Jeanne ha scritto:
In the supply list it shows that it takes 50g of the uni color and 50g of the mix but when does the pattern change yarns? Also, would this yarn be a good choice for knitting them as knee length socks? Would it have enough stretch to stay up on the leg, or would a different yarn be stretchier for the leg part? Thank you. This is a lovely pattern!
29.12.2014 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Dear Jeanne, these socks require 150 g one colour Karisma - was your question about another pattern or do I misunderstand your question ? Happy knitting!
30.12.2014 - 14:13
Birgit ha scritto:
Ich habe diese Socken gestrickt. Die Ferse sieht nicht hübsch aus und sitzt nicht sehr gut am Fuß. Hab´s aufgemacht und nochmal gestrickt. Das Muster im Schaft sieht hübsch aus und kommt gut zur Geltung. Als Ergänzung habe ich ein Satinbänd durch das obere Lochmuster gezogen. Echte Mädchensocken.
14.12.2014 - 18:02
Ilva ha scritto:
Per cortesia potreste spiegarmi la parte centrale(triangolini neri) del diagramma A2? Non riesco a capire. Grazie a chiunqe mi spiegherà in italiano , magari c' è anche il video ma non l' ho trovato. Buongiorno
30.07.2014 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ilva. In questo video trova spiegato il punto corrispondente al triangolino nero. Ci riscriva se ha ancora difficoltà. Buon lavoro!
30.07.2014 - 10:49
Carol ha scritto:
After the pattern A1- I have only 42 stitches left instead of 48. Was there a correction to this pattern?
01.02.2014 - 00:12DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, A.1 (= 8 sts) is worked a total of 12 times around = 96 sts. On last round A.1, you should get 4 sts in each repeat x 12 times around = 48 sts. Happy knitting!
01.02.2014 - 16:22
Ronna ha scritto:
These are adorable!
22.03.2013 - 14:37
Lisa ha scritto:
På str med 96 masker repeteres det 12 ganger siden hver mønsterrapport er på 8 masker. Da feller du 24 masker 2 ganger, og sitter igjen med 48 m.
16.03.2013 - 11:47
Gunn Tove ha scritto:
Jeg legger opp 96 masker og følger mønster A.1. Når dette er gjort sitter jeg igjen med 40 masker... Har prøvd det to ganger og har også regnet, det repeteres med 13 ganger, og da felles det 26 masker pr gang. 26 masker 2 ganger er 52, og 96 minus 52 er 44. Her må noe være feil.
16.03.2013 - 09:53
Magda Vanderoost ha scritto:
Beste, ik begrijp dit patroon niet al te best vanaf : 'ga verder tot een totale hoogte van 20cm (heb de middelste maat gekozen)vanaf markeerder op de hiel (=ongeveer 4 cm nog te breien) ??? dit klopt echt niet, ook niet met jullie foto. Kunnen jullie mij aub een antwoord geven ?
09.02.2013 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Het patroon klopt. Je plaatst een markeerder bij de hiel, neemt st op en breit 20 cm voet. Je moet dan nog ongeveer 4 cm breien van de voet (dwz, de voet wordt in totaal - van hiel naar teen - ongeever 24 cm lang). Wat zou moeten passen bij een maat 38/40. Maar het is altijd een goed idee om de sok ook even aan te trekken en meten hoe ver je nog ongeveer moet breien.
12.02.2013 - 11:47
Patricia ha scritto:
Ze staan al op de pen!
07.02.2013 - 11:24
Jani ha scritto:
Perfect for mary jane's!
21.01.2013 - 19:12
Chrystal#chrystalsocks |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Calzini DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Karisma". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 146-38 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 8-9-9 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 8-9-9 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-8-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-8-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 10-10-12 m. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 96-96-104 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Karisma. Lavorare seguendo il diagramma A.1. Dopo aver completato il diagramma A.1, sul ferro rimangono 48-48-52 m. Proseguire a coste 2 m dir / 2 m rov per 1 cm; durante l’ultimo giro a coste aumentare 0-0-2 m in modo uniforme = 48-48-54 m. Proseguire ora seguendo il diagramma A.2. Dopo aver completato il diagramma A.2, lavorare 1 giro e, allo stesso tempo, diminuire 4-0-2 m in modo uniforme = 44-48-52 m. Lavorare 2 cm a maglia rasata; il lavoro misura ca.14 cm. Tenere ora le prime 24-26-28 m sul ferro per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 20-22-24 m (= parte superiore del piede). Lavorare le m del tallone a maglia rasata avanti e indietro per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra ! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13 m lungo ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 20-22-24 m messe in attesa sul ferma maglie = 52-56-62 m. Proseguire a maglia rasata in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le 20-22-24 m della parte superiore del piede e lavorare insieme a dir ritorto (quindi lavorare nell’asola posteriore e non in quella anteriore) le ultime 2 m prima delle 20-22-24 m della parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri altre 3-3-4 volte (4-4-5 diminuzioni in tutto) = 44-48-52 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone (= rimangono ancora da lavorare ca.4-4-5 cm). Inserire ora 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 22-24-26 m sia per la parte superiore del piede che per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta del piede da ciascun lato dei due segni come segue: iniziare 3 m prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 2 m insieme a dir ritorto (lavorare quindi nell’asola posteriore e non in quella anteriore). Diminuire ogni 2 giri per un totale di 3-3-4 volte e poi ad ogni giro 6-7-7 volte in tutto = sul ferro rimangono 8 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. Lavorare il secondo calzino in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chrystalsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.