Edoarda ha scritto:
Buongiorno di nuovo e grazie per la risposta. un ultimo chiarimento: non sbaglio a capire che sia nel corpo che che poi nelle maniche le 5 più 5 diminuzioni vanno fatte sullo stesso ferro, vero? ma che tecnica di diminuzione consigliate, tra quelle da voi indicate nelle bellissime scuole di maglia? grazie ancora.
02.03.2013 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno. Sì, gli intrecci per gli scalfi e sulle maniche andrebbero fatti nello stesso giro. Se preferisce può intrecciare come segue: intrecciare le ultime 5 m del giro precedente, intrecciare le prime 5 m del giro successivo (5 + 5 m = primo scalfo), lavorare finché non rimangono 5 m prima del segno , intrecciare 5 + 5 m per il secondo scalfo, lavorare le restanti m. In questo modo il filo non rimane al centro del primo scalfo. Buon Lavoro!
05.03.2013 - 00:18
Edoarda ha scritto:
Non mi è cgiaro come devo effettuate le diminuzioni per gli scalfi nel corpo del modello. sto lavorando sul ferro circolare sempre a diritto, devo invece lavorare avanti e indietro, come se fossero i ferri tradizionali? grazie e complimenti per la vostra disponibilità SERIETà!
01.03.2013 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera. Le diminuzioni per il raglan vengono effettuate continuando a lavorare in tondo. Solo più avanti, quando le m per il collo verranno messe in attesa su un fermamaglie, si lavorerà avanti e indietro. Se non è chiaro, non esiti a ricontattarci. Buon lavoro!!
01.03.2013 - 21:45Sheena ha scritto:
Finished, its a lovely jumper. Despite my initial problem with the lace it went quickly after I used the markers as suggested, thanks for the tip, and I`m very happy with the result. Thanks for a brilliant site and good help.
19.01.2013 - 11:28Sheena ha scritto:
Hello again, do you pick up the stitches from the neckline from the right or wrong side? I`ve done it from the right side but have just realised that the collar will show the purl (wrong) side when worn.
16.01.2013 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Dear Sheena, you pick up the sts from the right side, the collar is 23 cm high, so that it will look as on the picture. Happy knitting!
16.01.2013 - 20:34
Sheena ha scritto:
Thanks, that helped alot !
08.01.2013 - 20:19
Sheena Paxton ha scritto:
I am having problems knitting the lace at the start of the sleeve, I've tried for 2 days now and I can't get the pattern to fit. Is it correct and is there a video I can watch ? Hoping that you can help.
08.01.2013 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Paxton, place a marker between each rapport of the diagram, so that you can find easier how to work it, it could help. Happy knitting!
08.01.2013 - 13:57
Doris ha scritto:
Hallo, ich stricke gerade dieses tolle Modell. Doch leider komme ich mit dem Muster für die Ärmel nicht zurecht. Wenn ich einen Rapport gestrickt habe, dann habe ich nur 5,5 cm und nicht 11 cm. Muss ich zwischen den angegebenen Reihen rechte Reihen stricken?? Danke Doris
15.04.2012 - 20:06DROPS Design ha risposto:
M1 muss 2 Mal gestrickt werden.
16.04.2012 - 09:23
Marisa ha scritto:
Denna modell vill jag också göra - om jag har tid!
27.06.2011 - 15:06
Sara ha scritto:
Loves the lace feeling of this one
13.06.2011 - 04:03
Monique ha scritto:
Magnifiques coloris, joli modèle près du corps
31.05.2011 - 11:02
Rosegarden#rosegardensweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglia DROPS ai ferri con maniche a raglan e motivo traforato sul collo e sui polsini in "Delight", "Kid-Silk" e "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 132-13 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo sul ferro circolare) 1 cordoncino = 2 giri: *lavorare un giro a dir e un giro a rov*, ripetere da * a *. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO: Per assicurare una corretta sfumatura dei colori, quando si cambia gomitolo del filato Delight, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore con cui è terminato il gomitolo finito. MOTIVO: Vedere diagramma M.1 - il diagramma mostra una ripetizione del motivo. Per via degli aumenti e delle diminuzioni nel diagramma, ogni ripetizione del motivo alterna 8 e 9 m a giri alterni. RAGLAN: Diminuire come segue sul diritto del lavoro: lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, lav 2 m insieme a dir, 2 m a dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue sul rovescio del lavoro: lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, lavorare 2 m insieme a rov ritorto (prendere le m nelle asole posteriori invece che in quelle anteriori), 2 m a rov (il segno si trova tra queste 2 m), 2 m insieme a rov. -------------------------------------- CORPO: Si lavora in tondo sul ferro circolare. Avviare 178-192-208-226-244-262 m sul ferro circolare n° 4 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a PUNTO LEGACCIO per 8 cm - vedere spiegazioni precedenti! Proseguire con il ferro circolare n 4,5 e 1 capo di Delight e 1 capo Kid-Silk. Inserire un segno all'inizio del giro e un segno dopo 89-96-104-113-122-131 m (questi segni indicano i lati della maglia). Continuare a maglia rasata - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO! Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 m da ogni lato dei segni. Ripetere le diminuzioni ogni 2 ½ cm per 11 volte = 134-148-164-182-200-218 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm. aumentare 1 m da ogni lato dei segni ai lati. Ripetere gli aumenti ogni 4 cm per 4 volte = 150-164-180-198-216-234 m. Quando il lavoro misura 57-58-59-60-61-62 cm diminuire 10 m da ogni parte per gli scalfi (quindi diminuire 5 m da ogni lato di ciascun segno) = rimangono sul ferro 130-144-160-178-196-214 m. Lasciare in sospeso il lavoro e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 40-40-40-48-48-48 m sui ferri a doppia punta n 4,5 con un capo di Alpaca e un capo di Kid-Silk. Lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov e 1 giro a dir. Lavorare poi il diagramma M.1 due volte in verticale. Lavorare un giro a rov. Il lavoro misura ca. 11 cm. Proseguire adesso con 1 capo di Delight e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a m rasata - inserire un segno all'inizio del giro (= m centrale del sotto della manica). Allo stesso tempo quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m da ogni parte del segno, ripetere gli aumenti ogni 4-3-2½-3½-3-2½ cm per 9-11-13-10-12-14 volte = 58-62-66-68-72-76 m. Quando il lavoro misura 47 cm, per tutte le taglie, diminuire le 10 m centrali del sotto della manica (5 m da ogni parte del segno) = sul ferro rimangono 48-52-56-58-62-66 m. CARRE': Inserire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per le parti del corpo, in corrispondenza degli scalfi = 226-248-272-294-320-346 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio dalla manica al corpo (= 4 segni). Continuare a m rasata - allo stesso tempo al 3 giro, cominciare a diminuire per il raglan - vedere spiegazioni precedenti! Diminuire a giri alterni per 18 volte per tutte le taglie, poi tutti i giri per 0-2-4-6-8-10 volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, passare le 18-18-20-20-22-22 m centrali su un fermamaglie per il collo. Proseguire il lavoro con ferri di andata e ritorno partendo dal centro davanti – allo stesso tempo diminuire 1 m all’inizio di ogni ferro per la scollatura finché non sono finite le diminuzioni per il raglan. Terminate tutte le diminuzioni, sul ferro ci sono ca. 52-58-64-70-78-88 m. COLLO: Lavorare con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Kid-Silk (continuare sul ferro circolare n° 4,5). Raccogliere da 30 a 36 m intorno alla scollatura (in queste maglie sono comprese le m messe sul ferma maglie) = sul ferro ci sono in tutto ca. da 82 a 124 m. Lavorare 1 giro a diritto e allo stesso tempo distribuire delle diminuzioni in modo da portare il numero delle m a 80-82-86-88-92-94. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov. Lavorare 1 giro a dir e allo stesso tempo distribuire degli aumenti in modo da portare il numero delle m a 112-112-120-120-128-128. Lavorare poi il diagramma M.1 quattro volte in verticale. Lavorare poi 1 giro a dir e allo stesso tempo distribuire delle diminuzioni in modo da portare il numero delle m a 98-98-104-104-110-110. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov. Chiudere tutte le m a dir senza stringere troppo. Il collo è lungo ca. 23 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosegardensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.