Chantal ha scritto:
Superbe le châle
30.01.2012 - 17:57
Lena ha scritto:
()i diagramforklaring må være slå om
17.01.2012 - 20:38
Lidia ha scritto:
Anche questo scialle è bellissimo!!
11.01.2012 - 14:54Jana ha scritto:
Beautiful!!
11.01.2012 - 12:56
Susanne ha scritto:
Flot og elegant
10.01.2012 - 21:16
Kate ha scritto:
Love lace and this is a really nice design.
10.01.2012 - 19:17
Monique ha scritto:
J'ai hâte de le tricoter - il est magnifique
10.01.2012 - 11:40Sophy ha scritto:
What a lovely lace pattern. Looks easy too!
10.01.2012 - 05:45
Valbruna ha scritto:
Molto bello, quando ci sarà il modello lo farò anchio
09.01.2012 - 16:14
Helena ha scritto:
Die praktische Größe gefällt mir besonders gut.
06.01.2012 - 01:37
Fairy Web#fairyweb |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Scialle DROPS con motivo a pizzo in "Lace".
DROPS 137-4 |
||||||||||||||||
-------------------------------------------------------- M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 - M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: 1 ripetizione in larghezza nei diagrammi M.2 e M.3 – assicurarsi di fare lo stesso n° di gettati delle m. diminuite in una ripetizione in modo che il n° di m. non cambi. -------------------------------------------------------- SCIALLE: Lo scialle è lavorato avanti e indietro sui ferri circolari a causa del n° di m. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato Lace avviare 3 m. Lavorare 6 f. a dir. Alla fine del 6° f. non girare il lavoro ma ruotarlo di 90° in senso orario, riprendere 3 m. lungo il bordo (cioè 1 m. in ogni cresta (1 cresta = 2 ferri a m. legaccio)), ruotarlo ancora di 90° in senso orario e riprendere 3 m. lungo il margine di avvio (cioè 1 m. in ogni m.) = 9 m. sul ferro. Quindi lavorare come segue: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): 3 dir., 3 rov. e 3 dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): 3 dir., 1 gettato, 1 dir., 1 gettato, 1 dir., 1 gettato, 1 dir., 1 gettato, 3 dir. = 13 m. sul ferro. Ferro 3 (= rovescio del lavoro): 3 dir., 7 rov. e 3 dir. Ora lavorare il motivo a pizzo secondo il diagramma. Cioè lavorare ogni f. dal diritto del lavoro come segue: lavorare il diagramma M.1 (cioè 3 m. di vivagno e il motivo a pizzo con gli aumenti), lavorare 1 m. a m. rasata (= m. centrale) e quindi lavorare ancora il diagramma M.1 ma al contrario dal centro. Lavorare ogni f. dal rovescio del lavoro come segue: 3 m. di vivagno a m. legaccio, a rov. fino a quando rimangono 3 m. e finire con 3 m. di vivagno a m. legaccio. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in altezza, ci saranno 57 maglie sul ferro, questo vuol dire che sono state aumentate un totale di 44 m. e il motivo combacia con una ripetizione in più – accadrà automaticamente quando si lavora seguendo il diagramma. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in altezza, lavorare il diagramma M.2 nello stesso modo fino a quando lo scialle raggiunge la lunghezza desiderata (lo scialle della foto ha 14 ripetizioni del diagramma M.2 in verticale) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Quindi lavorare il diagramma M.3 una volta (assicurarsi che sia stata lavorata un’intera ripetizione in altezza del diagramma M.2 prima di iniziare il diagramma M.3). Quindi intrecciare come segue – NOTA: E’ molto importante intrecciare in modo MOLTO LENTO altrimenti il bordo non può essere modellato con gli spilli: 2 dir., passarle sul ferro sx., * lavorare 2 m. insieme a dir. (lavorarle insieme in modo lento), tirare la m. in lungo, riportarla sul ferro sx. *, ripetere da *-* fino a quando sono state intrecciate tutte le m. Tagliare e affrancare i fili. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è bagnato. Strizzare delicatamente l’acqua fuori dallo scialle – non arrotolare lo scialle – quindi arrotolare lo scialle in un asciugamano e strizzarlo per rimuovere altra acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Mettere lo scialle su un tappeto o materasso – tirarlo in modo delicato per raggiungere la forma e affrancarlo con gli spilli. NOTA: Lungo i 2 lati diagonali dello scialle inserire uno spillo in ogni ripetizione dove sono state lavorate 3 m. insieme e uno spillo nella m. centrale (= alla punta inferiore dello scialle), tirare leggermente a ogni spillo in modo che il bordo sia modellato con piccoli spilli. Lasciare asciugare. Ripetere il processo quando l’indumento è stato lavato. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fairyweb o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.