Donna ha scritto:
I am confused starting sleeves for xs/s. I sm left handed so going in opposite direction but after the first 3 ch 6 and sc I don't understand what or where the sc goes on the "opposite" side of armhole. Very frustrated. Please help.
21.12.2017 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Dear Donna, for sleeve you will crochet ch-spaces around the whole armhole, ie beginning mid under sleeve work the ch-spaces around the armhole, ie in the ch-spaces left unworked for armhole + in the chain worked when you skipped ch-spaces for armhole - make sure you are working from the right side of piece. Happy crocheting!
22.12.2017 - 08:03
FloSteph ha scritto:
Bonjour J'adore ce modèle, mais je bloque à partir des emmanchures (tour 14-Xl-XXl). Au tour suivant (15), le patron dit de continuer tout le tour, mais du coup, pas d'ouverture pour les bras, puisque les indications suivantes ne disent pas de sauter des arceaux pour laisser l'ouverture. Pouvez-vous m'expliquer comment faire? Merci d'avance.
11.06.2016 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour FloSteph, au tour 14 (XL/XXL), on forme les emmanchures en sautant 5 arceaux à 2 reprises que l'on remplace par 37 ml (cf partie soulignée ci-dessous): 3 ml, 1 ms dans le 1er arceau, *6 ml, 1 ms dans l'arceau suivant*, répéter de *-* encore 5 fois (= 6 arceaux), 37 ml, sauter 5 arceaux (= emmanchure), 1 ms dans l'arceau suivant, répéter de *-* 18 fois, 37 ml, sauter 5 arceaux (= emmanchure), 1 ms dans l'arceau suivant, répéter de *-* 6 fois mais terminer par 1 mc dans la 1ère ms du début du tour. Bon crochet!
13.06.2016 - 08:59
Stephanie Hutton ha scritto:
Which stitch do I begin to work the sleeve in, where is the half chain loop to skip? Frustrated with badly worded instructions. Always have problems working drops patterns, find basic patterns are over complicated by very bad translation. Worked the m/l size, was massive, started again and worked xs/s and couldn't get it on as armholes tiny. Had to work a mixture of sizes to get something that might be wearable, collar too big and hanging down. Overall shapeless and dissapointing. 👎
15.05.2016 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hutton, start sleeve with 1 dc at the bottom of the armhole, then chain 6 and work 1 dc in next ch-space skipping the first ch-space that is smaller than the other one because of armhole. Remember you can get any further personnal assistance contacting your DROPS store. Happy crocheting!
17.05.2016 - 10:09
Stephanie Hutton ha scritto:
Crocheting size M/L, confused with wording of round 18. Does "1 chain loop more between inc every time" mean inc in 6th ch loop then inc in the 7th then in the 8th and so on around until finished row. Or does it mean all row 18 inc's done at every 7th chain, then all row 20 inc's down at every 8th chain and so on? How many chain loops should I have at then end of row 18 and 20. Help very much appreciated. Stephanie
14.04.2016 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hutton, see answer below for the inc - you inc 6 ch-loops per inc round, you will then have 54 ch-loops at the end of round 18, 60 ch-loops at the end of round 20 etc... and 72 ch-loops at the end of round 24. Happy crocheting!
14.04.2016 - 11:42
Stephanie Hutton ha scritto:
Crocheting size M/L, confused with wording of round 18. Does "1 chain loop more between inc every time" mean inc in 6th ch loop then inc in the 7th then in the 8th and so on around until finished row. Or does it mean all row 18 inc's done at every 7th chain, then all row 20 inc's down at every 8th chain and so on? How many chain loops should I have at then end of row 18 and 20. Help very much appreciated. Stephanie
13.04.2016 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hutton, on round 14 you inc 6 ch-loops on the round (= in every 6th ch-loop), on round 16 you inc 6 ch-loops on the round (= in every 7th ch-loop), on round 18 6 ch-loops on the round (= in every 8th ch-loop) and continue inc 6 ch-loops every other round, ie on round 20 inc in every 9th ch-loop and so on. Happy crocheting!
14.04.2016 - 09:43
Giulia ha scritto:
Per la taglia XL/XXL io ho terminato il giro 11 con una mbss nella 3 catenella dall'inizio del giro (contava come maglia alta). Ora per il giro 12 mi viene detto di iniziare conun arco di tre catenelle e poi di fare archi da 6 + 1 = 42 archi. Non riesco a capire. Mi potreste spiegare tutto il 12 giro?
18.02.2016 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giulia. Alla fine del giro 11 ci sono 36 archi di cat. Gira il lavoro con 3 cat, lavora 1 m.b nel primo arco , poi ripete: 6 cat + 1 m.b nell’arco successivo su tutto il giro. Deve però anche aumentare, come segue: al 6° arco di cat, lavora 6 cat + 1 m.b sempre in questo arco (quindi nel 6° arco ci sono 2 m.b). Dovrà fare così anche nel 12°, 18°, 24°, 30° e 36° arco di cat. Ha quindi aumentato 6 archi di cat e in tutto sul giro ci sono 42 archi di cat. Buon lavoro!
18.02.2016 - 22:11
Anna Rita ha scritto:
Buona sera. Devo fare le maniche, ma non riesco a capire da dove partire. Si lavorano in tondo? Quale è il mezzo arco da saltare? Un tutorial sarebbe gradito se possibile. Graxie
24.11.2015 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Rita. Proviamo a spiegare: deve iniziare la manica nella m.b lavorata prima di avviare le cat per gli scalfi. Lavora 6 cat, non lavora nelle cat che ci sono tra la m in cui ha appena lavorato e la m successiva, ma lavora la m.b nell’arco di cat successivo. Dovrebbe avere la stessa situazione quando arriva a lavorare una m.b nella m.b dalla parte opposta dello scalfo. Buon lavoro!
27.11.2015 - 22:57Amanda ha scritto:
Could you tell me the approximate chest measurement for each size please?
17.08.2015 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Dear Amanda, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all measurements for each size in cm, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Happy crocheting!
17.08.2015 - 09:59
Toini ha scritto:
Hei, jeg lurer på hva forkortelsene betyr, og hva mener dere med * 1 st om om lm-ringen, 2 lm * med dette lurer jeg da på hva om betyr og st :-) på forhånd takk
29.07.2015 - 22:25
Volondat ha scritto:
Je suis arrivée aux emmanchures et je bloque je ne comprend pas ce que vous entendez par commencer par 1 ms en haut du 1er arceau alors que pour le reste du tour c'est dans l'arceau j'espère que ma question a été suffisamment claire et vous remercie de votre réponse
28.07.2015 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Volondat, on retrouve cette expression pour les manches: on commence chaque tour par 3 ml, puis on fait 1 ms dans le 1er arceau (= dans le haut du 1er arceau), et on continue ensuite avec des arceaux de 5 ml. Bon crochet!
29.07.2015 - 10:15
Dalie Delight#daliedelightjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS all’uncinetto, lavorato in cerchio, in "Andes". Taglie: dalla XS alla XXXL.
DROPS 141-1 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a di ogni giro con 3 cat. Terminare ogni giro di m.a con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Terminare ogni giro che inizia con 3 cat e 1 m.b nel 1° arco di cat con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro. ---------------------------------------------------------- CORPO (GILET): Si lavora in tondo, in cerchio a partire dal centro dietro. Avviare 4 cat con Andes e l’uncinetto 9. Formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE INFO UNCINETTO! TUTTE LE TAGLIE: 1° GIRO: * 1 m.a nell’anello di cat, 2 cat *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 m.a in totale con 2 cat tra ogni m.a). 2° GIRO: 3 m.a nella 1° m.a, 2 cat, * 3 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 18 m.a in totale con 2 cat tra ogni 3 m.a). 3° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a nella m.a seguente, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 30 m.a in totale con 2 cat tra ogni 5 m.a). 4° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 42 m.a in totale con 2 cat tra ogni 7 m.a). 5° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 54 m.a in totale con 2 cat tra ogni 9 m.a). TAGLIA XS/S e M/L: 6° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nel seguente arco di cat, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 30 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 18 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 6° GIRO: * 2 m.a nella 1° m.a, 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente, 2 cat *, ripetere da *-* tutto il giro (= 66 m.a in totale con 2 cat tra ogni 11 m.a). 7° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 9 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nell’arco di cat del giro precedente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 8° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 9° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 10° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a seguenti, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro. 11° GIRO: 1 m.bss nella 1° m.a, * 1 m.a nella m.a seguente, 4 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 5 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente, 4 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 archi di cat. Il lavoro misura ora ca 22 cm dal centro verso fuori. TAGLIA XS/S: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte (= 4 archi di cat), 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 14 volte, 25 cat, saltare 3 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da*-* 4 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 25 cat, lavorate sopra ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 30 archi di cat, tutto il giro). 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente*, ripetere da *-* tutto il giro. 14° GIRO: Lavorare come il 12° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 6 archi di cat = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 13° giro 16° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 12° giro, ma con 1 arco di cat in più tra ogni aumento ogni volta. Lavorare finché non ci sino un totale di 60 archi di cat sul giro. TAGLIA M/L: 10° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 5 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 36 archi di cat in totale. 11° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* ancora 4 volte (= 5 archi di cat), lavorare 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 16 volte, 31 cat, saltare 4 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 5 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 31 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 3 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 36 archi di cat sul giro). 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: Lavorare come il 14° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 7 archi di cat = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 15° giro 18° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 14° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 72 archi di cat sul giro. TAGLIA XL/XXL e XXXL: 12° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 6 archi di cat, lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 42 archi di cat in totale. 13° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. TAGLIA XL/XXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte (= 6 archi di cat), lavorare 37 cat, saltare 5 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 18 volte, 37 cat, saltare 5 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 6 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 37 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat , saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da*-* altre 4 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 42 archi di cat sul giro). 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 18° GIRO: Lavorare come il 16° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 8 archi di cat = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 17° giro. 20° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 16° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 84 archi di cat sul giro. TAGLIA XXXL: 14° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. NOTA: ma in ogni 7 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 48 archi di cat in totale. 15° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 16° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* altre 6 volte (= 7 archi di cat), lavorare 43 cat, saltare 6 archi di cat (= scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 20 volte, 43 cat, saltare 6 archi di cat (=scalfo), 1 m.b nell’arco di cat seguente, ripetere da *-* 7 volte, ma terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. 17° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, ma sopra le 43 cat di ogni scalfo, lavorare così: 6 cat, 1 m.b nella 4° cat, * 6 cat, saltare 5 cat, 1 m.b nella cat seguente *, ripetere da *-* altre 5 volte, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente. (= in totale 48 archi di cat sul giro). 18° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro – NOTA: ma in ogni 8 archi di cat lavorare 1 arco in più (= 6 cat + 1 m.b) = 54 archi di cat in totale. 19° GIRO: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente* , ripetere da *-* tutto il giro. 20° GIRO: Lavorare come il 18° giro, ma lavorare 1 arco di cat in più in ogni 9 archi di cat = 60 archi di cat in totale. 21° GIRO e tutti i giri dispari: Lavorare come il 19° giro. 22° GIRO e tutti i giri pari: Lavorare come il 20° giro, ma con 1 arco di cat in più tra gli aumenti ogni volta. Lavorare finché non ci siano in totale 96 archi di cat sul giro. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare l’ultimo giro così: 3 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat, * 1 picot (= 3 cat, 1 m.a nella 1° cat), 1 m.b nello stesso arco di cat, 1 picot, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. Tagliare e fissare il filo. Il lavoro misura ca 42-50-58-66 cm dal centro verso fuori. MANICA: Le maniche si lavorano dall’alto verso il basso, dagli scalfi. Lavorare così intorno ad uno degli scalfi: 1 m.b nella m.b in basso dello scalfo (vuol dire dalla parte dove c’è più distanza tra gli scalfi), 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo , * 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* altre 1-2-3-4 volte, 6 cat, 1 m.b nella m.b dall’altra estremità dello scalfo, 6 cat, saltare il mezzo-arco di cat e lavorare 1 m.b nell’arco di cat intero successivo, ripetere da *-* 2-3-4-5 volte, terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b del giro = 8-10-12-14 archi di cat. Lavorare altri 4 giri con 6 cat in ogni arco e 1 m.b in ogni arco di cat – ogni giro comincia con 3 cat e 1 m.b in cima del 1° arco di cat. Lavorare ancora 6 giri con 5 cat in ogni arco. Lavorare poi 4 cat in ogni arco (cominciare ora ogni giro con soltanto 2 cat) finché la manica misuri 53-51-49-47 cm (meno alto per le grandi taglie perché l’arrotondamento della manica è più lunga e le spalle più larghe, stendere il lavoro per misurarlo perché si stiri nella misura corretta). Lavorare l’ultimo giro così: 2 cat, 1 m.bss in cima del 1° arco di cat, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat (= 1 picot), 1 m.b nell’arco di cat seguente *, ripetere da*-* tutto il giro. Lavorare un’altra manica identica, dall’altra parte. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daliedelightjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 141-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.