Chantal Pommier ha scritto:
Bonsoir, merci pour la rapidité de votre réponse les explications sont très claires. Je vais pouvoir continuer mon bonnet. cordialement.
16.01.2016 - 20:21
Chantal Pommier ha scritto:
Bonjour. J'ai commencé le bonnet mas je suis bloqué à partir du point zig zag. Je tricote en rond faut il posé un marqueur pour le début du rang ou doit on tricoter sans en tenir compte. Combien y a t'il de maille entre les jetés 6 ou 7. Qu'entendez vous par "ajuster" je ne trouve pas ce terme dans vos vidéos. Je vous remercie pour vos conseils.
15.01.2016 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pommier, placez toujours un marqueur au début du tour quand vous tricotez en rond, il permet de bien délimiter le début de chaque nouveau tour. A.1 se tricote sur 19m: *1 jeté, 7 m end, glissez 1 m, 1 m, passez la m glissée par-dessus la m tricotée, 2 m ens à l'end, 7 m end, 1 jeté, 1 m end*, répétez de *-* tout le tour soit 5 fois au total. Placez un marqueur pour bien délimiter chaque motif et vérifier votre nombre de mailles. On tricote ainsi jusqu'à 17 cm mais après un rang 2 de A1 (tricotez 1 rang en plus ou 1 en moins en fonction mais le dernier rang tricoté doit être le 2ème de A.1 à ce niveau). Bon tricot!
16.01.2016 - 11:12
CMorton ha scritto:
Really nice pattern
06.04.2013 - 17:10
Corry ha scritto:
Klassiek combi, maar lekker fris toch. Goede keuze voor zwart/wit.
06.06.2012 - 03:32Kamy ha scritto:
J'aime les chevrons, le modele et les couleurs.
04.06.2012 - 14:10
Tania Maria Zanella Zardo ha scritto:
Lindas;
01.06.2012 - 01:57
Salt and Pepper Set#saltandpepperset |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Berretto e sciarpa DROPS con motivo a strisce e a zig zag con 1 capo di "Big Fabel" o due capi di "Fabel".
DROPS 140-32 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir,1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A-1 per il motivo a zig zag, il diagramma A-2 per le diminuzioni e il diagramma A-3 per il motivo a strisce. 1 ripetizione = 19 m in larghezza. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora in tondo. Avviare 100 m sui ferri circolari n° 4 con il colore nero con 1 capo di Big Fabel o 2 capi di Fabel. Proseguire con i ferri n° 5 e lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 7 giri. Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo diminuire 5 m in modo uniforme = 95 m. Proseguire con il motivo a zig zag seguendo il diagramma A-1 e a strisce seguendo il diagramma A-3. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17 cm (assicurarsi di aver lavorato il 2° ferro del diagramma A-1), lavorare e diminuire seguendo il diagramma A-2, proseguire il motivo a strisce come prima. Terminato il diagramma A-2, sui ferri ci sono 15 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste e stringere. Il berretto misura ca. 24 cm in verticale. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 50 m lente sui ferri n° 5,5 con il colore nero con 1 capo di Big Fabel o 2 capi di Fabel. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: 9 m dir, * 2 m dir in ognuna delle 2 m successive, 13 m dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta, 2 m dir in ognuna delle 2 m successive, 9 m dir = 56 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: 10 m dir, * 2 m dir in ognuna delle 2 m successive, 15 m dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta, 2 m dir in ognuna delle 2 m successive,10 m dir = 62 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro con 3 m a dir da ciascun lato – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a strisce seguendo il diagramma A-3 come segue: 3 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, diagramma A-1 sulle 56 m successive (all’ultima ripetizione, non lavorare l’ultima m del diagramma) e 3 m a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca. 158 cm (aggiustare dopo un ferro sul rovescio del lavoro), finire il lavoro con il colore nero. Lavorare il ferro successivo (sul diritto del lavoro) come segue: 10 m dir, * 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir, 15 m dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta, poi 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir e 10 m dir = 56 m. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m, sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: 9 m dir, * 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir, 13 m dir *, ripetere da *-* ancora 1 volta, 2 m insieme a dir ritorto, 2 m insieme a dir, 9 m dir = 50 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; intrecciare poi le m a dir sul diritto del lavoro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #saltandpepperset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.