Anja Kristiansen ha scritto:
Hej... Er der stadig fejl i diagrammet og hvis, hvilket diagram er det så???
19.07.2011 - 12:26
Gabriele ha scritto:
Vielen vielen Dank für das Freischalten der Anleitungen r-596 und e-175 bin schon beim Stricken. Viele Grüße an Alle Gabriele
08.02.2011 - 16:14
DROPS Deutsch ha scritto:
Hab ich gleich angepasset. Vielen Dank für den Tipp.
08.02.2011 - 12:16
Gaby ha scritto:
Hallo! Kleiner Fehler bei der Erklärung zum Diagramm: Es muss heißen 1 M. re. abheben, 2 M. re zusammenstricken, die abgehobenen M. über die gestrickten ziehen.
08.02.2011 - 11:27
Laila Westby ha scritto:
Det är ett mycket fint mönster skulle vilja ha det mönstret meila mig om kostnad vänligen laila
02.02.2011 - 23:33
Mary ha scritto:
I like this
29.01.2011 - 19:17
Charlotte ha scritto:
JA JA JA JA :-)
28.01.2011 - 14:17Stephanie Bulmer ha scritto:
Love it!
18.01.2011 - 21:31
Anita W. Thon ha scritto:
Denne kunne jeg tenke meg i brun eller beige. Flott!
15.01.2011 - 17:53
Becki ha scritto:
I would very much like to knit. Very delicate and enticing.
08.01.2011 - 01:36
Touch of Mint#touchofmintcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo traforato in "Muskat". Taglie: S - XXXL.
DROPS 129-25 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Avviare 160-174-188-209-230-251 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 3 mm con Muskat. Lavorare a m legaccio per circa 2,5 cm – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 4 mm e continuare come segue (1° f = diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, ripetere M.1 fino a quando rimangono 5 m, lavorare le m 1-4 di M.1, 1 m di vivagno a m legaccio – leggere la spiegazione sopra. Inserire 2 segnapunti nel lavoro all’interno di 36-39-42-47-52-57 m da ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 35-36-37-38-39-40 cm. Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 88-96-104-115-126-137 m. Lavorare M.1 come prima – ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m per le maniche alla fine di ogni f a ogni lato come segue: 4 m per un totale di 1-1-1-3-4-5 volte, 6 m per un totale di 4-4-4-2-1-0 volte (lavorare le nuove m con il motivo) = 144-152-160-163-170-177 m. Poi avviare 11-10-10-9-8-5 nuove m alla fine dei 2 f successivi = 166-172-180-181-186-187 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato lavorata a m legaccio fino alla fine del lavoro). Continuare con il motivo come prima. Quando il lavoro misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 16-18-20-21-22-23 m centrali per il collo = 75-77-80-80-82-82 m rimaste su ogni spalla (compresa 1 m di vivagno a ogni lato lavorata a m legaccio fino alla fine del lavoro). Ora finire ogni spalla in modo separato. Continuare con il motivo e 1 m a m legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: = 36-39-42-47-52-57 m. Ora avviare nuove m per la manica a lato come sul dietro e ALLO STESSO TEMPO lavorare le nuove m con il motivo. Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 75-77-80-80-82-82 m sulla spalla (compresa 1 m di vivagno a ogni lato lavorata a m legaccio fino alla fine del lavoro). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i margini delle braccia e delle spalle. Sulla parte inferiore della manica all’interno della m di vivagno riprendere 64-68-72-76-80-84 m con i f circolari n° 3 mm con Muskat. Lavorare a m legaccio avanti e indietro sui f per 2,5 cm. Intrecciare senza stringere. Lavorare nello stesso modo attorno al bordo dell’altra manica. Cucire i bordi sotto le braccia all’interno della m di vivagno. BORDO DAVANTI: Riprendere 260-320 m all’interno della m di vivagno con i f circolari n° 3 mm con Muskat. Iniziare sulla parte inferiore del davanti, su lungo il davanti, attorno al collo sul dietro e giù lungo il davanti sinistro. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro – e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 277-289-301-313-325-337 (il n° può essere diviso per 12 + 1). Poi lavorare M.2 – vedere il diagramma, lavorare l’ultima m sul f come la 1° m in M.2. Continuare fino a quando M.2 è stato lavorato 4 volte in verticale. Ora intrecciare e ALLO STESSO TEMPO lavorare il 1° f di M.2. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro come segue: TAGLIE S, M, L: attaccare un bottone nella 5°, 6° e 7° punta dal bordo inferiore della giacca. TAGLIE XL, XXL, XXXL: cucire un bottone nella 5°, 6°, 7° e 8° punta dal bordo inferiore della giacca. I buchi (gettati in M.2) sul bordo davanti destro vengono usati come asole. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #touchofmintcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 129-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.