Nicol ha scritto:
Wunderschöne Jacke! Ich hätte sie mir nur ein wenig länger gewünscht... wäre es möglich, die Jacke zu "verlängern", indem man den Kreis vergrößert? Ich möchte allerdings auch nicht in der Jacke "versinken" - also einfach XXL häkeln scheint mir nicht angezeigt. Ich würde mich sehr über Hilfe freuen! :-D
19.05.2014 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicol, ja, Sie können den Kreis vergrößern, halten Sie sich für die passenden Zunahmen einfach an die Anleitung für die nächstgrößeren Größen. Beachten Sie aber, dass dann auch die "Vorderteile" breiter werden, ebenso der "Kragen", der sich durch den Umschlag bildet. Am besten probieren Sie die Jacke zwischendurch immer mal wieder an und prüfen, wie sie sitzt.
20.05.2014 - 14:43
Stella ha scritto:
Beste, hartelijk dank voor de uitleg, het is mij nu gelukt ;-). Gr.
10.04.2014 - 23:17
Stella ha scritto:
Beste, ik begrijpt het niet, ik heb gehaakt als 14de toer, (6+1)x6+1als meerdering= 48 lussen, zou u meer omschrijving kunnen geven aub? Ik geraak niet aan 72 lussen. Gr.
09.04.2014 - 13:30DROPS Design ha risposto:
U gaat verder met de volgende toer, de 15e, 16e, 17e, 18 en zo verder (19, 20, 21, etc) totdat u die 72 lussen hebt. U krijgt vanzelf meer lussen omdat u elke even toer meerdert.
09.04.2014 - 16:29
Stella ha scritto:
Beste, ik geraak niet aan 72 lussen, kunt u extra uitleg geven aub? Als ik haak = als 14e toer =(6+1)+1 lus als meerdering, kom ik op 48 lussen. Kunt u duidelijker omschrijving geven aub? Gr
09.04.2014 - 13:23DROPS Design ha risposto:
U gaat verder met de volgende toer, de 15e, 16e, 17e, 18 en zo verder (19, 20, 21, etc) totdat u die 72 lussen hebt. U krijgt vanzelf meer lussen omdat u elke even toer meerdert.
09.04.2014 - 16:29
Stella ha scritto:
Beste, ik heb uw uitleg ivm toer 18 niet begrepen,kunt u extra uitleg bij geven aub? Ik heb bij toer 14 (maat M/L) 6 groepjes van 6 telkens 1 extra lus bij gehaakt = (6+1 extra lus)x6= 42 lussen en voor toer 16 =(7+1 extra lus)x6= 48 lussen, deze toeren zijn correct, dat begrijp ik. Hoe geraak ik aan 72 lussen? Mvg Stella
08.04.2014 - 23:55DROPS Design ha risposto:
er staat: TOER 17 en elke oneven toer: haak als de 15e toer. TOER 18 en elke even toer: haak als de 14e toer maar met 1 l-lus meer tussen meerdering elke keer. Haak tot er in totaal 72 l-lussen op de toer zijn. Dus u haakt verder in patroon tot u 72 lussen hebt - dit gebeurt vanzelf omdat u elke even toer meerdert
09.04.2014 - 08:10
Stella ha scritto:
Beste, ik vind hier geen beschrijving voor de voorpanden (links-en rechts), ik ben bezig met maat M/L. Welke toer begin met de voorpanden? Mvg stella
08.04.2014 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Zie de tekening onderaan. U haakt geen aparte voorpanden, u haakt een cirkel met armsgaten die het gehele vest vormt. Daarna haakt u nog mouwen voor in de armsgaten.
09.04.2014 - 08:11
Stella ha scritto:
Beste, ik ben bezig met maat M/L aan het haken. Zou u meer uitleg over toer 18 kunnen geven aub? Wat bedoelt u met "1 l-lus meer tussen meerdering in elkaar"?? ik begrijp de uitleg over de meerdering niet. Mvg, Stella
07.04.2014 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Als u de meerderingen steeds boven elkaar maakt, zijn er dus steeds meer steken tussen de meerderingen (zo groeit de cirkel) - in dit patroon dus 1 l-lus meer.
08.04.2014 - 20:26
Stella ha scritto:
Beste, Zou u mij kunnen zeggen hoeveel lussen in tot voor toer 15 en 17, meer uitleg over meerdere toer 18 kunnen geven aub. Mvg, stella
06.04.2014 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Zie het antwoord op de andere vraag.
08.04.2014 - 20:27
Iris ha scritto:
Hallo ich häkel die Jacke in xl/xxl und mit ist ab runde 12 nicht klar warum am anfang 3 Lm gehäkelt werden müssen, dann habe ich ja oben immer nur einen kleinen Luftmaschenbogen, das sieht doch total blöd aus.
10.03.2014 - 18:33
Mareike ha scritto:
Hallo, Ich häkel die Jacke in XXL und habe in runde 14 folgendes Problem: laut Anleitung habe ich nach runde 12 42lm-Bögen. Zur Aufnahme der Ärmel Sind laut Anleitung jedoch 44 Maschen nötig (6lm Bögen, 1 Bogen lm 5 Bögen freilassen 1 bogen ärmlöffnung fm, 18 Bögen dann wieder 7 für den Ärmel und nochmal 6 lm Bögen). Wo liegt mein Denkfehler? Vielen Dank im Voraus
24.02.2014 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Mareike, es passt mit 42 Bögen, Sie lassen für den zweiten Ärmel nicht 7 Bögen frei, sondern nur 5. Viel Spaß beim Weiterhäkeln!
24.02.2014 - 22:51
Dalie Delight#daliedelightjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorato in cerchio, in "Andes". Taglie: dalla XS alla XXXL.
DROPS 141-1 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di ogni giro con 3 cat. Terminare ogni giro di m.a con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Terminare ogni giro che inizia con 3 cat e 1 m.b nel 1° arco di cat con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro. ---------------------------------------------------------- CORPO (GILET): Si lavora in tondo, in cerchio a partire dal centro dietro. Avviare 4 cat con Andes e l’uncinetto 9. Formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE INFO UNCINETTO! TUTTE LE TAGLIE: 1° GIRO: * 1 m.a nell’anello di cat, 2 cat *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 m.a in totale con 2 cat tra ogni m.a). 2° GIRO: 3 m.a nella 1° m.a, 2 cat, * 3 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 18 m.a in totale con 2 cat tra ogni 3 m.a). 3° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a nella m.a seguente, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 30 m.a in totale con 2 cat tra ogni 5 m.a). 4° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 42 m.a in totale con 2 cat tra ogni 7 m.a). 5° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 54 m.a in totale con 2 cat tra ogni 9 m.a). TAGLIA XS/S e M/L: 6° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nel seguente arco di cat, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 18 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 6° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 66 m.a in totale con 2 cat tra ogni 11 m.a). 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 9 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 10° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 11° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 22 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XS/S: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte (= 4 archi di cat), 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 14 volte, 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da*-* 4 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 25 cat, lavorate sopra ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 30 archi di cat, tutto il giro). 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente*, ripetere da *-* tutto il giro. 14° GIRO: Lavorare come il 12° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 6 archi di cat = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 13° giro 16° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 12° giro, ma con 1 arco di cat in più tra ogni aumento ogni volta. Lavorare finché non ci sino un totale di 60 archi di cat sul giro. TAGLIA M/L: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* ancora 4 volte (= 5 archi di cat), lavorare 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 16 volte, 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 5 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 31 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 36 archi di cat sul giro). 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: Lavorare come il 14° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 7 archi di cat = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 15° giro 18° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 14° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 72 archi di cat sul giro. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA XL/XXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 archi di cat), lavorare 37 cat, saltare 5 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 18 volte, 37 cat, saltare 5 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 6 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 37 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da*-* altre 4 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 42 archi di cat sul giro). 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 18° GIRO: Lavorare come il 16° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 8 archi di cat = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 17° giro. 20° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 16° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 84 archi di cat sul giro. TAGLIA XXXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 6 volte (= 7 archi di cat), lavorare 43 cat, saltare 6 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 20 volte, 43 cat, saltare 6 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 7 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 43 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 48 archi di cat sul giro). 18° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 8 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 20° GIRO: Lavorare come il 18° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 9 archi di cat = 60 archi di cat in totale. 21° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 19° giro. 22° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 20° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 96 archi di cat sul giro. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare l’ultimo giro così: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 1 picot (= 3 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nello stesso arco di cat, 1 picot, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. Tagliare e fissare il filo. Il lavoro misura ca 42-50-58-66 cm dal centro verso fuori. MANICA: Le maniche si lavorano dall’alto verso il basso, dagli scalfi. Lavorare così intorno ad uno degli scalfi: 1 m.b nella m.b in basso dello scalfo (vuol dire dalla parte dove c’è più distanza tra gli scalfi), 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo , * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* altre 1-2-3-4 volte, 6 cat, 1 m.b nella m.b dall’altra estremità dello scalfo, 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo, ripetere da *-* 2-3-4-5 volte, terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b del giro = 8-10-12-14 archi di cat. Lavorare altri 4 giri con 6 cat in ogni arco e 1 m.b in ogni arco di cat – ogni giro comincia con 3 cat e 1 m.b in cima del 1° arco di cat. Lavorare ancora 6 giri con 5 cat in ogni arco. Lavorare poi 4 cat in ogni arco (cominciare ora ogni giro con soltanto 2 cat) finché la manica misuri 53-51-49-47 cm (meno alto per le grandi taglie perché l’arrotondamento della manica è più lunga e le spalle più larghe, stendere il lavoro per misurarlo perché si stiri nella misura corretta). Lavorare l’ultimo giro così: 2 cat, 1 m.bss in cima del 1° arco di cat, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat (= 1 picot), 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* tutto il giro. Lavorare un’altra manica identica, dall’altra parte. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daliedelightjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 141-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.