Lhorransse ha scritto:
Could anybody answer Carolyn about the problem of round 10 (XS S) because obviously there is a mistake...
13.09.2013 - 18:13
Lene Junge ha scritto:
Jeg synes det er ved st være på tide med en løsning til problemet med 10. omgang. I svarer ikke og hos Tante Grøn i Odense siger de, at der er en fejl i opskriften, men de kan ikke hjælpe m ed at ordne det. Jeg står nu med garn for 200 kr. og en kun delvist færdig model. ØV!
28.08.2013 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Hej Lene. Vi er igang med at følge op på det. Det har desværre taget lidt tid ifm travlhed, men der kommer en rettelse og video snart. Så kan du komme videre :-)
23.10.2013 - 17:27
Lene ha scritto:
Runde 10 i XS/S: Tæller den første lille bue (dannet af de 3 lm) med i de 4 buer der skal være på denne side af ærmet? Omgangen skal sluttes med en km i første fm i begyndelsen af omgangen, MEN der er ikke nogen fastmaske i begyndelsen af omgangen! Den starter med 3 lm. Så enten må man hen til den fm hvor omgangens første lille bue afsluttes eller også må man slutte den sidste bue i den maske hvor omgangens 3 første lm hækles udfra. Ingen af delene ser rigtigt ud.Har I en løsning?
17.08.2013 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Hej Lene. Det har taget lidt tid - undskyld, men vi har lavet en rettelse til mönstret til hvordan du starter og afslutter en omg. Vi haaber ogsaa indenfor kort tid at kunne praesentere jer for en video hvordan du haekler omg
21.11.2013 - 14:45
Esther Paris ha scritto:
Has anyone tried this in Drops Loves You #2? I think I have enough DLY#2 to make my size, but don't want to endeavor if it won't look well. Thanks
16.08.2013 - 04:02
Carolyn ha scritto:
I'm having the same issues as LB, Maria, Dawn, Cindy, and Tracy. I am working with size XS/S in rounds 10 and up. It doesn't seem right to start the round with "ch 3". To fit with the rest of the pattern, shouldn't it be "ch 6" or "ch 7" if you want a ch to count as a sc? This problem appears in all sizes and rounds in the pattern after the diamonds are complete. I checked the original version, and it looked to have the same mistake. Please help us! Thank you.
29.06.2013 - 06:41
Lotta ha scritto:
Är nu färdig med denna underbara kofta, jättenöjd men har justerat lite då den blev väldigt stor!
23.04.2013 - 16:19
Anouk ha scritto:
Maat M toer 10: haak 3 l,enz..,waar maak ik aan het eind van de toer de halve vaste aan vast? Hoe kun je de drie losse in verschillende toeren na 10 Netjes wegwerken, want ik krijg steeds alles op een frotje. En klopt het dat het begin van een toer steeds opschuift na toer 12? Ik heb het al een aantal keer opnieuw geprobeerd, maar kom er echt niet uit.. Alvast bedankt voor uw hulp!
28.03.2013 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Je maakt de hv vast in de 3e l aan het begin van de toer (= 1e stk altijd vervangen door 3 l - zie ook TIP VOOR HET HAKEN). Op deze manier zou het overgang ook netjes worden. Het begin van de toer zou niet opschuiven, maar het werk wordt natuurlijk steeds breder, dus het is groter, maar de toer begint steeds op dezelfde plek.
10.04.2013 - 21:25
Tracy ha scritto:
Hi again, i put the wrong round number on my previous question, it should in fact be regarding round 12 where i cant figure the ch 3 start. and how to add in every 6th ch sp as when i do this i end up with 41 ch sp and not 42
06.03.2013 - 18:24
Tracy ha scritto:
Hi, i love this pattern but im stuck on round 10 (xl/xxl size)i cant seem to figure why the first ch3 comes is there? should it be ch6? i keep on ending with 41 ch spaces......help xxxx
02.03.2013 - 19:22DROPS Design ha risposto:
There is no 3ch on round 10> ROUND 10: 1 sl st in first tr, * 1 tr in each of the next 3 tr, 4 ch, 1 dc in first ch-loop, 5 ch, 1 dc in next ch-loop, 5 ch, 1 dc in next ch-loop, 5 ch, 1 dc in next ch-loop, 4 ch, skip 1 tr *, repeat from *-* the entire round.
05.03.2013 - 14:14
Elisa ha scritto:
Per caso c'è un errore nel gro 10? taglia xs s.. se faccio 14 archi dopo il primo scalfo, il secondo scalfo rimane più alto rispetto al disegno centrale..
06.02.2013 - 14:43
Dalie Delight#daliedelightjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorato in cerchio, in "Andes". Taglie: dalla XS alla XXXL.
DROPS 141-1 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di ogni giro con 3 cat. Terminare ogni giro di m.a con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Terminare ogni giro che inizia con 3 cat e 1 m.b nel 1° arco di cat con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro. ---------------------------------------------------------- CORPO (GILET): Si lavora in tondo, in cerchio a partire dal centro dietro. Avviare 4 cat con Andes e l’uncinetto 9. Formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE INFO UNCINETTO! TUTTE LE TAGLIE: 1° GIRO: * 1 m.a nell’anello di cat, 2 cat *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 m.a in totale con 2 cat tra ogni m.a). 2° GIRO: 3 m.a nella 1° m.a, 2 cat, * 3 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 18 m.a in totale con 2 cat tra ogni 3 m.a). 3° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a nella m.a seguente, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 30 m.a in totale con 2 cat tra ogni 5 m.a). 4° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 42 m.a in totale con 2 cat tra ogni 7 m.a). 5° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 54 m.a in totale con 2 cat tra ogni 9 m.a). TAGLIA XS/S e M/L: 6° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nel seguente arco di cat, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 18 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 6° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 66 m.a in totale con 2 cat tra ogni 11 m.a). 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 9 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 10° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 11° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 22 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XS/S: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte (= 4 archi di cat), 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 14 volte, 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da*-* 4 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 25 cat, lavorate sopra ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 30 archi di cat, tutto il giro). 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente*, ripetere da *-* tutto il giro. 14° GIRO: Lavorare come il 12° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 6 archi di cat = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 13° giro 16° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 12° giro, ma con 1 arco di cat in più tra ogni aumento ogni volta. Lavorare finché non ci sino un totale di 60 archi di cat sul giro. TAGLIA M/L: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* ancora 4 volte (= 5 archi di cat), lavorare 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 16 volte, 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 5 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 31 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 36 archi di cat sul giro). 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: Lavorare come il 14° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 7 archi di cat = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 15° giro 18° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 14° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 72 archi di cat sul giro. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA XL/XXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 archi di cat), lavorare 37 cat, saltare 5 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 18 volte, 37 cat, saltare 5 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 6 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 37 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da*-* altre 4 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 42 archi di cat sul giro). 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 18° GIRO: Lavorare come il 16° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 8 archi di cat = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 17° giro. 20° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 16° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 84 archi di cat sul giro. TAGLIA XXXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 6 volte (= 7 archi di cat), lavorare 43 cat, saltare 6 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 20 volte, 43 cat, saltare 6 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 7 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 43 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 48 archi di cat sul giro). 18° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 8 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 20° GIRO: Lavorare come il 18° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 9 archi di cat = 60 archi di cat in totale. 21° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 19° giro. 22° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 20° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 96 archi di cat sul giro. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare l’ultimo giro così: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 1 picot (= 3 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nello stesso arco di cat, 1 picot, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. Tagliare e fissare il filo. Il lavoro misura ca 42-50-58-66 cm dal centro verso fuori. MANICA: Le maniche si lavorano dall’alto verso il basso, dagli scalfi. Lavorare così intorno ad uno degli scalfi: 1 m.b nella m.b in basso dello scalfo (vuol dire dalla parte dove c’è più distanza tra gli scalfi), 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo , * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* altre 1-2-3-4 volte, 6 cat, 1 m.b nella m.b dall’altra estremità dello scalfo, 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo, ripetere da *-* 2-3-4-5 volte, terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b del giro = 8-10-12-14 archi di cat. Lavorare altri 4 giri con 6 cat in ogni arco e 1 m.b in ogni arco di cat – ogni giro comincia con 3 cat e 1 m.b in cima del 1° arco di cat. Lavorare ancora 6 giri con 5 cat in ogni arco. Lavorare poi 4 cat in ogni arco (cominciare ora ogni giro con soltanto 2 cat) finché la manica misuri 53-51-49-47 cm (meno alto per le grandi taglie perché l’arrotondamento della manica è più lunga e le spalle più larghe, stendere il lavoro per misurarlo perché si stiri nella misura corretta). Lavorare l’ultimo giro così: 2 cat, 1 m.bss in cima del 1° arco di cat, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat (= 1 picot), 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* tutto il giro. Lavorare un’altra manica identica, dall’altra parte. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daliedelightjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 141-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.