Mariangela ha scritto:
Sto lavorando il modello per una persona robusta ma piccola di statura. Maglie avviate 100,altezza dietro 74 per lo scollo ho chiuso 18 maglie centrali a 72cm. Quindi per il davanti il lavoro a che altezza devo dividere il lavoro? 34/35 cm? Grazie Maggie avevo già scritto ma nn ho avuto risposta
05.12.2018 - 22:08
Mariangela ha scritto:
Sto lavorando il modello per una persona robusta ma piccola di statura. Maglie avviate 100,altezza dietro 74 per lo scollo ho chiuso 18 maglie centrali a 72cm. Quindi per il davanti il lavoro a che altezza devo dividere il lavoro? 34/35 cm? Grazie Maggie
30.11.2018 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mariangela. Sì può intrecciare le maglie quando il davanti misura circa 35 cm. Buon lavoro!
06.12.2018 - 11:52
Mariangela ha scritto:
Ciao, ma quindi è aperto ai lati? Se è aperto ai lati sarebbe possibile fare una cucitura magari sul fondo? Grazie
24.10.2018 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mariangela. Il poncho rimane aperto. Se preferisce può cucire la parte in fondo avendo però l'attenzione di lavorare il davanti e il dietro della stessa lunghezza (nelle spiegazioni il dietro è più lungo). Buon lavoro!
24.10.2018 - 18:57
Evelyn Waddell ha scritto:
I need detailed instruction for neck area. The video was of little use.
23.09.2018 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Dear evely, you can find th detailed instructions for the end of the text, under "Second part". Or please tell us, what exactly is not clear. Alo, please do not forget that you can always ask for help inperson at the store you bought your DROPS yarn from. Happy Knitting!
23.09.2018 - 23:10
Sara ha scritto:
Hej! Jag har stickat klart nu men jag måste ha gjort fel för jag får inte själva kragen att bli "omlott". När jag lägger ut framstycket är det bara ett "v". Har jag gjort fel eller förstår jag bara inte hur jag ska montera? Med vänlig hälsning, Sara
07.02.2016 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hej. Det är lite svårt att veta när jag inte har sett ditt arbete, men om du klickar på fliken videor (bredvid bilden) och ser på den video som heter "Överlappande krage/framkanter" så ser du nog om du har gjort rätt. Hoppas det är till hjälp!
10.02.2016 - 12:30Laura ha scritto:
No es posible tejer este modelo con lima mix?,
29.09.2015 - 04:07DROPS Design ha risposto:
Hola Laura. Las lanas recomendadas para este poncho las tienes en el apartado "Alternativas de lanas". La lima mix tiene diferente textura y no se obtiene el mismo resultado que en la foto, aparte tendrías que hacer los cálculos para esta lana.
29.09.2015 - 10:54Laura ha scritto:
No es posible tejer este modelo con lima mix?,
29.09.2015 - 04:07
Thomasstruck ha scritto:
Mir gefällt es ausgesprochen gut. gürtel drum und dann als lockerer überwurf...toll it looks very great!
24.01.2014 - 20:10
Julez ha scritto:
Hey, was ist denn gemeint mit " Weiter in die ersten 20-20-22-22-24-24 M. je 2 M. stricken (= Kragen), " kann mir darunter leider gar nichts ableiten, hoffe auf baldige antwort, liebe grüße
20.07.2012 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Damit der Kragen locker fällt (zudem zieht sich 1 re / 1 li etwas zusammen) werden für den Kragen die Maschen verdoppelt, also über die 20-20-22-22-24-24 M des Ausschnitts 2 M in 1 M gestrickt.
02.08.2012 - 18:00
DROPS Design ha scritto:
Ang. str. er det best å forholde seg til målskissen nederst i oppskriften. For monteringshjelp kan du se på video: Montering sidesøm eller Montering skuldersøm
20.10.2011 - 08:59
Nomad#nomadponcho |
|
|
|
Poncho DROPS lavorato a maglia rasata in Vienna o Melody. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 132-21 |
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per avere spazio per tutte le m.. Il dietro è più lungo di 6 cm rispetto al davanti in tutte le taglie. Con i ferri circolari misura 7 mm e il filato Vienna o Melody avviare 98-100-104-106-110-114 m.. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – e poi continuare a m. rasata con 3 m. a m. legaccio per lato. Quando il lavoro misura 79-81-83-85-87-89 cm, intrecciare le 18-18-20-20-22-22 m. centrali per la scollatura e finire ogni spalla in modo separato. Sul f. successivo intrecciare 1 m. verso la scollatura = 39-40-41-42-43-45 m. rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 81-83-85-87-89-91 cm. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 41-43-45-45-47-49 cm, finire con 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Ora dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato come segue: tagliare il filo e trasferire le prime 39-40-41-42-43-45 m. su un ferro ausiliario, 59-60-63-64-67-69 m rimaste sul ferro. Ora lavorare 2 m. in ognuna delle prime 20-20-22-22-24-24 m. sul ferro (queste m. formano il colletto), lavorare le rimanenti m. a m. rasata con 3 m. a m. legaccio a lato, 79-80-85-86-91-93 m. sul ferro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare 3 m. a m. legaccio, quindi lavorare a rov. le successive 36-37-38-39-40-42 m., continuare con le coste 1 dir., 1 rov. sulle rimanenti 40-40-44-44-48-48 m., iniziando con 1 dir.. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, finire con 1 f. sul diritto del lavoro. Sul f. successivo, intrecciare le prime 39-40-41-42-43-45 m., lavorare il resto del f., 40-40-44-44-48-48 m. rimaste per il colletto. Continuare a lavorare a f. accorciati sulle m. rimaste per il colletto, come segue: (primo ferro = diritto del lavoro) * lavorare a coste 1 volta avanti e indietro sulle 20-20-22-22-24-24 m. verso il centro davanti, lavorare a coste 1 volta avanti e indietro su tutte le m. *, ripetere da *-* fino a quando il colletto misura circa 7½-7½-8½-8½-9-9 cm (misurato dal lato più corto) da quando sono state intrecciate le m. per le spalle. Intrecciare. Ora è finita la prima parte. Seconda parte: iniziare dal diritto del lavoro. Trasferire le m. sul ferro ausiliario indietro sul ferro di lavoro e riprendere 1 m. in ogni m. del colletto dal dietro del davanti dx. = 79-80-85-86-91-93 m. sul ferro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare a coste 1 rov., 1 dir. sulle prime 40-40-44-44-48-48 m., iniziare con 1 rov.. Poi lavorare le successive 36-37-38-39-40-42 m. a m. rasata (rov. sul rovescio del lavoro, dir. sul diritto del lavoro) e finire con 3 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 75-77-79-81-83-85 cm, finire con 1 f. sul rovescio del lavoro. Sul f. successivo intrecciare le prime 39-40-41-42-43-45 m., lavorare il resto del f., 40-40-44-44-48-48 m. rimaste per il colletto. Continuare a lavorare a f. accorciati per il colletto come segue: (1° ferro = rovescio del lavoro) * lavorare a coste 1 volta avanti e indietro sulle 20-20-22-22-24-24 m. verso il centro davanti, lavorare a coste 1 volta avanti e indietro su tutte le m. *, ripetere da *-* fino a quando il colletto misura circa 7½-7½-8½-8½-9-9 cm (misurato dal lato più corto) da dove sono state intrecciate le m. per le spalle. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Unire il colletto al centro dietro e cucirlo alla scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nomadponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.