Olga ha scritto:
Thanks for such a quick response! And what does the phrase " AT THE SAME TIME bind off 1 st at the beg of every row 2 times in each side (= towards the neck)" mean? I'm sorry for silly questions but because I have no experience I can't figure out what I should do.
14.12.2012 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Dear Olga, when you have slipped the sts mid front on a st holder for neckline, you continue back and fort while binding off each side for neckline : 1 st 2 times, just bind of the first st at the beg of every row 2 times. Happy knitting!
15.12.2012 - 10:11Olga ha scritto:
I'm stuck - this is the first item of clothing I knit, so I can't figure out how many stitches in a row I decrease for raglan? 8 stitches? I've got 4 ribs (2 on the front and 2 on the back), if I do decreases before and after each rib, I'll get 8 stitches fewer each time and I will have no stitches left very soon!
14.12.2012 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Dear Olga, you will dec 8 sts per dec round, every other round 17-19 times (see size) + every round 5-12 times (see sizes). Happy Knitting !
14.12.2012 - 20:57
																									 Barbro ha scritto:
 
																									Barbro ha scritto:
												
Hej! Måtten står som vanligt vid diagrammet!
09.11.2012 - 19:18
																									 Stine ha scritto:
 
																									Stine ha scritto:
												
Hei! Har dere noen mål på di forskjellige størrelsene? Er usikker på hvor stor genser min kjære trenger.
09.11.2012 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Ja, under mönstret finder du en maaltegning med maalene paa genseren i cm.
12.11.2012 - 16:03
																									 Jonas ha scritto:
 
																									Jonas ha scritto:
												
Sticka upp betyder "plocka upp" och maskantalet varierar för att det finns 6 olika storlekar!
07.11.2012 - 17:07
																									 Karin ha scritto:
 
																									Karin ha scritto:
												
Jag förstår inte vad som menas med "Sticka upp ca 22 till 31 m framtill i halsen". Vad innebär det att sticka upp maskor? Och vaför är antalet maskor så vagt angivet?
07.11.2012 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Du har de m som som sitter på tråden, sen stickar du upp m på varje sida av tråden så det blir lika jämnt som de andra m runt om hela halsen. Titta gärna på videon Plocka upp maskor längs kant!
12.11.2012 - 15:52
																									 Tina ha scritto:
 
																									Tina ha scritto:
												
Trying to finish off sweater. i am doing the neck, but not sure if i should continue decreasing for raglan while knitting neck? how do i go about when the front and back side of sleeve (the rib stitches) join? do i merge them? when do i stop dec. and knit straight? loving the sweater and can't wait to finish.
23.10.2012 - 04:39DROPS Design ha risposto:
Dear Tina, dec for raglan ends when you have 80-105 sts (see size) left, so after stated dec for raglan and after bind offs for neck. You then pick up sts around neckline for neck and adjust the ribs so that you can keep the ribs K3/P3 over sleeves sts. happy knitting!
30.11.2012 - 13:41
																									 Tina ha scritto:
 
																									Tina ha scritto:
												
Trying to finish off sweater. i am diing the neck, but not sure if i shoild continue decreasing fir raglan while knitting neck? how do i go about when the front and back side of sleeve (the rib stitches) join? do i merge them? when do i stop dec. and knit straight? loving the sweater and can't wait to finish.
21.10.2012 - 07:42
																									 Tina ha scritto:
 
																									Tina ha scritto:
												
Trying to finish off sweater. i am diing the neck, but not sure if i shoild continue decreasing fir raglan while knitting neck? how do i go about when the front and back side of sleeve (the rib stitches) join? do i merge them? when do i stop dec. and knit straight? loving the sweater and can't wait to finish.
21.10.2012 - 07:42
																									 Lisbeth Due ha scritto:
 
																									Lisbeth Due ha scritto:
												
Kan det virkelig passe at halsen skal strikkes med 102 masker? Det er da alt for mange?!
23.09.2012 - 07:52| Firenze#firenzesweater | |
|  |  | 
| Maglione da uomo lavorato ai ferri con raglan e collo alto in DROPS Alpaca e DROPS Fabel. Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 135-13 | |
| RAGLAN: Diminuire da ciascun lato delle 9 m a coste in corrispondenza del passaggio tra il corpo e le maniche. Diminuire come segue sul DIRITTO del lavoro: PRIMA delle 9 m: lavorare 2 m insieme a dir. DOPO le 9 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue sul ROVESCIO del lavoro: PRIMA delle 9 m: lavorare 2 m insieme a rov ritorto (quindi prendere le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore). DOPO le 9 m: lavorare 2 m insieme a rov. -------------------------------------------------------- DAVANTI/DIETRO: Si lavora in tondo sul ferro circolare. Avviare 168-180-192-204-228-252 m sul ferro circolare n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Fabel. Lavorare a coste = 3 m a dir/3 m a rov per 7 cm. Proseguire con il ferro circolare n°5 e lavorare il giro successivo come segue: * 4 m a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per 11-12-13-14-16-18 volte, 3 m a dir, continuare a coste come prima sulle 15 m successive (= lato del maglione), ripetere da *-* per 11-12-13-14-16-18 volte, 3 m a dir, lavorare poi a coste come prima sulle ultime 15 m (= l’altro lato) = 146-156-166-176-196-216 m. Proseguire lavorando a coste le 15 m da ciascun lato e a maglia rasata le restanti m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m da ciascuna parte delle 15 m a coste ai lati. Ripetere gli aumenti ogni 6 cm per 5 volte – lavorare le m aumentate a maglia rasata = 166-176-186-196-216-236 m. Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, chiudere le 7 m centrali lavorate a coste da ciascun lato = sul ferro rimangono 152-162-172-182-202-222 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54-54-60-60 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo Fabel. Lavorare a coste = 3 m a dir/3 m a rov per 9 cm. Proseguire con i ferri a doppia punta n° 5. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 33-33-39-39-45-45 m a maglia rasata e le ultime 15 m (= maglie centrali sotto la manica) a coste come prima. Quando il lavoro misura 11 cm, aumentare 1 m da ciascun lato delle 15 m lavorate a coste. Ripetere gli aumenti ogni 4-3-3½-3-3-3 cm per 10-12-11-13-12-13 volte = 68-72-76-80-84-86 m – lavorare le m aumentate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 49 cm per tutte le taglie, chiudere le 7 m centrali lavorate a coste = sul ferro rimangono 61-65-69-73-77-79 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l’altra manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sul ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, in corrispondenza degli scalfi = 274-292-310-328-356-380 m. Lavorare 1 giro lavorando le m come si presentano – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m in tutti i passaggi tra il corpo e le maniche (lavorare questa m a dir) = 278-296-314-332-360-384 m. In tutti i passaggi tra il corpo e le maniche ci sono ora : 3 m a rov, 3 m a dir e 3 m a rov = 9 m lavorate a coste. Proseguire lavorando le m come si presentano e allo stesso tempo diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra! Ripetere le dim ogni 2 ferri per 17-18-18-18-18-19 volte e poi ad ogni ferro per 5-6-8-10-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO quando rimangono ancora da fare 5 diminuzioni, passare le 18-19-20-23-25-27 m centrali del davanti su un fermamaglie, per il collo. Lavorare avanti e indietro sul ferro fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO chiudere all’inizio di ciascun ferro 1 m per 2 volte da ciascun lato (= verso il collo). Terminate tutte le dim per il raglan e per il collo, sul ferro rimangono 80-81-82-81-91-105 m. COLLO: Lavorare con i ferri circolari n° 4. Riprendere ca 22 -31 m sul davanti per il collo (comprese le m sul fermamaglie) = in tutto ci sono da 102 a 136 m. Lavorare 1 giro lavorando le m come si presentano e allo stesso tempo portare il n° delle m a 102-102-102-114-114-114 (ci sono ora 21-21-21-27-27-27 m lavorate a m rasata per il dietro, 27-27-27-33-33-33 m lavorate a m rasata per il davanti e 9 m lavorate a m rasata per ciascun spalla). Proseguire a coste = 3 m a dir, 3 m a rov su tutte le m –fare in modo che tutte le m del raglan seguano le stesse coste di prima. Quando il collo misura ca. 20 cm, chiudere le m lavorandole come si presentano. Piegare il collo doppio verso il diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire insieme le aperture sotto le maniche. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firenzesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.