Annie ha scritto:
Je viens de terminer ce sac. Il est magnifique!!! c'était mon 1er essai feutrage...parfaitement réussi;o) Merci et bravo pour votre site et les superbes laines et modèles proposés.
28.07.2014 - 10:18
Antonella ha scritto:
Buongiorno, ho terminato la lavorazione della borsa ma con la chiusura delle maglie vedo che si il bordo della borsa si arrotola un po' verso l'esterno. Ho paura che poi con l'infeltrimento la situazione peggiori... cosa posso fare per risolvere il problema?
20.06.2014 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Antonella. Con l’infeltrimento il problema del bordo si dovrebbe risolvere. Si assicuri di mettere bene in forma la borsa appena lavata. Buon lavoro!
21.06.2014 - 22:24
Ryanne Smit ha scritto:
Hoi! Superleuke patroon! Ik heb 'm nu bijna af en zal 'm dan gaan vilten. Ik lees op sommige fora dat vilten in de droger beter is omdat je dan af en toe kan kijken hoe het gaat. Kan dat met deze tas ook? En heeft u daar nog tips voor?
01.05.2014 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Ik heb persoonlijk goede ervaringen met de droger. Ik maak het werk dan goed nat (2 minuten heen en weer bewegen in lauw water met een beetje wasmiddel) en knijp het dan uit zodat het niet kletsnat is. Dan in de droger en vaak kijken. Zo lopen kleuren ook minder makkelijk door. Maar... elke droger is anders en het kan wat langer duren. Als het werk bijna droog is, maar niet genoeg gevilt, dan opnieuw vers water, beetje zeep, etc.
01.05.2014 - 09:09
Coline ha scritto:
Bonjour, je viens de terminer le sac, mais avant de le passer en machine je voudrais m'assurer que 200 est bien la taille du cordon avant feutrage. La longueur me paraît très bien pour l'instant, mais il va raccourcir, non ? En tout cas, merci pour votre merveilleux site !
14.04.2014 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Coline, et merci. Le cordon mesure bien 200 cm avant feutrage, après feutrage il sera plus court. Bon tricot !
15.04.2014 - 09:13
Ayo Adebiyi ha scritto:
OK, I've felted the bag and am having to knit another strap. If (like me) you want one similar to the length shown in the picture, then 200cm is way too short. I'm going to go for 400cm this time.
08.04.2014 - 23:10
Ayo ha scritto:
I've noticed some comments expressing confusion with the instructions on how to knit the tube strap. I also had this, then I realised that the instructions are describing how to made a tube on DOUBLE-POINTED needles not circular ones. If you search on You Tube how to knit a tube on circular needles, it suddenly becomes so much clearer. Apart from this little hiccup I've enjoyed making the bag and learned some new techniques. I still need to felt it, so fingers crossed...
06.04.2014 - 11:15
Montserrat Molinas ha scritto:
Buenas tardes! Tengo el bolso tejido y lavado. Realmente ha encogido mucho, quizás demasiado, de manera que han desaparecido los ojales. Como puedo pasar el botón? Muchas gracias
31.03.2014 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Hola Montserrat. El resultado del fieltrado depende de la calidad del agua, el programa de la lavadora, el detergente y tensión del tejido. Siguiendo las instrucciones obtenemos el mismo tamaño del bolso que en el patrón. Realmente después del fieltrado los agujeros son poco visibles, es recomendable abrirlos un poco antes de que se seque el bolso, en caso de estar muy cerrados puedes usar cierres magnéticos que se adaptan muy bien y el botón dejarlo como adorno.
02.04.2014 - 20:07
Karin ha scritto:
Die Träger nur innen verknoten- das gibt doch einen dicken Wulst - gibt es eine alternative?
21.03.2014 - 08:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, das Verknoten ist unserer Meinung nach die stabilste Befestigung und da es innen in der Tasche ist, sieht man es nicht. Aber vielleicht haben andere Strickerinnen noch einen Tipp für Sie.
23.03.2014 - 11:38
Karin ha scritto:
Wie groß ist das Rechteck 20 M x 34 R in cm? Ist es ein Quadrat oder ein Rechteck?
15.03.2014 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, 20 M x 34 R ergeben nach dem Filzen ein Quadrat (10 x 10 cm), siehe oberer Teil der Anleitung.
17.03.2014 - 12:39
Luciana ha scritto:
Vorrei sapere se si possono usare, in questo come in altri modelli, i ferri dritti e non solo i circolari, come voi consigliate.Grazie e complimenti per il vostro splendido e ricchissimo sito!!
18.01.2014 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luciana, per la prima parte del modello è possibile lavorare con i ferri dritti, perchè si lavora avanti e indietro; quando poi si riprendono le maglie è meglio usare i circolari perchè il n° di m è elevato, ma può provare ad usare i ferri dritti stando attenta ad adattare le spiegazioni. Faccia una prova con i circolari e non tornerà ai ferri dritti!! Buon lavoro!!
18.01.2014 - 10:59
Anatolia#anatoliabag |
|||||||
|
|||||||
Borsa infeltrita DROPS in "Alaska".
DROPS 140-33 |
|||||||
BORSA: Tutta la borsa è lavorata a m. rasata, lavorare 5 strisce che vengono cucite insieme alla fine. STRISCIA 1 (farne 2): Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 20 m. con i ferri circolari misura 5 mm con il colore n° 54 e lavorare 34 f. in ogni colore nel seguente ordine: Colore n° 54, 53, 58, 37, intrecciare. STRISCIA 2 (farne 2): Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 20 m. con i ferri circolari misura 5 mm con il colore n° 56 e lavorare 34 f. in ogni colore nel seguente ordine: Colore n° 56, 11, 57, 45, intrecciare. STRISCIA 3 (farne 1): Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari. Avviare 20 m. con i ferri circolari misura 5 mm con il colore n° 45 e lavorare 34 f. in ogni colore nel seguente ordine: Colore n° 45, 57, 37, 58, 53, 54, 11, 56, intrecciare. Cucire insieme le strisce da lato a lato – vedere la figura per il posizionamento. Cucire il resto della striscia 3 al lato corto della striscia 1 e 2 da ogni lato. Riprendere 200 m. attorno al bordo superiore della borsa con il colore n° 23 con i ferri circolari misura 5 mm. Inserire 1 segnapunti nella m. centrale da un lato corto = inizio del giro. Lavorare a m. rasata in tondo. Quando sono stati lavorati 3 cm, lavorare come segue: 8 m. dir., 2 gettati, 2 m. insieme a dir., 18 m. dir., 2 gettati, 2 m. insieme a dir., 38 m. dir., 2 gettati, 2 m. insieme a dir., * 18 m. dir., 2 gettati, 2 m. insieme a dir. *, ripetere *-* 3 volte, 38 m. dir., 2 gettati, 2 m. insieme a dir., 18 m. dir., 2 gettati, 2 m. insieme a dir., 10 m. dir. Sul f. successivo far cadere 1 gettato dal f. e lavorare a dir. l’altro gettato – assicurarsi che si sia formato un buco. Continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 7 cm, lavorare come segue: intrecciare le prime 40 m. sul giro, lavorare 20 m., intrecciare le m. rimaste. Tagliare il filo. Lavorare 28 f. a m. rasata sulle 20 m., lavorare il f. successivo come segue: lavorare 9 m., 2 gettati, 2 m. insieme a dir., lavorare il resto del f. Sul f. successivo far cadere un gettato dal f. e lavorare l’altro gettato a dir. – assicurarsi che si sia formato un buco. Lavorare 5 f. a m. rasata su tutte le m., intrecciare. CORDINO: Lavorare un tubo con 4 m. avanti e indietro sui f. circolari misura 5 mm come segue: avviare 4 m. con il colore n° 23 e lavorare 1 f. a dir. Poi lavorare come segue: * Far scivolare tutte le m. sul lato destro del f. senza girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a dir. su tutte le m. *, ripetere *-* fino a quando il cordino misura 200 cm. Tagliare e affrancare il filo. INFELTRIMENTO: Mettere la borsa e il cordino in lavatrice con un detersivo senza sbiancanti. Lavare a 40°C con la centrifuga normale ma senza pre-lavaggio. Dopo il lavaggio modellare la borsa per la misura corretta ancora bagnata e lasciar asciugare piatta. Al seguente lavaggio, lavare la borsa con il programma normale per la lana. Far passare il cordino su e giù dai buchini e le estremità del cordino finiscono entrambi dentro la borsa. Attaccare i bottoni in alto sulla borsa. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #anatoliabag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.