Freshdress ha scritto:
Está hermoso este vestido y muy fresco!!!...ojalá pronto tengan listo el patrón
26.01.2013 - 23:24
Pörri ha scritto:
Ihanan kesäinen.
19.01.2013 - 21:51Katarina ha scritto:
Beautiful dress!
15.01.2013 - 17:16
Elena ha scritto:
Hermoso muy elicado
15.01.2013 - 15:54Liz ha scritto:
I need to make this dress!!
15.01.2013 - 06:57Marion Aigner ha scritto:
Super luftiges Kleid für den Sommer.
14.01.2013 - 14:00
Wilma ha scritto:
Prachtig, wil ik gelijk maken, en laat dan de zomer maar komen.
11.01.2013 - 12:34
Marije ha scritto:
Leuk jurkje!
09.01.2013 - 15:40
Renate Rausch ha scritto:
Sonnenaufgang oder Sommeranfang oder Lichtstrahlen als Modellname
09.01.2013 - 00:41
Adelina Monzo ha scritto:
Scirocco
08.01.2013 - 23:49
Emma#emmadress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito DROPS a punto legaccio, con maniche corte e motivo traforato, in "Cotton Light". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 148-12 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m lavorando 2 m nella stessa m. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per le diminuzioni in vita): Iniziare 1 m prima della m con il segno e diminuire come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= sono state diminuite 2 m). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per le diminuzioni sulle maniche): Fare tutte le diminuzioni sul diritto del lavoro. Diminuire come segue prima del segno e prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno e dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Avviare, senza stringere troppo il filo, 324-360-396-432-468-504 m sui ferri circolari n° 4 con il filato Cotton Light. Lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1. Dopo aver completato il diagramma A.1, sui ferri rimangono 252-280-308-336-364-392 m. Proseguire seguendo il diagramma A.2 (= 9-10-11-12-13-14 ripetizioni del diagramma A.2 sul giro). Dopo aver completato il diagramma A.2 (il lavoro misura ca.10 cm), inserire 4 segni nel lavoro come segue: Lavorare 42-42-42-56-56-70 m, inserire 1 segno nella m successiva, lavorare 41-55-69-55-69-55 m, inserire 1 segno nella m successiva, lavorare 83-83-83-111-111-139 m, inserire 1 segno nella m successiva, lavorare 41-55-69-55-69-55 m, inserire 1 segno nella m successiva e lavorare le ultime 41-41-41-55-55-69 m del giro. Lavorare ora a maglia rasata in tondo (spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 11 cm, diminuire 2 m ad ogni segno – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= vengono diminuite 8 m). Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri, altre 11-12-13-14-14-15 volte (= 12-13-14-15-15-16 diminuzioni in tutto) = 156-176-196-216-244-264 m. Quando il lavoro misura 30 cm per tutte le taglie, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 0-2-4-0-4-0 m in modo uniforme = 156-174-192-216-240-264 m. Togliere i segni, passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare seguendo il diagramma A.3. Quando il lavoro misura ca. 49-50-51-52-53-54 cm (fermarsi dopo 1 giro con i fori), lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8-10-12-14-14-14 m in modo uniforme = 148-164-180-202-226-250 m. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 28-36-36-42-42-42 m in modo uniforme = 120-128-144-160-184-208 m. Proseguire seguendo il diagramma A.4. Dopo aver completato il diagramma A.4, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 28-36-36-42-42-44 m in modo uniforme = 148-164-180-202-226-252 m. Lavorare 1 giro a rov. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 74-82-90-101-113-126 m (= lati) – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Proseguire ora con i ferri circolari n° 4 e lavorare a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= sono state aumentate 4 m). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 6 e 9 cm = 160-176-192-214-238-264 m. Quando il lavoro misura 10 cm – assicurarsi che il giro successivo sia un giro a rov, intrecciare 8-10-12-16-20-24 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi 4-5-6-8-10-12 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni) = sul ferro rimangono 72-78-84-91-99-108 m per il davanti e per il dietro. DIETRO: = 72-78-84-91-99-108 m. Iniziare a lavorare a dir sul diritto del lavoro e intrecciare all’inizio del ferro, da ciascun lato, come segue: intrecciare 2 m 1-1-2-2-2-2 volte = 68-74-76-83-91-100 m, tagliare il filo. Lavorare ora per le maniche come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Avviare 30-30-32-34-36-38 m, inserire 1 segno, lavorare le 68-74-76-83-91-100 m del dietro, inserire 1 segno e avviare 30-30-32-34-36-38 m = 128-134-140-151-163-176 m. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sui ferri circolari n° 4. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire come segue - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire 1 m all’inizio e alla fine del ferro, a 1 m vivagno dal bordo: diminuire ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 12-12-13-13-14-14 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato per le maniche (quindi prima del primo segno e dopo il 2° segno, visti sul diritto del lavoro): Diminuire 1 m ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 12-12-13-13-14-14 volte in tutto. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato per il dietro (quindi dopo il primo segno e prima del 2° segno, visti sul diritto del lavoro): diminuire 1 m ogni 2 ferri (quindi ogni ferro sul diritto del lavoro) 0-2-2-4-7-9 volte in tutto. DIMINUZIONI PER IL COLLO: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm, intrecciare le 34-34-36-37-37-38 m centrali sul diritto del lavoro per il collo e finire ogni spalla separatamente. SPALLA DESTRA: Continuare a diminuire per la manica come prima. Dopo l’ultima diminuzione, sul ferro ci sono 23-24-24-27-28-32 m (quindi 17-18-18-19-20-22 m per la spalla + 6-6-6-8-8-10 m per la manica). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e mettere in attesa su un ferma maglie le 6-6-6-8-8-10 m della manica. Proseguire a punto legaccio avanti e indietro sulle 17-18-18-19-20-22 m della spalla; ALLO STESSO TEMPO, lavorare le m messe in attesa sul ferma maglie insieme alle m sui ferri, come segue: lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro finché non rimane 1 m sul ferro di sinistra, trasferire l’ultima m sul ferro di destra senza lavorarla, trasferire la prima e la seconda m dal ferma maglie sul ferro di sinistra, trasferire la m dal ferro di destra nuovamente sul ferro di sinistra e lavorare queste 3 m insieme a dir, girare, stringere il filo e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, * lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro finché non rimane 1 m sul ferro di sinistra, trasferire l’ultima m sul ferro di destra senza lavorarla, trasferire la m successiva dal ferma maglie al ferro di sinistra, riportare la m dal ferro di destra nuovamente sul ferro di sinistra e lavorare queste 2 m insieme a dir, girare, stringere il filo e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro *, ripetere questi 2 ferri da *-* finché tutte le m sul ferma maglie sono state lavorate insieme all’ultima m del ferro; intrecciare senza stringere troppo il filo. Lo sprone misura ca.25-26-27-28-29-30 cm dal segno. Il vestito misura in tutto ca. 80-82-84-86-88-90 cm. SPALLA SINISTRA: Lavorare come la spalla destra, ma dopo l’ultima diminuzione, trasferire le 6-6-6-8-8-10 m per la manica su un ferma maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare 1 ferro a dir finché non rimane 1 m sul ferro di sinistra, trasferire l’ultima m sul ferro di destra senza lavorarla, trasferire la prima e la seconda m dal ferma maglie al ferro di sinistra, trasferire la m dal ferro di destra nuovamente sul ferro di sinistra e lavorare queste 3 m insieme a dir, girare, stringere il filo e lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro, poi ripetere i 2 ferri da *-* come indicato per la spalla destra (ma iniziare sul rovescio del lavoro) finché tutte le m sul ferma maglie sono state lavorate insieme all’ultima m del ferro; intrecciare, senza stringere troppo il filo. DAVANTI: = 72-78-84-91-99-108 m. Lavorare come indicato per il dietro e avviare le m per le maniche da ciascun lato come indicato per il dietro = 128-134-140-151-163-176 m. Diminuire sul davanti e per le maniche come indicato per il dietro ma quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 34-34-36-37-37-38 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire con le diminuzioni e lavorare come indicato per la spalla destra e sinistra del dietro. Lo sprone misura ca.25-26-27-28-29-30 cm dal segno. Il vestito misura in tutto ca.80-82-84-86-88-90 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle e lungo le maniche - cucire nell’asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #emmadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 148-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.