Loop ha scritto:
Concerne les diminutions de l'empiècement : si on diminue 6x11 4x11 et 8x11 , il y a 11 marqueurs pour la petite taille il ne reste pas 74 points. Merci de m'éclairer
14.10.2012 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Loop, on place 10 marqueurs pour l'empiècement : 18 m, 1 marqueur, (22 m, 1 marqueur x 9 fois), 18 m = 234 m. On diminue ensuite (4 x 10 m) + (4 x 10 m) + (8 x10 m) soit un total de 40+40+80 = 160 m otées de 234 il reste bien 74 m. pour la 1ère taille. Bon tricot !
15.10.2012 - 08:49
Börje Holmberg ha scritto:
2. På rätsidan, sticka 34 m, öka en från bakre stickan, sticka två maskor i nästa m, sticka tills 34 maskor återstår, öka en m från bakre stickan, sticka två maskor i nästa m. Sen "Upprepa ökningen med ... mellanrum totalt 3 ggr..." Borde det inte stå nåt i stil med "Upprepa ytterligare två ggr med ... cm mellanrum"?
11.08.2012 - 14:04
Börje Holmberg ha scritto:
"När arb mäter... ökas det 1 m på varje sida av båda markörerna... Vad avses. 1. Sticka 34 m, öka en gm att plocka upp från bakre stickan, sticka tills 34 maskor återstår och öka en från bakre stickan. På avigsidan, sticka 34 öka en maska från bakre stickan, sticka tills 34 återstår och plocka upp en från bakre stickan. Sedan görs ytterligare två ökningar var 5 cm, men efter 35 på första ökningen och efter 36 på andra ökningen.
11.08.2012 - 13:57
Heathcliff#heathcliffcardigan |
|
|
|
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a m. legaccio con sprone arrotondato in "Delight". Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 22-5 |
|
SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI FILATO: Per rendere il cambio di colori carino con il filato Delight quando cambiate gomitolo, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore con cui è finito l’ultimo gomitolo. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO DI FILATO! Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Delight avviare 152-164-176-188-196 m. (compresa 1 m. di vivagno per lato verso il centro davanti). Lavorare come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3 m., 2 dir. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Quando il lavoro misura 3 cm, passare ai ferri circolari misura 3,5 mm. Lavorare 1 f. a dir. (dal diritto del lavoro) su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO distribuire 18-20-22-24-24 diminuzioni in modo uniforme = 134-144-154-164-172 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 34-36-38-41-43 m. all’interno di ogni lato (= 66-72-78-82-86 m. tra i segnapunti sul dietro). Continuare a m. legaccio su tutte le m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-8-9-10-11 cm, aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 5-6-6-7-7 cm per un totale di 3 volte = 146-156-166-176-184 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm, intrecciare 6 m. a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 3 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 134-144-154-164-172 m. rimaste sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 2,5 mm e il filato Delight avviare 50-54-54-58-58 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato). Lavorare a coste = 2 dir./2 rov. con 1 m. di vivagno a m. legaccio per lato. Quando il lavoro misura 3 cm, passare ai ferri circolari misura 3,5 mm. Lavorare 1 f. (dal diritto del lavoro) e allo stesso tempo distribuire 6-6-4-4-2 diminuzioni in modo uniforme = 44-48-50-54-56 m. Continuare a m. legaccio su tutte le m. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m. per lato. Ripetere gli aumenti ogni 3-4-4-4½-4½ cm per un totale di 7-7-8-8-9 volte = 58-62-66-70-74 m. Quando il lavoro misura 29-33-37-40-44 cm, intrecciare 4 m. all’inizio e alla fine del f. successivo dal diritto del lavoro = 50-54-58-62-66 m. rimaste sul ferro, tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 234-252-270-288-304 m. Inserire 10 segnapunti nel lavoro come segue: il primo segnapunti dopo 18-18-18-18-17 m., poi 22-24-26-28-30 m. tra i segnapunti, 18-18-18-18-17 m. rimaste dopo l’ultimo segnapunti. Lavorare 5-5-7-7-7 f. a dir. prima di iniziare a diminuire (primo f. = rovescio del lavoro). Sul f. successivo (= diritto del lavoro), diminuire 1 m. al lato sx. di tutti i segnapunti lavorando 2 m. insieme a dir. Ripetere le diminuzioni ogni sesto f. per un totale di 4-4-5-5-5 volte, ogni quarto f. per un totale di 4-5-5-5-6 volte e poi a f. alterni per un totale di 8-8-8-9-9 volte – NOTA: Diminuire in modo alternato sulla dx. e sulla sx. di tutti i segnapunti. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 74-82-90-98-104 m. sul ferro. Quindi lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare 43-47-51-55-58 m., girare, tirare il filo e lavorare 12 m. indietro, girare, tirare il filo e lavorare 18 m., girare, tirare il filo e lavorare 24 m., girare, continuare in questo modo lavorando 6 m. in più a ogni giro fino ad un totale di 60-60-72-72-84 m. lavorate. Girare e lavorare ancora fino al centro davanti. Trasferire le m. su un ferro ausiliario e lavorare i bordi. BORDO SX.: Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Delight riprendere all’interno della m. di vivagno lungo il davanti sx.: circa 90-120 m. Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro e allo stesso tempo aggiustare il n° di m. a 109-117-125-133-141. Poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro (dall’alto): 1 m. a m. legaccio, * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*, finire con 2 dir. e 2 m. a m. legaccio. Quando le coste misurano 2,5 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. BORDO DX.: Lavorato come il bordo sx. ma dopo 1 cm, intrecciare per 7-7-7-8-8 asole in modo uniforme. 1 ASOLA = intrecciare 2 m. a rov. e avviare 2 nuove m. su queste m. L’asola più in alto dovrebbe essere a circa 1 cm dall’alto, e l’asola più in basso a circa 4-5 cm dal margine inferiore. BORDO DEL COLLO: Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Delight riprendere 6 m. in alto sul bordo dx. Poi lavorare le 74-82-90-98-104 m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro, quindi riprendere 6 m. in alto sul bordo sx. = 86-94-102-110-116 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo distribuire 2-6-6-6-8 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sulle m. del bordo) = 84-88-96-104-108 m. Continuare a lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 m. a legaccio, * 2 dir., 2 rov. *, ripetere da *-*, finire con 2 dir. e 1 m. a m. legaccio. Quando il bordo misura circa 2,5 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. Cucire le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heathcliffcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.