Brenda Mitchell ha scritto:
Where is the pattern for the skirt? Thank you
21.10.2020 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Dear Brenda! There is no separate skirt. On the picture there is a longer cardigan, that has a ruffle like edging on the hem. Happy Knitting!
21.10.2020 - 23:10
Petra Homann-Uekötter ha scritto:
Guten Tag! Sind 1 M Krausrippe und M 1 dasselbe? Mit freundlichen Grüßen Petra
25.03.2020 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Homan-Uekötter, 1 Masche Krausrippe ist eine Masche die immer rechts gestrickt wird, dh bei den Hin- sowie bei den Rückreihen (= Kraus rechts). M.1 sowie M.2 sind die Diagramme zu den Mustern. Viel Spaß beim stricken!
26.03.2020 - 09:27
Laura ha scritto:
I’m working on the Right Band, binding off for the buttonholes and I just can’t figure out how to bind off in 2 purls by purling 2 together and yarning over. I don’t see any previous threads that mention it, or tutorial videos. Thank you in advance ☺️
22.12.2019 - 00:00DROPS Design ha risposto:
Fear Laura, the buttonholes are not as much "bound off", but more like doing a decrease then a yarnover, and in the next row, the yarnover is knitted (not twisted), this there willbe a small hole. There is one video, but it shows the buttonhole done with K2Tog stitches (instead of P2Tog) here. The principle is the same, but you should P2Tog the 2 stitches not knit them together. Happy Knitting!
24.12.2019 - 17:34
Lilli Paraskevas ha scritto:
Anette har 15.-07.-2019 skrevet at hun har bestilt 200g til den største størrelse, 3/4 år, som der står i opskriften. DET ER FOR LIDT. Jeg beskrev præcis samme problem, som jeg oplevede for 5 år siden Det undrer mig meget, at det stadig IKKE ER RETTET i opskriften Man ærgrer sig jo, når man mangler et ngl. garn - og som jeg oplevede - ikke kunne få samme indfarvning Jeg håber det bliver rettet, da det er en sød model
21.08.2019 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hej Lilli, Nu er garnforbruget rettet i den største størrelse. Tak for information! :)
10.09.2019 - 10:42
Anette ha scritto:
Jag stickar den största storleken av tröjan, jag beställde 200 gr som det står men det räcker inte jag har en halv ärm och framkanterna plus kragen kvar.
15.07.2019 - 20:50
Silvia ha scritto:
Per gli scalfi:" a ogni lato a ferri alterni" si intende che vengono fatti solo sul dritto del lavoro, corretto? Altrimenti la diminuzione della fine del ferro mi farebbe chiudere il lavoro.
06.04.2019 - 08:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia. Chiude le maglie da ciascun lato, all’inizio del ferro. P.es sul diritto del lavoro, chiude 2 m all’inizio del ferro, lavora le altre maglie. Gira il lavoro e sul rovescio del lavoro, chiude le prime 2 m per il lato sinistro e lavora tutte le altre maglie sul ferro, e così via. Buon lavoro!
06.04.2019 - 09:54
Silvia ha scritto:
Problemi con la parte “ 10 dir., 4 rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 13 m” Se dir = filo dietro, rov =filo davanti non vengono coste con rasata davanti. Inoltre, se tutti i ferri sono così non vengono coste. Sul dietro si lavora tutto diritto?
29.03.2019 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia. Sul diritto del lavoro, le coste sono 10 m dir, 4 m rov. Quando lavora il ferro di ritorno, lavora le maglie come si presentano, quindi: 10 m rov e 4 m dir. In questo modo si formano le coste nella parte inferiore del cardigan come da fotografia. Il dietro del cardigan ha lo stesso motivo del davanti. Buon lavoro!
29.03.2019 - 14:37
JudiS ha scritto:
Confused on sleeve- "continue to bind off .. at beg of every row in each side"- am I binding off on both edges of one row or just the beg of every row? "Then bind off 2 its in each side until piece measures..."- is that 4 stitches per row or 2 stitches for 2 rows? Finally, after the 2 sts per row, the piece measure 9 3/4", "bind of 3 sos 1 time in each side, now piece measures 10 1/4"- 2 rows does not equal 1/2". What's missing to bring piece to 10 1/4"? Thanks!
30.01.2019 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Dear JudiS, you will bind off 2 sts at the beginning of each row both from RS and from WS: work 1 RS row binding off the first 2 sts, turn and work 1 WS row binding off the first 2 sts = 2 sts have been bound off on each side. Repeat these 2 rows until sleeve measures 9 84" = 25 cm in 3rd size (the number of times will depend on your tension in height), then bind off 3 sts at the beg of next 2 rows (= 3 sts at the beg of next RS row + 3 sts at the beg of next WS row). Sleeve should now measure 26 cm /10.24" . Happy knitting!
31.01.2019 - 08:15
Jenny ha scritto:
😜har hittat svaret själv! Har aldrig stickat på detta sättet. Ser framemot att se resultatet.
07.05.2018 - 22:16
Jenny Bansch ha scritto:
När ska jag sticka knapphål?
07.05.2018 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Hej Jenny, det gör du när du stickar HÖGER FRAMKANT, efter monteringen. Lycka till :)
09.05.2018 - 13:36
Lea#leajacket |
|||||||
|
|
|||||||
Cardigan lavorato ai ferri con bordo a onde e motivo a punto fantasia, per neonati e bambini, in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-14 |
|||||||
|
-------------------------------------------------------- MAGLIA A GRANA DI RISO DOPPIA: 1° ferro: * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*. 2° ferro: dir. su dir. e rov. su rov. 3° ferro: rov. su dir. e dir. su rov. 4° ferro: come il secondo ferro. Ripetere i ferri 1-4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: iniziare 2 m. prima del segnapunti. Passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue dopo il segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari. Con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Alpaca Silk avviare 366-394-422 (450-478) m. Lavorare a coste come segue: 1 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, 2 rov., * 10 dir., 4 rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 13 m. e finire con 10 dir., 2 rov. e 1 m. a M. LEGACCIO. Continuare in questo modo fino a quando sono stati lavorati 8-8-12 (12-12) f. a coste. Ora diminuire 1 m. per ogni lato delle sezioni a dir. lavorando tutte le 10 m. a dir. come segue (4 rov. come prima): passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare a dir. fino a quando rimangono 2 m., lavorare 2 m. insieme a dir. Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 4 volte = 158-170-182 (194-206) m. (= 2 dir./4 rov.). Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro con dir. su dir e rov. su rov. Passare ai ferri circolari misura 3 mm. Ora lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 44-44-40 (40-36) diminuzioni in modo uniforme = 114-126-142 (154-170) m. Inserire un segnapunti dopo 29-32-36 (39-43) m. e un segnapunti dopo 85-94-106 (115-127) m. (indica il centro dei lati). Dietro = 56-62-70 (76-84) m. Ora misurare il lavoro da qui. Continuare a m. rasata e 1 m. a legaccio per lato verso il centro fino a quando il lavoro misura 10-11-12 (16-18) cm dal segnapunti. Ora lavorare il diagramma M.1. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 18-19-21 (25-28) cm dal segnapunti, intrecciare 6 m. a ogni lato (cioè 3 m. a ogni lato di ogni segnapunti) per gli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 50-56-64 (70-78) m. Continuare avanti e indietro a M. A GRANA DI RISO DOPPIA. ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi a ogni lato a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 42-48-56 (62-70) m. Quando il lavoro misura 21-22-24 (28-31) cm, lavorare il diagramma M.2 su tutte le m. Quando il diagramma M.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m. a grana di riso doppia fino a quando il lavoro misura 25-27-30 (35-39) cm. Ora intrecciare le 20-22-24 (26-28) m. centrali per il collo e finire ogni parte separatamente. Continuare a diminuire 1 m. sul ferro successive verso il collo = 10-12-15 (17-20) m. rimaste su ogni spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 27-29-32 (37-41) cm dal segnapunti. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura 32-34-38 (43-47) cm in totale. DAVANTI SX: = 26-29-33 (36-40) m. Continuare avanti e indietro a m. a grana di riso doppia. ALLO STESSO TEMPO diminuire per lo scalfo a lato come per il dietro = 22-25-29 (32-36) m. Poi quando il lavoro misura 21-22-24 (28-31) cm, lavorare il diagramma M.2 su tutte le m. Quando il diagramma M.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a m. a grana di riso doppia. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 23-25-27 (31-34) cm dal segnapunti, trasferire le 6-7-7 (7-8) m. verso il centro davanti su un ferro ausiliario per il collo. Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal collo: 2 m. 2 volte e 1 m. 2-2-3 (4-4) volte = 10-12-15 (17-20) m. rimaste per la spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 27-29-32 (37-41) cm dal segnapunti. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura 32-34-38 (43-47) cm in totale. DAVANTI DX: Lavorare come il davanti sx ma al contrario. MANICA: Con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Alpaca Silk avviare 44-44-44 (50-50) m. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste (primo f. = dal diritto del lavoro) 4 rov./2 dir. con 1 m. di vivagno per ogni lato. Quando le coste misurano 3-3-4 (4-4) cm, lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-4 (8-6) diminuzioni in modo uniforme = 38-40-40 (42-44) m. Passare ai ferri misura 3 mm. Lavorare avanti e indietro a m. rasata con 1 m. di vivagno per ogni lato. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m. per lato ogni 4-2½-2 (2-2) cm per un totale di 3-5-7 (9-10) volte = 44-50-54 (60-64) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-13-14 (17-19) cm, lavorare il diagramma M.1. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA. NOTA! Aggiustarlo in modo che la m. a grana di riso doppia sia la tessa su ogni lato all’inizio del lavoro. Continuare ad aumentare da ogni lato – lavorare le m. aumentate a m. a grana di riso doppia. Lavorare fino a quando il lavoro misura 17-19-21 (25-29) cm. Ora intrecciare 3 m. per lato per l’aletta delle maniche. Continuare a intrecciare per l’aletta delle maniche a ogni lato all’inizio di ogni f.: 3 m. 0-0-0 (1-1) volte, 2 m. 2-3-3 (3-3) volte e 1 m. 3-1-0 (0-0) volte. Poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 21-23-25 (29-33) cm. Ora intrecciare 3 m. per ogni lato 1 volta. Il lavoro ora misura circa 22-24-26 (30-34) cm. Intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucirei margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche insieme all’interno della m. di vivagno e attaccare le maniche. BORDO SX: Iniziare dall’alto del collo. Con i ferri misura 2,5 mm riprendere 82-86-94 (106-118) m. dal diritto del lavoro all’interno della m. di vivagno giù lungo il davanti sx. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): * 2 rov., 2 dir. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. a M. LEGACCIO. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il bordo misura circa 2-2-2 (2½-2½) cm. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DX: Lavorare come per il bordo sx ma quando le coste misurano circa 1 cm, intrecciare per 5-5-6 (6-7) asole. Intrecciare per l’asola più in alto circa 1 cm dal collo, intrecciare per l’asola più in basso circa 2 cm dal margine inferiore. Intrecciare per le altre asole circa 6-7-6 (7-6) cm di distanza l’uno dall’altra. Tutte le asole sono intrecciate sulle sezioni a 2 rov. lavorando 2 m. insieme a rov. e facendo un gettato. Poi lavorare a coste come prima fino a quando misura circa 2-2-2 (2½-2½) cm. Intrecciare le m. senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. COLLETTO: Con i ferri misura 3 mm riprendere da 68 a 96 m. dal diritto del lavoro (comprese le m. sui ferri ausiliari) e comprese le m. sui bordi per ogni lato (sui bordi riprendere nel filo davanti della m. più esterna). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 76-84-92 (100-108). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Continuare a M. A GRANA DI RISO DOPPIA su tutte le m. fino a quando il lavoro misura circa 4 cm. Intrecciare senza stringere. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #leajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.