Lane Recker ha scritto:
Love this pattern!
22.12.2012 - 15:07
Ela ha scritto:
Heel leuk model! Interessant gesneden.
17.12.2012 - 23:52Dominika ha scritto:
Blacberry icecream
17.12.2012 - 22:22
Gabriela ha scritto:
Name: Jeans Fashion
15.12.2012 - 18:46
Sabine ha scritto:
Interesting, nice colors
12.12.2012 - 11:30
Daniela Massari ha scritto:
Adoro la big delight si lavora benissimo ed è di grande effetto
12.12.2012 - 10:36
Cristiana Baruffi ha scritto:
Ottimo
11.12.2012 - 20:06
Franziska ha scritto:
Wow sieht super aus gefällt mir sehr gut! werde ich bestimmt stricken!
10.12.2012 - 21:47
Solveig Andersen ha scritto:
Endelig nogle flere boleroer jeg glæder mig til at kunnde strikke modellerne
10.12.2012 - 20:17
Michelle ha scritto:
Quel petit caraco adorable ! sitôt les explications en ligne, je m'attelle à la confection de ce vêtement. Je pense qu'il sera aussi agréable à tricoter...qu'à mettre !
10.12.2012 - 19:46
Siri#siribolero |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS ai ferri, a punto legaccio, con trafori e ferri accorciati, in "Big Delight".
DROPS 148-38 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO 1: Ferri 1-13: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro, a dir sul rovescio del lavoro. Ferro 14: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 15: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ferro 16: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ripetere questi 16 ferri. MOTIVO 2 – FERRI ACCORCIATI: Ferro 1: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 2: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 3: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ferro 4: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 5: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 6: lavorare tutte le m a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare ora a ferri accorciati e a punto legaccio come segue: Ferri: 7-8: lavorare le prime 8-9-10-12 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 9-10: lavorare le prime 16-18-21-24 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 11-12: lavorare le prime 24-27-32-36 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 13-14: lavorare le prime 33-36-43-48 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 15-16: lavorare tutte le m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ripetere questi 16 ferri. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure lungo il lato più corto. -------------------------------------------------------- Il bolero viene lavorato in 3 parti. Le 2 parti per il bordo vengono lavorate partendo dal centro, sul dietro e risalendo fino al centro del collo, sul dietro. Vengono poi unite insieme in un cerchio e cuciti al dietro - vedere il diagramma X.1. DIETRO: Avviare 57-63-69-75 m sui ferri n° 5 con il filato Big Delight. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 16 cm = 61-67-73-79 m. Quando il lavoro misura 22-22-24-24 cm, intrecciare le 23-25-27-31 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per ogni spalla rimangono 18-20-22-23 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 24-24-26-26 cm. BORDO DESTRO: Avviare 39-41-43-46 m sui ferri n° 5 con il filato Big Delight. Lavorare seguendo il MOTIVO 1. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare 2 m nella prima m sul diritto del lavoro. Ripetere questi aumenti ogni 4-4-2-2 ferri altre 2-4-10-13 volte (3-5-11-14 aumenti in tutto) = 42-46-54-60 m. Quando il lavoro misura 17-19-21-22 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia il ferro 13 del motivo 1), lavorare seguendo il MOTIVO 2, iniziando sul diritto del lavoro. Proseguire seguendo il MOTIVO 2 e a FERRI ACCORCIATI finché il lavoro non misura 29-32-35-37 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE; finire dopo una intera ripetizione di ferri accorciati. Lavorare poi su tutte le m e seguendo il MOTIVO 1. ALLO STESSO TEMPO, diminuire come segue per le taglie M/L- XL- XXL/XXXL (non diminuire per le taglie S/M): 1-1-1 m ogni 4-2-2 ferri, all’inizio del ferro sulla destra (sul diritto del lavoro) per 2-6-10 volte = 42-44-48-50 m. Quando il lavoro misura 45-48-51-53 cm, intrecciare le 18-20-22-23 m a sinistra per la spalla (intrecciare all’inizio del ferro sul rovescio del lavoro; lavorare le restanti m sul ferro) = per il collo rimangono 24-24-26-27 m. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue, iniziando sul diritto del lavoro: * 2 ferri avanti e indietro sulle prime 12-12-11-11 m, 2 ferri su tutte le m *, ripetere da *-*. Intrecciare le m quando il bordo misura 8-8-9-10 cm (misurare sul lato più corto). BORDO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il bordo destro, ma a specchio. Lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = sul rovescio del lavoro): Ferro 1: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 2: 1 m dir, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m dir. Ferro 3: lavorare tutte le m a rov sul rovescio del lavoro. Ferro 4: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Ferro 5: lavorare tutte le m a dir sul rovescio del lavoro. Ferro 6: lavorare tutte le m a dir sul diritto del lavoro. Lavorare a ferri accorciati e a punto legaccio come segue: Ferri 7-8: lavorare le prime 8-9-10-12 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 9-10: lavorare le prime 16-18-21-24 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 11-12: lavorare le prime 24-27-32-36 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 13-14: lavorare le prime 33-36-43-48 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Ferri 15-16: lavorare tutte le m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 40-40-44-48 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con il filato Big Delight. Lavorare a punto legaccio per 3 cm, proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 2,5 cm altre 17-17-18-16 volte (18-18-19-17 volte in tutto) = 76-76-82-82 m. Quando il lavoro misura 54 cm per tutte le taglie, intrecciare 3 m all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, finché la manica non misura 57 cm. Intrecciare le restanti m. CONFEZIONE: Vedere il diagramma X.1. Cucire i due bordi insieme lungo la parte inferiore (E con E) e cucire le estremità del collo insieme (D con D). Cucire le spalle (C e C); cucire i bordi alla parte inferiore del dietro (F ed F) e alla parte corrispondente al collo (G e G). Cucire sotto le maniche all’interno di 1 m vivagno; cucire le maniche. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #siribolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.