Mirjam ha scritto:
Bedankt voor uw reactie. Ik heb mijn vest inderdaad gewassen enop die manier laten drogen. Vandaag op mijn werk gedragen en heel veel positieve reacties gehad, vooral toen ik vertelde dat ik hem zelf heb gemaakt. Moet ik hem nu na elke wasbeurt op deze manier laten drogen?
13.01.2014 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Hoi Mirjam. Nee, alleen als het nodig lijkt.
14.01.2014 - 14:51
Mirjam ha scritto:
Hallo, wat een leuk patroon! Mijn vest hobbelt en bobbelt nogal nu ikde picotjes heb gemaakt. Hoort dit zo of heb ik een fout gemaakt? Als dit zo hoort, heeft u dan een tip voor me om het minder te laten hobbelen? Alvast dank!
26.12.2013 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Hoi Mirjam. Kijk eerst of je de picot niet te strak hebt gehaakt. Als niet, dan breng het vest naar het wassen (volgens de aanwijzingen)in vorm en plat laten drogen. Krult de rand nog, dan kan je eventueel de rand zachtjes persen met een strijkijzer (leg een thee-/ of handdoek tussen)
29.12.2013 - 10:20
Pamela Hankins ha scritto:
For XS/s or M/L: are all rows 10 and up all ending with sl st in 1st sc of row, 3rd chain, or 1st chain? Thank you!
15.11.2013 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hankins, every round starting with 3 ch and a 1 dc in first ch-loop will be finished with 1 sl st in 1st dc from beg of round. Happy crocheting!
16.11.2013 - 09:42
Pamela Hankins ha scritto:
Just starting Row 10> and see that there is confusion. The pattern hasn't been changed so, is there a mistake or not? Do I go by the pattern? Size XS/S and M/L.
14.11.2013 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hankins, as you noticed, there is no correction to this pattern, just follow pattern for the appropriate size. Happy crocheting!
14.11.2013 - 14:34
Angela Schulze ha scritto:
Hallo, ich häkel die Jacke in Größe xxxl mit der angegebenen Wolle Drops Andes. Ich bin über die luftmaschenkette für die Armöffnung irritiert. Die ist so groß das ich locker beide Arme durchstecken könnte. Wo liegt dort mein Denkfehler???
10.11.2013 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, wir haben die Anleitung überprüft und sie ist korrekt. Wenn Sie die angegbene Maschenzahl einhalten, wird die Jacke wie auf dem Foto. Bedenken Sie, dass sich der Schlitz für das Armloch verkürzt, wenn es beim Anziehen 3-dimensional wird.
11.11.2013 - 07:35
Liesbeth ha scritto:
Een vraag over toer 18. Deze (en de volgende even toeren) heb ik 6l en 1v in de volgende lus. Bij de 6e x moet ik dan twee maal een extra 6l-lussen maken in 1??
23.10.2013 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Inderdaad, u haakt dan nogmaals 6 l en dan weer een v in dezelfde lus als de vorige v.
24.10.2013 - 08:56
Liesbeth ha scritto:
Een vraag over toer 18. Deze (en de volgende even toeren) heb ik 6l en 1v in de volgende lus. Bij de 6e x moet ik dan twee maal een extra 6l-lussen maken in 1??
23.10.2013 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Inderdaad, u haakt dan nogmaals 6 l en dan weer een v in dezelfde lus als de vorige v.
24.10.2013 - 12:25
Eveline Barents ha scritto:
Een vraag over toer 10, maat M/L: KLopt het dat die eerste 3 lossen en klein lusje vormen? De laatste ketting van 6 maak ik dan vast in de 1e l van de toer? Dat kleine lusje van 3 lossen doet echter zo vreemd aan tussen die grotere kettingen van 6..
16.10.2013 - 16:25DROPS Design ha risposto:
U maakt de laatste ketting van 6 l vast aan de eerste vaste. U krijgt dat geen lusje, maar hebt de 3 l gebruikt om naar de eerte lus te "lopen"
21.10.2013 - 08:35Lhorransse ha scritto:
Et maintenant en francais : Tour 10 : 3 mc et 1 ms au lieu de 3 ml et 1ms, puis au lieu de 14 fois le motif compter seulement 13, sans quoi le dessin ne peut être centré par rapport aux manches : logique! de cette facon j'ai obtenu le nombre d'arceaux indiqués...
13.09.2013 - 19:50
Lhorransse ha scritto:
I think I solved the problem for XS S : round 10 should be : 3 sl st and 1 dc, instead of ch 3 and 1 sc. then instead of 14 times count 13 times.
13.09.2013 - 19:47
Dalie Delight#daliedelightjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorato in cerchio, in "Andes". Taglie: dalla XS alla XXXL.
DROPS 141-1 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di ogni giro con 3 cat. Terminare ogni giro di m.a con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Terminare ogni giro che inizia con 3 cat e 1 m.b nel 1° arco di cat con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro. ---------------------------------------------------------- CORPO (GILET): Si lavora in tondo, in cerchio a partire dal centro dietro. Avviare 4 cat con Andes e l’uncinetto 9. Formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE INFO UNCINETTO! TUTTE LE TAGLIE: 1° GIRO: * 1 m.a nell’anello di cat, 2 cat *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 m.a in totale con 2 cat tra ogni m.a). 2° GIRO: 3 m.a nella 1° m.a, 2 cat, * 3 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 18 m.a in totale con 2 cat tra ogni 3 m.a). 3° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a nella m.a seguente, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 30 m.a in totale con 2 cat tra ogni 5 m.a). 4° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 42 m.a in totale con 2 cat tra ogni 7 m.a). 5° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 54 m.a in totale con 2 cat tra ogni 9 m.a). TAGLIA XS/S e M/L: 6° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nel seguente arco di cat, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 18 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 6° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 66 m.a in totale con 2 cat tra ogni 11 m.a). 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 9 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 10° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 11° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 22 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XS/S: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte (= 4 archi di cat), 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 14 volte, 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da*-* 4 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 25 cat, lavorate sopra ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 30 archi di cat, tutto il giro). 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente*, ripetere da *-* tutto il giro. 14° GIRO: Lavorare come il 12° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 6 archi di cat = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 13° giro 16° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 12° giro, ma con 1 arco di cat in più tra ogni aumento ogni volta. Lavorare finché non ci sino un totale di 60 archi di cat sul giro. TAGLIA M/L: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* ancora 4 volte (= 5 archi di cat), lavorare 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 16 volte, 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 5 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 31 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 36 archi di cat sul giro). 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: Lavorare come il 14° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 7 archi di cat = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 15° giro 18° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 14° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 72 archi di cat sul giro. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA XL/XXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 archi di cat), lavorare 37 cat, saltare 5 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 18 volte, 37 cat, saltare 5 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 6 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 37 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da*-* altre 4 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 42 archi di cat sul giro). 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 18° GIRO: Lavorare come il 16° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 8 archi di cat = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 17° giro. 20° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 16° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 84 archi di cat sul giro. TAGLIA XXXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 6 volte (= 7 archi di cat), lavorare 43 cat, saltare 6 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 20 volte, 43 cat, saltare 6 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 7 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 43 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 48 archi di cat sul giro). 18° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 8 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 20° GIRO: Lavorare come il 18° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 9 archi di cat = 60 archi di cat in totale. 21° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 19° giro. 22° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 20° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 96 archi di cat sul giro. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare l’ultimo giro così: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 1 picot (= 3 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nello stesso arco di cat, 1 picot, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. Tagliare e fissare il filo. Il lavoro misura ca 42-50-58-66 cm dal centro verso fuori. MANICA: Le maniche si lavorano dall’alto verso il basso, dagli scalfi. Lavorare così intorno ad uno degli scalfi: 1 m.b nella m.b in basso dello scalfo (vuol dire dalla parte dove c’è più distanza tra gli scalfi), 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo , * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* altre 1-2-3-4 volte, 6 cat, 1 m.b nella m.b dall’altra estremità dello scalfo, 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo, ripetere da *-* 2-3-4-5 volte, terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b del giro = 8-10-12-14 archi di cat. Lavorare altri 4 giri con 6 cat in ogni arco e 1 m.b in ogni arco di cat – ogni giro comincia con 3 cat e 1 m.b in cima del 1° arco di cat. Lavorare ancora 6 giri con 5 cat in ogni arco. Lavorare poi 4 cat in ogni arco (cominciare ora ogni giro con soltanto 2 cat) finché la manica misuri 53-51-49-47 cm (meno alto per le grandi taglie perché l’arrotondamento della manica è più lunga e le spalle più larghe, stendere il lavoro per misurarlo perché si stiri nella misura corretta). Lavorare l’ultimo giro così: 2 cat, 1 m.bss in cima del 1° arco di cat, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat (= 1 picot), 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* tutto il giro. Lavorare un’altra manica identica, dall’altra parte. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daliedelightjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 141-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.