Esther ha scritto:
Haben Sie einen Tipp wie ich die Ärmel am einfachsten annähen kann?
13.08.2014 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Esther, stecken Sie die Ärmel erst mit Stecknadeln fest, damit die Ärmel an der richtigen Stelle sitzen, achten Sie dabei darauf, dass die untere Ärmelnaht in die Seitennaht übergeht. Dann arbeiten Sie die Naht möglichst flach, d.h. Sie stechen in die äußeren M-Glieder ein.
15.08.2014 - 11:52
Veronika ha scritto:
Hallo, würde diese jacke gerne als pullover stricken. habt ihr da einen tipp oder auch 2 für mich?
29.06.2014 - 09:04DROPS Design ha risposto:
Tipp 1: Schlagen Sie für das Vorderteil so viele M an wie für das Rückenteil (= 86-94-102-114-126-138 M), also insgesamt weniger als die beiden addierten Vorderteile (die Blenden fallen ja weg). Tipp 2: Stricken Sie wie beim Rücken, halten sich aber für den Beginn des Halsausschnitts bei den cm-Angaben an die Angaben der Vorderteile. Und zudem Tipp 3 ;-) : den Ausschnitt wie folgt: die mittleren 10-10-10-14-18-22 M stilllegen, dann wie beschrieben am Halsrand 4 M 1x, 2 M 2x & 1 M 1x abk.
29.06.2014 - 13:53
Angie ha scritto:
I have a right front neck question. It says to knit the first 12 sts, then put them on a holder. I am at the beginning of row 5, and will have a DYO included in these sts - do they count as one stitch or two in this total of 12? Thanks again.
26.03.2014 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Angie, put the first 12 sts on a st holder, ie the first 6 garter sts + the first 6 sts in pattern. Continue working in pattern, but work the sts that cannot be included in the pattern in stocking st. Happy knitting!
27.03.2014 - 10:19
Angie ha scritto:
Instructions for right front neck say to place stitches on a holder and then work them first. From the holder, leaving the rest of shoulder hanging, to be done later, as in pieces? I don't understand. Thanks.
26.03.2014 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Dear Angie, work first the sts for neck before slipping them on a st holder (so that you don't have to cut the yarn). Happy knitting!
27.03.2014 - 10:16Patti ha scritto:
Brystmål angivet:40-44-48-53-59-65 cm. (=halve brystet)
16.03.2014 - 19:02
Lykke ha scritto:
Hvorfor er der ikke angivet feks brystmål så man kan vælge den korrekte størrelse ? vh Lykke
16.03.2014 - 11:40
Maria ha scritto:
Hi, I love the pattern for this jacket/cardi. But could you give me the pattern stitches in writing as I'm not very good at deciphering the diagram.Regards Maria.
16.02.2014 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, to help you with pattern, don't forget we have knitting videos for these technique. First knit a swatch with M.1A, B and C + 1 edge st each side to follow step by step each row and get how the pattern works. Happy knitting!
17.02.2014 - 10:16Diane Andersen ha scritto:
I think the number of stiches for casting on the back is incorrect as the pattern is in multiples of 8 stitches eg, size med cast on 94 then there are 9 edge stitches so 94 less 18 leaves 76 which is not divisible by 8- I am struggling to find the correct number of stiches to cast on for the back in size Medium?
11.10.2013 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Andersen, in size M, with 94 sts, you will work that way : 6 sts in garter st + 3 sts in M1A + 9.5 times the 8 sts in M1B (ie 9 times the full repeat + the first 4 sts in M1B) + 3 sts in M1C + 6 sts in garter sts. Happy knitting!
12.10.2013 - 09:03Raymonde Blain ha scritto:
Ce chandail est bien joli, mais le diagramme est très compliqué à suivre, voir même décourageant. Les carreaux du M.1C et du M1A ne devraient pas chevaucher le M1B, c'est trop de calcul. J'ai démissionné. merci quand même. Je suis déçue car je viens de terminer 2 chandails Drop design et j'ai trouvé les diagrammes faciles à exécuter.
26.05.2013 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blain, le diagramme M.1 se décompose en 3 parties : le A qui se tricote sur les 3 premières m, le B que l'on répète jusqu'à ce qu'il reste 3 m et le C qui se tricote sur les 3 dernières mailles - vu sur l'endroit/en sens inverse sur l'envers : C,B à répéter et A. Entrainez-vous sur un petit nombre de mailles pour vous y habituer avant de commencer le gilet. Bon tricot!
27.05.2013 - 08:54Doris Farfan ha scritto:
El diagrama de este patrón muestra sólo las vueltas del derecho o las del derecho y revés?
16.01.2013 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Hola Doris, el patrón muestra todas las vueltas.
17.01.2013 - 13:39
Sunbeam#sunbeamcardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS ai ferri con motivo traforato in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 139-12 |
|||||||||||||||||||||||||
-------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. 1° ferro = diritto del lavoro ASOLE: Chiudere le m per le asole sul bordo davanti destro, sul diritto del lavoro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo (centro davanti) e fare 1 m gettata. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 3, 10, 16, 23, 30, 37 e 43 cm TAGLIA M: 3, 10, 17, 24, 31, 38 e 44 cm TAGLIA L: 3, 10, 17, 24, 31, 38 e 45 cm TAGLIA XL: 3, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm TAGLIA XXL: 3, 11, 18, 25, 32, 40 e 47 cm TAGLIA XXXL: 3, 11, 18, 26, 33, 41 e 48 cm (ATTENZIONE: Chiudere le m per l’ultima asola quando rimangono 2 ferri prima delle diminuzioni per lo scollo) -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 86-94-102-114-126-138 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato ) sui ferri n° 3 con il filato Muskat. Lavorare 10 ferri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire con i ferri n° 4 e lavorare come segue (visto sul diritto del lavoro): 6 m a punto legaccio , diagramma M.1A (= 3 m), diagramma M.1B finché non rimangono 9 m, diagramma M.1C e 6 m a punto legaccio . Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato lavorando 2 m insieme a dir, a 1 m dai bordi. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 cm altre 3 volte = 78-86-94-106-118-130 m (ci sono ora solo 2 m a punto legaccio da ciascun lato ). Quando il lavoro misura 20 cm, aumentare 1 m da ciascun lato lavorando 2 volte a dir rispettivamente la 2° e la penultima m a punto legaccio . Ripetere questi aumenti ogni 4 cm altre 3 volte (lavorare le m aumentate a punto legaccio ) = 86-94-102-114-126-138 m (ci sono ora nuovamente 6 m a punto legaccio da ciascun lato). Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, chiudere 1 m da ciascun lato per gli scalfi = 84-92-100-112-124-136 m. Lavorare ora il diagramma M.1 con 5 m a punto legaccio da ciascun lato . Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, chiudere al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, le 30-30-30-34-38-42 m centrali per il collo. Finire ogni spalla separatamente (= 27-31-35-39-43-47 m per ogni spalla) proseguire come segue: SPALLA SINISTRA (vista sul diritto del lavoro): Diagramma M.1A (verso il collo), diagramma M.1B finché non rimangono 8 m, diagramma M.1C e 5 m a punto legaccio verso lo scalfo. Quando il lavoro misura ca. 54-56-58-60-62-64 cm, chiudere tutte le m sul rovescio del lavoro. SPALLA DESTRA: Lavorare come segue (vista sul diritto del lavoro): 5 m a punto legaccio verso lo scalfo, diagramma M.1A, diagramma M.1B finché non rimangono 3 m, diagramma M.1C (verso il collo). Chiudere le m quando si è raggiunta la stessa lunghezza della spalla sinistra. DAVANTI DESTRO: Avviare 50-54-58-62-70-78 m (compresa 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo verso il centro) sui ferri n° 3 con il filato Muskat. Lavorare 5 ferri a punto legaccio. Proseguire con i ferri n° 4 e lavorare come segue (visto sul diritto del lavoro): 6 m a punto legaccio per il bordo, diagramma M.1A, diagramma M.1B finché non rimangono 9 m, diagramma M.1C e 6 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo - ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm, iniziare a chiudere le m per le ASOLE – vedere le spiegazioni precedenti! Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a diminuire sul lato, come per il dietro e quando il lavoro misura 20 cm, iniziare ad aumentare sul lato come per il dietro. Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti, sul ferro ci sono 50-54-58-62-70-78 m. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, chiudere 1 m sul lato per lo scalfo = 49-53-57-61-69-77 m. Proseguire con il diagramma M.1 con 5 m a punto legaccio verso il lato e 6 m a punto legaccio verso il centro. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, passare le 12-12-12-12-16-20 m verso il centro, per il collo, su un fermamaglie (lavorarle prima di metterle in attesa). Chiudere poi, all’inizio di ogni ferro, verso il collo, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 27-31-35-39-43-47 m. Proseguire con il motivo come segue (visto sul diritto del lavoro): Diagramma M.1A (verso il collo), diagramma M.1B finché non rimangono 8 m, diagramma M.1C e 5 m a punto legaccio (verso lo scalfo). Chiudere tutte le m, sul rovescio del lavoro, quando il lavoro misura ca. 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma in senso inverso. Lavorare la spalla come segue (vista sul diritto del lavoro): 5 m a punto legaccio (verso lo scalfo), diagramma M.1A, diagramma M.1B finché non rimangono 3 m, diagramma M.1C (verso il collo). MANICHE: Avviare 56-56-56-60-60-64 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Muskat. Lavorare 5 ferri a punto legaccio . Proseguire con i ferri n° 4 e lavorare come segue (visto sul diritto del lavoro): 1 m a punto legaccio, diagramma M.1A, diagramma M.1B finché non rimangono 4 m, diagramma M.1C e 1 m a punto legaccio . Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; lavorare le m aumentate a punto legaccio . Ripetere questi aumenti ogni 4-3-2½-2½-2-2 cm per un totale di 11-13-15-15-17-17 volte (lavorare le m aumentate a punto legaccio ) = 78-82-86-90-94-98 m. Quando il lavoro misura 51-50-49-47-45-43 cm (misure più corte nelle taglie maggiori perché le spalle sono più larghe), chiudere tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Riprendere ca. 90 - 120 m attorno al collo con i ferri n° 3 e con il filato Muskat (sono comprese le m messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 3 ferri a dir avanti e indietro; chiudere le m a dir. CONFEZIONE: Inserire le maniche e cucire. Cucire sotto le maniche e i margini ai lati, all’interno della m vivagno. Cucire i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunbeamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.