Nectarine ha scritto:
Couleurs très estivales.
26.12.2012 - 15:50
Nectarine ha scritto:
Aux couleurs de l'été
26.12.2012 - 15:47
Vibeke Tryk ha scritto:
Navn: Festival
26.12.2012 - 00:01
Festival ha scritto:
Dejlig farverig og skøn model
25.12.2012 - 23:26
Marianne ha scritto:
Dejlige farver
19.12.2012 - 16:43
Anna ha scritto:
Just fabulous!
19.12.2012 - 14:32
Anita ha scritto:
Kleurverloop is prachtig, maar dan niet ook nog eens "ribbels".
19.12.2012 - 08:02
Strimer ha scritto:
Très jolies couleurs. Nom : sorbet
18.12.2012 - 14:57
Alda ha scritto:
Elegante e prática.
18.12.2012 - 14:20
Mandala ha scritto:
Sehr schön
17.12.2012 - 02:57
Candy#candysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri, a punto legaccio, con maglie allungate e maniche a ¾, con 2 capi "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 147-8 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ATTENZIONE: per evitare che il lavoro sia troppo stretto ai lati quando si lavora seguendo il motivo, fare 2 m gettate all’interno della m vivagno da ciascun lato ad ogni ferro lavorato a maglie allungate (al posto di 1 m gettata). Al ferro successivo, far scivolare dal ferro entrambe le m gettate. MOTIVO A STRISCE: Cambiare colore ad ogni ferro indicato della freccia nei diagrammi A.1 e A.2. Lavorare a strisce seguendo questo ordine: A.1: 1 capo rosso ruggine + 1 capo corallo 1 capo corallo + 1 capo pesca 2 capi corallo 1 capo corallo + 1 capo pesca 1 capo pesca + 1 capo ciliegia 1 capo ciliegia + 1 capo rosa medio 2 capi ciliegia 1 capo ciliegia + 1 capo rosa medio A.2: 1 capo rosa medio + 1 capo beige 2 capi beige 1 capo beige + 1 capo giallo vivo 1 capo beige + 1 capo vaniglia SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del punto lavorato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 63-69-75-83-91-99 m sui ferri n° 6 con un 1 capo del filato colore rosso ruggine + 1 capo del filato colore corallo. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - per 2-2-3-3-4-4 cm. Lavorare ora il MOTIVO seguendo il diagramma A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (1° ferro = diritto del lavoro); ALLO STESSO TEMPO, lavorare seguendo il motivo a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ATTENZIONE: il diagramma A.1 viene ripetuto 2 volte in verticale (finché non sono state completate le strisce del diagramma A.1). Una volta completato il diagramma A.1, proseguire con 1 capo del colore rosa medio + 1 capo del colore beige. Lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato, finché il lavoro non misura 34-35-36-37-38-39 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Lavorare ora il motivo seguendo il diagramma A.2; ALLO STESSO TEMPO, proseguire con il motivo a strisce - vedere le spiegazioni sopra. Completate le strisce del diagramma A.2, proseguire seguendo il motivo con i colori dell’ultima striscia (1 capo colore beige + 1 capo colore vaniglia) fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, inserire 1 segno da ciascun lato (i segni indicano gli scalfi). Quando il lavoro misura 48-50-52-52-54-56 cm, intrecciare le 21-21-23-23-25-25 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora all’inizio di ogni ferro, per lo scollo, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 1 volta = per la spalla rimangono 18-21-23-27-30-34 m. Proseguire finché il lavoro non misura 53-55-57-59-61-63 cm, lavorare 1 “costa” a legaccio ed intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo. Il lavoro misura ca.54-56-58-60-62-64 cm. Ripetere sull’altra spalla. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. Inserire un segno per gli scalfi come per il davanti. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare ora le 25-25-27-27-29-29 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 18-21-23-27-30-34 m. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm, lavorare 1 “costa” a legaccio; intrecciare poi tutte le m senza stringere troppo il filo. Ripetere sull’altra spalla. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Con i ferri n° 6 ed 1 capo del filato colore vaniglia + 1 capo del filato colore beige, riprendere, sul diritto del lavoro, 45-47-51-53-57-59 m tra i due segni su un lato della maglia. ATTENZIONE: se vengono riprese più/meno m, diminuire /aumentare in modo uniforme durante il 1° ferro in modo da ottenere il n° corretto di m. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PER LE MANICHE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, lavorare il motivo a STRISCE – vedere le spiegazioni sopra, ma iniziare dall’alto del diagramma (1° ferro = rovescio del lavoro), invertire le strisce e lavorare verso il basso, in modo che il colore vaniglia sia nella parte superiore della manica e lavorare verso il basso, verso il colore rosso ruggine. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire con 1 capo colore ciliegia + 1 capo del colore rosa medio e lavorare seguendo il diagramma A.1 ed il motivo a STRISCE in modo uguale (iniziare dall’alto del diagramma e invertire le strisce). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2-2-3-3-4-4 cm dai segni, diminuire 1 m da ciascun lato. Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 9-7-5½-4½-3½-3 cm altre 4-5-6-7-8-9 volte (= in tutto 5-6-7-8-9-10 diminuzioni) = 35-35-37-37-39-39 m. Proseguire a lavorare finché la manica non misura 47-46-45-44-42-40 cm dai segni - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Lavorare 2 “coste” a legaccio con un capo del colore corallo + 1 capo del colore rosso ruggine; intrecciare poi tutte le m. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i lati delle maniche nell’asola anteriore della m più esterna. COLLO: Con i ferri circolari n° 5 ed 1 capo del filato colore vaniglia + 1 capo del filato beige, riprendere ca.da 70 a 85 m tutto intorno allo scollo. Lavorare 1 giro a rov e 1 giro a dir; intrecciare poi le m lavorandole a rov e senza stringere troppo il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #candysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.