Anne-Karin ha scritto:
Hei. Hvor mye garn går det med til denne hvis den strikkes i ensfarget. I 110 i omkrets
26.03.2014 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hej Anne-Karin. Jeg har ikke den praecise maengde, men en ensfarvet genser i Safran bruger ca 250-350 gr 27.03.2014 - 16:17
Susan England ha scritto:
Can you say what the measurements are on this pattern- not shown
07.03.2014 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs England, you will find at the very end of the pattern (under diagrams) a measurement chart with all measures in cm, taken flat, from side to side. Happy knitting!
07.03.2014 - 16:48
Christin Hübsch ha scritto:
Ich habe denn Pulli mit der 6er Nadel gemacht. In der Breite komm ich gut hin aber in der Länge wird ee viel zu kurz. Strick ich aber lockerer wird es zu breit. Was kann ich tun?
22.08.2013 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Christin, wenn die Breite stimmt ist shcon viel gewonnen. Die Länge können Sie durch ein paar zuätzliche Reihen anpassen.
23.08.2013 - 08:33
Susanne Wagner ha scritto:
Die Wolle ist ein Traum und die Farbkombinationen sind wunderschön gewählt. Ich habe den Pulli in Größe M gestrickt, leider musste ich je 1 Knäuel beige und rosa nachbestellen, obwohl die Maschenprobe korrekt war. Jetzt kann es endlich weiter gehen :)
14.08.2013 - 10:03
Birgitte ha scritto:
Jeg stiller samme spørsmål som Sara fra Sverige;etter to omganger med A1 skal det strikkes glattstrikk med beige og rosa. Hos meg blir det 8 cm glattstrikk. Kan det stemme ? Ser ikke slik ut på bildet. Jeg har sjekket at strikkefastheten stemmer.
24.06.2013 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte. De kan ikke blive 8 cm glattstrikk med den rette strikkefasthed. Afhaengigt af hvilken str du strikker. Feks str S har du ca 2 cm glattstrikk og str XXXL ca 5 cm. (2 gentagelser af A.1 med den rette strikkefasthed: 52 p / 17 p = ca 30 cm i höjden) + 2-4 cm riller. God fornöjelse videre.
03.07.2013 - 11:43
Sirpa Heiskala ha scritto:
Raidoituksen sanastosta mitä tarkoittaa 2 kertainen väri ja 1 kertainen esim. koralli + vaalea roosa ja vielä aloitetaanko raidoitus milä värillä
05.06.2013 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Nämä ovat raidoituksen väriyhdistelmät. Eli yhdistät esim. korallin ja vaalean roosan värisen langan. Raidoitus alkaa väriyhdistelmällä ruosteenpunainen ja koralli.
10.06.2013 - 18:32
May Halonen ha scritto:
Hvis man skal spille Candy modellen i ensfarget i str L og med Safran; hvor mye garn medgår det da.
21.05.2013 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Hej May. Gaa ud fra totalen her i opskriften eller spörg om raad i din butik.
20.06.2013 - 12:12
Marguerite Denizet ha scritto:
Bonjour, Je souhaiterai faire ce modèle en drops LACE en taille S en couleur unique. Combien ai-je besoin de pelotes/grammes ? Car 600g de LACE me semblent beaucoup pour ce modèle dans cette taille. Merci pour votre retour, Bien cordialement, Marguerite
16.05.2013 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marguerite, Lace appartient au même groupe que Safran, et peut être une bonne alternative pour des châles par ex, mais peut-être pas pour un pull (même groupe mais différences tension et métrage/poids). Nous allons en parler avec l'équipe Design. Merci.
17.05.2013 - 10:27
Petra E. ha scritto:
Nadelstärke 5 habe ich genommen.
27.03.2013 - 09:56
Petra E. ha scritto:
Thema Nadelstärke: ich habe zuerst mit Nadelstärke 6 gearbeitet, dadurch wurde der Pulli viel zu breit. Mit Nadelstärke hat es super hingehauen, nur brauchte ich ein paar Reihen mehr als angegeben. Ich habe 10 Reihe rosa-beige glatt rechts zwischen A1 und A2 gestrickt und zwischen A2 und dem Halsausschnitt 4 Reihen glatt rechts beige-vanille. Das nur zur Info.
27.03.2013 - 09:55
Candy#candysweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri, a punto legaccio, con maglie allungate e maniche a ¾, con 2 capi "Safran". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 147-8 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ATTENZIONE: per evitare che il lavoro sia troppo stretto ai lati quando si lavora seguendo il motivo, fare 2 m gettate all’interno della m vivagno da ciascun lato ad ogni ferro lavorato a maglie allungate (al posto di 1 m gettata). Al ferro successivo, far scivolare dal ferro entrambe le m gettate. MOTIVO A STRISCE: Cambiare colore ad ogni ferro indicato della freccia nei diagrammi A.1 e A.2. Lavorare a strisce seguendo questo ordine: A.1: 1 capo rosso ruggine + 1 capo corallo 1 capo corallo + 1 capo pesca 2 capi corallo 1 capo corallo + 1 capo pesca 1 capo pesca + 1 capo ciliegia 1 capo ciliegia + 1 capo rosa medio 2 capi ciliegia 1 capo ciliegia + 1 capo rosa medio A.2: 1 capo rosa medio + 1 capo beige 2 capi beige 1 capo beige + 1 capo giallo vivo 1 capo beige + 1 capo vaniglia SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del punto lavorato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Avviare 63-69-75-83-91-99 m sui ferri n° 6 con un 1 capo del filato colore rosso ruggine + 1 capo del filato colore corallo. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - per 2-2-3-3-4-4 cm. Lavorare ora il MOTIVO seguendo il diagramma A.1 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato (1° ferro = diritto del lavoro); ALLO STESSO TEMPO, lavorare seguendo il motivo a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ATTENZIONE: il diagramma A.1 viene ripetuto 2 volte in verticale (finché non sono state completate le strisce del diagramma A.1). Una volta completato il diagramma A.1, proseguire con 1 capo del colore rosa medio + 1 capo del colore beige. Lavorare a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato, finché il lavoro non misura 34-35-36-37-38-39 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Lavorare ora il motivo seguendo il diagramma A.2; ALLO STESSO TEMPO, proseguire con il motivo a strisce - vedere le spiegazioni sopra. Completate le strisce del diagramma A.2, proseguire seguendo il motivo con i colori dell’ultima striscia (1 capo colore beige + 1 capo colore vaniglia) fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE, inserire 1 segno da ciascun lato (i segni indicano gli scalfi). Quando il lavoro misura 48-50-52-52-54-56 cm, intrecciare le 21-21-23-23-25-25 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora all’inizio di ogni ferro, per lo scollo, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 1 volta = per la spalla rimangono 18-21-23-27-30-34 m. Proseguire finché il lavoro non misura 53-55-57-59-61-63 cm, lavorare 1 “costa” a legaccio ed intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo. Il lavoro misura ca.54-56-58-60-62-64 cm. Ripetere sull’altra spalla. DIETRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti. Inserire un segno per gli scalfi come per il davanti. Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare ora le 25-25-27-27-29-29 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 18-21-23-27-30-34 m. Quando il lavoro misura 53-55-57-59-61-63 cm, lavorare 1 “costa” a legaccio; intrecciare poi tutte le m senza stringere troppo il filo. Ripetere sull’altra spalla. CONFEZIONE: Cucire le spalle. MANICHE: Con i ferri n° 6 ed 1 capo del filato colore vaniglia + 1 capo del filato colore beige, riprendere, sul diritto del lavoro, 45-47-51-53-57-59 m tra i due segni su un lato della maglia. ATTENZIONE: se vengono riprese più/meno m, diminuire /aumentare in modo uniforme durante il 1° ferro in modo da ottenere il n° corretto di m. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PER LE MANICHE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato; ALLO STESSO TEMPO, lavorare il motivo a STRISCE – vedere le spiegazioni sopra, ma iniziare dall’alto del diagramma (1° ferro = rovescio del lavoro), invertire le strisce e lavorare verso il basso, in modo che il colore vaniglia sia nella parte superiore della manica e lavorare verso il basso, verso il colore rosso ruggine. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire con 1 capo colore ciliegia + 1 capo del colore rosa medio e lavorare seguendo il diagramma A.1 ed il motivo a STRISCE in modo uguale (iniziare dall’alto del diagramma e invertire le strisce). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2-2-3-3-4-4 cm dai segni, diminuire 1 m da ciascun lato. Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato, ogni 9-7-5½-4½-3½-3 cm altre 4-5-6-7-8-9 volte (= in tutto 5-6-7-8-9-10 diminuzioni) = 35-35-37-37-39-39 m. Proseguire a lavorare finché la manica non misura 47-46-45-44-42-40 cm dai segni - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Lavorare 2 “coste” a legaccio con un capo del colore corallo + 1 capo del colore rosso ruggine; intrecciare poi tutte le m. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche e i lati delle maniche nell’asola anteriore della m più esterna. COLLO: Con i ferri circolari n° 5 ed 1 capo del filato colore vaniglia + 1 capo del filato beige, riprendere ca.da 70 a 85 m tutto intorno allo scollo. Lavorare 1 giro a rov e 1 giro a dir; intrecciare poi le m lavorandole a rov e senza stringere troppo il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #candysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.