Anne Christine Bang ha scritto:
Hei. Jeg har begynt å strikke denne jakken. På bildet ser det ut som det er en felling på forstykket opp mot halsdelen. Jeg finner ikke dette igjen på mønsteret. Heller ikke på diagrammet/ det tegnete mønsteret. Jeg vil gjerne ha jakken slik som den er vist på bildet. Er det noe jeg har oversett på mønsteret. Hvis ikke kan dere fortelle meg hvordan/ hvor ofte jeg skal felle av på forstykket slik at jeg får genseren slik som avbildet.
01.04.2019 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Hei Anne Christine. jakken på bildet er strikket etter oppsrkiften: Det er ingen annen felling enn den mot ermhullet. Kanskje den virker smalere øverst fordi modellen er bredere over skuldrene enn rundt livet og at jakken derfor ser ut som den smalner oppover mot skulderne. Men den gjør altså ikke det. God fornøyeløse
08.04.2019 - 13:40
Utente ha scritto:
Quando nelle maniche (taglia M) dice di intrecciare tutte le maglie alla fine del lavoro all'incirca quante maglie devono essere rimaste?
30.04.2018 - 16:54
Elisa ha scritto:
Scusatemi ancora, quindi quando invece c'è scritto "intrecciare per lo scalfo ogni due ferri" cosa si intende? Grazie mille ancora
24.02.2018 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elisa. Ogni due ferri significa che intreccia un ferro sì e uno no. Buon lavoro!
25.02.2018 - 00:59
Elisa ha scritto:
Scusate le molte domande, Ma quando per i pezzi davanti dice "intrecciare ad ogni ferro dal lato della spalla" cosa si intende? Come faccio a intrecciare ad ogni ferro dallo stesso lato nell'andata e nel ritorno? Non è ogni 2 ferri? Grazie
24.02.2018 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Bionasera Elisa, da una parte intreccia all'inizio del ferro e quando gira il lavoro intreccerà all'inizio del ferro. Buon lavoro!
24.02.2018 - 19:18
Elisa ha scritto:
È possibile lavorare le maniche in tondo (non avanti e indietro sui ferri)? Grazie
23.02.2018 - 14:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elisa, sì, può lavorarle in tondo. Buon lavoro!
23.02.2018 - 15:57
Luisa ha scritto:
Buona sera, Quando intreccio per gli scalfi, all'inizio del ferro intreccio normalmente andando avanti come nel video, ma alla fine del ferro come devo fare? Grazie
12.01.2018 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luisa. Per il secondo scalfo, intreccia le maglie all'inizio del ferro successivo, quindi sul rovescio del lavoro e poi prosegue lavorando le maglie sul ferro. Buon lavoro!
13.01.2018 - 06:57
Sarah ha scritto:
Ich bin jetzt soweit, dass ich oben am Rücken die Abnahmen für Schulter und Halsausschnitt stricken soll. Ich bin verwundert, dass ich nur am anfang 6 Maschen abketten soll dann 14 Maschen stricke, 16 abkette und den Rest normal stricke. Müsste ich nicht am Ende noch mal 6 Maschen an der Schulter abnehmen damit es symmetrisch wird?
01.03.2017 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Sarah, am Ende der nächste Hin-Reihe sollen Sie 6 M (Schulter) abketten, dann 14 M stricken (Schulter), 16 M abketten (= Halsausschnitt), dann bis zur Ende der Reihe stricken. Am Anfang nächster Reihe (= Rückreihe), sollen Sie dann die ersten 6 M für Schulter abketten = 14 M bleiben wie beim 1. Schulter. Viel Spaß beim stricken!
01.03.2017 - 17:26
Karine ha scritto:
Bonjour, J'aurais voulu faire ce modèle, hors la laine Drops Vivaldi est épuisée. Puis la remplacée par Drops kid-silk rouge ? Si oui combien de pelotes 3 ou 4 ? Par avance merci pour vos conseils. Cordialement
07.12.2016 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine, vous pouvez effectivement remplacer Vivaldi par 2 fils Kid-Silk ou bien 1 fil Brushed Alpaca Silk. Retrouvez ici comment calculer le métrage nécessaire. Bon tricot!
07.12.2016 - 11:54
Martine ha scritto:
Hei, jeg har strikket denne en gang tidligere i sort med både Alpaca- og Vivaldi-garn, nå ønsker jeg å strikke den på nytt i marineblått, men jeg finner ingen gode alternativer til Vivaldi-garnet i marineblått. Vil denne boleroen bli god og varm, men samtidig litt pyntet om jeg kun bruker Alpaca-garnet? Kan alternativet da være og bruke Glitter-tråd i stedet? Takk for svar.
22.02.2015 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Hej Martine. Og Kid Silk kan du ikke bruge sammen? Du kan altid strikke en pröve med Alpaca + Glitter og se om du kan lide strukturen med den rette strikkefasthed. God fornöjelse.
05.03.2015 - 14:49Ayu ha scritto:
Hello, this is my first time knitting for bolero. I like to ask you, what is the different between "body" pattern and "back piece" pattern? In this bolero pattern DROPS 131-51. Thank you for the explanation.
17.05.2013 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Dear Ayu, Body is the bottom part of the bolero including back piece and both front pieces, you work this piece until armhole, then divide in 3 parts : right front piece, back piece and left front piece and you finish each part separetaly from armhole to shoulder. Happy knitting!
17.05.2013 - 10:29
Simply Red#simplyredbolero |
|
|
|
|
Bolero DROPS ai ferri, con maniche a ¾ in Alpaca, Vivaldi e Glitter o Alpaca, Brushed Alpaca Silk e Glitter. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 131-51 |
|
|
GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a rov le m dir e a dir le m rov. Ripetere il ferro 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (per il corpo): Aumentare 1 m da ciascun lato dei segni, come segue: lavorare 2 m nella m che precede e nella m che segue il segno. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2 (per le maniche): Aumentare 1 m facendo 1 m gettata; nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata ritorta (lavorare la m a dir o a rov nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. ATTENZIONE: Lavorare le n nuove m inserendole nel motivo a grana di riso. -------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 98-108-124-138-158-176 m sui ferri circolari n° 5 con 1 capo del filato Alpaca, 1 capo del filato Vivaldi/Brushed Alpaca Silk e 1 capo Glitter. Lavorare a grana di riso - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm, inserire 2 segni nel lavoro a 20-22-26-29-34-38 m (= davanti) da ciascun lato (tra i due segni ci sono 58-64-72-80-90-100 m per il dietro). Spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Nel corso del ferro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 sopra = 4 nuove m. Ripetere questi aumenti ogni 3 cm, per un totale di 5 volte per tutte le taglie = 118-128-144-158-178-196 m. Proseguire finché il lavoro non misura 19-20-21-22-23-24 cm; dividere il lavoro in corrispondenza dei segni e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 68-74-82-90-100-110 m. Intrecciare ora per gli scalfi, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: intrecciare 3 m 0-1-1-2-3-4 volte, 2 m 2-1-2-2-4-4 volte e 1 m 2-3-4-4-1-2 volte = 56-58-60-62-64-66 m. Proseguire finché il lavoro non misura 32-34-36-38-40-42 cm. Intrecciare ora per la spalla e per il collo, come segue: intrecciare le prime 6 m della riga, lavorare 14-14-15-15-16-16 m, intrecciare le 16-18-18-20-20-22 m successive (= m centrali) per il collo, lavorare le restanti m sul ferro. Finire ora ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 6 m = rimangono 14-14-15-15-16-16 m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro intrecciare 1 m per il collo. Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 6 m = rimangono 7-7-8-8-9-9 m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. Il lavoro misura ca.34-36-38-40-42-44 cm. Lavorare l’altra spalla in modo uguale, ma a specchio. DAVANTI DESTRO: = 25-27-31-34-39-43 m. Intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro = per la spalla rimangono 19-19-20-20-21-21 m. Proseguire finché il lavoro non misura 32-34-36-38-40-42 cm; intrecciare per la spalla come segue: Intrecciare ad ogni ferro, dal lato della spalla: 6 m 2 volte; al ferro successivo, intrecciare le restanti 7-7-8-8-9-9 m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro con 1 capo del filato Alpaca, 1 capo del filato Vivaldi/Brushed Alpaca Silk e 1 capo Glitter, sui ferri circolari n° 5. Avviare 36-38-40-42-44-46 m (comprese 2 m vivagno), e lavorare a grana di riso con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m all’interno di 1 m vivagno, da ciascun lato - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2 = 2 nuove m sul ferro. Ripetere questi aumenti ogni 3½-3½-3-2½-2-2 cm per un totale di 7-7-8-9-10-10 volte = 50-52-56-60-64-66 m. Quando il lavoro misura 32-33-32-32-32-32 cm, intrecciare per l’arrotondamento delle maniche, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: Intrecciare 3 m 1 volta, 2 m 1-1-1-1-2-2 volte, e 1 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-41-41-41-42-42 cm. Intrecciare ora, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 2 m 2 volte e 3 m 1 volta. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo (il lavoro misura ora ca.43-44-44-44-45-45 cm). Lavorare la seconda manica. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche all’interno di 1 m vivagno e cucire le maniche al davanti / dietro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #simplyredbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 131-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.