DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Theda. Ik heb nu uitleg ontvangen. Het patroon klopt, je moet de 3 steken samen breien: 1 keer av samen breien, 1 keer r samen breien en nog 1 keer av samen breien, zonder de steken van de nld te halen. Op deze manier maak je 3 "nieuwe" steken boven de 3 samengebreide steken. Ik hoop dat je hier verder mee kunt. Succes. Gr. Tine
11.03.2009 - 09:31
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Theda. Nu zie ik wat je bedoeld. Ik heb jouw vraag nu doorgestuurd aan het Designteam - ik begrijp het ook niet helemaal! Ik kom dan zsm terug. Gr. Tine
09.03.2009 - 12:34
Theda ha scritto:
Dat heb ik wel gezien, de ned. vertaling alleen de werkwijze die er staat van 3 r.samenbreien, 3 av. samenbreien en dan weer 3 r. samenbreien en dan pas de steken van de linkernaald afdoen begrijp ik niet. Dan worden 9 steken 3 steken maar het kan ook helemaal niet, technisch gezien Moet het als volgt? 3 st. r. samenbreien, niet af laten gaan, omslag, de 3 steken op de linker naald nogmaals r. samenbreien. Deze steek heeft ook nog een naam: 3-into-3 star
07.03.2009 - 15:14
DROPS Design NL ha scritto:
Beste Theda. De vertaling staat onderaan het patroon in dezelfde volgorde als op de teltekening. Dit wordt ook aangegeven aan het begin van het patroon onder "patroon". Succes verder. Tine
04.03.2009 - 12:40
Theda ha scritto:
Wilt u onderstaande vraag vertalen in het Nederlands? Ik kom er ook niet uit wat betreft die steken samenbreien? Is het misschien zo , dat je 3 steken samenbreit, niet afhaalt en dan weer 3 meerderen en dan afhalen
04.03.2009 - 10:42
Theda Gort- Ten Barge ha scritto:
Dit lijkt me een erg leuk truitje om te gaan breien.
03.03.2009 - 19:15
Drops Design ha scritto:
Nej, det er de samme 3 masker du strikker sammen 3 gange.
20.02.2009 - 14:04
Anne Stenbæk ha scritto:
Øverste del af mønster M2. "STRIK DE de 3 m SLIK FRA RETTEN UDEN Å LA DEM FALLE AV VENSTRE P:3 VR SM, 3 R SM, 3 VR SM, SLIPP M AV VENSTRE P" Der er 3 gange 3 masker= 9m, som på næste pind fortsat er 9m, - jeg forstår det ikke.
20.02.2009 - 11:41
Blue Summer |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione DROPS in "Safran" a maniche corte o lunghe
DROPS 77-19 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m. x 30 f. = 10 x 10 cm con i ferri più grandi a m. rasata. COSTE: * 1 m.dir., 1 m.rov. *, ripetere da * - *. MOTIVO: vedere lo schema. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri) lavorare tutti ferri a dir. SUGGERIMENTI PER IL LAVORO (per il bordo del collo): tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire all’interno delle 5 m. di vivagno lavorando come segue dal bordo (visto dal diritto del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno a m. legaccio), 1 m. dir., 1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. rov. Diminuire 1 m. come segue: dopo le 5 m. di vivagno: passare 1 m. a dir., sena lavorarla 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 5 m. di vivagno: lavorare 2 m. insieme a dir. CORPO: Avviare 176-192-208-224-256 m. con i ferri circolari più piccoli; unire e mettere un segnapunti alla giunzione. Lavorare 5 f. a coste. Passare ai ferri circolari più grandi e al motivo 1 – verificare che le colonne a grana di riso nel motivo siano direttamente sopra le m. a rov. nelle coste. Mettere un segnapunti da ogni lato (al centro delle 3 m. dir. a coste) – ci saranno 87-95-103-111-127 m. tra i segnapunti. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m. da ogni lato delle m. con i segnapunti ogni 5 cm per un totale di 4 volte – lavorare le m. aumentate nel motivo mentre proseguite = 192-208-224-240-272 m. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare: MOTIVO: quando il lavoro misura 31-32-34-36-37 cm lavorare il motivo 2 sulle 47 m. centrali sul davanti (lavorare le m. rimaste come prima). Alla fine del motivo 2 lavorare ancora il motivo 1 su tutte le m. SCALFO: quando il lavoro misura 33-34-35-36-37 cm intrecciare 7-9-9-11-11 m. da ogni lato per lo scalfo (cioè, le m. con il segnapunti e le 3-4-4-5-5 m. a ogni lato della m. con il segnapunti). Lavorare ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 89-95-103-109-125 m. Continuare il motivo e intrecciare per lo scalfo da ogni lato ogni 2 ferri: 3 m. 0-0-0-1-2 volte, 2 m. 1-2-2-2-4 volte e 1 m. 2-3-3-3-4 volte = 81-81-89-89-89 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-44-45 cm lavorare 5 f. a coste sulle 29-29-37-37-37 m. centrali – iniziare con 1 m. rov. (lavorare le m. rimaste secondo il motivo come prima). Poi intrecciare le 19-19-27-27-27 m. centrali per il collo – intrecciare secondo il motivo. Tenere le 5 m. da ogni bordo del collo a coste, con le m. più esterne a m. legaccio, fino alla lunghezza finale. Diminuire 1 m. da ogni bordo del collo: ogni 2 ferri 4 volte e poi ogni 4 f. 4 volte – leggere i suggerimenti per il lavoro = 23 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm. DIETRO: = 89-95-103-109-125 m. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti = 81-81-89-89-89 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57 cm lavorare 5 f. a coste sulle 45-45-53-53-53 m. centrali – iniziare con 1 m. rov. (lavorare le m. rimaste secondo il motivo come prima). Poi intrecciare le 35-35-43-43-43 m. centrali per il collo – intrecciare a coste = 23 m. rimaste sulla spalla. Lavorare le 5 m. sul bordo del collo come per il davanti e intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm. MANICHE CORTE: avviare 60-64-68-72-80 m. con i ferri a doppia punta più piccoli; unire e mettere un segnapunti alla giunzione. Lavorare 5 f. a coste. Passare ai ferri a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 1 fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti per un totale di 8-8-10-10-8 volte: Taglie S, M e XXL: in modo alternato ogni 3 e 4 ferri. Taglie L e XL: in modo alternato ogni 2 e 3 ferri. = 76-80-88-92-96 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo mentre proseguite. Quando il lavoro misura 15 cm intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti. Poi intrecciare per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-4-4-4 volte e 1 m. 3-3-2-5-7 volte, poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 22-23-23-25-26 cm, poi intrecciare 3 m. da ogni lato 1 volta. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 23-24-24-26-27 cm. MANICHE LUNGHE: avviare 48-52-52-56-56 m. con i ferri a doppia punta più piccoli; unire e mettere un segnapunti alla giunzione. Lavorare 5 f. a coste. Passare ai ferri a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 1 fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti ogni 8-8-6-6-5 f. per un totale di 14-14-18-18-20 volte = 76-80-88-92-96 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo mentre proseguite. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46 cm intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti. Poi intrecciare per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-4-4-4 volte e 1 m. 3-3-2-5-7 volte, poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-55-55-56-57 cm, poi intrecciare 3 m. da ogni lato 1 volta. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 56-56-56-57-58 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. ________________________________________ |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 77-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.