Lenie ha scritto:
Dankjewel ik kan weer verder denk dat ik het kantpatroon toch ga meebreien.
08.03.2016 - 12:47
Lenie ha scritto:
Blijf je de meerderingen bij de mouw in tricotsteek breien of worden ze bij voldoende steken meegenomen in het kantpatroon
08.03.2016 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Lenie. Volgens het patroon brei je deze in tricotsteek, maar je kan ook meebreien in het patroon als er voldoende steken zijn als je dit zelf ook mooier vindt.
08.03.2016 - 12:11Anna ha scritto:
Hvor mange p strikkes det for bærestykket i alt? Takk for svaret, Anna
25.11.2014 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, Du strikker hele M.2 på bærestykket samtidig som du tager ind ifølge opskriften. God fornøjsele!
26.11.2014 - 15:23
Elisabeth ha scritto:
Er det ikke muligt at trylle en beregnet størrelse 2 år af DROPS jakke i ”BabyAlpaca Silk” med rundt bærestykke og hulmønster (Dropps design Model nr BS-001-bn)? Håber I vil hjælpe og takker mange gange på forhånd
30.09.2014 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Hej Elisabeth, vi har desværre ikke mulighed for at regne opskrifterne om til andre størrelser. Men der er også mange søde baby jakker med rundt bærestykker i størrelse 2 år. God fornøjelse!
16.10.2014 - 12:07
Marianne ha scritto:
Jag stickar koftan i stl 122/128 och funderar på knapphålen. Fem maskor är avsatta för att utgöra en kant på koftan. Knapphålet skall vara två maskor från kanten, det är inte mycket med tanke på knappens diameter. När koftan är knäppt kommer ju knappen "gå över" koftans kant?
13.06.2014 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne. Knaphullerne skulle sidde fint - ogsaa med störrelsen paa knappen. Den er strikket saadan paa billedet og her passer knappen fint.
03.07.2014 - 15:20
Natalia ha scritto:
I think that the pattern nº 22 16 for chilfren is wrong. The number of knit that you have to reduce in the chest at the end, it say 187 (7 years) but is 177, 10 knit less (-100) . could you confirm this?
07.11.2013 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Dear Natalia, in size 7 Years, you dec 1 st at each of the 10 markers, a total of 6 times every 6th row and 3 times every 4th rows = 9 times x 10 dec = 90 dec. You start yoke with 277 sts - 90 sts dec = 187 sts. Happy knitting!
08.11.2013 - 09:10
Madeleine ha scritto:
Die Jacke ist richtig hübsch und passt wunderbar! Danke.
19.03.2013 - 09:30
Weronica ha scritto:
Når jeg skal begynne med bærestykket får jeg 11 merketråder. Hvordan skal jeg sette merketrådene for å få 10?
22.01.2013 - 06:01DROPS Design ha risposto:
F.eks. den mindste str, der har du 241 m paa p. du saetter 1 merke etter 17 m, og de efterfölgende 9 merker med 23 m mellom. Efter det sidste 9e merke er der da 17 m igen paa pinnen. Det er det samme med de övrige störrelser.
23.01.2013 - 19:21
Greta ha scritto:
Fulgte oppskriften til punkt og prikke, jakken ble stor og "bumsete". Velg en størrelse mindre og strikk den heller lengre. Kanskje også 1/2 nr mindre pinner.
30.11.2012 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Maalene skulle stemme naar du overholder strikkefastheden til mönstret.
30.11.2012 - 13:58
DROPS Design Deutschland ha scritto:
Das ist richtig, im Diagramm hat ein Umschlag gefehlt. Entschuldigung für den Fehler, wir haben es gleich korrigiert!
26.10.2012 - 10:09
Illy#illycardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacchino DROPS ai ferri con sprone rotondo e motivo traforato in "BabyAlpaca Silk". Taglie: da 3 a 12 anni.
DROPS Children 22-16 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. Il diagramma M.2 misura ca. 6 cm in verticale. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 3° m dal bordo; al ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m chiusa. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 3/4 anni: 2, 10, 18, 26 e 34 cm TAGLIA 5/6 anni: 2, 9, 16, 23, 30 e 37 cm TAGLIA 7/8 anni: 2, 10, 17, 25, 32 e 39 cm TAGLIA 9/10 anni: 2, 9, 16, 23, 30, 37 e 43 cm TAGLIA 11/12 anni: 2, 9, 17, 24, 31, 39 e 46 cm -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari partendo dal bordo al centro sul davanti. Avviare 157-167-177-187-197 m (comprese 5 m per i bordi sul davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 2 cm, cominciare a chiudere le m per le asole – vedere le spiegazioni sopra! ALLO STESSO TEMPO passare ai ferri n° 3 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 5 m a punto legaccio per il bordo, 1 m a maglia rasata, diagramma M.1A finché non rimangono 11 m, finire con il diagramma M.1B (= 6 m) e 5 m a punto legaccio per il bordo. Proseguire in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca. 22-24-26-28-30 cm, assicurarsi che siano state lavorati 3 o 5 ferri a maglia rasata dopo 1 ferro con il motivo traforato, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 38-40-43-45-48 m (= davanti destro), chiudere 8 m per lo scalfo, lavorare 65-71-75-81-85 m (= dietro), chiudere 8 m per lo scalfo e lavorare le m rimaste (= 38-40-43-45-48 m per il davanti sinistro). Lasciare in sospeso il lavoro e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 42-44-46-48-50 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 3 cm, proseguire con i ferri a doppia punta n° 3. Lavorare come segue: 3-4-5-1-2 m a maglia rasata, diagramma M.1A finché non rimangono 9-10-11-7-8 m, finire con il diagramma M.1B (= 6 m) e con 3-4-5-1-2 m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere gli aumenti ogni 3 cm per un totale di 8-9-10-11-12 volte (lavorare le m aumentate a maglia rasata) = 58-62-66-70-74 m. Quando il lavoro misura ca. 29-33-36-40-43 cm (assicurarsi di aver lavorato lo stesso numero di ferri a maglia rasata lavorati dopo 1 ferro con il motivo traforato, come sul dietro/davanti), chiudere 8 m al centro sotto la manica (chiudere quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno) = 50-54-58-62-66 m. Mettere le m in attesa su un ferma maglie e lavorare la 2a manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per il dietro / davanti in corrispondenza delle m chiuse per gli scalfi = 241-259-277-295-313 m. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le m dei bordi davanti a punto legaccio come prima, fino alla fine del lavoro). Inserire 10 segni nel lavoro come segue: 1 segno dopo 17 m, poi un segno ogni 23-25-27-29-31 m; dopo l’ultimo segno resteranno 17 m. Proseguire con il ferro circolare n° 2,5. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro – ALLO STESSO TEMPO al 3° ferro (= diritto del lavoro), diminuire 1 m a destra di tutti i segni lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni alternativamente a sinistra e a destra di tutti i segni ogni 6 ferri per un totale di 5-5-6-6-6 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 2-3-3-4-5 volte = 171-179-187-195-203 m. Dopo l’ultimo ferro con diminuzioni, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Lavorare il diagramma M.2 con le 5 m dei bordi da ciascun lato come prima (al 9° e al 17° ferro, lavorare a dir l’ultima m prima dei bordi); ALLO STESSO TEMPO diminuire al 5°, al 13° e al 21° ferro. LAVORARE IL 5° FERRO COME SEGUE: 5 m a dir, * 2 m insieme a dir, 5 m a dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 5-6-7-8-9 m, lavorare queste m a dir = 148-155-162-169-176 m. LAVORARE IL 13° FERRO COME SEGUE: 5 m a dir, * 2 m insieme a dir, 4 m a dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 5-6-7-8-9 m, lavorare queste m a dir = 125-131-137-143-149 m. LAVORARE IL 21° FERRO COME SEGUE: 5 m a dir, * 2 m insieme a dir, 1 m a dir *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 m, lavorare queste m a dir = 87-91-95-99-103 m. Terminato il diagramma M.2, lavorare 1 ferro a dir e allo stesso tempo diminuire 7-7-5-5-5 m in modo uniforme (non diminuire in corrispondenza delle m dei bordi) = 80-84-90-94-98 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e poi chiudere le m a dir sul diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire i bottoni. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #illycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.