Mette Nesvold ha scritto:
Kan dere legge ut et "nærbilde" som viser hvordan mønsteret blir seende ut? har begynt å strikke men syns det blir "rart" (blir mange tråder).
01.04.2012 - 23:53DROPS Design ha risposto:
Det kan vi gjøre.
10.04.2012 - 10:16
Silje D. ha scritto:
Hei! Hva er målene for størrelsene small, medium og large? Mvh Silje
27.03.2012 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Målskissen er nederst i oppskriften.
28.03.2012 - 11:14
Synnøve Augestad ha scritto:
Hei! Jeg tror det mangler mønster M1 til modellen.Jeg finner bare forklaring til diagram. Takk for mange fine oppskrifter. Hilsen Synnøve.
22.03.2012 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Diagrammet ligger ved siden av målskissen.
26.03.2012 - 09:18
Jazzy ha scritto:
Hallo, wenn ich das Muster wie beschrieben Stricke(Hinreihe:1U,2re zus.; Rückreihe 2li zus.,1U.) wird mein Strickstück schief. Mache ich was falsch oder ist es nur verzerrt?
20.03.2012 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Das Diagramm wird von unten rechts gelesen (1. R. 1 Umschlag, 2 zusammen, 2. R. 1 Umschlag, 2 zusammen).
21.03.2012 - 08:22
Christine ha scritto:
Merci pour la réponse rapide, je commence le pull dès aujourd'hui
12.03.2012 - 16:03
Rabineau Christine ha scritto:
Je ne comprend pas le point. Je dois faire sur tout le 1er rang 2m ens end et un jeté et répéter tjs ce point et au rang envers 2m ens envers et 1 jeté? merci de votre réponse
12.03.2012 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, le point fantaisie se tricote ainsi : Rg1 (sur l'endroit) : *1 jeté, 2 m ens à l'end*, répétez de *-*. Rg2 (sur l'envers) : *1 jeté, 2 m ens à l'env*, répétez de *-*. Répétez ces 2 rangs. Bon tricot !
12.03.2012 - 15:18
Ingrid ha scritto:
Hei! Når jeg strikker etter mønsteret slik som June beskriver, blir mønsteret skjevt. Hvorfor det? hva gjør jeg galt?
11.03.2012 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Skal ikke ble skjevt. Husk at vranpinnen starter med et kast.
12.03.2012 - 10:04
Veronica ha scritto:
Jag har nu stickat en del av bakstycket, men det blir snett. Vad gör jag för fel? Jag har stickat: rät - *omtag, 2 tills* och avig - *2 tills, omtag*
10.03.2012 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Hej, diagrammet skall stickas så här från rätsida: *omslag, 2 rm tills* från avigsida: * omslag, 2 am tills*
13.03.2012 - 14:16
Lydia Starlinger ha scritto:
Leider fehlt das diagramm (muster)
09.03.2012 - 20:07
Aina ha scritto:
Mønster på både rett og vrang pinne? eller skal det bare strikkes mønster på retten?
03.03.2012 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Ja, det er mønster fra retten og vrangen.
05.03.2012 - 10:33
Santorini Blue#santorinibluesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglia DROPS ai ferri con motivo traforato in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 139-33 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ATTENZIONE: Tutte le m vivagno devono essere lavorate a punto legaccio. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra i ferri dir e rov del motivo, visto sul diritto del lavoro. STRISCE: Lavorare * 10 ferri con il colore bianco, 10 ferri con il colore blu jeans *. Ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m sollevando il filo tra le 2 m del ferro precedente – lavorare questa m a dir ritorto, quindi lavorare la m prendendola nell’asola posteriore e non in quella anteriore per evitare che si formi un buco. ATTENZIONE: lavorare le m aumentate a maglia rasata finché non possono essere lavorate seguendo il motivo, da ciascun lato. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 70-76-82-94-102-110 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato blu jeans. Lavorare a coste (1 m a dir / 1 m a rov) con 1 m vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra – da ciascun lato, per 4 cm. ATTENZIONE: durante l’ultimo ferro, sul rovescio del lavoro, diminuire 8-8-8-12-12-12 m in modo uniforme = 62-68-74-82-90-98 m. Proseguire con i ferri diritti n° 5 e con il filato bianco – Allo stesso tempo, lavorare seguendo il diagramma M.1 e il motivo a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra – con 1 m vivagno da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, inserire un segno da ciascun lato del lavoro (i segni indicano l’inizio degli scalfi). Proseguire finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Intrecciare ora le 18-20-20-22-22-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. All’inizio del ferro successivo, intrecciare 2 m dal lato del collo = sul ferro rimangono 20-22-25-28-32-35 m per la spalla. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI: Avviare le m e lavorare come per il dietro finché il lavoro non misura 43-45-46-48-49-51 cm. Intrecciare ora le 12-14-14-16-14-16 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare ora per lo scollo, all’inizio di ogni ferro, dalla parte del collo (= ogni 2 ferri) come segue: intrecciare 2 m 1 volta e 1 m 1 volta. Intrecciare poi, all’inizio di ogni 4° ferro, dal lato del collo, 1 m per un totale di 2-2-2-2-3-3 volte = per la spalla rimangono 20-22-25-28-32-35 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. MANICA: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 38-40-42-46-48-50 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato blu jeans: Lavorare a coste: 1 m a dir / 1 m a rov con 1 m vivagno da ciascun lato, per 4 cm. ATTENZIONE: durante l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro, diminuire 8-8-8-10-10-10 m in modo uniforme = 30-32-34-36-38-40 m. Proseguire con i ferri n° 5 e con il filato bianco – Allo stesso tempo lavorare, seguendo il diagramma M.1 e il motivo a STRISCE. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra – all’interno della m vivagno, da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 2½-2½-2½-2-2-1½ cm per un totale di 10-10-10-12-12-12 volte = 50-52-54-60-62-64 m. Proseguire finché il lavoro non misura 34-33-32-30-29-28 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Lavorare la 2° manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle sul diritto del lavoro. Inserire le maniche tra i segni, da ciascun lato, all’interno della m vivagno. Cucire i lati delle maniche e i lati della maglia. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 e il filato blu jeans, riprendere le m attorno al collo come segue: iniziando al centro, sul dietro, riprendere, sul diritto del lavoro, ca. 90 - 110 m all’interno della m vivagno attorno al collo. Lavorare il giro successivo a dir – ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 90-94-98-104-108-112. Lavorare poi a coste ( 1 m a dir / 1 m a rov) finché il bordo del collo non misura 2 cm. Intrecciare le m lavorandole come si presentano e senza stringere troppo il filo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #santorinibluesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.