 Nadia ha scritto:
 
																									Nadia ha scritto:
												
Merci,et TRÈS JOYEUX NOEL à toute l'équipe de garnstudio.
24.12.2013 - 22:22
																									 Nadia ha scritto:
 
																									Nadia ha scritto:
												
J'attends votre réponse merci
23.12.2013 - 21:21
																									 Nadia ha scritto:
 
																									Nadia ha scritto:
												
Bonsoir, la deuxième manche est à l'identique de la première, c'est à dire pas de changement de côté pour les 15 dernières mailles? Merci
22.12.2013 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadia, les 2 manches sont effectivement identiques. Bon tricot!
27.12.2013 - 13:16
																									 Patrizia ha scritto:
 
																									Patrizia ha scritto:
												
Vorrei effettuare questo modello con i ferri diritti ( non ho mai lavorato con il circolare) come posso fare con le spiegazioni e il numero maglie?
02.12.2013 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia, è possibile lavorare questo modello in parti separate, davanti e dietro, dividendo il n° di m e facendo attenzione a lavorare nella maniera corretta i f di ritorno, e tenendo 1 m di vivagno a ogni lato per le cuciture. In ogni caso, perchè non prova con i f circolari? Sono davvero comodi e le permettono di confezionare capi come questo senza cuciture. Buon lavoro!!
02.12.2013 - 13:26
																									 Claudia ha scritto:
 
																									Claudia ha scritto:
												
Hallo, ich stricke gerade an diesem wunderschönen Pullover und habe ein Problem bei der Raglanabnahme: Wieso soll ich beim Rückenteil in der Raglanabnahme auf einmal zwei rechte Maschen links zusammen stricken? Dann bekomme ich ja das Maschenbild einer linken Masche in das rechte Maschenmuster... Ich habe das jetzt über 4 Reihen gemacht (also 2x die Abnahme) und es sieht irgendwie nicht richtig aus... Hab ich was falsch verstanden?
09.07.2013 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, ja es werden nicht immer beim Rückenteil 2 M li zusammengestrickt sondern nur nach der Teilung für den Halsausschnitt in der Raglanabnahme von der Rückseite, also in der Rück-R. Diese M erscheinen von der Vorderseite rechts.
10.07.2013 - 08:11
																									 Ursua ha scritto:
 
																									Ursua ha scritto:
												
Hi! Ich habe diesen Pullover gerade fertig gestellt und kann bestätigen, dass die Mengenangabe nicht stimmt. Ich habe die Alpaca und Fabel bei Drops bestellt und hatte für ein Medium einen Verbrauch von 650g Fabel und entsprechend mehr bei der Alpaca. Etwas ärgerlich, da der Versand nicht gerade günstig ist. Ansonsten ist der Pullover richtig schön geworden! Lg Grüße aus Tirol
26.02.2013 - 14:20
																									 Ina ha scritto:
 
																									Ina ha scritto:
												
Hi, I'm not happy with the gauge and the suggested yarn combination. I ended up making it in another yarn similar to drops nepal in gauge, rather than fabel and alpaca. Found the combination to be too thin for the suggested needle size and the result too "shine through".
15.02.2013 - 13:12
																									 Nekane ha scritto:
 
																									Nekane ha scritto:
												
Quisiera saber donde debo hacer los 15 puntos de resorte en el cuerpo del jersey,si en lo q se consideran los laterales del jersey o los 15 puntos antes y despues de terminar la vuelta.muy buen patrón gracias
15.02.2013 - 01:14DROPS Design ha risposto:
Hola Nekane, los 15 pts en pt elástico (resorte) se trabajan en cada lado del jersey (lateral).
26.05.2013 - 18:33
																									 Mathias ha scritto:
 
																									Mathias ha scritto:
												
Hei! Jeg tenkte at jeg hadde lyst til å strikke min egen genser. Har ikke strikket noe særlig før, utenom det på vi lærte på ungdomskolen e.l. Er dette en for strabasiøs genser å ta for seg?
26.12.2012 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Den er nem nok med de strikningen. Her strikker du kun ret eller vrang, men den har raglan, så det er en udfordring for en begynder. Måske kan du begynde med at strikke et sjal eller lue først. Du kan prøve at kontakte din lokale strikkebutik for hjælp eller et kursus og se hvordan det går. God fornøjelse.
27.12.2012 - 11:47
																									 Helle ha scritto:
 
																									Helle ha scritto:
												
Er der virkelig meningen trøjen skal være 71 cm under ærmet til bund af trøje? Er det ikke alt for lang??
22.12.2012 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Nej, det er den totale længte (hvis du ser på skemategningen). Den er højst 51 cm fra bund til ærmegab.
25.12.2012 - 17:47| Firenze#firenzesweater | |
|  |  | 
| Maglione da uomo lavorato ai ferri con raglan e collo alto in DROPS Alpaca e DROPS Fabel. Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 135-13 | |
| RAGLAN: Diminuire da ciascun lato delle 9 m a coste in corrispondenza del passaggio tra il corpo e le maniche. Diminuire come segue sul DIRITTO del lavoro: PRIMA delle 9 m: lavorare 2 m insieme a dir. DOPO le 9 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue sul ROVESCIO del lavoro: PRIMA delle 9 m: lavorare 2 m insieme a rov ritorto (quindi prendere le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore). DOPO le 9 m: lavorare 2 m insieme a rov. -------------------------------------------------------- DAVANTI/DIETRO: Si lavora in tondo sul ferro circolare. Avviare 168-180-192-204-228-252 m sul ferro circolare n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Fabel. Lavorare a coste = 3 m a dir/3 m a rov per 7 cm. Proseguire con il ferro circolare n°5 e lavorare il giro successivo come segue: * 4 m a dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per 11-12-13-14-16-18 volte, 3 m a dir, continuare a coste come prima sulle 15 m successive (= lato del maglione), ripetere da *-* per 11-12-13-14-16-18 volte, 3 m a dir, lavorare poi a coste come prima sulle ultime 15 m (= l’altro lato) = 146-156-166-176-196-216 m. Proseguire lavorando a coste le 15 m da ciascun lato e a maglia rasata le restanti m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m da ciascuna parte delle 15 m a coste ai lati. Ripetere gli aumenti ogni 6 cm per 5 volte – lavorare le m aumentate a maglia rasata = 166-176-186-196-216-236 m. Quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm, chiudere le 7 m centrali lavorate a coste da ciascun lato = sul ferro rimangono 152-162-172-182-202-222 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 48-48-54-54-60-60 m sui ferri a doppia punta n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo Fabel. Lavorare a coste = 3 m a dir/3 m a rov per 9 cm. Proseguire con i ferri a doppia punta n° 5. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 33-33-39-39-45-45 m a maglia rasata e le ultime 15 m (= maglie centrali sotto la manica) a coste come prima. Quando il lavoro misura 11 cm, aumentare 1 m da ciascun lato delle 15 m lavorate a coste. Ripetere gli aumenti ogni 4-3-3½-3-3-3 cm per 10-12-11-13-12-13 volte = 68-72-76-80-84-86 m – lavorare le m aumentate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 49 cm per tutte le taglie, chiudere le 7 m centrali lavorate a coste = sul ferro rimangono 61-65-69-73-77-79 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con l’altra manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sul ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, in corrispondenza degli scalfi = 274-292-310-328-356-380 m. Lavorare 1 giro lavorando le m come si presentano – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m in tutti i passaggi tra il corpo e le maniche (lavorare questa m a dir) = 278-296-314-332-360-384 m. In tutti i passaggi tra il corpo e le maniche ci sono ora : 3 m a rov, 3 m a dir e 3 m a rov = 9 m lavorate a coste. Proseguire lavorando le m come si presentano e allo stesso tempo diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra! Ripetere le dim ogni 2 ferri per 17-18-18-18-18-19 volte e poi ad ogni ferro per 5-6-8-10-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO quando rimangono ancora da fare 5 diminuzioni, passare le 18-19-20-23-25-27 m centrali del davanti su un fermamaglie, per il collo. Lavorare avanti e indietro sul ferro fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO chiudere all’inizio di ciascun ferro 1 m per 2 volte da ciascun lato (= verso il collo). Terminate tutte le dim per il raglan e per il collo, sul ferro rimangono 80-81-82-81-91-105 m. COLLO: Lavorare con i ferri circolari n° 4. Riprendere ca 22 -31 m sul davanti per il collo (comprese le m sul fermamaglie) = in tutto ci sono da 102 a 136 m. Lavorare 1 giro lavorando le m come si presentano e allo stesso tempo portare il n° delle m a 102-102-102-114-114-114 (ci sono ora 21-21-21-27-27-27 m lavorate a m rasata per il dietro, 27-27-27-33-33-33 m lavorate a m rasata per il davanti e 9 m lavorate a m rasata per ciascun spalla). Proseguire a coste = 3 m a dir, 3 m a rov su tutte le m –fare in modo che tutte le m del raglan seguano le stesse coste di prima. Quando il collo misura ca. 20 cm, chiudere le m lavorandole come si presentano. Piegare il collo doppio verso il diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire insieme le aperture sotto le maniche. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #firenzesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.