Kerstin Bjornkleven ha scritto:
Jag säger bara SOMMAR
17.12.2012 - 07:50
Bolé Marie-Berthe ha scritto:
Cette veste pastel, en tricot dentelle, pourrait s'appeler : "pêche"
16.12.2012 - 12:27
VERENA KÄGI ha scritto:
Sehr schön!
15.12.2012 - 12:23Tara Bisset ha scritto:
'Breezy spring'
13.12.2012 - 00:27
Ingeborg ha scritto:
Solsikke
11.12.2012 - 22:44
Linda ha scritto:
Havredrøm
10.12.2012 - 21:37
Vintage lace#vintagelacecardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con maniche corte, motivo traforato e tasche, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-30 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 26, 33, 40, 47 e 54 cm TAGLIA M: 26, 33, 41, 48 e 56 cm TAGLIA L: 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA XL: 28, 36, 44, 52 e 60 cm TAGLIA XXL: 26, 35, 44, 53 e 62 cm TAGLIA XXXL: 28, 37, 46, 55 e 64 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 272-301-324-353-376-428 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 2 coste a legaccio - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 50-63-64-71-72-86 m in modo uniforme = 322-364-388-424-448-514 m. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 6 m a punto legaccio per il bordo davanti, * 1 m rov, 2 m dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 m e finire con 1 m rov e 6 m a punto legaccio per il bordo davanti. Proseguire a coste in questo modo. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 50-63-64-71-72-86 m in modo uniforme (non diminuire sulle m dei bordi davanti) = 272-301-324-353-376-428 m. Lavorare ora a maglia rasata, ma lavorare le 6 m del bordo davanti da ciascun lato a punto legaccio (fino alle diminuzioni per il collo). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 26 cm (per tutte le taglie), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: TAGLIE S + L+ XXL + XXXL: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.1b finché non rimangono 6 m sui ferri e finire con 6 m per il bordo davanti. TAGLIE M + XL: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.1a (= 8 m), diagramma A.1b finché non rimangono 14 m sui ferri, diagramma A.1c (= 8 m) e finire con 6 m per il bordo davanti. TUTTE LE TAGLIE: proseguire seguendo il motivo in questo modo - ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato il diagramma A.1 una volta in verticale, sul ferro ci sono 232-255-276-299-320-364 m. Inserire ora 1 segno dopo le prime 61-67-72-78-83-94 m e un segno prima delle ultime 61-67-72-78-83-94 m (= tra i due segni ci sono 110-121-132-143-154-176 m per il dietro) - spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: TAGLIE S + L+ XXL + XXXL: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.2b finché non rimangono 6 m sui ferri e finire con 6 m per il bordo davanti. TAGLIE M + XL: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.2a (= 6 m), diagramma A.2b finché non rimangono 12 m sui ferri, diagramma A.2c (= 6 m) e finire con 6 m per il bordo davanti. TUTTE LE TAGLIE: proseguire seguendo il motivo in questo modo (ci sono ora 5-5½-6-6½-7-8 ripetizioni su ognuno dei due davanti fino ai segni ai lati e 10-11-12-13-14-16 ripetizioni sul dietro tra i 2 segni). Quando il lavoro misura 36 cm (per tutte le taglie), passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: TAGLIE S + L+ XXL + XXXL: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.3b finché non rimangono 6 m sui ferri e finire con 6 m per il bordo davanti. TAGLIE M + XL: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.3a (= 6 m), diagramma A.3b finché non rimangono 12 m sui ferri, diagramma A.3c (= 6 m) e finire con 6 m per il bordo davanti. TUTTE LE TAGLIE: proseguire seguendo il motivo in questo modo (ci sono ancora 5-5½-6-6½-7-8 ripetizioni su ognuno dei due davanti fino ai segni ai lati e 10-11-12-13-14-16 ripetizioni sul dietro tra i 2 segni). Quando il lavoro misura 43-44-45-45-45-45 cm, dividere il lavoro in corrispondenza dei segni e finire il davanti ed il dietro separatamente. DIETRO: = 110-121-132-143-154-176 m. Lavorare seguendo il motivo avanti e indietro sui ferri come prima. ALLO STESSO TEMPO, avviare le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: Avviare 12 m 1 volta, 11 m 2-2-2-2-2-1 volte in tutto e 22 m 1 volta = 222-233-244-255-266-266 m – ATTENZIONE: Lavorare le m aumentate seguendo il diagramma A.3, ma lavorare la m vivagno da ciascun lato a punto legaccio. Terminati tutti gli aumenti per le maniche, proseguire seguendo il motivo come prima con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm, intrecciare le 38-27-38-27-38-38 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo intrecciare 2 m per il collo = sul ferro rimangono 90-101-101-112-112-112 m. Proseguire seguendo il motivo con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato, finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Ripetere per l’altra spalla. DAVANTI DESTRO: = 61-67-72-78-83-94 m. Lavorare seguendo il motivo avanti e indietro sui ferri come prima. ALLO STESSO TEMPO, avviare le nuove m per le m maniche alla fine di ogni ferro verso il lato come indicato per il dietro = 117-123-128-134-139-139 m. Proseguire seguendo il motivo con 1 m vivagno a punto legaccio sulle maniche e 6 m a punto legaccio per il bordo davanti come prima. Quando il lavoro misura ca.54-56-58-60-62-64 cm - assicurarsi di aver lavorato un solo ferro dopo l'ultima asola, mettere in attesa su un ferma maglie le 18-13-18-13-18-18 m per il collo (lavorare le m prima di metterle in attesa sul ferma maglie). Intrecciare ora, all’inizio di ogni ferro, per il collo, come segue: 2 m 3 volte e 1 m 3 volte = sul ferro rimangono 90-101-101-112-112-112 m. Proseguire seguendo il motivo con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio (non intrecciare le m per le asole sul bordo davanti sinistro). CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire sotto le maniche all’interno della m vivagno. Attaccare i bottoni. COLLO: Con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Alpaca, riprendere, sul diritto del lavoro, ca. da 100 a 120 m (comprese le m dei davanti messe in attesa sul ferma maglie) tutto intorno al collo. Lavorare 4 ferri a dir avanti e indietro sui ferri circolari; intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando a dir sul rovescio del lavoro. BORDO DELLA MANICA: Con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato Alpaca, riprendere sul diritto del lavoro, all’interno della m vivagno, ca. da 100 a 140 m sul bordo inferiore della manica. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare (o diminuire) in modo uniforme così da portare il numero delle m a 120-126-132-144-156-168. Lavorare a coste (= 1 m dir / 2 m rov) finché il bordo non misura ca.3 cm; intrecciare le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. TASCHE: Avviare 36-36-36-47-47-47 m sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 2 ferri a dir, poi lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 6 m a punto legaccio, 1 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.3b per 2-2-2-3-3-3 volte, 1 m a maglia rasata, finire con 6 m a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quando la tasca misura ca.15-15-15-19-19-19 cm – finire il motivo quando rimane da lavorare l'ultimo ferro della ripetizione, lavorare 4 ferri a dir (1° ferro = rovescio del lavoro); intrecciare ora le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare la seconda tasca. Cucire 1 tasca a punto maglia su ognuno dei due davanti, posizionare le tasche subito sopra le coste sul bordo inferiore della giacca e a ca. 7 - 9 cm dal bordo davanti (provarsi la giacca per verificare la corretta posizione delle tasche). |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vintagelacecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.