Peggy ha scritto:
Bonjour, J'ai un problème avec ce châle. Lorsque je tricote A1, je fais trois jettés mais seulement 2 mailles rabatues. C'est ce qui est indiqué sur le diagramme. Mais du coup il y a de plus en plus de mailles. A quel moment faut-il tricoter deux mailles ensemble à l'endroit pour compenser ? Je suis assez désolée, j'ai mis du temps à me rendre compte du problème et cette laine est presque impossible à detricoter. Que faire. Merci par avance de votre réponse.
01.10.2014 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Peggy, effectivement, aux rangs 1, 3, 5 et 7 de A.1, on a 3 jetés pour 2 dim et on augmente donc 1 maille à chacun de ces rangs soit 4 m au total - au rang 9, on rabat les 4 premières m = on retrouve bien les 8 m du début de A.1 et on continue la bordure. Bon tricot!
02.10.2014 - 09:10
Nicolien ha scritto:
Kun je dit patroon ook op gewone breinaalden breien? Ik kan niet met een rondbreinaald overweg.
29.09.2014 - 22:36DROPS Design ha risposto:
Hoi Nicolien. De sjaal wordt heen en weer gebreid op de rondbreinaald. Als je de 92 st op een rechte breinaald kan passen, dan kan je de sjaal breien.
30.09.2014 - 16:30
Gabriella ha scritto:
Capo d'effetto e di facile realizzazione
28.09.2014 - 11:21
Vera ha scritto:
350 g = 1 bol!
26.09.2014 - 14:29
J.Robinson ha scritto:
Video verkorte toeren blijft zwart vlak, dus niet te zien hoe je verkorte toeren breit
22.09.2014 - 15:36
Mieke Van Stipdonk-Braber ha scritto:
Na het patroon gevolgd te hebben, ben ik nu aan het einde. Maar de laatste zin snap ik niet. Er staat: Kant alle st af. Trek de draad aan en rijg in het midden een draad door de binnenste st, trek deze draad aan en zet vast. Welk midden bedoelen ze? ik zie het niet voor me...
20.07.2014 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Mieke. Dit zijn de st in het midden van de sjaal, eigenlijk de begin van de naald - deze st zijn aan het eind in het midden van de bovenkant = middenachter de nek op de foto.
21.07.2014 - 14:11
Christine ha scritto:
Hallo, mein Tuch ist jetzt fast fertig, ich habe nach der dt. Anleitung abgekettet. Wo ziehe ich denn jetzt wie einen Faden ein? In der dt. Anleitung stand abketten. Das habe ich gemacht. Es stand da nichts von Faden einstricken? Vielen Dank!
07.07.2014 - 11:45
Gitte Jensen ha scritto:
Er da helt lost.... Plejer ellers nok at kunne strikke efter diagram, men denne ville jeg godt nok gerne have penslet ud på skrift:-/ Kan heller ikke rigtig forstå, at i den danske kommentar fra feb. 2014 bliver der skrevet at der skal strikkes vrang, i opskriften står der at alt strikkes i ret.... HJÆLP
28.04.2014 - 02:14DROPS Design ha risposto:
Jo sjalet strikkes i retstrik, men kanten strikkes ifølge A.1 i glatstrik (vrang fran vrangen). Kanten strikker du således: Du starter nederst i højre hjørne af diagrammet. 1.3.5.7p strikkes således fra retsiden: 2r,1oms,tag 1 m løs af p, 1 ret, løft den løse over, 1 oms, tag 1 m løs af p, 1 ret, løft den løse over, 1 oms, 2 ret. 2.4.6.8.10. p strikkes vrang fra vrangen. 9.p: luk de 4 første m af, 8 ret God fornøjelse!
28.04.2014 - 08:37
Maddalena ha scritto:
Grazie della celere risposta. Allora inizio di nuovo il lavoro con 8 punti e non 92 che raggiungerò in seguito con gli aumenti ogni altro ferro dopo di che si deve fare al contrario scalando per completare la curva ? La dicitura ferri accorciati deve essere intesa come andare avanti e indietro sul ferro ? Scusi se la tedio, sono un'autodidatta che ce la mette tutta per imparare. GRAZIE.
16.04.2014 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maddalena, all'inizio deve montare 92 maglie, poi iniziare a lavorare a ferri accorciati, il che significa lavorare solo su una parte delle maglie sul ferro, girare il lavoro e tornare indietro. Segua le istruzioni indicate per lavorare i ferri accorciati. Buon lavoro!!
17.04.2014 - 13:11
Maddalena ha scritto:
Lavoro i primi 8 punti come da schema a ferri accorciati e si forma un bordo a spicchi e lavoro tutti i 92 punti per due ferri. Credo di sbagliare qualcosa si sta formando un rettangolo con un lato "sfrangiato/con cappe" date dal motivo ... non mi stà venendo un semicerchio come sembra da foto. Dove sbaglio ?
16.04.2014 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maddalena, deve iniziare a lavorare i ferri accorciati seguendo il diagramma A.1: 1° f lavori 8 m (A.1), giri e lavori il f di ritorno. Poi deve lavorare 1 f sulle m del diagramma A.1 (8 m) + 3 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Deve continuare in questo modo, stando attenta a lavorare 3 m in più a ogni giro e ricordandosi che le m del diagramma A.1 vengono contate sempre come 8 m. Continui in questo modo fino a quando avrà lavorato 2 f su tutte e 92 le m. Buon lavoro!!
16.04.2014 - 21:20
Marianna#mariannashawl |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Scialle DROPS a ferri accorciati, in "Verdi".
DROPS 140-3 |
|||||||||||||
|
MOTIVO:
Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri, visti sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro (ferri accorciati), passare la 1a m senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi nel punto in cui viene girato il lavoro. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 92 m sui ferri circolari n° 7 con il filato Verdi. Lavorare come segue – sul diritto del lavoro: diagramma A.1 sulle prime 8 m, lavorare le altre m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati come segue: vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. ATTENZIONE! Le m del diagramma A.1 sono sempre contate come 8 m: * 1 ferro sulle prime 8 m (= A.1), girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 ferro sulle m del diagramma A.1 + 3 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 ferro sulle m del diagramma A.1 + 6 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 1 ferro sulle m del diagramma A.1 + 9 m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Proseguire a ferri accorciati in questo modo lavorando 3 m in più ogni volta che si gira il lavoro, finché non sono stati lavorati 2 ferri su tutte le m *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura ca. 205 cm lungo il bordo esterno del semicerchio (sono state lavorate ca. 8 ripetizioni dei ferri accorciati). Intrecciare le m. Stringere le m al centro, passando un filo attraverso le m interne e stringere. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mariannashawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.