Gerda Wittrup ha scritto:
Mon ikke der er andre end mig, der bliver forvirrede. Det er mønster 2 på drops 77-19 " strik de 3 m sammen således fra retsiden uden at lade dem falde af venstre p: 3vr sm, 3r sm, 3vr sm, slip m af venstre p." - og efter sammenstrikningen er der stadig lige mange masker på tegningen
10.06.2014 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Hej Gerda. Ja, det er sandt. Men du stikker pinden ind i de 3 masker og strikker först vrang, saa ret, saa vrang sammen. De 3 gange slipper du ikke de 3 m fra venstre pind, saa du faar faktisk 3 nye masker paa höjre pind, naar du slipper den af venstre. Svaert at forklare, men jeg haaber du forstaar :-)
11.06.2014 - 19:28
Lois ha scritto:
The pattern refers to "Pattern 1" and "Pattern 2. There are references to garter and seed stitches but no clear explanation of Pattern 1. Pattern 2 is clearly shown at the end. I love the look of the sweater! Please help!
12.02.2014 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Pattern 1 is the section in the chart below pattern 2.
12.02.2014 - 01:26
Lois ha scritto:
The pattern refers to "Pattern 1" and "Pattern 2. There are references to garter and seed stitches but no clear explanation of Pattern 1. Pattern 2 is clearly shown at the end. I love the look of the sweater! Please help!
12.02.2014 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Dear Lois, M1 is the diagram just below M.2, just repeat the 16 sts and 8 rows, starting to read at the bottom corner on the right side towards the right (from RS). Happy knitting!
12.02.2014 - 09:14
Berit Soot ha scritto:
Spørsmål til mønsterbord 2 i denne modellen, det er veldig vanskelig å forstå hvordan det skal strikkes.
30.01.2014 - 19:39DROPS Design ha risposto:
Hej Berit. Her er exempel på hur 3.p i diagrammet ska strikkes fra retten: *5 ret, 2 r sm, 1 kast, 1 ret, 1 kast, ta 1 m løs av p som om den skulle strikkes r, 1 r, løft den løse m over, 6 ret*, gentag *-* totalt 3 ggr. Det som er x i diagrammet er maskor som ska strikkes vrang hvis du er på en omg fra retten, og hvis du strikker 1 p fra vrangen (efter det er delt til ermhull) så ska denne m strikkes ret og alle de andre masker på p strikkes vrang. Hoppas det hjelper :)
06.02.2014 - 19:51
Bretaudeau ha scritto:
Pourquoi faite presque toujours avec des aiguilles circulaires
31.05.2013 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bretaudeau, les aiguilles circulaires sont effectivement souvent utilisées, mais peuvent également souvent être remplacées par des aiguilles droites. Dans ce cas, divisez le nombre de mailles pour les répartir dos /devant et avoir 2 pièces séparées. Bon tricot!
01.06.2013 - 09:42
Sir Napsalot ha scritto:
Sorry, never mind my previous question. I have figured it out. Thanks. D'oh! (facepalm)
15.05.2013 - 15:14
Sir Napsalot ha scritto:
Could you please make a tutorial video on the following stitch? " = knit 3 sts as follows from right side without slipping off the left needle: P 3 tog, K 3 tog, P 3 tog, slip sts off left needle." I am trying to figure out exactly how many stitches are involved and if this is a decrease or not. Thank you for your help.
15.05.2013 - 15:11
Torunn Førre ha scritto:
Kan dere hjelpe med mønsteret foran på brystet M 2, 9. rad nedenfra. Her skal 3 masker strikkes sammen til en uten at det legges ut nye masker etterpå ?
12.04.2013 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Du strikker de 3 m sammen 3 gange, derved får du 3 nye m på højre pind. Se også forklaringen her under!
03.05.2013 - 10:33
Ann Lauridsen ha scritto:
Jeg sidder med opskrift 77-19 og kan ikke finde ud af linie 9 i mønster 2. jeg synes ikke det giver nogen mening
07.12.2012 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Det bliver som en lille knop/boble. Du har 3 m på venstre p, du strikker disse 3 masker vr sammen, de samme 3 masker strikker du r sammen og så igen en sidste gang strikker du de samme 3 m vr sammen. Nu har du 3 nye masker på højre pind og nu kan du slippe de 3 masker af venstre pind (som du har strikket i tre omgange). God fornøjelse!
13.12.2012 - 09:59
Dijmphie Van Bruggen ha scritto:
Uitleg van de symbolen van drops 77-19
06.08.2012 - 10:09DROPS Design ha risposto:
De uitleg staan onderaan het patroon naast de symbolen
20.08.2012 - 15:43
Blue Summer |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione DROPS in "Safran" a maniche corte o lunghe
DROPS 77-19 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m. x 30 f. = 10 x 10 cm con i ferri più grandi a m. rasata. COSTE: * 1 m.dir., 1 m.rov. *, ripetere da * - *. MOTIVO: vedere lo schema. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri) lavorare tutti ferri a dir. SUGGERIMENTI PER IL LAVORO (per il bordo del collo): tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro. Diminuire all’interno delle 5 m. di vivagno lavorando come segue dal bordo (visto dal diritto del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno a m. legaccio), 1 m. dir., 1 m. rov., 1 m. dir., 1 m. rov. Diminuire 1 m. come segue: dopo le 5 m. di vivagno: passare 1 m. a dir., sena lavorarla 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Prima delle 5 m. di vivagno: lavorare 2 m. insieme a dir. CORPO: Avviare 176-192-208-224-256 m. con i ferri circolari più piccoli; unire e mettere un segnapunti alla giunzione. Lavorare 5 f. a coste. Passare ai ferri circolari più grandi e al motivo 1 – verificare che le colonne a grana di riso nel motivo siano direttamente sopra le m. a rov. nelle coste. Mettere un segnapunti da ogni lato (al centro delle 3 m. dir. a coste) – ci saranno 87-95-103-111-127 m. tra i segnapunti. Quando il lavoro misura 12 cm aumentare 1 m. da ogni lato delle m. con i segnapunti ogni 5 cm per un totale di 4 volte – lavorare le m. aumentate nel motivo mentre proseguite = 192-208-224-240-272 m. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare: MOTIVO: quando il lavoro misura 31-32-34-36-37 cm lavorare il motivo 2 sulle 47 m. centrali sul davanti (lavorare le m. rimaste come prima). Alla fine del motivo 2 lavorare ancora il motivo 1 su tutte le m. SCALFO: quando il lavoro misura 33-34-35-36-37 cm intrecciare 7-9-9-11-11 m. da ogni lato per lo scalfo (cioè, le m. con il segnapunti e le 3-4-4-5-5 m. a ogni lato della m. con il segnapunti). Lavorare ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 89-95-103-109-125 m. Continuare il motivo e intrecciare per lo scalfo da ogni lato ogni 2 ferri: 3 m. 0-0-0-1-2 volte, 2 m. 1-2-2-2-4 volte e 1 m. 2-3-3-3-4 volte = 81-81-89-89-89 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-44-45 cm lavorare 5 f. a coste sulle 29-29-37-37-37 m. centrali – iniziare con 1 m. rov. (lavorare le m. rimaste secondo il motivo come prima). Poi intrecciare le 19-19-27-27-27 m. centrali per il collo – intrecciare secondo il motivo. Tenere le 5 m. da ogni bordo del collo a coste, con le m. più esterne a m. legaccio, fino alla lunghezza finale. Diminuire 1 m. da ogni bordo del collo: ogni 2 ferri 4 volte e poi ogni 4 f. 4 volte – leggere i suggerimenti per il lavoro = 23 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm. DIETRO: = 89-95-103-109-125 m. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti = 81-81-89-89-89 m. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57 cm lavorare 5 f. a coste sulle 45-45-53-53-53 m. centrali – iniziare con 1 m. rov. (lavorare le m. rimaste secondo il motivo come prima). Poi intrecciare le 35-35-43-43-43 m. centrali per il collo – intrecciare a coste = 23 m. rimaste sulla spalla. Lavorare le 5 m. sul bordo del collo come per il davanti e intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm. MANICHE CORTE: avviare 60-64-68-72-80 m. con i ferri a doppia punta più piccoli; unire e mettere un segnapunti alla giunzione. Lavorare 5 f. a coste. Passare ai ferri a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 1 fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti per un totale di 8-8-10-10-8 volte: Taglie S, M e XXL: in modo alternato ogni 3 e 4 ferri. Taglie L e XL: in modo alternato ogni 2 e 3 ferri. = 76-80-88-92-96 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo mentre proseguite. Quando il lavoro misura 15 cm intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti. Poi intrecciare per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-4-4-4 volte e 1 m. 3-3-2-5-7 volte, poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 22-23-23-25-26 cm, poi intrecciare 3 m. da ogni lato 1 volta. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 23-24-24-26-27 cm. MANICHE LUNGHE: avviare 48-52-52-56-56 m. con i ferri a doppia punta più piccoli; unire e mettere un segnapunti alla giunzione. Lavorare 5 f. a coste. Passare ai ferri a doppia punta più grandi e lavorare il motivo 1 fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m. da ogni lato del segnapunti ogni 8-8-6-6-5 f. per un totale di 14-14-18-18-20 volte = 76-80-88-92-96 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo mentre proseguite. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46 cm intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti. Poi intrecciare per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-4-4-4 volte e 1 m. 3-3-2-5-7 volte, poi intrecciare 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 55-55-55-56-57 cm, poi intrecciare 3 m. da ogni lato 1 volta. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 56-56-56-57-58 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. ________________________________________ |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 77-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.