Gwladys ha scritto:
Le kiwi parraît plus réaliste si les deux premiers tours sont réalisés avec du fil blanc ou ecru. les grains marrons pourront ensuite etre brodés tout autour. Le résultat est super. Sinon tres bonnes expliquations et les fruits sont trop jolis !
10.11.2016 - 23:05
Audrey ha scritto:
Ça prend beaucoup plus que 50g de pistache pour réaliser le projet au complet. Ici, le fil Paris ne se trouve pas facilement. J'ai dû le faire venir des Etats-Unis alors en manquer, c'est très désagréable.
04.05.2016 - 15:43
Avisse ha scritto:
Un grand merci pour toutes ces merveilles, je m'amuse comme une folle .j adore,j adhère💞
05.10.2015 - 19:14Alessandra Pautasso ha scritto:
Please could you translate this pattern in italian language? Thanks!
14.01.2015 - 10:07
Sylvie60 ha scritto:
Un grand grand merci pour ces explications!!!! c'est super gentil
03.11.2013 - 13:16
Desit ha scritto:
Pas compris comment faire les tiges des pommes et poires , cela me donne une corolle , merci de m'aider
18.09.2013 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Desit, montez 3ml, puis crochetez 2 ms dans la 1ère et 2ème ml, vous avez 4 ms. Continuez en rond = 1 ms dans chacune des 4 ms sans joindre à la fin de chaque tour, jusqu'à ce que vous ayez crocheté un total de 16 ms, soit 4 tours au total. Bon crochet!
18.09.2013 - 10:40
Fride Fiskergård ha scritto:
Kjekke oppsrifter! :) Har en datter som blir to i sommer, og tenkte hun skulle få massevis av lekemat, og da er disse en fin start :) Vil bare nevne at det er lurt å fylle med vatt før man bare har 6m igjen - da det blir veldig trangt :)
05.03.2013 - 21:21
Hanne Plovstrup ha scritto:
Hej Drops. Det er ikke nok med 50 g af den pistacie grønne, der skal bruges 100 g :) Mvh Hanne
20.02.2013 - 08:52
Sigrid ha scritto:
Bonjour, pour information, pour la banane avec peau, il manque les indications avant le tour 1, que l'on retrouve néanmoins pour la banane au-dessus.
16.02.2013 - 14:46
DROPS Design Deutschland ha scritto:
Runde 10 wird korrigiert, vielen Dank für den Hinweis.
22.10.2012 - 08:34
Tutti frutti#dropstuttifrutti |
|
![]() |
![]() |
Cestino giocattolo di frutta e verdure DROPS lavorato all’uncinetto in DROPS Paris.
DROPS Children 23-56 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando si lavora in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare buchi al centro (invece dell’anello di catenelle): Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo una volta attorno all’indice per fare un anello. Tenere l’anello con il pollice e medio sinistro, mettere il filo sull’indice sinistro. Inserire l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 catenella, poi lavorare a m.b. attorno all’anello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b. tirare il filo per stringere l’anello. Affrancare l’estremità sul dietro. Continuare a lavorare in tondo a cerchio. LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE: Dopo l’ultima m.b del giro, continuare al giro seguente con 1 m.b nella m.b seguente (= 1° m.b del giro precedente). NOTA: inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, tra l’ultima m.b del giro e la 1° m.b del giro seguente, far seguire il segnapunti con il lavoro, man mano che si proceda. AUMENTI: Aumentare 1 m.b lavorando 2 m.b nella m.b seguente. DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando insieme 2 m.b così: * Puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre il filo* ripetere da * - * un altra volta, fare 1 gettato e estrarre il filo attraverso tutte le 3 m rimaste sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.b del giro così: Puntare l’uncinetto nell’ultima m.b, estrarre il filo, fare 1 gettato con il nuovo colore e estrarre questo filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. Continuare fino al giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- CAROTA: Si lavora in tondo, in spirale. Lavorare 2 cat con l’arancione chiaro con l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b - VEDERE AUMENTI = 6 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente*, ripetere da *-* 1 altra volta = 8 m.b. 4° GIRO (e tutti i giri pari): 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* 1 altra volta = 10 m.b. 7° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* 1 altra volta = 12 m.b. 9° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* 1 altra volta = 14 m.b. 11° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* 1 altra volta = 16 m.b. Lavorare poi 1 m.b in ogni m.b in tondo (spirale) per altri 12 giri. Diminuire poi così: 1° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b - VEDERE DIMINUZIONI, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 2° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b, ripetere da *-* tutto il giro = 8 m.b. 3° GIRO: Lavorare tutte le m.b del giro insieme 2 e 2 alla volta = 4 m.b, tagliare il filo. Imbottire la carota con l’ovatta, cucire insieme le ultime 4 m.b con la coda del filo. FOGLIA: Lavorare 3 cat con il verde opale, formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare così nell’anello: * 1 m.b, 9 cat, 1 m.b, 11 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b = in totale 8 archi di cat, tagliare e fissare il filo. Cucire le foglie in alto della carota. -------------------------------------------------------- MELA: Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - in basso della mela con il rosso e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: 7 m.b nel cerchio magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 14 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 21 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 28 m.b. 5° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 35 m.b. 6° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 7° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 42 m.b. 8°-16° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 17° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.b. 18° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 m.b. 19° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 20° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 18 m.b. 21° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 22° GIRO: Lavorare insieme tutte le m.b del giro lavorando insieme 2 e 2 m alla volta = 6 m.b, tagliare il filo. Imbottire la mela con l’ovatta, cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. NOTA: Passare l’estremità/la coda del filo nella mela, dall’alto al basso, per formare un bozzo ad ogni lato. PICCIOLO: Si lavora in tondo, in spirale. Lavorare 3 cat con il marrone e l’uncinetto 4,5, poi 2 m.b nella 1° e la 2° cat = 4 m.b. Continuare poi in tondo, in spirale, e lavorare 16 m.b con 1 m.b in ogni m.b, tagliare e fissare il filo. FOGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare una catena di 8 cat con il verde pistacchio e l’uncinetto 4,5, pi lavorare lungo la catena così: 1 m.bss nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.m.a nella cat seguente , 1 m.a in ognuna delle 2 cat seguenti, 2 m.b nell’ultima cat. Lavorare poi lungo l’altra parte della catena così: 1 m.a in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.m.a nella cat seguente, 1 m.b in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.bss nell’ultima cat, tagliare e fissare il filo. CONFEZIONE: Cucire il picciolo e la foglia in alto della mela. -------------------------------------------------------- PERA: Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - in basso della pera con il verde pistacchio e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: 7 m.b nel cerchio magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 14 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 21 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 28 m.b. 5° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 35 m.b. 6° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 7° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 42 m.b. 8°-13° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 14° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 35 m.b. 15° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 28 m.b. 16° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 17°-22° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 23° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 18 m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 25° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Lavorare tutte le m.b del giro insieme lavorando 2 e 2 m alla volta = 6 m.b, tagliare il filo. Imbottire la pera con l’ovatta e cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. PICCIOLO: Si lavora in tondo, in spirale. Lavorare 3 cat con il marrone e l’uncinetto 4,5, poi 2 m.b nella 1° e la 2° cat = 4 m.b. Continuare poi in tondo, in spirale, e lavorare 16 m.b con 1 m.b in ogni m.b, tagliare e fissare il filo. FOGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare una catena di 8 cat con il verde opale e l’uncinetto 4,5, pi lavorare lungo la catena così: 1 m.bss nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.m.a nella cat seguente , 1 m.a in ognuna delle 2 cat seguenti, 2 m.b nell’ultima cat. Lavorare poi lungo l’altra parte della catena così: 1 m.a in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.m.a nella cat seguente, 1 m.b in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.bss nell’ultima cat, tagliare e fissare il filo. CONFEZIONE: Cucire il picciolo e la foglia in alto della pera. -------------------------------------------------------- MANDARANCIO: Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - in basso del mandarancio con l’arancione e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: 7 m.b nel cerchio magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 14 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 21 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 28 m.b. 5° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 35 m.b. 6°-10° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 11° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 m.b. 12° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 13° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 14° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 18 m.b. 15° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 16° GIRO: Lavorare tutte le m.b del giro insieme lavorando 2 e 2 m alla volta = 6 m.b, tagliare il filo. Imbottire il mandarancio con l’ovatta e cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. NOTA: Passare l’estremità/la coda del filo nel mandarancio, dall’alto al basso, per formare un bozzo ad ogni lato. FOGLIA: Si lavora avanti e indietro. Lavorare una catena di 8 cat con il verde opale e l’uncinetto 4,5, pi lavorare lungo la catena così: 1 m.bss nella 2° cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.m.a nella cat seguente , 1 m.a in ognuna delle 2 cat seguenti, 2 m.b nell’ultima cat. Lavorare poi lungo l’altra parte della catena così: 1 m.a in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.m.a nella cat seguente, 1 m.b in ognuna delle 2 cat seguenti, 1 m.bss nell’ultima cat, tagliare e fissare il filo. CONFEZIONE: Lavorare un’altra foglia identica e cucirli in alto del mandarancio. Ricamare qualche punto in marrone tra le 2 foglie. -------------------------------------------------------- FRAGOLA: Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - in basso della fragola con il rosa shocking e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 4 m.b nel cerchio magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 8 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 16 m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 6° GIRO * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 20 m.b. 7° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 8° GIRO * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 9° e 10° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 11° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 18 m.b. 12° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 13° GIRO: Lavorare tutte le m.b del giro insieme lavorando 2 e 2 m alla volta = 6 m.b, tagliare il filo. Imbottire la fragola con l’ovatta e cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. FOGLIA: Si lavora in tondo. Lavorare 48 cat con il verde pistacchio e l’uncinetto 4,5 e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. 1° GIRO: 1 m.b nella 1° cat, * saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, terminare saltando le ultime 5 cat, 1 m.bss nella 1° m.b = 8 m.b e 8 archi di cat. 2° GIRO: 1 cat, 1 m.b in ogni m.b, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. 3° GIRO: 1 cat, lavorare tutte le m.b del giro insieme lavorando 2 e 2 m alla volta = 4 m.b. Continuare lavorando 1 m.b in ogni m.b, tagliare e fissare il filo. Cucire le foglie in alto della fragola. Ricamare alcuni punti con il giallo vivo sulla fragola. -------------------------------------------------------- KIWI: Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - con il verde pistacchio e l'uncinetto 4,5, il lato del kiwi tagliato. 1° GIRO: Lavorare 7 m.b nel cerchi magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 14 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 21 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 28 m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - cambiare e continuare con il verde nell’ultima m.b del giro - VEDERE CAMBIO COLORI. 6°-10° GIRO: Con il verde, lavorare 1 m.b in ogni m.b. 11° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 12° GIRO: 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 18 m.b. 13° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 14° GIRO: Lavorare tutte le m.b del giro insieme lavorando 2 e 2 m alla volta = 6 m.b, tagliare il filo. Imbottire il kiwi di ovatta, cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. Ricamare alcuni punti di marrone in fondo del kiwi in verde pistacchio. -------------------------------------------------------- FUNGO: Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - in alto del fungo con il marrone e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 7 m.b nel cerchio magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 14 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 21 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 28 m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 6° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 35 m.b. 7° GIRO: Aumentare 1 m.b i 1.m.b, poi 1 m.b in ogni m.b = 36 m.b. 8° e 9° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 10° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 m.b, cambiare e continuare con il beige scuro nell’ultima m.b del giro - VEDERE CAMBIO COLORI. 11° GIRO: Con il beige scuro, lavorare * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 12° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 18 m.b. 13° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 14° e 15° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 16° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 14 m.b. 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 16 m.b. 19° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 20° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, diminuire 1 m.b *, ripetere da *-* tutto il giro = 12 m.b. 21° GIRO: Lavorare tutte le m.b del giro insieme lavorando 2 e 2 m alla volta = 6 m.b, tagliare il filo. Imbottire il fungo di ovatta, cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. -------------------------------------------------------- BANANA: Si lavora in tondo, in spirale. Lavorare 2 cat con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 6 m.b. 3° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 4° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - ma aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b del giro = 14 m.b. Ripetere il 4° e il 5° GIRO (vuol dire aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b ogni 2 giri) fino ad avere 20 m.b sul giro. 12° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti - VEDERE DIMINUZIONI, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 20 m.b. 13° e 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 15° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nell’ultima m.b. 16° e 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.b. 19° e 20° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 21° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b. 22° e 23° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti. 25° e 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Diminuire 1 m.b sulle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 3 m.b sulle 6 m.b seguenti. 28° e 29° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 30° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti. 31° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 32° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ogni m.b fino a quando non rimangano 4 m.b, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti = 16 m.b. Ripetere il 32° GIRO altre 2 volte = 8 m.b. Imbottire la banana di ovatta. Al giro seguente diminuire 2 m.b = rimangono 6 m.b, lavorare poi 12 m.b con 1 m.b in ogni m.b, tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- BANANA CON BUCCIA: Si lavora in cerchio, in spirale. Lavorare 2 cat con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 3 m.b nella 1° cat - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 6 m.b. 3° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 4° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 5° GIRO: 1 m.b in ogni m.b - ma aumentare 1 m.b nella 1° e l’ultima m.b del giro = 14 m.b. Ripetere il 4° e il 5° GIRO (vuol dire aumentare 1 m.b nella 1° e nell’ultima m.b ogni 2 giri) fino ad avere 20 m.b sul giro. 12° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti - VEDERE DIMINUZIONI, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 20 m.b. 13° e 14° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 15° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nell’ultima m.b. 16° e 17° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 18° GIRO: Aumentare 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 seguenti m.b, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.b. 19° e 20° GIRO: 1 m.b in ogni m.b, cambiare e continuare con il panna nell’ultima m.b dell’ultimo giro - VEDERE CAMBIO COLORI. 21° GIRO: Con il panna, lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle 8 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b. 22° e 23° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 24° GIRO: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 4 m.b sulle ultime 8 m.b. 25° e 26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 27° GIRO: Diminuire 1 m.b sulle prime 2 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 3 m.b sulle 6 m.b seguenti. 28° e 29° GIRO: 1 m.b in ogni m.b. 30° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b , aumentare 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti. 31. OMG: 1 m.b in ogni m.b. 32° GIRO: Diminuire 2 m.b sulle prime 4 m.b, lavorare 1 m.b in ogni m.b fino a quando non rimangano 4 m.b, diminuire 2 m.b sulle 4 m.b seguenti = 16 m.b. Ripetere il 32° giro altre 2 volte = 8 m.b. Imbottire la banana con .Imbottire la banana con l’ovatta. Al giro seguente diminuire 2 m.b = 6 rimangono m.b, tagliare il filo cucire insieme le ultime 6 m.b con la coda del filo. BUCCIA DI BANANA: Si lavora avanti e indietro. Con il giallo vivo e l’uncinetto 4,5, lavorare così sull’ultimo giro del giallo vivo: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, girare. Lavorare 12 righe di m.b (ogni giro inizia con 1 cat, 1 m.b in ogni m.b). Alla riga seguente diminuire 1 m.b all’inizio e alla fine della riga, poi, al giro seguente, lavorare le rimanenti m.b insieme 2 e 2 alla volta, tagliare il filo. Ripetere sulle 8 m.b seguenti del giro, e poi sulle ultime 6 m.b del giro = 3 bucce di banana. -------------------------------------------------------- CESTINO: Dimensione: Ca 12 cm in altezza. Si lavora in tondo, in spirale. Cominciare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - in basso del cestino con il beige scuro e l’uncinetto 4,5. 1° GIRO: Lavorare 8 m.b nel cerchio magico - VEDERE LAVORARE AD UNCINETTO IN TONDO, IN SPIRALE! 2° GIRO: Aumentare 1 m.b in ogni m.b = 16 m.b. 3° GIRO: * 1 m.b nella m.b seguente, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.b. 4° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 32 m.b. 5° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 40 m.b. 6° GIRO (e tutti i giri pari): 1 m.b in ogni m.b. 7° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 48 m.b. 9° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 56 m.b. 11° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 64 m.b. 13° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 7 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 72 m.b. 15° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 84 m.b. 17° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 96 m.b. 19° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 7 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 108 m.b. 21° GIRO: * 1 m.b in ognuna delle 8 m.b seguenti, aumentare 1 m.b nella m.b seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 120 m.b. 22°-26° GIRO: 1 m.b in ogni m.b, cambiare e continuare con il verde pistacchio nell’ultima m.b dell’ultimo giro - VEDERE CAMBIO COLORI. Continuare a righe così: Lavorare 2 giri in verde pistacchio, 2 giri in beige scuro, 2 giri in verde pistacchio. Lavorare poi 1 m.b in ogni m.b con il beige scuro finché il cestino non misuri ca 10 cm in altezza (misurare dal bordo superiore quando il cestino è steso su un piano). Cambiare e continuare con il verde pistacchio nell’ultima m.b dell’ultimo giro e lavorare 1 giro in verde pistacchio. Al giro seguente (= l’ultimo giro), lavorare in verde pistacchio così: * 1 m.b, lavorare cat per ca 14 cm (per il manico), saltare le 16 m seguenti, 1 m.b in ognuna delle 43 m.b seguenti *, ripetere da *-* 1 altra volta, terminare con 1 m.bss nella 1°m.b del giro = 2 manici in ogni lato del cestino. Lavorare con 2 fili di verde pistacchio e l’uncinetto 5 intorno ad ogni manico così: 32 m.b, tagliare e fissare i fili. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropstuttifrutti o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-56
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.