Edith ha scritto:
Ik heb de eerste 4 naalden in ribbelsteek gebreid, maar nu krult dat heel erg om. Wat kan ik daaraan doen?
03.02.2022 - 02:50DROPS Design ha risposto:
Dag Edith
Als je het werkstuk klaar hebt kun je de rand in ribbelsteek heel voorzichtig oppersen. Je legt dan een natte theedoek op het werk en drukt daar voorzichtig om met een strijkijzer. Doe dit heel voorzichtig, zodat je de textuur van het breiwerk niet vernielt. Op deze manier gaat het omkrullen weg.
11.02.2022 - 15:18
Isabell ha scritto:
Vad kn man ersätta Puddel med, för att få motsvarande utseende?
13.12.2020 - 21:08DROPS Design ha risposto:
hej Isabell. Du kan ersätta med dubbel tråd DROPS Alpaca Bouclé för att få ett motsvarande utseende. Mvh DROPS Design
14.12.2020 - 09:34Ebrul ha scritto:
Die Weste ist auch in der grössten Grösse schnell gestrickt und sitzt perfekt... Traumhaft schön...
20.10.2014 - 19:07
ChristianeS ha scritto:
Die ist super geworden! Habe allerdings die Weste nach meinen Massen angepasst. Gr. 38 oder Gr. 40 wäre an manchen Stellen zu eng, an anderen dafür zu weit gewesen. Aber durch die Anpassung an meine Maße sitzt die jetzt wie angegossen u. wird immer wieder bewundert!
01.03.2013 - 10:02
Anna ha scritto:
Buongiorno a tutte, in riferimento al modello 134-30, chiedo un'alternativa al filato Puddle, non reperibile on line, che dia lo stesso effetto 'pelliccia'. Avevo pensato all,Aloaca Bouclè, ma non so se l'effetto sarà simile e inoltre necessita dei ferri piû piccoli e non saprei come apportare questa modifica sul modello..... Grazie mille
24.09.2012 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, ha provato a visitare tutti i rivenditori italiani? Il nuovo rivenditore Fiordilana che aprirà ad ottobre dovrebbe avere Puddel. Può scrivere una mail. Alpaca Bouclé è un po' più sottile e non da lo stesso effetto pellicca. Potrebbe eventualmente utilizzare DROPS Symphonie oppure doppio Vivaldi o Vienna.
25.09.2012 - 11:39
Drops Design ha scritto:
For size XXL you have 106 sts. Bind off 7 sts each side = 92 sts. Then bind of 1 st 10 times each side = - 20 = 72 sts. XL has 96 sts to start out with, then bind off 5 each side, and then 1 9 times each side = 68 sts.
06.01.2012 - 21:09
Amy Licata ha scritto:
Please help. I'm working on the top of the back in XL. I started armholes with 106 stitches. I bind off 5 each side = 96 stitches. I decrease 1 each side 9 times = 78 stitches. Where do the last 10 stitches go to get to the 68 sts? I'm just sick, as I've made this all in one piece,, and I'm done the front, and the back looks 2.25 inches too big.
06.01.2012 - 05:51
Sandra ha scritto:
"fårskinnsväst"
30.07.2011 - 21:20
Patricia ha scritto:
Zeer mooi model heb de wol besteld
27.07.2011 - 18:07
Jona ha scritto:
Zeer mooie vest! Tijdloos en mooi gecentreerd. De moeite waard!
16.07.2011 - 13:44
Montana#montanavest |
|
|
|
Gilet DROPS ai ferri in "Alaska" con bordi all'uncinetto in "Puddel". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 134-30 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir tutti i ferri. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m inserendo 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto, quindi prendendola nell'asola posteriore e non in quella anteriore, per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (si applica agli scalfi e al collo): Diminuire 1 m prima/dopo le 4 m a punto legaccio lungo il bordo degli scalfi e prima/dopo le 5 m a punto legaccio lungo il bordo del collo. SUL DIRITTO DEL LAVORO: Dopo le 4 o le 5 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Prima delle 4 o delle 5 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. SUL ROVESCIO DEL LAVORO: Dopo le 5 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a rov. Prima delle 5 m a punto legaccio: lavorare insieme 2 m a rovescio ritorto, quindi lavorarle prendendole nelle asole posteriori e non in quelle anteriori. ASOLE: Chiudere per le asole sul bordo anteriore destro. 1 asola: chiudere la 4a e la 5a m del bordo. Al ferro successivo avviare 2 m in corrispondenza delle m chiuse. Chiudere per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 22, 29, 36 cm TAGLIA M: 23, 30, 37 cm TAGLIA L: 24, 31, 38 cm TAGLIA XL: 25, 32, 39 cm TAGLIA XXL: 26, 33, 40 cm TAGLIA XXXL: 27, 34, 41 cm DIETRO: Avviare 86-92-100-108-118-128 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5 con il filato Alaska. Lavorare 4 ferri a punto legaccio - vedere spiegazioni precedenti; proseguire a m rasata; lavorare le m vivagno ai lati a punto legaccio fino all'inizio degli scalfi. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire da ciascun lato 1 m all'interno della m vivagno = vengono diminuite 2 m. Ripetere le dim ogni 6-6-6-6-7-7 ferri per 10 volte = 66-72-80-88-98-108 m. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm (dovrebbero essere già state fatte tutte le dim), lavorare 8 ferri a punto legaccio su tutte le m (il 1° ferro viene lavorato sul diritto del lavoro); proseguire poi a m rasata lavorando le m vivagno come prima - allo stesso tempo, al giro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI - da ciascun lato all'interno della m vivagno. Ripetere gli aumenti ogni 4 ferri per 4 volte = 74-80-88-96-106-116 m. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, lavorare, cominciando dal diritto del lavoro, 2 ferri a punto legaccio sulle 7-7-8-9-11-13 m più esterne di ciascun lato (lavorare queste m a punto legaccio fino alle misure necessarie, lavorare le rimanenti m a m rasata come prima). Lavorare poi i 2 ferri successivi come segue: chiudere le prime 3-3-4-5-7-9 m all'inizio del ferro per gli scalfi, lavorare 4 m a punto legaccio (= m dei bordi laterali da lavorare a punto legaccio fino alla fine del lavoro). Continuare a diminuire 1 m prima/dopo le 4 m a punto legaccio da ciascun lato ad ogni ferro sul diritto del lavoro - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra - per 5-6-8-9-10-12 volte = 58-62-64-68-72-74 m. Proseguire a m rasata lavorando a punto legaccio le 4 m più esterne da ciascun lato. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, chiudere per il collo le 16-16-18-18-20-22 m centrali e finire ogni spalla separatamente. Continuare a diminuire 1 m al ferro successivo per il collo = per ogni spalla rimangono 20-22-22-24-25-25 m. Chiudere tutte le m senza tirare troppo il filo, quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 43-46-50-54-59-64 m (comprese 1 m vivagno al lato e 5 m per il bordo centrale) sui ferri n° 5 con il filato Alaska. Lavorare 4 ferri a punto legaccio , poi proseguire a maglia rasata lavorando sempre, fino al termine del lavoro, le 5 m del bordo centrale a punto legaccio. Proseguire con 5 m a legaccio per il bordo centrale e 1 m vivagno al lato. Quando il lavoro misura 4 cm, cominciare a diminuire al lato come fatto per il dietro = 33-36-40-44-49-54 m. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, chiudere le m per la prima asola sul bordo centrale - leggere le spiegazioni precedenti. Leggere tutte le istruzioni seguenti prima di proseguire! Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, lavorare 8 ferri a punto legaccio su tutte le m (il 1° di questi ferri e' sul diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: 5 m a punto legaccio, dim 1 m - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare a maglia rasata e aumentare 1 m prima della m vivagno. Ripetere queste diminuzioni per il collo ogni 5 ferri per 9-9-10-10-11-12 volte - Allo stesso tempo continuare ad aumentare al lato come fatto per il dietro. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, lavorare, cominciando dal diritto del lavoro, 2 ferri a punto legaccio sulle ultime 7-7-8-9-11-13 m del ferro (lavorare le restanti m a maglia rasata come prima). Nel corso del ferro successivo, chiudere le prime 3-3-4-5-7-9 m per gli scalfi, lavorare 4 m a punto legaccio e lavorare le rimanenti m del ferro. Diminuire poi all'interno delle 4 m del bordo a punto legaccio al lato, come fatto per il dietro. Terminate tutte le diminuzione (sia per gli scalfi che per il collo) rimangono 20-22-22-24-25-25 m per la spalla. Proseguire a maglia rasata lavorando a punto legaccio le 4 m dal lato della spalla e le 5 m dal lato del collo finche' il lavoro non misura 62-64-66-68-70-72 cm. Chiudere tutte le m senza tirare troppo il filo. DAVANTI SINISTRO; Avviare e lavorare come per il davanti destro, ma lavorare a specchio e senza inserire le asole. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati all'interno della m vivagno. Cucire i bottoni sul bordo anteriore sinistro. COLLETTO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare n° 8 con il filato Puddel. Inserire 2 segni sul bordo del collo ca 7 cm sopra le coste a legaccio (1 costa a legaccio = 2 ferri a punto legaccio) sul busto. Riprendere sul diritto del lavoro ca 60 - 70 m tra i segni lungo il bordo del collo. Lavorare a punto legaccio su tutte le m per ca. 6-6-7-7-8-8 cm. Lavorare poi sul diritto del lavoro come segue: nei 2 ferri successivi, lavorare a 2 a 2 insieme a dir, le prime 4 m e le ultime 4 m (= vengono diminuite 4 m ad ogni ferro). All'inizio dei 2 ferri successivi, chiudere le prime 8-8-9-9-10-10 m. Continuare a punto legaccio sulle m rimanenti finche' il colletto non misura 13-13-14-14-15-15 cm. Chiudere le m senza tirare troppo il filo. BORDO ALL'UNCINETTO: Si lavora con l'uncinetto n° 7 e il filato Puddel; si inizia dal bordo centrale destro, in basso e si lavora come segue: * lavorare 1 m.b, 2 cat, saltare 1,5 cm *, ripetere da *-* lungo tutto il bordo anteriore destro, attorno al collo e scendere lungo il bordo anteriore sinistro. ATTENZIONE: Assicurarsi che il bordo all'uncinetto non sia troppo stretto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #montanavest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.