Marilyn ha scritto:
In the instructions it is not clear how many rows to work. (a) On the fair-isle pattern arrows are given for the finishing of each size variation. Presumably knit the pattern row pointed to (not that it is going to make a lot of difference). (b) At neck edge. Does one pick up stitches over button bands and knit across yoke stitches and then do 4 rows garter stitch? This would make sense and then need to casts off. There is no mention of casting off. This is an omission in the pattern
11.06.2019 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Dear Marilyn, the arrow in A.2 shows the last row worked on yoke in each size - see YOKE. When working neck edge you will knit up 8 sts over each band - see NECK EDGE and slip remaining stitches from yoke on same needle and knit 4 rows while decreasing on first row. Happy knitting!
12.06.2019 - 07:59
Maria ha scritto:
Hejsa! Jeg sidder og arbejder med denne model. Jeg undrer mig dog lidt, når jeg skal til at sætte ærmekanterne sammen med jakken. Under jakken står der til sidst "Samtidig med at der TAGES X MASKER IND i hver side..." Men ved begyndelsen af bærestykket står der "hvor der blev LUKKET AF til ærmegab". Hvilken kan jeg regne med? Der er jo trods alt ret stor forskel på at tage ind og lukke af. Jeg håber, I kan svare - jeg vil jo gerne have, at resultatet bliver en succes!
31.01.2016 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Hej. Beklagar det, det var ett fel i den danska översättningen och det är nu rättat. Det ska vara lukkes af.
16.02.2016 - 14:13
De Swerdt Corinne ha scritto:
Beste, heen breien ok , maar terug gaat met dit patroon toch niet. Moet ik anders elke naald de draden doorknippen om elke naald rechts te breien? Graag een snelle reactie. Met dank. Corinne
17.11.2013 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Hoi Corinne. Je hoeft niet de draad af te knippen. Je kan het motief ook breien (in averecht) op de verkeerde kant.
20.11.2013 - 17:04
Francesca ha scritto:
Il secondo diagramma relativo allo sprone rappresenta "uno spicchio" da ripetere per tutto il giro spalle? Grazie mille!
22.09.2013 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, si, il diagramma A.2 rappresenta uno "spicchio" che va ripetuto lungo tutto il f. e va lavorato 1 volta in verticale. Buon lavoro!!
22.09.2013 - 23:12
Jutta ha scritto:
Mir ist in der Anleitung eine Unstimmigkeit aufgefallen. Abschnitt Rundpasse, 2. Satz: 1 R glatt re in Beige stricken, dabei … Muss es hier nicht Hellbeige heißen?
02.04.2013 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, gemäss norwegischer Originalanleitung ist es beige. Muster A2 beginnt dann mit hellbeige.
03.04.2013 - 09:04
Andrea ha scritto:
Der Stricktipp geht bei dieser Jacke leider nicht auf, oder habe ich einen Fehler gemacht? Auch auf dem Foto kann mann erkennen, das die beiden Seiten nicht gleich sind.
14.01.2013 - 17:27PATRICIA JUANA ha scritto:
El estilo de saco corto, combinado con esos colores le dan a la prenda un look juvenil, informal pero muy elegante!!! Es muy facil la confección y ya lo estoy realizando para mi. los felicito.
04.07.2012 - 15:59Patricia ha scritto:
Please hurry,just what I need !
04.07.2012 - 09:31Cynthia ha scritto:
Really nice and seems quite easy to do. Love the colours and design.
15.06.2012 - 09:32
Gabi ha scritto:
Eine wunderschöne Jacke, die ich unbedingt stricken möchte.
10.06.2012 - 22:07
Pokhara#pokharacardigan |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con sprone arrotondato e motivo in "Nepal". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 142-7 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. Lavorare tutto il motivo a m. rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Alla fine di A.1 e A.2, ci sarà 1 m. alla fine del f. che non rientrerà nel motivo. Questa m. è lavorata nel motivo come la prima m. nella ripetizione successiva. Ciò viene fatto per rendere il motivo uguale da entrambi i lati dei bordi. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. Avviare 184-204-220-240-268-292 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari misura 4,5 mm con il Nepal beige. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Quindi lavorare a coste come segue (primo f. = diritto del lavoro): 1 m. di vivagno (lavorata sempre a dir. su tutti i f. fino alla fine del lavoro), * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. 1 m. di vivagno (lavorata a dir. su tutti i f. fino alla fine del lavoro). Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5 cm, passare ai ferri circolari misura 5 mm. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 27-35-39-41-45-51diminuzioni in modo uniforme = 157-169-181-199-223-241 m. Inserire un segnapunti da ogni lato, all’interno di 40-43-46-50-56-61 m. dal centro davanti (= centro dei lati), dietro = 77-83-89-99-111-119 m. Lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 m. diminuite), ripetere le diminuzioni ogni 3 cm altre 3 volte = 141-153-165-183-207-225 m. Quando il lavoro misura 22 cm, aumentare 1 m. da ogni lato di tutti i segnapunti (= 4 m. aumentate), ripetere gli aumenti ogni 3-3½-4-4½-5-5½ cm altre 2 volte = 153-165-177-195-219-237 m. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, lavorare A.1 con 1 m. di vivagno da ogni lato (primo f. = dal diritto del lavoro) – leggere il suggerimento per il lavoro. Alla fine di A.1, lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro con il grigio/viola e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6 m. da ogni lato (cioè 3 m. da ogni lato di tutti i segnapunti) = 141-153-165-183-207-225 m. Mettere il lavoro da parte. BORDO DELLA MANICA: Lavorato in tondo. Avviare 68-68-68-76-76-76 m. con i ferri a doppia punta misura 4,5 mm con il filato beige e lavorare a coste = 2 m. dir./2 m. rov. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri a doppia punta misura 5 mm, lavorare 1 f. a dir. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-8-8-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme = 60-60-60-66-66-66 m. Mettere un segnapunti all’inizio del giro. Quindi lavorare secondo A.1. Alla fine di A.1, lavorare 1 f. con il grigio/viola e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (cioè 3 m. da ogni lato del segnapunti) = 54-54-54-60-60-60 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire i bordi della manica sullo stesso ferro circolare misura 5 mm del corpo dove sono stati intrecciate le m. per gli scalfi = 249-261-273-303-327-345 m. Lavorare 1 f. con il beige e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-6-0-12-0-0 diminuzioni in modo uniforme = 237-255-273-291-327-345 m. Lavorare e diminuire secondo il diagramma A.2 (continuare con 1 m. di vivagno da ogni lato). Quando A.2 è stato lavorato in verticale, rimangono 107-115-123-131-129-136 m. sul f. – vedere la freccia per la vostra taglia. Trasferire le m. su un fermamaglie. BORDO SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Riprendere 115-119-123-127-131-135 m. lungo il davanti sinistro all’interno della m. di vivagno con i ferri circolari misura 4,5 mm con il beige. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Quindi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro e in alto sul collo): 1 m. a m. legaccio, * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-*, finire con 2 m. dir. e 4 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano circa 4 cm. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DESTRO: Lavorare come per il bordo sinistro ma quando il bordo misura 2 cm, intrecciare in modo uniforme per 6-6-6-6-7-7 asole – l’asola più in alto dovrebbe essere a 1 cm dall’alto e l’asola più in basso dovrebbe essere a circa 3 cm dal bordo inferiore. 1 ASOLA = lavorare 2 m. insieme a rov. (visto dal diritto del lavoro) e avviare 1 nuova m. sul f. successivo su questa m. BORDO DEL COLLO: Trasferire le m. dal fermamaglie sui f. circolari misura 4,5 mm e riprendere 8 m. su ogni bordo = 123-131-139-147-145-152 m. Lavorare 4 f. a dir. con il beige e ALLO STESSO TEMPO sul primo f. distribuire 43-47-51-55-49-52 diminuzioni in modo uniforme = 80-84-88-92-96-100 m. Intrecciare tutte le maglie. CONFEZIONE: Cucire insieme le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pokharacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 142-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.