Sara ha scritto:
Skulle vara väldigt hjälpsamt om det fanns en utförligare förklaring vid monteringen, speciellt monteringen av kragen. Det skulle även vara hjälpsamt om det stod att den är liten i storleken, jag stickade efter L men den ser mer ut som en S och jag ville jag ha den oversized.
19.10.2011 - 22:38
Nisse ha scritto:
Mer Vienna! Gärna i dubbelt garn och flera färger.
04.07.2011 - 18:26
Barbara ha scritto:
Was ein Sack?!?!?! Wer soll sowas tragen? Damit dünne dick aussehen und runde Frauen eckig. Furchtbar!
18.06.2011 - 09:19
Nina ERro ha scritto:
Härlig!
13.06.2011 - 14:42Moly ha scritto:
Mas cómodo imposible
11.06.2011 - 21:01
Jutta ha scritto:
It's big.......but it looks very cooly relaxed, very elegant over a pair of narrow jeans, and sure to be very comfortable, no matter your vertical/horizontal shape or size
07.06.2011 - 10:08
Marie-France ha scritto:
Je trouve ce modèle très laid!
02.06.2011 - 07:59
Kristin Blom ha scritto:
Vilket tält!
01.06.2011 - 12:03
R.Wegscheider ha scritto:
Nicht sehr schick, schaut aus wie ein Sack!
31.05.2011 - 10:13
Stephanie ha scritto:
What on earth is it? It's awful.
30.05.2011 - 21:11
Nomad#nomadponcho |
|
|
|
Poncho DROPS lavorato a maglia rasata in Vienna o Melody. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 132-21 |
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le m.. Il dietro è più lungo di 6 cm rispetto al davanti in tutte le taglie. Con i ferri circolari misura 7 mm e il filato Vienna o Melody avviare 98-100-104-106-110-114 m.. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – e poi continuare a m. rasata con 3 m. a m. legaccio per lato. Quando il lavoro misura 79-81-83-85-87-89 cm, intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m. centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Sul f. successivo intrecciare 1 m. verso la scollatura = 39-40-41-42-43-45 m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 81-83-85-87-89-91 cm. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 41-43-45-45-47-49 cm, finire con 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Ora dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato come segue: tagliare il filo e trasferire le prime 39-40-41-42-43-45 m. su un ferro ausiliario, 59-60-63-64-67-69 m rimaste sul ferro. Ora lavorare 2 m. in ognuna delle prime 20-20-22-22-24-24 m. sul ferro (queste m. formano il colletto), lavorare le rimanenti m. a m. rasata con 3 m. a m. legaccio a lato, 79-80-85-86-91-93 m. sul ferro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare 3 m. a m. legaccio, quindi lavorare a rov. le successive 36-37-38-39-40-42 m., continuare con le coste 1 dir., 1 rov. sulle rimanenti 40-40-44-44-48-48 m., iniziando con 1 dir.. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, finire con 1 f. sul diritto del lavoro. Sul f. successivo, intrecciare le prime 39-40-41-42-43-45 m., lavorare il resto del f., 40-40-44-44-48-48 m. rimaste per il colletto. Continuare a lavorare a f. accorciati sulle m. rimaste per il colletto, come segue: (primo ferro = diritto del lavoro) * lavorare a coste 1 volta avanti e indietro sulle 20-20-22-22-24-24 m. verso il centro davanti, lavorare a coste 1 volta avanti e indietro su tutte le m. *, ripetere da *-* fino a quando il colletto misura circa 7½-7½-8½-8½-9-9 cm (misurato dal lato più corto) da quando sono state intrecciate le m. per le spalle. Intrecciare. Ora è finita la prima parte. Seconda parte: iniziare dal diritto del lavoro. Trasferire le m. sul ferro ausiliario indietro sul ferro di lavoro e riprendere 1 m. in ogni m. del colletto dal dietro del davanti dx. = 79-80-85-86-91-93 m. sul ferro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare a coste 1 rov., 1 dir. sulle prime 40-40-44-44-48-48 m., iniziare con 1 rov.. Poi lavorare le successive 36-37-38-39-40-42 m. a m. rasata (rov. sul rovescio del lavoro, dir. sul diritto del lavoro) e finire con 3 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, finire con 1 f. sul rovescio del lavoro. Sul f. successivo intrecciare le prime 39-40-41-42-43-45 m., lavorare il resto del f., 40-40-44-44-48-48 m. rimaste per il colletto. Continuare a lavorare a f. accorciati per il colletto come segue: (1° ferro = rovescio del lavoro) * lavorare a coste 1 volta avanti e indietro sulle 20-20-22-22-24-24 m. verso il centro davanti, lavorare a coste 1 volta avanti e indietro su tutte le m. *, ripetere da *-* fino a quando il colletto misura circa 7½-7½-8½-8½-9-9 cm (misurato dal lato più corto) da dove sono state intrecciate le m. per le spalle. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Unire il colletto al centro dietro e cucirlo alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nomadponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.