Virginie ha scritto:
Peut on les tricoter en aiguille circulaire Merci
25.07.2019 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Virginie! Cela peut etre un peu difficile, particulierement sur le pied. Essayez de tricoter en aiguilles circulaires courtes. Si ca ne marche pas, utilisez les aiguilles double pointes. Bon tricot!
25.07.2019 - 17:58
Danielle St-Amour ha scritto:
Hello, I would like to know if this gage (number of stitches) will fit around a 20 inch thigh and or how to calculate for the measurement of the leg the sock is being made for. The image shows a pretty thin leg but this is not the type of leg I would like to make the sock for. Thank-you for your help and this beautiful pattern.
23.07.2019 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs St-Amour, after you have worked the wavy edge on top of socks you should have 82-88-94 sts, with a tension of 26 sts = 10 cm, this should be approx. 31.5 - 34 - 36 cm. Happy knitting!
06.08.2019 - 09:53
Lacaille Marguerite ha scritto:
Ik heb de kniekousen gemaakt voor mijn kleindochter en ze zijn goed gelukt dus zij blij en ik ook
16.01.2019 - 21:48
Tuula Ankerman ha scritto:
Tajusin, tajusin!!!
23.01.2018 - 19:23
Tuula Ankerman ha scritto:
Kiitos, tulkitsen 3. krs:ta näin: 2 o yht., 2 o yht., 2 o yht. Oik.s, langankieto, oik.s, langankierto, oik. s, langankierto, oik. s, langankierto, oik. s. 2 oik. yhteen, 2 oik. yhteen, 2 oik. yhteen. Näin tehden en saa kuin 15 silmukkaa. Mitä kohtaa en hoksi?
23.01.2018 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Teet aivan oikein, kerroksella kavennetaan 2 silmukkaa. Piirroksen seuraavalla kerroksella on vain 15 silmukkaa.
24.01.2018 - 17:45
Tuula Ankerman ha scritto:
En käsitä tuota alotusta! Kun silmukat (136) jaetaan neljälle puikolle ja neulotaan kolmatta krs.:ta. Miten ihmeessä silmukoita A.1-kuviossa voi olla 17? Miten tuota kuviota luetaan? Apua!!!
23.01.2018 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Hei, piirroksen 17 silmukan mallikertaa toistetaan kerroksella, eli työhön tulee 8 piirroksen mallikertaa.
23.01.2018 - 18:09
Samantha Bryant ha scritto:
Please could you help me! Heel decrease is it first row Dec two stitches then one stitch each row? And why am I slipping one at if not decreasing! Thank you
08.12.2015 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Dear mrs Bryant, when working heel dec, you will dec 1 st at the end of each row until 14-16 sts remain on needle - see video below. Happy knitting!
09.12.2015 - 09:50
Tanner ha scritto:
I do not understand how to work the charts whatsoever, it doesn't make sense to me that there's 136 stitches casted on but the pattern is so small. Can someone explain?
28.05.2015 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tanner, please read more about diagrams here - remember first to check your tension (26 sts x 34 rows in stocking st = 10 x 10 cm/ 4" x 4") - you first cast on 136 sts in first size and work diagram A.1 so that 88 sts remain after diagram has been worked 1 time in height, and you dec 6 sts evenly on next round = 82 sts. Happy knitting!
28.05.2015 - 09:59
Linda Folkesson ha scritto:
Det jag menar är att markera på diagrammen vart man ska börja. För det finns ingenstans i texten vart man börjar.
04.11.2014 - 09:56
Linda Folkesson ha scritto:
Hej! Jag försöker sticka sockor efter DROPS 146-36: Men det blir fel vid A3 något som inte stämmer. Hoppas att ni kan hjälpa mig plus fler som har reagerat att något är fel. Mvh Linda Folkesson
03.11.2014 - 11:22
Sofia#sofiasocks |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Calze lunghe DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Fabel". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 146-36 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano una ripetizione del motivo, vista sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m da ciascun lato della prima ripetizione del diagramma A.3, come segue: iniziare 2 m prima del diagramma A.3: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, diagramma A.3, 2 m insieme a dir. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-7 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 5-6-6 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 5-6-6 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 14-14-16 m. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 136-136-153 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare seguendo il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 una volta in verticale, sul ferro ci sono 88-88-99 m. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 6-0-5 m in modo uniforme = 82-88-94 m. Lavorare ora seguendo il diagramma A.2. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale, proseguire come segue: 19-21-23 m a maglia rasata, diagramma A.3 (= centro, sul dietro), 27-30-33 m a maglia rasata, diagramma A.3 (= centro, sul davanti) e 8-9-10 m a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 20 cm, diminuire 1 m da ciascun lato della prima ripetizione del diagramma A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm altre 13-14-15 volte (14-15-16 diminuzioni in tutto) = 54-58-62 m. Proseguire finché il lavoro non misura ca. 54-56-58 cm – assicurarsi di aver completato una intera ripetizione in verticale del diagramma A.3. Tenere ora sui ferri le prime 24-26-28 m per il tallone, trasferire su un ferma maglie le 30-32-34 m successive (= parte centrale, sopra il piede). Lavorare le m del tallone a maglia rasata per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segno. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE - vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-16 m lungo ciascun lato del tallone e trasferire sui ferri di lavoro le 30-32-34 m messe in attesa sul ferma maglie = 70-74-82 m. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 30-32-34 m della parte superiore del piede. Proseguire ora a maglia rasata e seguendo il diagramma A.3 sulla parte superiore del piede, come prima. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato, come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m PRIMA del primo segno sulla parte superiore del piede (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) e lavorare insieme a dir le prime 2 m DOPO l’ultimo segno sulla parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri altre 8-8-10 volte (9-9-11 diminuzioni in tutto) = 52-56-60 m. Proseguire finché il lavoro non misura ca.18-20-22 cm dal segno sul tallone; assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma A.3 (= rimangono ancora da lavorare ca.4-4-5 cm). Inserire 1 segno da ciascun lato, in modo che ci siano 26-28-30 m sia per la parte superiore del piede che per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta, da ciascun lato dei due segni, come segue: Prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore). Diminuire ogni 2 giri per un totale di 5-6-7 volte e poi ad ogni giro per 5-4-4 volte = sul ferro rimangono 12-16-16 m. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Far passare un nastro di seta attraverso il giro traforato nella parte superiore della calza e fare un fiocchetto. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sofiasocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.