Susanne Jensen ha scritto:
Har strikket den, er en af mine favoritter. God pasform og dejlig at have på
11.11.2013 - 08:40
ILARIA ha scritto:
Complimenti è bellissimo!!!!
01.11.2013 - 18:56
Elizabeth ha scritto:
Thank you SO much for your help and advice! I really appreciate it. I can't wait to finish and wear this beautiful, simple knitted dress. God bless.
21.10.2013 - 18:18
Elizabeth ha scritto:
So mid front means center front- like right below the nose of the wearer and mid back means center back? I'm trying to understand, are the short rows going across the back or the front? I'm guessing the back, that would make sense. If mid means center, I'd start my round in the center back and knit until I'm 24 sts away from the center front, turn around and purl until I'm 24 sts away from the other side of the center front, leaving 48 unworked sts on the front. Right?
19.10.2013 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, you are correct, mid front is center front. You will then work back and forth starting from mid back (center back) leaving unworked first 24 sts from center front each side, then 30 sts, then 36 sts etc. Happy knitting!
21.10.2013 - 11:01
Elizabeth ha scritto:
At the part of the pattern where you begin knitting the yoke, on the second line of that paragraph it says to insert a marker. Where would I insert that marker? Then, later on it says to insert a marker in the middle front. Why is that? I've never done short rows before, so I find myself a bit confused. I know how to do them, but where exactly do I do them? In between the sleeves on the back? Just wondering.
18.10.2013 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Dear Elisabeth, the 1st marker on yoke will help you to measure yoke. Rounds start on mid back piece, and the marker has to be placed on mid front (you should have same no of sts each side of both mid front/mid back). Starting mid back, work until 24-34 sts (see size) remain before marker front piece, turn and work from WS until 24-34 sts remain before marker mid front piece. Continue that way back and forth (see pattern) until 42-52 sts remain before mid front each side. Happy knitting!
19.10.2013 - 10:17
Sara ha scritto:
Man kan inte se "rillerne" på bilden, då dom finns under ärmen.
02.09.2013 - 16:59
Merethe ha scritto:
Hei:) jeg lurer på om det skal være 2 riller når det er strikket 50 cm? Det ser ut på bilde at det er bare 1.
31.08.2013 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Hej Merethe. Det er 2 riller i armhulerne du skal strikke. Det kan du ikke se paa billedet, men paa BÆRESTK starter du rigtig nok med 1 rille (A.1). God fornöjelse.
04.09.2013 - 10:56
Marianne ha scritto:
Øv...er kommet til ribstykket og kan se, at jeg løber tør for garn til det sidste stykke. Lidt ærgeligt, at man ikke kan regne med den angivet garnforbruge. Havde sådan glædet mig til at blive hurtig færdig med dig, for synes den er så sød, at den jo er en: Must have. :)
11.06.2013 - 23:50
Jutta ha scritto:
Habe die Tunika in vanille gestrickt; sie ist wunderschön geworden. Habe sie bisher mit einem dünnen Langarmshirt drunter getragen. Die empfohlene Menge bei XL hatte bei mir auch nicht ausgereicht.
09.05.2013 - 09:50
Greet ha scritto:
In het patroon staat op het eind dat je in het voorpand in het midden moet markeren, en dan vanaf middenachter verkorte naalden moet breien. Maar ik snap het niet: brei je dan verkorte naalden tot de markeerder op het voorpand, of tot de markeerder op het achterpand? Als het rot de makreerder op het voorpand is moet je dat dan vervolgens toch nog een keer doen omdat je dan verkorte naalden over 1 schouder breit?
05.04.2013 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Je plaatst de markeerder in het middelste st op het voorpand. Je breit vanaf het middenachter. Je begint op de goede kant en breit boordsteek en verkorte toeren: breit TOT er 24-26-28-30-32-34 st over zijn VOOR st met markeerder (= midden voorpand), keer en brei terug tot er 24-26-28-30-32-34 st OVER ZIJN voor st met markeerder aan andere kant. Dwz, u breit terug over het achterpand tot 24 tot 34 st voor het middelste st aan het voorpand. Ga zo door en er komt een verhoging middenachter.
10.04.2013 - 21:19
Kristin#kristintunic |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Tunica DROPS senza maniche ai ferri con sprone arrotondato in "Cotton Light". Taglie: S - XXXL.
DROPS 147-2 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (in tondo sui f.): 1 “cresta” a m. legaccio = 2 giri dir. * 1 giro dir. e 1 giro rov. *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f. circolari. Avviare 216-236-260-284-308-336 m. con i f. circolari n° 3 mm con il Cotton Light. Lavorare 2 “creste” a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f. circolari n° 4 mm e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 6-7-8-8-8-8 cm, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 108-118-130-142-154-168 m. (= ai lati sul corpo). Ora diminuire 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m. diminuite). Ripetere le diminuzioni ogni 4½-4-3½-3½-3-3 cm altre 9-10-11-12-13-14 volte (= 10-11-12-13-14-15 diminuzioni in totale) = 176-192-212-232-252-276 m. Quando il lavoro misura circa 49-50-51-52-53-54 cm, lavorare 2 “creste” sulle 14 m. centrali a ogni lato (cioè 7 m. a m. legaccio a ogni lato di entrambi i segnapunti – lavorare le altre m. a m. rasata come prima). Sul giro successivo intrecciare 10 m. a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 5 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 78-86-96-106-116-128 m. rimaste sul dietro e sul davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare i bordi delle maniche. BORDO DELLA MANICA: Lavorato in tondo con i f. a doppia punta. Avviare 56-58-60-66-70-74 m. con i f. a doppia punta n° 4 mm con il Cotton Light. Lavorare 2 “creste”. Sul giro successivo intrecciare le 10 m. al centro sotto la manica (cioè 5 m. all’inizio e 5 m. alla fine del giro) = 46-48-50-56-60-64 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altro bordo della manica. SPRONE: Trasferire i bordi delle maniche sullo stesso f. circolare n° 4 mm del corpo (senza lavorarle) = 248-268-292-324-352-384 m. Inserire 1 segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Iniziare al centro dietro e lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-2-12-2-2-6 diminuzioni in modo uniforme =238-266-280-322-350-378 m. Poi lavorare il motivo secondo il diagramma A.1 (= 17-19-20-23-25-27 ripetizioni sul giro). Alla fine di A.1, rimangono 136-152-160-184-200-216 m. sul f. Poi lavorare a coste = 1 m. dir./1 m. rov. ALLO STESSO TEMPO quando le coste misurano 1-2-3-4-5-6 cm, inserire 1 segnapunti nella m. centrale sul davanti. Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo a f. accorciati - iniziare dal diritto del lavoro al centro dietro a coste avanti e indietro sui f. come segue: lavorare fino a quando rimangono 24-26-28-30-32-34 m. prima della m. con il segnapunti, girare e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando rimangono 24-26-28-30-32-34 m. prima della m. con il segnapunti dall’altro lato, girare il lavoro. Lavorare fino a quando rimangono 30-32-34-36-38-40 m. prima della m. con il segnapunti, girare il lavoro e lavorare fino a quando rimangono 30-32-34-36-38-40 m. prima della m. con il segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, lavorare fino a quando rimangono 36-38-40-42-44-46 m. prima della m. con il segnapunti, girare il lavoro e lavorare fino a quando rimangono 36-38-40-42-44-46 m. prima della m. con il segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, lavorare fino a quando rimangono 42-44-46-48-50-52 m. prima della m. con il segnapunti, girare il lavoro e lavorare fino a quando rimangono 42-44-46-48-50-52 m. prima della m. con il segnapunti dall’altro lato, girare e lavorare fino al centro dietro. Continuare a lavorare in tondo ancora su tutte le m. Lavorare 2 giri a coste. Poi lavorare il motivo secondo A.2 (scegliere il diagramma per la vostra taglia) ALLO STESSO TEMPO distribuire 8 diminuzioni in modo uniforme sul primo giro = 128-144-152-176-192-208 m. Alla fine di A.2, rimangono 112-126-133-132-144-156 m. sul f. Passare ai f. circolari n° 3 mm e lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 28-38-41-36-44-50 diminuzioni in modo uniforme = 84-88-92-96-100-106 m. Lavorare 1 giro a rov. e 1 giro a dir. prima di intrecciare senza stringere a rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kristintunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.