Angela ha scritto:
Hola, me gustaría saber cómo hacer la manga incluyendo el diagrama M1, para que también quede acanalada. Muchas gracias
13.03.2023 - 03:11DROPS Design ha risposto:
Hola Ángela, nosotros no hacemos patrones personalizados. Puedes colocar una repetición de M.1 en el centro superior de la manga.
19.03.2023 - 23:14
Sita Van Overveld ha scritto:
Als ik hier een lange mouw van wil maken, hoelang moet deze zijn voor maat 40 eer ik aan de mindering begin.
26.11.2019 - 09:55
Danielle Villeneuve ha scritto:
Bonjour je tricote présentement le modèle 139-24 Cranberry field. Très joli et facile à comprendre. J aimerais savoir comment rabattre les 31 mailles de l'encolure dos au point de riz. Merci beaucoup à vous de me répondre.
04.07.2018 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Villeneuve, vous pouvez les rabattre soit au point de riz, soit à l'endroit sur l'endroit, ces mailles seront ensuite assemblées à celles (au point de riz) de la bordure devant. Bon tricot!
05.07.2018 - 07:26
Susanne ha scritto:
Einen Fehler bemerkt: Rückenteil 6. Zeile: ..... und 2-3-4-4-5-4 Mal (1 M.) = 81-79-81-93-91-93 M. ..... In Klammern steht die fehlende Angabe
08.11.2014 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, danke für den Hinweis! Das wird umgehend korrigiert!
09.11.2014 - 22:54
Gonet Yvette ha scritto:
Bonjour, pour ce modèle j'ai acheté 600 g. de Muskat pour une taille M alors que 550 g devrait suffire et les mesures jouent parfaitement je n'ai pas assez de coton pour terminer mon travail! J'ai contacté Strickcafé et il n'ont plus le même bain.Que faire j'ai presque fini ! merci
25.08.2014 - 13:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gonet, avez-vous contacté d'autres magasins DROPS ou pensé à passer une petite annonce sur notre site gratuitement en indiquant le numéro de bain recherché. Bon tricot!
26.08.2014 - 11:13
Janice ha scritto:
I am trying to understand what M.1 means Thank you
21.02.2013 - 18:03DROPS Design ha risposto:
M.1 is the diagramme for the pattern. You find it at the bottom of the pattern by the measurements of the garment.
21.02.2013 - 18:15Jocelyne Dumas ha scritto:
A quelle mesure (grandeur) chacune des tailles du tableau correspond ? ex. : xxl = combien de centimètre ? Merci
19.11.2012 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Dumas, les mesures correspondant à chaque taille sont indiquées en cm sur le schéma en bas de page. Bon tricot !
20.11.2012 - 09:30
Claudia B. ha scritto:
Mir haben für Größe S die angegebenen 500g nicht gereicht! Musste 1x 50g nachbestellen!
07.11.2012 - 23:39
Claudia B. ha scritto:
Ich habe zwei kurze Fragen zur Anleitung, "Rechtes Vorderteil": 1. Die Blende befindet sich rechts, oder? Und da wird auch das Knopfloch gemacht? 2. Ein Umschlag reicht doch nicht für die Knöpfe? Ich habe nun 2 Umschläge gemacht und bin mir immer noch nicht sicher, ob der Knopf da durchpasst! Was denken Sie? Das Rückenteil habe ich schon fertig und es sieht echt super aus :) Vielen Dank schon mal für Ihre Antwort!
16.10.2012 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Hallo Claudia, 1. .Ja, die Knopflöcher werden in die rechte Blende eingestrickt. 2. Ich habe in der Designabteilung nachgefragt. Es soll wirklich nur 1 M abgekettet und 1 Umschlag gemacht werden. Die Knopflöcher weiten sich im Gebrauch und würden sonst zu groß.
19.10.2012 - 11:41
Catabelle ha scritto:
Pourriez vous avoir la gentillesse de m'expliquer le point ajouré du modèle Cranberry field. je ne comprends pas le diagramme M.1
05.06.2012 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catabelle, dans le diagramme, 1 case = 1 m et 1 rang, le point M1 se tricote donc sur 7 m et 8 rangs et se répète comme indiqué dans les explications. Ce sont des mailles jersey endroit, avec des "jours", c'est-à-dire soit 2 m ens à l'end (/) + 1 jeté, soit 1jeté +1 surjet simple (glisser 1 m ...= \). Bon tricot !
06.06.2012 - 10:15
Cranberry field#cranberryfieldcardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacchino DROPS a grana di riso con maniche a ¾ e motivo traforato in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 139-24 |
|||||||||||||
GRANA DI RISO: Ferro 1 : * 1 m a dir, 1 m a rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a rov le m a dir e a dir le m a rov. Ripetere il ferro 2. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Chiudere le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme la 3° e la 4° m a partire dal bordo sul centro davanti e fare 1 m gettata. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 4, 11, 18, 25 e 32 cm TAGLIA M: 4, 11, 19, 26 e 33 cm TAGLIA L: 4, 12, 20, 27 e 34 cm TAGLIA XL: 4, 12, 20, 27 e 35 cm TAGLIA XXL: 4, 12, 20, 28 e 36 cm TAGLIA XXXL: 4, 13, 21, 29 e 37 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il collo): Diminuire sul diritto del lavoro, dopo/prima delle 5 m del bordo davanti a grana di riso. Diminuire DOPO le 5 m come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire PRIMA delle 5 m come segue: lavorare 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 87-99-109-121-133-145 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato ) sui ferri n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 7 ferri a GRANA DI RISO - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = rovescio del lavoro). Proseguire come segue (visto sul diritto del lavoro): 1 m vivagno da lavorare sempre a dir, 3-3-2-2-2-2 m a grana di riso, * diagramma M.1, 5 m a grana di riso *, ripetere da *-* per un totale di 6-7-8-9-10-11 volte , diagramma M.1, 3-3-2-2-2-2 m a grana di riso e 1 m vivagno da lavorare sempre a dir. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m da ciascun lato all’interno della m vivagno. Ripetere questi aumenti ogni 5 cm per un totale di 4 volte – lavorare le m aumentate a grana di riso = 95-107-117-129-141-153 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, chiudere per gli scalfi all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue : 3-4-5-5-6-7 m 1 volta, 3 m 0-1-1-1-2-3 volte , 2 m 1-2-3-3-4-5 volte e 1 m 2-3-4-4-5-4 volte = sul ferro rimangono 81-79-81-93-91-93 m. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, lavorare 3 ferri a grana di riso sulle 31-29-31-43-41-43 m centrali (lavorare le altre m come prima); poi chiudere le 21-19-21-33-31-33 m centrali a grana di riso. Finire ogni spalla separatamente (= 30 m) come segue: TAGLIE S, L, XL e XXXL: Proseguire con 10 m a grana di riso verso il collo e lavorare le altre m seguendo il motivo come prima. TAGLIE M e XXL: Proseguire con 5 m a grana di riso verso il collo e lavorare le altre m seguendo il motivo come prima. Quando il lavoro misura ca. 54-56-58-60-62-64 cm (assicurarsi di aver completato un’intera ripetizione del diagramma M.1), chiudere tutte le m. DAVANTI DESTRO: Avviare 52-52-63-63-75-75 m (compresa 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo al centro) sui ferri n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 7 ferri a grana di riso; proseguire come segue (sul diritto del lavoro): 5 m per il bordo davanti a grana di riso, * diagramma M.1, 5 m a grana di riso *, ripetere da *-* per un totale di 3-3-4-4-5-5 volte, diagramma M.1, 3-3-2-2-2-2 m a grana di riso e 1 m vivagno da lavorare sempre a dir. Quando il lavoro misura 4 cm, iniziare a chiudere le m per le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 15 cm, iniziare ad aumentare sul lato come per il dietro. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 56-56-67-67-79-79 m. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m verso il collo – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 10-6-10-10-15-10 volte e poi ogni 4 ferri per 9-6-9-9-9-9 volte. (N.B: I numeri potrebbero sembrare non corretti, ma deve essere così perché il motivo sia carino sulla spalla) . ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, chiudere per lo scalfo al lato, come fatto per il dietro. Terminate le diminuzioni per lo scalfo e per il collo, rimangono 30 m per la spalla. Proseguire con il motivo come segue: TAGLIE S, L, XL e XXXL: Proseguire con 10 m a grana di riso verso il collo e lavorare le altre m seguendo il motivo come prima – ATTENZIONE: se il motivo non combacia dove le 5 m a grana di riso sul bordo davanti incontrano le altre 5 m a grana di riso, diminuire 1 m in più. Questa m verrà aumentata di nuovo, prima di chiudere le m per le spalle. TAGLIE M e XXL: Proseguire con 5 m a grana di riso verso il collo e lavorare le altre m seguendo il motivo come prima. Quando il lavoro misura ca. 54-56-58-60-62-64 cm (assicurarsi di aver completato un’intera ripetizione del diagramma M.1), chiudere tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro, ma in senso inverso e senza le asole. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 60-62-64-66-70-72 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare a grana di riso tutte le m fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 3-2½-2-1½-1½-1 cm per un totale di 8-9-11-13-13-14 volte – lavorare le m aumentate a grana di riso = 76-80-86-92-96-100 m . Quando il lavoro misura 30-29-27-26-25-24 cm (misure più corte nelle taglie maggiori perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), chiudere per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 4 volte e1 m 2-4-7-8-10-10 volte; chiudere poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 37 cm; chiudere poi 3 m 1 volta da ciascun lato. Chiudere le m rimaste. Il lavoro misura ca. 38 cm per tutte le taglie. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Inserire le maniche. Cucire i lati delle maniche e del corpo all’interno della m vivagno. Cucire i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cranberryfieldcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.