Heidemarie Dost ha scritto:
Kann ich die Texte bitte in Deutsch haben
21.12.2024 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidemarie, kein Problem! Ändern Sie einfach Ihre Sprache im Fenster unter dem Titel. Viel Spaß beim Häkeln!
29.12.2024 - 11:47
Krystyna ha scritto:
Dzień dobry, proszę o poradę, czy trzeba wziąć 2 nitki, czyli z dwóch motków włóczki alpaca boucle? Mam wątpliwości, ponieważ ta włóczka składa się z 2 nitek. Z góry bardzo dziękuję za odpowiedź. Pozdrawiam
21.10.2024 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Witaj Krysiu, tak bierzesz po 1 nitce z dwóch motków i przerabiasz 2 nitkami (motkami) razem. Pozdrawiamy!
21.10.2024 - 15:57
Morena ha scritto:
Mi sapreste dire le dimensioni dell'orsetto per favore? Non riesco a trovarle. Grazie
17.06.2023 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Morena, l'orsetto ha un'altezza di circa 22 cm. E' indicato sulla destra della foto, insieme alle informazioni sui filati e uncinetti. Buon lavoro!
19.06.2023 - 08:41
Paula ha scritto:
This is so cute ,can it also be done with chunky yarn??
05.10.2022 - 01:47
Josephine ha scritto:
Please can you advise the best way to crochet with this yarn. It is so tricky with all the little loops.
02.03.2021 - 08:01DROPS Design ha risposto:
Dear Josephine, unfortunately, there isn't a way around, you do have to pay attention, and constatnly adjusting the loops. Also , I found that using a blunter than usual hook may help. Happy Crafting!
02.03.2021 - 09:11
Cricri69 ha scritto:
Bonjour ! Trop mignon mais comment faites vous car avec les boucles je ne vois pas les mailles ? Merci pour votre aide
24.06.2019 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cricri69, il faut bien regarder les mailles pour bien crocheter au bon endroit, ça peut paraître un peu complexe avec le fil, mais avec un peu d'habitude, on y arrive. Bon crochet!
24.06.2019 - 14:45Lynne ha scritto:
I've used the pattern many times with "furry" yarn. it can be hard to work with, but gets easier as you get used to it. And small mistakes go unnoticed! I adapted the ear pattern a bit, and make the arms and legs a tiny bit longer, but that's just my preference. Keeping the tension loose for the first round helps with the magic loop,
29.06.2018 - 02:30
Sali ha scritto:
This yarn is almost impossible to crochet!! Please any tips how to handle the alpaca boucle?! Can’t see the stitches-just feeling and hoping for best each round. Also, it’s so bobbly that the magic circle is no use as yarn snags and snaps. I see others had similar issues- how do Drops suggest we handle the yarn?
18.02.2018 - 23:40DROPS Design ha risposto:
Dear Sali, you can first make a ball with both strands Alpaca Bouclé if it can help you. Happy crocheting!
19.02.2018 - 10:19
Aurélie ha scritto:
Impossible de crocheter quoi que ce soit avec l'Alpaca bouclé. On ne voit pas les mailles. À réessayer avec de la laine simple.
09.09.2017 - 10:27
Sofia ha scritto:
Hej, Jag är förbryllad över rekommendationen 150 g Alpaca Bouclé. Jag har precis virkat färdigt nallen med två trådar Alpaca Bouclé och virknål 5. Men det har endast gått åt 50 g. Väldigt stor skillnad, hur kommer det sig?
05.09.2017 - 08:41
Paddy#dropspaddy |
|
|
|
Orsetto lavorato all’uncinetto con 1 capo di DROPS Puddel o 2 capi di DROPS Alpaca Bouclè e DROPS Paris.
DROPS Baby 21-10 |
|
-------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: CERCHIO MAGICO: Quando il lavoro è lavorato in tondo, iniziare con questa tecnica per evitare buchi al centro (invece dell’anello di catenelle): Tenere l’estremità del filo e avvolgere il filo una volta attorno al dito indice per creare un anello. Tenere l’anello con il pollice sx. e il dito medio, mettere il filato sul dito indice sx. Inserire l’uncinetto attraverso l’anello, fare un gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 catenella, poi lavorare a m.b. attorno all’anello. Quando è stato raggiunto il n° desiderato di m.b., tirare il filo per stringere l’anello. Affrancare l’estremità del filo sul dietro. Continuare a lavorare in tondo a cerchio. LAVORO IN TONDO A CERCHIO: Dopo l’ultima m.b. sul giro, continuare sul giro successivo con 1 m.b. nella m.b. successiva (= prima m.b. del giro precedente). NOTA: Inserire un segnapunti all’inizio del giro tra l’ultima e la prima m.b. sul giro, spostare il segnapunti verso l’alto. LAVORARE 2 M.B. INSIEME: * Inserire l’uncinetto nella m. successiva, prendere il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m. sul ferro. C AMBIO COLORE – M.B.: Per ottenere un cambio colore carino, lavorare l’ultima m.b. sul giro come segue: inserire l’uncinetto nell’ultima m., prendere il filo, fare un gettato con il nuovo colore e farlo passare attraverso tutte le m. sul ferro. Continuare sul giro successivo con il nuovo colore. -------------------------------------------------------- TESTA: Lavorata in tondo con 1 capo di Puddel o 2 capi di Alpaca Bouclè e l’uncinetto misura 5 mm. Iniziare dall’alto della testa facendo un cerchio magico – Leggere la spiegazione sopra. GIRO 1: Lavorare 8 m.b. nell’anello di catenelle. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 16 m.b. Leggere sopra LAVORARE IN TONDO A CERCHIO. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 24 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 32 m.b. GIRI 5-10: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 32 m.b. sul giro. GIRO 11: * 1 m.b. nelle successive 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti * - Leggere la spiegazione sopra, ripetere da *-* per il resto del giro = 24 m.b. GIRO 12: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b. GIRO 13: * 1 m.b. nelle successive 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 18 m.b. GIRO 14: * 1 m.b. nella m.b. successiva, quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 15: Lavorare tutte le m.b. insieme 2 a 2 = 6 m.b. Tagliare e affrancare il filo. Riempire la testa con un po’ di imbottitura. CORPO: Lavorato in tondo con 1 capo di Puddel o 2 capi di Alpaca Bouclè e l’uncinetto misura 5 mm. Iniziare dal basso del corpo facendo un cerchio magico. GIRO 1: Lavorare 8 m.b. nell’anello di catenelle. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 16 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 24 m.b. GIRO 4: * 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 32 m.b. GIRI 5-12: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 32 m.b. sul giro. GIRO 13: * 1 m.b. nelle successive 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti * ripetere da *-* per il resto del giro = 24 m.b. GIRO 14: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b. GIRO 15: * 1 m.b. nelle successive 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 18 m.b. GIRO 16: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 18 m.b. GIRO 17: * 1 m.b. nella m.b. successiva, quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 18: Lavorare tutte le m.b. insieme 2 a 2 = 6 m.b. Tagliare e tenere 30 cm per la confezione. Riempire il corpo con un po’ di imbottitura. GAMBA: Lavorata in tondo a cerchio con il filato Paris e l’uncinetto misura 4 mm. Iniziare dal bordo della gamba facendo un cerchio magico. GIRO 1: Lavorare 6 m.b. nell’anello di catenelle. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 18 m.b. GIRI 4-5: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. – NOTA: passare a 1 capo di Puddel o 2 capi di Alpaca Bouclè e all’uncinetto misura 5 mm nell’ultima m. sul quinto giro – Leggere il CAMBIO COLORE – M.B.: sopra = 18 m.b. sul giro. GIRO 6: * 1 m.b. nella m.b. successiva, quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRI 7-9: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. sul giro. GIRO 10: * 1 m.b. nella m.b. successiva, quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 8 m.b. GIRI 11-12: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. sul giro. Tagliare il filo e tenere 30 cm per la confezione. Lavorare l’altra gamba nello stesso modo. Riempire le gambe con un po’ di imbottitura. BRACCIO: Lavorato in tondo a cerchio con il filato Paris e l’uncinetto misura 4 mm. Iniziare dal bordo del braccio facendo un cerchio magico. GIRO 1: Lavorare 6 m.b. nell’anello di catenelle. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: *Lavorare 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 16 m.b. GIRI 4-5: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. – NOTA: Passare a 1 capo di Puddel o 2 capi di Alpaca Bouclè e all’uncinetto misura 5 mm nell’ultima m. del quinto giro = 16 m.b. sul giro. GIRO 6: * 1 m.b. nelle successive 2 m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 7: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b = 12 m.b. sul giro. GIRO 8: * 1 m.b. nelle successiva m.b., quindi lavorare insieme le 2 m.b. seguenti *, ripetere da *-* per il resto del giro = 8 m.b. GIRI 9-12: Lavorare 1 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. sul giro. Tagliare il filo e tenere 30 cm per la confezione. Riempire il braccio con un po’ di imbottitura. Lavorare l’altro braccio nello stesso modo. MUSO: Lavorato in tondo a cerchio con il filato Paris e l’uncinetto misura 4 mm. Iniziare dal bordo del muso facendo un cerchio magico. GIRO 1: Lavorare 6 m.b. nell’anello di catenelle. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b. GIRO 3: *Lavorare 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 18 m.b. GIRO 4: *Lavorare 1 m.b. nelle 8 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per un’altra volta = 20 m.b. GIRI 5-6: * Lavorare 1 m.b. in ogni m.b = 20 m.b. sul giro. Tagliare il filo e tenere 30 cm per la confezione. Riempire il muso con un po’ di imbottitura. ORECCHIO: Lavorato in tondo a cerchio con il filato Paris e l’uncinetto misura 4 mm. Iniziare dall’alto dell’orecchio facendo un cerchio magico. GIRO 1: Lavorare 4 m.b. nel cerchio magico. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. GIRO 3: *Lavorare 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 4: *Lavorare 1 m.b. nelle 2 m.b. successive, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per l’intero giro = 16 m.b. GIRI 5-6: * Lavorare 1 m.b. in ogni m.b = 16 m.b. sul giro. Tagliare il filo e tenere 30 cm per la confezione. Non riempire con l’imbottitura. Lavorare l’altro orecchio nello stesso modo. CODA: Lavorata in tondo a cerchio con il filato Paris e l’uncinetto misura 4 mm. Iniziare dalla fine della coda facendo un cerchio magico. GIRO 1: Lavorare 4 m.b. nel cerchio magico. GIRO 2: Lavorare 2 m.b. in ogni m.b. = 8 m.b. GIRO 3: *Lavorare 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 12 m.b. GIRO 4-6: * Lavorare 1 m.b. in ogni m.b = 12 m.b. sul giro. Tagliare il filo e tenere 30 cm per la confezione. Riempire la coda con un po’ di imbottitura. CONFEZIONE: Cucire il muso sul davanti della testa. Mettere le orecchie piatte e affrancarle a ogni lato della testa. Cucire il naso sul muso e gli occhi sulla testa con il filato nero. Cucire la testa sul corpo con piccoli punti ordinati. Cucire le gambe e le braccia sul corpo, cucire la coda al dietro del corpo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropspaddy o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.