 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Hallo! Ich stricke die angegebene Jacke. Wenn ich nach 8cm vier neue Maschen aufnehme, verschiebt sich das Lochmuster?! Die Reihe geht dann nicht mehr, wie in M.1A und M.1B angegeben auf und das Muster ist nicht mehr wie auf dem Foto... Oder habe ich einen Denkfehler gemacht? Eine Antwort wäre super nett!!! Viele Grüße und danke für die vielen tollen Anleitungen, Anna
13.01.2013 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, das Muster darf sich nicht verschieben. Die seitlich aufgenommenen Maschen werden zunächst rechts gestrickt und erst ins Muster integriert wenn es aufgeht. Viel Spass beim Stricken.
14.01.2013 - 10:44H.y.a ha scritto:
I have a question for the expert knitters of you .. can i make the sleeves using the magic loop method with circular needles instead of double pointed ones ?? .. thanks in advance .
08.01.2013 - 22:52DROPS Design ha risposto:
Dear H.y.a, yes you can use magic loop method with circular needle or 2 circular needles or 2 double pointed needles to work in the round. See our videos if needed. Happy Knitting !
09.01.2013 - 09:51
																									 Tricotenfolie ha scritto:
 
																									Tricotenfolie ha scritto:
												
Voilà j'ai acheté la laine ce matin mais de couleur Bruyère (4088). Je suis très contente car il y a un petit moment que j'ai envie de me faire un très beau gilet avec de la laine de qualité :) Voilà qui est fait !!
08.12.2012 - 15:15
																									 Isabelle ha scritto:
 
																									Isabelle ha scritto:
												
Dommage que ce joli modéle de gilet soit plus étroit des hanches que de poitrine , une forme plus évasée du bas à l'inverse serait plus seillante !
11.07.2011 - 23:04
																									 Elisabeth ha scritto:
 
																									Elisabeth ha scritto:
												
Meget fin og enkel
23.06.2011 - 22:30
																									 Monique Ooms ha scritto:
 
																									Monique Ooms ha scritto:
												
Mooi, fijn vest, hele jaar door te gebruiken.
15.06.2011 - 18:51Jessica Gross ha scritto:
Exquisite drape, taylor made for young girls.
15.06.2011 - 16:51
																									 Gerda Augustin ha scritto:
 
																									Gerda Augustin ha scritto:
												
Bs 001 ist eine sehr schöne Jacke die durch dass helle Grau ganz Elegant wirkt
13.06.2011 - 21:55Sophie ha scritto:
J'adore ce gilet passe-partout.Très hate de pouvoir le créer!
13.06.2011 - 20:37
																									 Christien ha scritto:
 
																									Christien ha scritto:
												
Heel elegant.
13.06.2011 - 14:42| Tender Temptation#tendertemptationcardigan | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
| Giacchino DROPS ai ferri con sprone rotondo e motivo traforato in "BabyAlpaca Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
							DROPS 134-2 | |||||||||||||
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri a doppia punta): * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. 1° ferro = diritto del lavoro: ASOLE: Chiudere per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = chiudere la 4a m dal bordo. Al ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m chiusa. Chiudere per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 2, 11, 19, 28, 36, 45 e 54 cm TAGLIA M: 2, 11, 20, 29, 38, 47 e 56 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA XL: 2, 10, 18, 27, 35, 43, 51 e 60 cm TAGLIA XXL: 2, 11, 19, 28, 36, 45, 53 e 62 cm TAGLIA XXXL:2, 11, 20, 29, 38, 47, 56 e 64 cm Dopo l'ultima asola rimangono ca. 2 cm alla fine del lavoro. ------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari iniziando dal bordo centrale, sul davanti. Avviare 199-219-239-259-289-319 m (comprese 6 m da entrambi i lati per i bordi, sul davanti) sui ferri circolari n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 2 cm, passare ai ferri circolari n° 3. RICORDARSI DI CHIUDERE PER LE ASOLE SUL BORDO DAVANTI - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 6 m a punto legaccio per il bordo, 1 m a maglia rasata, diagramma M.1A finché non rimangono 12 m, finire con il diagramma M.1B (= 6 m) e 6 m a punto legaccio per il bordo. Proseguire lavorando in questo modo. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 2 segni: il primo dopo 53-58-63-68-75-83 m e il secondo prima delle ultime 53-58-63-68-75-83 = tra i due segni ci sono 93-103-113-123-139-153 m per il dietro. Quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm, aumentare 1 m da ciascun lato dei 2 segni (= sono state aumentate 4 m). Ripetere questi aumenti ogni 6 cm per un totale di 5 volte = 219-239-259-279-309-339 m - ATTENZIONE: lavorare le m aumentate a m rasata finche' non possono essere inserite nel motivo. Quando il lavoro misura ca. 37-38-39-40-41-42 cm - fare in modo che il ferro successivo sia lavorato sul diritto e che siano stati lavorati 3 o 5 ferri a maglia rasata dopo 1 ferro con il motivo traforato - chiudere 10-10-10-12-12-12 m da ciascun lato per gli scalfi (chiudere quindi le 5-5-5-6-6-6 m che precedono e le 5-5-5-6-6-6 m che seguono ciascun dei 2 segni) = ci sono ora 93-103-113-121-137-151 m per il dietro e 53-58-63-67-74-82 m per ciascuno dei due davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 56-56-58-60-62-64 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - Vedere le spiegazioni sopra. Inserire un segno all'inizio del giro ( = maglia centrale, sotto la manica). Quando il lavoro misura 3 cm, proseguire con i ferri a doppia punta n° 3 e lavorare il giro successivo come segue: 0-0-1-2-3-4 m a maglia rasata, diagramma M.1A finché non rimangono 6-6-7-8-9-10 m, finire con il diagramma M.1B (= 6 m) e 0-0-1-2-3-4 m a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 8-8-9-10-10-8 cm, aumentare 2 m al centro, sotto la manica (quindi aumentare 1 m da ciascuna parte del segno). Ripetere questi aumenti ogni 4-3-2,5-2-2-2 cm per un totale di 10-13-14-16-17-18 volte = sul ferro ci sono 76-82-86-92-96-100 m - ATTENZIONE: lavorare le m aumentate a maglia rasata finché non possono essere inserite nel motivo. Quando il lavoro misura ca. 46-46-45-45-44-44 cm (ATTENZIONE! Misure più corte nelle taglie più grandi perché l'arrotondamento della manica è maggiore e le spalle sono più larghe) - fare in modo di aver lavorato lo stesso numero di giri a maglia rasata dopo 1 giro con il motivo traforato come per il dietro e il davanti - chiudere 10-10-10-12-12-12 m al centro, sotto la manica ( chiudere quindi 5-5-5-6-6-6 m da ciascuna parte del segno) = 66-72-76-80-84-88 m. Mettere le m in attesa su un fermamaglie e lavorare l'altra manica. SPRONE: Inserire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il davanti e il dietro in corrispondenza degli scalfi = 331-363-391-415-453-491 m. Lavorare 1 ferro a maglia rasata (1° ferro = a rovescio sul rovescio del lavoro e lavorare le m per i bordi sul davanti sempre a punto legaccio fino alla fine del lavoro) e ALLO STESSO TEMPO diminuire 5-13-5-3-3-5 m in modo uniforme (non diminuire sulle m dei bordi) = 326-350-386-412-450-486 m. Passare ai ferri circolari n° 2,5, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e inserire 10-10-10-10-11-11 segni come segue: inserire il 1° segno dopo 28-31-31-34-35-38 m, poi inserire gli altri 9-9-9-9-10-10 segni a distanza di 30-32-36-38-38-41 m l'uno dall'altro; dopo l'ultimo segno, ci sono 28-31-31-35-35-38 m. Lavorare lo sprone a punto legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro): lavorare 1-1-3-3-1-1 ferri senza diminuzioni, poi diminuire 1 m alla destra di ciascun segno lavorando 2 m insieme a dir. Ripetere le diminuzioni ogni 4 ferri alternando le diminuzioni a sinistra e a destra dei segni, per un totale di 16-17-17-19-21-22 volte = 166-180-216-222-219-244 m. Dopo l'ultimo ferro con diminuzioni, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire seguendo il diagramma M.2; lavorare le 6 m dei bordi davanti a punto legaccio (al 9° e al 23° ferro lavorare a dir la m prima dei bordi) e ALLO STESSO TEMPO diminuire al 5°, 17° e 25° ferro come segue: al 5° ferro diminuire 15-19-29-29-28-33 m in modo uniforme = 151-161-187-193-191-211 m. Al 17° ferro diminuire 18-20-30-32-30-34 m in modo uniforme = 133-141-157-161-161-177 m. Al 25° ferro diminuire 14-18-30-30-26-36 m in modo uniforme = 119-123-127-131-135-141 m. Terminato il diagramma M.2, chiudere le m a dir sul diritto del lavoro senza stingerle troppo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire i bottoni. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tendertemptationcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.