Karen Jarrett ha scritto:
This pattern says to see diagram M.1 All I have is the Diagram explanations but no actual picture of the diagram. Please help as I have purchased the yarn and would like to get started on this project.
10.03.2018 - 01:04
Elaine Bird ha scritto:
What size in cms or inches are S - M -L etc? cheers
24.03.2017 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bird, you will find at the bottom of the page a measurement chart with all measurements for each size in cm, taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Read more about sizing and convert into inches if needed here. Happy knitting!
24.03.2017 - 17:20
Diana ha scritto:
All right, I think understand now. But in this case the zero stitch is still meaningless at the beginning as I pointed at the first time.
23.11.2015 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, in some sizes (= M + XL + XXXL), you will work to the end of row (= 0 sts), but in other sizes (= S + L + XXL) you will have to finish with K3. Happy knitting!
24.11.2015 - 09:48
Diana ha scritto:
I'm sorry, but in the description you wrote 4 sts on each side one time that is 8. Where did you get the 15?
23.11.2015 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, that's correct, you cast off for armholes on each side : 1 x 4 sts (= a total of 8 sts) + 1 x 2 sts (= a total of 2 sts) + 3 x 1 st (= a total of 3 sts) = 9 sts x 2 sides = a total of 18 cast off. The first 15 sts are dec on very 1st row when working *K3, K2 tog, K2* accross. Happy knitting!
23.11.2015 - 13:55Diana ha scritto:
Has anyone ever checked the calculations in the description? About the back part for example? It's totally wrong. As well as the whole pattern. E.g.: 105-(2*4)-(2*2)-(4*1)=89, not 72 for size M.
22.11.2015 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, in size M you cast on 105 sts but dec 15 sts on 1st row = 90 sts remain, then cast off for armhole )1 x 4 sts + 1 x 2 sts + 3 x 1 st) = 9 sts x 2 sides = 18 dec. 90 - 18 = 72 sts. Happy knitting!
23.11.2015 - 11:14
Diana ha scritto:
I'm sorry but I don't understand either the losing of stitches. According to the description you knit only two rows at the beginning then follow with pattern M1 (which also does not make any sense either). What about the lost stitches? What do you mean by having only zero or three stitches on the needle? Could you please explain? Or is there a mistake in the translation?
19.11.2015 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, on first row worked from RS you dec sts evenly working *K3, K2 tog, K2* accross until 0-3 sts remain (depending on the size worked ie number of sts on needle), K the last 3 sts if your size is concerned. Then work next row from WS with 1 st in garter st on each side (as a set up row), and continue working in M.1, starting and ending with K1 from RS inside 1 edge st in garter st. Happy knitting!
20.11.2015 - 09:55
Djuna ha scritto:
Hej! Jag har problem med mönstret, kommentaren ovan där ni gav purl/knit hjälpte mycket! Men när jag kommer till uppdelningen höger/vänster sida blir mönstret jättefel. Kan ni hjälpa mig?
11.10.2015 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Hej Djuna, Samma mönster måste fortsätta över de m du har kvar. Det är svårt att förklara tydligare, men fråga gärna din lokala DROPS återförsäljare. Lycka till!
12.10.2015 - 11:26
Marita ha scritto:
TOP bedankt voor je snelle reactie en ik ga beginnen : )
01.09.2015 - 20:24
Marita ha scritto:
P.s. het gaat vooral om de kantsteken, is het aan de goede kant 2 en de verkeerde kant 1 kantsteek of 2 om 2 ? het patroon komt namelijk niet uit.........hoop snel op antwoord want ik wil BREIEN .........
31.08.2015 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Hoi Marita. Je hebt 1 kantst aan beide zijkanten. Het patroon herhaalt zich over 3 st (1 av, 2 r). Heb je bijvoorbeeld maat S = 81 st betekent dat: 1 kantst, dan herhaal je het patroon tot er 2 st over zijn = 26 herhalingen en eindig met 1 av en 1 kantst in r. Bij het breien van M.1 (eerste nld) brei je dus weer 1 kantst, 1 r (av op de verkeerde kant) patroon herhalen 26 keer, eindigen met 1 kantst in recht.
01.09.2015 - 16:56
Marita ha scritto:
Goedemorgen, ik wil met de trui met sjaalkraag beginnen, nr 135-24 maar ik kom niet uit het patroon........De steken komen niet uit, kan iemand mij helpen ?
31.08.2015 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Hoi Marita. Zie mijn antwoord hierboven.
01.09.2015 - 16:56
Margot#margotsweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con collo a scialle, in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 135-24 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorato avanti e indietro sui ferri. Con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk e i ferri misura 5,5 mm avviare 94-105-115-126-136-147 m. (compresa 1 m. di vivagno per lato). Lavorare come segue (dal diritto del lavoro): * 3 dir., 2 m. insieme a dir., 2 dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3-0-3-0-3-0 m., lavorarle a dir. = 81-90-99-108-117-126 m.. Lavorare il f. successivo dal rovescio del lavoro come segue: 1 m. di vivagno a dir. * 1 rov., 2 dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., 1 rov. e 1 m. di vivagno a dir.. Poi lavorare il diagramma M.1 su tutte le m., con 1 m. di vivagno per lato lavorata a dir. su tutti i f. (il diagramma M.1 inizia e finisce con 1 dir., visto dal diritto del lavoro, prima della m. di vivagno da ogni lato). Quando il lavoro misura circa 48-49-50-51-52-53 cm, lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare 4 m. per lo scalfo, Lavorare 26-30-34-38-42-46 m. con il diagramma M.1 come prima (= davanti sx.), intrecciare 21-22-23-24-25-26 m. per il collo e lavorare il resto del f. secondo il diagramma M.1 come prima (= 30-34-38-42-46-50 m.). Girare e intrecciare 4 m. per lo scalfo, Lavorare il resto del f. = 26-30-34-38-42-46 m. rimaste sul davanti dx.. Trasferire le m. del lato sx. Su un ferro ausiliario. LATO DX.: Continuare a lavorare il diagramma M.1 sulle m. sul ferro, e allo stesso tempo intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. dal lato: 3 m. 0-0-1-1-2-2 volte, 2 m. 0-1-1-2-2-3 volte e 1 m. 2-3-3-4-4-5 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm, diminuire 1 m. verso il collo, ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 60-61-62-63-64-65 cm. Alla fine di tutti gli intrecci e le diminuzioni, rimangono 22-23-24-25-26-27 m. sul ferro. Intrecciare quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. LATO SX.: Trasferire le m. dal ferro ausiliario al ferro di lavoro e Lavorare come per il lato dx. ma al contrario. DIETRO: Avviare e lavorare come per il davanti fino a quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm. Ora intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni giro da ogni lato: 4 m. 1 volta, 3 m. 0-0-1-1-2-2 volte, 2 m. 0-1-1-2-2-3 volte e 1 m. 2-3-3-4-4-5 volte = 69-72-75-78-81-84 m.. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm, intrecciare le 25-26-27-28-29-30 m. centrali per il collo. Lavorare ogni spalla (= 22-23-24-25-26-27 m.) in modo separato fino a quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 5,5 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk avviare 57-57-60-60-63-66 m. (compresa 1 m. di vivagno per ogni lato). Lavorare 1 f. a dir. sul diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme = 51-51-54-54-57-60 m.. Lavorare il f. successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare la m. di vivagno a dir. * 1 rov., 2 dir. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 rov. e 1 m. di vivagno a dir.. Poi lavorare il diagramma M.1 su tutte le m., con 1 m. di vivagno da ogni lato lavorata a dir. su tutti i f.. (il diagramma M.1 inizia e finisce con 1 dir. visto dal diritto del lavoro, prima della m. di vivagno da ogni lato.) Quando il lavoro misura 11-11-11-13-13-13 cm, aumentare 1 m. per lato all’interno della m. di vivagno. Ripetere gli aumenti ogni 4-4-4-2½-2½-2½ cm per un totale di 9-9-9-12-12-12 volte = 69-69-72-78-81-84 m. – lavorare le m. aumentare in modo graduale secondo il diagramma M.1. Quando il lavoro misura 47-46-45-44-43-42 cm (misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare all’inizio di ogni giro da ogni lato: 4 m. 1 volta, 2 m. 3 volte e 1 m. 2-4-5-6-8-9 volte. Poi intrecciare 2 m. per lato fino a quando il lavoro misura 54 cm, quindi intrecciare 3 m. per lato 1 volta. Intrecciare, il lavoro misura circa 55 cm in tutte le taglie. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLETTO A SCIALLE: Iniziare dal centro davanti sul lato dx. delle m. intrecciare per il collo. Con i ferri circolari misura 5,5 mm e 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk, riprendere da 38 a 45 m. su verso la spalla, poi riprendere da 26 a 32 m. nel retro del collo e infine da 38 a 45 m. giù lungo il lato sx. delle diminuzioni del collo = da 102 a 122 m. (non riprendere dove sono state diminuite le m., sul davanti del collo). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare il n° di maglie a 128-134-140-146-152-158. Poi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 2 m. lavorate a dir. su tutti i f., * 1 dir., 2 rov. *, ripetere da *-* e finire con 1 dir. e 2 m. lavorate sempre a dir. su tutti i f.. Continuare in questo modo fino a quando il colletto misura circa 5 cm. Ora aumentare 1 m. In ognuna delle 12 sezioni a rov. centrali, viste dal dir. del lavoro (= dietro del collo) = 140-146-152-158-164-170 m.. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. fino a quando il colletto misura circa 11-11-12-12-13-13 cm – aggiustare in modo che il f. successivo sia dal diritto del lavoro. Lavorare 4 f. a m. rasata su tutte le m., quindi intrecciare a dir. dal diritto del lavoro. Il bordo esterno è fatto in modo che si arrotoli. Mettere il colletto doppio (lato dx. su lato sx.) in basso all’apertura del collo e cucirlo alla scollatura attraverso entrambi gli strati. ULTERIORE CONFEZIONE: Cucire le maniche e cucire sotto il braccio e i bordi dei lati all’interno della m. di vivagno. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #margotsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.