June ha scritto:
Jeg forstår det sådan at jeg på retpinden strikker flg. 1 kantm,# slå om, 2 ret sammen# , gentag fra # - # vrangpind strikker flg. 1 kantm, # 2 vrang sammen, slå om # , gentag fra # - # Er dette korrekt, eller er jeg helt galt på den. ??
21.02.2012 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Ja det stemmer, husk at du skal lave et omslag for hver gang du strikker 2 m sammen, så du hele tiden har samme maske antal på pinden. God fornøjelse!
21.02.2012 - 08:50Stephanie ha scritto:
Schoener Pulli, werde ich mir stricken
14.02.2012 - 11:46
DROPS Deutsch ha scritto:
Ganz unten rechts neben der Skizze (ist nur 2 Reihen hoch und 2 Maschen breit).
08.02.2012 - 09:22
W. K. ha scritto:
Ich glaube, dass das eigentliche Musterdiagramm fehlt, oder?
08.02.2012 - 08:40Maryam ha scritto:
Thanks very good
01.02.2012 - 07:50
Astrid ha scritto:
Super lækker!
23.01.2012 - 22:46
Laia ha scritto:
Es fantastico este jersei!
23.01.2012 - 17:12Claudia ha scritto:
Me encantó este modelo por lo sencillo y la combinación de colores. HERMOSO!
17.01.2012 - 17:16
Tanja ha scritto:
Schaut gut aus!
13.01.2012 - 17:48
Eva Maria ha scritto:
Den mach ich mir - einfach ein Superdesign
13.01.2012 - 09:04
Santorini Blue#santorinibluesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglia DROPS ai ferri con motivo traforato in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 139-33 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ATTENZIONE: Tutte le m vivagno devono essere lavorate a punto legaccio. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra i ferri dir e rov del motivo, visto sul diritto del lavoro. STRISCE: Lavorare * 10 ferri con il colore bianco, 10 ferri con il colore blu jeans *. Ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m sollevando il filo tra le 2 m del ferro precedente – lavorare questa m a dir ritorto, quindi lavorare la m prendendola nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco. ATTENZIONE: lavorare le m aumentate a maglia rasata finché non possono essere lavorate seguendo il motivo, da ciascun lato. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 70-76-82-94-102-110 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato blu jeans. Lavorare a coste (1 m a dir / 1 m a rov) con 1 m vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – da ciascun lato, per 4 cm. ATTENZIONE: durante l’ultimo ferro, sul rovescio del lavoro, diminuire 8-8-8-12-12-12 m in modo uniforme = 62-68-74-82-90-98 m. Proseguire con i ferri diritti n° 5 e con il filato bianco – Allo stesso tempo, lavorare seguendo il diagramma M.1 e il motivo a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra – con 1 m vivagno da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, inserire un segno da ciascun lato del lavoro (i segni indicano l’inizio degli scalfi). Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare ora le 18-20-20-22-22-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio del ferro successivo, intrecciare 2 m dal lato del collo = sul ferro rimangono 20-22-25-28-32-35 m per la spalla. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come per il dietro finché il lavoro non misura 43-45-46-48-49-51 cm. Intrecciare ora le 12-14-14-16-14-16 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro, dalla parte del collo (= ogni 2 ferri) come segue: intrecciare 2 m 1 volta e 1 m 1 volta. Intrecciare poi, all’inizio di ogni 4° ferro, dal lato del collo, 1 m per un totale di 2-2-2-2-3-3 volte = per la spalla rimangono 20-22-25-28-32-35 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. MANICA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 38-40-42-46-48-50 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato blu jeans: Lavorare a coste: 1 m a dir / 1 m a rov con 1 m vivagno da ciascun lato, per 4 cm. ATTENZIONE: durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, diminuire 8-8-8-10-10-10 m in modo uniforme = 30-32-34-36-38-40 m. Proseguire con i ferri n° 5 e con il filato bianco – Allo stesso tempo lavorare, seguendo il diagramma M.1 e il motivo a STRISCE. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra – all’interno della m vivagno, da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 2½-2½-2½-2-2-1½ cm per un totale di 10-10-10-12-12-12 volte = 50-52-54-60-62-64 m. Proseguire finché il lavoro non misura 34-33-32-30-29-28 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la 2° manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle sul diritto del lavoro. Inserire le maniche tra i segni, da ciascun lato, all’interno della m vivagno. Cucire i lati delle maniche e i lati della maglia. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 e il filato blu jeans, riprendere le m attorno al collo come segue: iniziando al centro, sul dietro, riprendere, sul diritto del lavoro, ca. 90 - 110 m all’interno della m vivagno attorno al collo. Lavorare il giro successivo a dir – ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 90-94-98-104-108-112. Lavorare poi a coste ( 1 m a dir / 1 m a rov) finché il bordo del collo non misura 2 cm. Intrecciare le m lavorandole come si presentano e senza stringere troppo il filo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #santorinibluesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.