Lucia Battisti ha scritto:
Buona sera ho relizzato le ciabatte e le pantofole cottage trip chiedo se é consigliabile infeltrire in lavatrice entrambi i capi o se é preferibile separare i lavaggi grazie
01.12.2020 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, se fosse possibile sarebbe meglio due lavaggi separati: magari può aggiungere un paio di jeans o un asciugamano durante il lavaggio. Buon lavoro!
02.12.2020 - 08:45
Anna Sterz ha scritto:
Nach 28-29-31-34 cm nochmals, auf beiden Seiten die 5. und 6. M. zusammenstricken = 21-23-23-24 M. 1 R. stricken und nochmals auf beiden Seiten die 5. und 6. M. zusammenstricken = 19-21-21-23 M. Bei Gr. 43 sind es zuletzt 22 M., nicht 23, wenn auf beiden Seiten abgenommen wird.
20.10.2019 - 23:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sterz, es werden jeweils 2 Maschen abgenonmmen 29 M - 2 M - 2 M -2 M = 23 M. Deutsche Anleitungn wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
21.10.2019 - 12:11
Cornelia ha scritto:
Sehr geehrtes Drops-Team! Wenn es heißt bei....=15...M. NACH 8,5/-/-..cm die erste und letzte Masche abketten. ---Sind die 8,5 cm ab Anschlagkante oder nach der letzten Zunahmereihe gemessen? Nach der Zunahme auf 25./-/-..M bin ich nämlich bereits bei 15,5 cm, ohne das ich gl re hätte weitergestricken müssen. Ich messe immer ab Anschlagkante - was hier eben bei mir gerade nicht paßt.Liebe Grüße Cornelia
24.07.2017 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, wenn Ihre Maschenprobe stimmt, dann stimmen die Maßen - es wird von der Anschlagskante gemessen - bei 15.5 cm sind Sie schon ok, Anleitung sagt: "ca 16 cm". Viel Spaß beim stricken!
28.07.2017 - 08:51SILVANA ha scritto:
POR FAVOR ALGUNS PONTOS NÃO CONSIGO TRADUZIR,SERA QUE VCS PODERIA ME MANDAR MAIS DETALHES SOU DO BRASIL.DESDE JA OBRIGADA
07.06.2014 - 04:16SILVANA ha scritto:
POR FAVOR ALGUNS PONTOS NÃO CONSIGO TRADUZIR,SERA QUE VCS PODERIA ME MANDAR MAIS DETALHES SOU DO BRASIL.DESDE JA OBRIGADA
07.06.2014 - 04:16
Gunda ha scritto:
Ich verstehe es aber leider immer noch nicht richtig. Muss man das dann umschlagen und festnähen damit es einen Wulst gibt?
19.11.2013 - 10:35
Gunda ha scritto:
Hallo, ich verstehe das mit der Fersenkante nicht ganz. Kann mir das jemand erklären?
17.11.2013 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Gunda, es war ein Fehler in diesem Abschnitt und zudem etwas schlecht formuliert - ist es nun besser verständlich?
18.11.2013 - 15:45
Birgit ha scritto:
Was bedeutet: 2 M. Krausrippe? 2 M zunehmen, beidseitig zunehmen, zusammenstricken?
25.02.2012 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Meinen Sie "zusammen" (nicht zunehmen). In diesemfall werden 2 Maschen zusammengestrickt.
27.02.2012 - 13:46
VALENTIN ha scritto:
Aimerais ce modèle avec talons fermés
29.10.2011 - 11:13
Sanna R ha scritto:
Vill ha......
15.06.2011 - 18:58
Felted Fluff#feltedfluffslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS infeltrite con 2 capi "Snow" e bordo all’uncinetto in "Puddel".
DROPS 134-37 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri):
Lavorare tutti i ferri a dir. -------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano in un unico pezzo, iniziando dal tallone; successivamente vengono cucite al centro sulla parte superiore del piede. Con i ferri n° 10 e 2 capi del filato Snow, avviare 9-9-11-11 m. Lavorare 1 ferro a dir e, allo stesso tempo, lavorare 2 m nella prima e nell’ultima m del ferro = 11-11-13-13 m. Lavorare 1 ferro a dir e proseguire poi a maglia rasata. Allo stesso tempo, aumentare 1 m da ciascun lato, ogni due ferri, come segue: 1 m per 2-2-1-2 volte a 3 m dal bordo lavorando 2 m nella stessa m = 15-15-15-17 m. Quando il lavoro misura 8,5-7,5-8,5-11 cm, diminuire la prima e l’ultima m del ferro lavorando 2 m insieme a dir, da ciascun lato = 13-13-13-15 m. Al ferro successivo, aumentare 1 m all’inizio e alla fine del ferro = 15-15-15-17 m. Proseguire a maglia rasata con 2 m a punto legaccio da ciascun lato – vedere le spiegazioni precedenti – ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato lavorando 2 m nella prima e nell’ultima m; ripetere questi aumenti ogni 2 ferri per un totale di 3-4-4-4 volte= 21-23-23-25 m. Lavorare 1 ferro. Al ferro successivo, avviare 2 nuove m all’inizio e alla fine del ferro = 25-27-27-29 m. Il lavoro misura ora ca. 16-17-18-20 cm. Proseguire a maglia rasata con 2 m a punto legaccio, da ciascun lato, fino alla fine del lavoro. Lavorare ora il piede. Quando il lavoro misura 22-23-24-27 cm, iniziare a diminuire per la punta e lavorare insieme la 5° e la 6° m da ciascun lato = 23-25-25-27 m. Quando il lavoro misura 28-29-31-34 cm, lavorare insieme la 5° e la 6° m da ciascun lato = 21-23-23-25 m. Lavorare 1 ferro. Lavorare di nuovo insieme la 5° e la 6° m da ciascun lato = 19-21-21-23 m. Proseguire finché il lavoro non misura ca. 32,5-35,5-37,5-40,5 cm (rimangono 3 ferri). Lavorare insieme la 6° e la 7° m da ciascun lato = 17-19-19-21 m. Lavorare 1 ferro. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 5-7-7-9 m dir, 2 m insieme a dir, 2 m insieme a dir, 2 m dir = 13-15-15-17 m. Al ferro successivo, intrecciare tutte le m; il lavoro misura ca. 35-38-40-43 cm. CONFEZIONE: Cucire la pantofola sul rovescio. Cucire al centro, sulla parte superiore del piede, nell’asola più esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. Piegare la punta in due mettendo la cucitura della parte superiore del piede al centro e cucire la punta nelle m più esterne. BORDO DEL TALLONE: Piegare il bordo da ciascun lato del tallone sul diritto, fino alla 3a m dal bordo e cucire per formare un bordo arrotondato – fermarsi in corrispondenza della m diminuita. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 7 e 2 capi del filato Puddel, lavorare il seguente bordo lungo il bordo superiore della pantofola: 1 m.b, * 3 cat, saltare ca. 1-1½ cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. Lavorare 3 righe in questo modo. PER INFELTRIRE: Lavare le pantofole in lavatrice con un detersivo senza enzimi e senza sbiancanti. Lavare a 40 gradi, con centrifuga normale e senza prelavaggio. Terminato il lavaggio, mettere in forma le pantofole mentre sono ancora umide e portarle alle misure corrette. Per i lavaggi successivi, lavare le pantofole con il normale programma per la lana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #feltedfluffslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.