 Hnixon21 ha scritto:
 
																									Hnixon21 ha scritto:
												
Just finished for my 4 m granddaughter, I knit the 2nd size and it large for her, she is an averGe size. It knit up beautifully. The lady who thought the Double Moss Stitch was a mess, must have mixed up the stitches a little as mine looks fabulous exactly like the photo. A very elegant little girls jacket. I teamed it with the knitted dress with the pleats for a layered effect. It is gorgeous.
18.04.2013 - 18:25
																									 Martina K. ha scritto:
 
																									Martina K. ha scritto:
												
Hier habe ich einen Fehler entdeckt: "das Bündchen wie folgt stricken: 1 M. Krausrippe – siehe oben, 2 li., * 10 re., 4 li. *, von *-* wiederholen bis noch 13 M. übrig sind, mit 19 re., 2 li. und 1 M. Krausrippe abschliessen". Meiner Meinung nach muss es heißen: mit 10 re, 2 li. und 1 M. Krausrippe abschließen. LG Martina
14.04.2013 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, herzlichen Dank für den Hinweis, wir werden das gleich korrigieren.
15.04.2013 - 08:29
																									 Simone ha scritto:
 
																									Simone ha scritto:
												
In het patroon staat bij het linker voorpand: Ga verder en kant af voor de hals aan het begin van iedere nld vanaf de hals: 2 keer 2 st en 2-2-3 (4-4) keer 1 st = 10-12-15 (17-20) st over op de schouder. Je begint daar met 29 steken en na het minderen van 2 keer 2 en 3 keer 1 zou ik er 22 overhouden in plaats van 15. Wat doe ik hier verkeerd?
04.03.2013 - 16:22DROPS Design ha risposto:
U vergeeft de zin voor het minderen: Zet TEGELIJKERTIJD bij een hoogte van 23-25-27 (31-34) cm vanaf de markeerder 6-7-7 (7-8) st middenvoor op een hulpdraad voor de hals. Als u dit doet, komt het precies uit 29 st min 7 = 22, dan 2 x 2 en 3 x 1 minderen = 15 st over.
15.03.2013 - 08:23
																									 Susi W. ha scritto:
 
																									Susi W. ha scritto:
												
Ich soll 422 Maschen anschlagen und das Bündchen stricken und nach 12 Reihen je 2. Reihe links und rechts 2 Maschen abnehmen und das 4 mal....mein Problem, ich soll dann 182 Maschen übrig haben, was ja nun echt nicht funktioniert. Wo ist da der Fehler?
27.02.2013 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Susi, Sie haben etwas falsch verstanden: es wird nicht am Rand abgenommen sondern „auf beiden Seiten jeder re.-Partie“, also in jeder rechts-Rippe. So kommen Sie auf die angegebene Maschenzahl. Auf dem Foto sehen Sie, wie die rechts-Rippen oben ganz schmal zusammenlaufen.
28.02.2013 - 09:05
																									 Lotta ha scritto:
 
																									Lotta ha scritto:
												
Enligt mönstret ska man på ärmen sticka M.1 men på fotot är det M.2 som använts. Vilket är rätt?
24.02.2013 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Tack för info! Vi har lagt ut en rättelse!
12.03.2013 - 10:28
																									 Louise ha scritto:
 
																									Louise ha scritto:
												
Ka ikk få de 366 m til a bli 158 masker på rib kanten ? :-) mvh
23.02.2013 - 20:03
																									 Ruth Nielsen ha scritto:
 
																									Ruth Nielsen ha scritto:
												
Jeg skal igang med denne til mit kommende oldebarn, glæder mig
02.02.2013 - 14:39
																									 Sandra Kremer ha scritto:
 
																									Sandra Kremer ha scritto:
												
Sleeves: size 80/86. Does the moss stitch start 14 cm from the beginning of the sleeve, or from the rib?
31.01.2013 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kremer, when sleeve measures 14 cm (= from the beg), you work 1 time M.1 in height then continue in double moss st. Happy knitting !
01.02.2013 - 10:03
																									 Popp ha scritto:
 
																									Popp ha scritto:
												
Lt. Anleitung sollen 12 cm Bündchen gestrickt werden. Wenn ich die Musterzeichnung richtig lese, sind es aber nur 6 cm.
05.01.2013 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Popp, in der Anleitung ist von 12 Reihen, nicht von 12 cm die Rede. Gutes Gelingen!
07.01.2013 - 09:09
																									 Maj-Britt Hansson ha scritto:
 
																									Maj-Britt Hansson ha scritto:
												
Hej! Försöker sti´cka denna babykofta Lea. men får inte ordning på 2 varvet, ska det stickas 1 rätst2 am;* 10 rm 4am* osv precis som första varvet?
04.01.2013 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Ja fast från avigsidan stickar du 10am, 4rm, så du från rätsiden får de 10 räta maskorna ovanför varann
23.01.2013 - 14:40| Lea#leajacket | |||||||
| 
 | |||||||
| Cardigan lavorato ai ferri con bordo a onde e motivo a punto fantasia, per neonati e bambini, in DROPS BabyAlpaca Silk.
							DROPS Baby 21-14 | |||||||
| -------------------------------------------------------- MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° ferro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. 2° ferro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° ferro: rov. su dir. e dir. su rov. 4° ferro: come il secondo ferro. Ripetere i ferri 1-4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: iniziare 2 m. prima del segnapunti. Passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Alpaca Silk avviare 366-394-422 (450-478) m. Lavorare a coste come segue: 1 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, 2 rov., * 10 dir., 4 rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 13 m. e finire con 10 dir., 2 rov. e 1 m. a M. LEGACCIO. Continuare in questo modo fino a quando sono stati lavorati 8-8-12 (12-12) f. a coste. Ora diminuire 1 m. per ogni lato delle sezioni a dir. lavorando tutte le 10 m. a dir. come segue (4 rov. come prima): passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare a dir. fino a quando rimangono 2 m., lavorare 2 m. insieme a dir. Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 4 volte = 158-170-182 (194-206) m. (= 2 dir./4 rov.). Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro con dir. su dir e rov. su rov. Passare ai ferri circolari misura 3 mm. Ora lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 44-44-40 (40-36) diminuzioni in modo uniforme = 114-126-142 (154-170) m. Inserire un segnapunti dopo 29-32-36 (39-43) m. e un segnapunti dopo 85-94-106 (115-127) m. (indica il centro dei lati). Dietro = 56-62-70 (76-84) m. Ora misurare il lavoro da qui. Continuare a m. rasata e 1 m. a legaccio per lato verso il centro fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (16-18) cm dal segnapunti. Ora lavorare il diagramma M.1. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 18-19-21 (25-28) cm dal segnapunti, intrecciare 6 m. a ogni lato (cioè 3 m. a ogni lato di ogni segnapunti) per gli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 50-56-64 (70-78) m. Continuare avanti e indietro a M. A GRANA DI RISO DOPPIA. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi a ogni lato a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 42-48-56 (62-70) m. Quando il lavoro misura 21-22-24 (28-31) cm, lavorare il diagramma M.2 su tutte le m. Quando il diagramma M.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m. a grana di riso doppia fino a quando il lavoro misura 25-27-30 (35-39) cm. Ora intrecciare le 20-22-24 (26-28) m. centrali per il collo e finire ogni parte separatamente. Continuare a diminuire 1 m. sul ferro successive verso il collo = 10-12-15 (17-20) m. rimaste su ogni spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 27-29-32 (37-41) cm dal segnapunti. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura 32-34-38 (43-47) cm in totale. DAVANTI SX: = 26-29-33 (36-40) m. Continuare avanti e indietro a m. a grana di riso doppia. ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scalfo a lato come per il dietro = 22-25-29 (32-36) m. Poi quando il lavoro misura 21-22-24 (28-31) cm, lavorare il diagramma M.2 su tutte le m. Quando il diagramma M.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m. a grana di riso doppia. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 23-25-27 (31-34) cm dal segnapunti, trasferire le 6-7-7 (7-8) m. verso il centro davanti su un ferro ausiliario per il collo. Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal collo: 2 m. 2 volte e 1 m. 2-2-3 (4-4) volte = 10-12-15 (17-20) m. rimaste per la spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 27-29-32 (37-41) cm dal segnapunti. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura 32-34-38 (43-47) cm in totale. DAVANTI DX: Lavorare come il davanti sx ma al contrario. MANICA: Con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Alpaca Silk avviare 44-44-44 (50-50) m. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (primo f. = dal diritto del lavoro) 4 rov./2 dir. con 1 m. di vivagno per ogni lato. Quando le coste misurano 3-3-4 (4-4) cm, lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-4 (8-6) diminuzioni in modo uniforme = 38-40-40 (42-44) m. Passare ai ferri misura 3 mm. Lavorare avanti e indietro a m. rasata con 1 m. di vivagno per ogni lato. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m. per lato ogni 4-2½-2 (2-2) cm per un totale di 3-5-7 (9-10) volte = 44-50-54 (60-64) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-13-14 (17-19) cm, lavorare il diagramma M.1. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA. NOTA! Aggiustarlo in modo che la m. a grana di riso doppia sia la tessa su ogni lato all’inizio del lavoro. Continuare ad aumentare da ogni lato – lavorare le m. aumentate a m. a grana di riso doppia. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-21 (25-29) cm. Ora intrecciare 3 m. per lato per l’aletta delle maniche. Continuare a intrecciare per l’aletta delle maniche a ogni lato all’inizio di ogni f.: 3 m. 0-0-0 (1-1) volte, 2 m. 2-3-3 (3-3) volte e 1 m. 3-1-0 (0-0) volte. Poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 21-23-25 (29-33) cm. Ora intrecciare 3 m. per ogni lato 1 volta. Il lavoro ora misura circa 22-24-26 (30-34) cm. Intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucirei margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche insieme all’interno della m. di vivagno e attaccare le maniche. BORDO SX: Iniziare dall’alto del collo. Con i ferri misura 2,5 mm riprendere 82-86-94 (106-118) m. dal diritto del lavoro all’interno della m. di vivagno giù lungo il davanti sx. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): * 2 rov., 2 dir. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. a M. LEGACCIO. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il bordo misura circa 2-2-2 (2½-2½) cm. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DX: Lavorare come per il bordo sx ma quando le coste misurano circa 1 cm, intrecciare per 5-5-6 (6-7) asole. Intrecciare per l’asola più in alto circa 1 cm dal collo, intrecciare per l’asola più in basso circa 2 cm dal margine inferiore. Intrecciare per le altre asole circa 6-7-6 (7-6) cm di distanza l’uno dall’altra. Tutte le asole sono intrecciate sulle sezioni a 2 rov. lavorando 2 m. insieme a rov. e facendo un gettato. Poi lavorare a coste come prima fino a quando misura circa 2-2-2 (2½-2½) cm. Intrecciare le m. senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. COLLETTO: Con i ferri misura 3 mm riprendere da 68 a 96 m. dal diritto del lavoro (comprese le m. sui ferri ausiliari) e comprese le m. sui bordi per ogni lato (sui bordi riprendere nel filo davanti della m. più esterna). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 76-84-92 (100-108). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA su tutte le m. fino a quando il lavoro misura circa 4 cm. Intrecciare senza stringere. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #leajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.