Julinda ha scritto:
Hej, undrar om den ska bli väldigt sned när man stickar mönstret det ser jätte konstigt ut. För man ska väl sticka så här enligt mönstret 1kantm, 1omsl, 2 rm tills, 1omsl, 2rm tills osv eller?
18.03.2012 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hej, Du börjar alltid sticka diagram längst ned från höver till vänster, i detta fall blir det omslag, 2 rm tills, detta gör du varvet ut och på avigsidan stickar du omslag, 2 rm tills.
21.03.2012 - 13:59
FLORENCE ha scritto:
Joli point et jolie forme aussi.
22.01.2012 - 19:06
Diane ha scritto:
This could be worn as part of a skirt suit - great for office.
12.01.2012 - 17:35
Álfheiður ha scritto:
I love this one.
11.01.2012 - 13:53
Ásta Guðrún ha scritto:
Love it - can't wait for it to be available on your website
11.01.2012 - 13:03
Jenas ha scritto:
It was just what i'm looking for. That's what I call Posh!
10.01.2012 - 18:55
Carmen ha scritto:
Elegant und super kombinierbar. Tolle Farbkombi, dieses Muster würde ich soooo gerne nachhäkeln! :-)
09.01.2012 - 22:06MaFrancoise ha scritto:
Ce point de tricot léger/aéré est tout indiqué pour le coton Paris
02.01.2012 - 18:29
Rita ha scritto:
Mooi vestje,frisse uivoering,staat op mijn verlanglijstje
29.12.2011 - 17:09
Roselaine ha scritto:
Un modèle simple mais très sympa à porter au printemps!
26.12.2011 - 11:28
Holly#hollycardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo in "Paris". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 139-34 |
|||||||
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri):
lavorare a dir. tutti i f. NOTA: Tutte le m. di vivagno sono lavorate a m. legaccio. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. STRISCE: Lavorare * 10 f. in panna, 10 f. in corallo *. Ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. prendendo il filo tra 2 m. dal f. precedente – lavorare questa m. a dir. ritorto, cioè lavorarla nel filo dietro della m. anziché in quello davanti per evitare buchi. NOTA: Lavorare le m. aumentate a m. rasata fino a quando possono essere lavorate secondo il motivo a ogni lato. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato corallo avviare 70-76-82-94-102-110 m. Lavorare a coste (1 dir./1 rov.) con 1 m. di vivagno a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – a ogni lato per 4 cm. NOTA: Sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, distribuire 8-8-8-12-12-12 diminuzioni in modo uniforme = 62-68-74-82-90-98 m. Poi passare ai ferri misura 5 mm e al filato panna – allo stesso tempo lavorare il diagramma M.1 e le STRISCE – leggere la spiegazione sopra – con 1 m. di vivagno a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, inserire un segnapunti a ogni lato del lavoro (gli scalfi iniziano qui). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Ora intrecciare le 18-20-22-22-24-26 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 2 m. all’inizio del f. successivo dal collo = 20-22-24-28-31-34 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato corallo avviare 36-40-42-48-52-56 m. Lavorare a coste con 1 dir./1 rov. con 1 m. di vivagno a ogni lato per 4 cm. NOTA: Sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, distribuire 4-4-4-6-6-6 diminuzioni in modo uniforme = 32-36-38-42-46-50 m. Poi passare ai ferri misura 5 mm e al filato panna – allo stesso tempo lavorare il diagramma M.1 e le STRISCE con 1 m. di vivagno a ogni lato. Poi lavorare come sul dietro fino a quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51 cm. Intrecciare all’inizio di ogni f. dal collo (= a f. alterni) come segue: intrecciare 6-7-7-8-7-8 m. 1 volta, 2 m. 1 volta, e 1 m. 1-1-1-1-2-2 volte. Quindi intrecciare 1 m. all’inizio di ogni f. a f. alterni dal collo per un totale di 3-4-4-3-4-4 volte = 20-22-24-28-31-34 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare tutte le m. senza stringere quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come per il davanti destro ma al contrario. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 4,5 mm e il filato corallo avviare 38-40-42-46-48-50 m. Lavorare a coste 1 m dir./1 m rov. con 1 m. di vivagno a ogni lato per 4 cm. NOTA: Sull’ultimo f. dal rovescio del lavoro, distribuire 8-8-8-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme = 30-32-34-36-38-40 m. Quindi passare ai ferri misura 5 mm e al filato panna – ALLO STESSO TEMPO lavorare il diagramma M.1 e le STRISCE. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m. – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra – all’interno della m. di vivagno da ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 2½-2½-2½-2-2-1½ cm per un totale di 10-10-10-12-12-12 volte = 50-52-54-58-60-64 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 34-33-32-30-29-28 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Intrecciare tutte le m. senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle dal diritto del lavoro con dei punti. Attaccare le maniche tra i segnapunti a ogni lato all’interno della m. di vivagno. Cucire le maniche e i lati insieme. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorato a coste avanti e indietro sui ferri circolari misura 4,5 mm e il filato corallo. Dal diritto del lavoro riprendere circa 70 - 90 m. all’interno della m. di vivagno lungo il bordo al centro davanti sul davanti destro. Lavorare il f. successivo a rov. dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 70-70-70-81-88-88. Sul f. successivo (= diritto del lavoro) lavorare a coste (1 m dir./1 m rov.) – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per le asole come segue: lavorare 4 m., * intrecciare le 2 m. successive, lavorare 9-9-9-9-10-10 m. *, ripetere da *-* per un totale di 6-6-6-7-7-7 volte. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Continuare fino a quando il bordo misura circa 2 cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il bordo davanti destro ma senza asole. BORDO DEL COLLO: Lavorare attorno al collo con il filato corallo con i ferri circolari misura 4,5 mm come segue: dal diritto del lavoro riprendere circa 90 - 120 m. all’interno della m. di vivagno lungo il collo (anche sui bordi davanti da ogni lato). Lavorare il f. successivo a rov. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 91-95-101-107-111-115. Sul f. successivo lavorare a coste (1 dir./1 rov.) dal diritto del lavoro, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per l’ultima asola come segue: lavorare 4 m., intrecciare le 2 m. successive, lavorare a coste il resto del f., finire con 1 m. a dir. Sul f. successivo avviare 2 nuove m. sulle m. intrecciate. Continuare fino a quando il bordo del collo misura circa 2 cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hollycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.