Ulla ha scritto:
Se Minskningstips! M2 är bara ett ex. hur man minskar.
12.08.2014 - 15:30
Nina ha scritto:
Står ikke beskrevet i oppskriften hvor M2 skal inn. Nettopp begynt å strikke denne.
12.08.2014 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Hei Nina. M.2 er eksempel paa hvordan du tager ind i sikksakkmönstret. Les under FELLETIPS (gjelder sikk-sakk mønsteret). Du skal altsaa ikke bruge M.2 til andet end eksempel. God fornöjelse med den.
12.08.2014 - 16:31
Silvia ha scritto:
Ops! intendevo : Il diagramma M1 va letto DA DESTRA VERSO SIN, confermate? Grazie ancora
07.07.2014 - 00:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia. Il diagramma si legge da destra verso sinistra e dal basso verso l’alto. Ci riscriva se qualcosa non le è chiaro. Buon lavoro!
07.07.2014 - 08:34
Silvia ha scritto:
Grazie davvero! Se ho capito bene 2 m nella stessa m = 1 dir, non si lascia cadere la maglia e poi un dir ritorto. Il diagramma M1 va letto da sin verso destra, confermate? Grazie ancora
07.07.2014 - 00:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Silvia. Sì esatto, lavorare 2 m nella stessa m è come ha indicato lei. Il diagramma M.1 viene letto da destra verso sinistra, dal basso verso l'alto. Buon lavoro!
07.07.2014 - 08:33
Silvia ha scritto:
Salve, ho un dubbio: si lavora a legaccio per tutto il motivo a zig zag? Cioè si passa a maglia rasata solo nella parte alta (blu ghiaccio chiaro)? E ancora, cosa si intende per lavorare due maglie in una? Grazie!
06.07.2014 - 08:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Silvia. Dopo 4 giri a legaccio, prosegue a maglia rasata seguendo il diagramma M.1 e il diagramma M.3 per la successione dei colori. Lavorare 2 m nella stessa m vuol dire che deve lavorare la stessa m due volte: prima nel filo davanti della m poi nel filo dietro. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
06.07.2014 - 22:29
Britt ha scritto:
Aldrig! Se minskningstips: M2 visar bara hur man minskar.
12.06.2014 - 16:52
Marianne Franzén ha scritto:
Var ska M2 in? Det framgår inte av beskrivningen.
12.06.2014 - 15:34
Lise ha scritto:
Hva betyr: og bruk: drops muskat (M)? Det står rett under materialoversikten. ( Og med 14 nøster til kr 25 så kan ikke prisen for garnet komme ned i 325 kr).
22.05.2013 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Hej Lise. Det er en fejl. Det skal vi slette (DROPS Muskat (M). Prisen skal vi lige se paa, men du har ret i at med 14 nöster skulle prisen komme ud paa 350 kr.
23.05.2013 - 14:30
Kathie ha scritto:
What does "work two stiches in one stich" mean? THANKS!
29.03.2013 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Dear Kathie, it means to work twice the same st : first into front then into back loop. Happy knitting!
29.03.2013 - 14:46
Riemer ha scritto:
Hallo! habe eine frage das kleid auf dem Foto anstelle im blau würde ich ganz gerne flider töne stricken. Wie würden Sie mir das zusmmenstellen? Würde mich sehr darüber freuen. Mit freundlichen Gruß Riemer
23.02.2013 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Riemer, bitte wenden Sie sich mit dieser Frage an den Laden, in dem Sie das Material bestellen werden. Dort wird Ihnen gerne weitergeholfen.
25.02.2013 - 08:41
Breaking Waves Dress#breakingwavesdress |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato ai ferri con strisce sprone arrotondato in "Muskat". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 128-35 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (in tondo con i ferri circolari): M. legaccio = 2 giri: * 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (motivo a zigzag) – il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. E il diagramma M.3 (strisce). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al motivo a zigzag): Vedere il diagramma M.2 per un esempio. Tutte le diminuzioni vengono fatte in tondo dove viene lavorato il motivo. Diminuire 2 m. in ogni ripetizione lavorando come segue: 2 m. nella stessa m., lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del centro della ripetizione, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 2 m. insieme a dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 3 m. insieme a dir. Lavorare il resto della ripetizione e finire lavorando 2 m. nella stessa m. Sul giro successivo lavorare come prima ma con 1 m. in meno a ogni lato del centro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Iniziare il giro dal lato. Avviare 260-286-312-338-364-390 m. con 2 f. circolari misura 4 mm (per evitare un bordo di avvio stretto) con il colore blu chiaro. Eliminare uno dei f. circolari. Lavorare 4 giri a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo a zigzag seguendo il diagramma M.1 (10-11-12-13-14-15 ripetizioni) e ALLO STESSO TEMPO lavorare a strisce seguendo il diagramma M.3 (ripetere M.3 fino a quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12-12-11-11-14-14 cm dall’estremità inferiore, diminuire 2 m. in ogni ripetizione – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 9-9-10-10-12-12 cm per un totale di 5-5-5-5-4-4 volte = 160-176-192-208-252-270 m. (= 16-16-16-16-18-18 m. rimaste in ogni ripetizione). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm. Lavorare 1 giro a dir. con il colore usato sull’ultima striscia e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-12-12-6-26-18 diminuzioni in modo uniforme = 148-164-180-202-226-252 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 74-82-90-101-113-126 m. (segnapunti = ogni lato). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Passare al filato blu ghiaccio chiaro e lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 2-2-2-3-3-3 cm dall’inizio del colore blu ghiaccio, aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti da ogni lato (= 4 m. aumentate) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 2-2½-2½-2½-3-3 cm per un totale di 3 volte = 160-176-192-214-238-264 m., ora la sezione blu ghiaccio chiaro misura 6-7-7-8-9-9 cm. Lavorare 1 giro a dir. con il blu ghiaccio e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 8-8-8-10-10-10 m. da ogni lato (cioè 4-4-4-5-5-5 m. da ogni lato di entrambi i segnapunti) per gli scalfi = 72-80-88-97-109-122 m. rimaste sul davanti e sul dietro. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 60-66-69-75-78-81 m. con i ferri a doppia punta misura 3 mm con il panna. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a M. LEGACCIO per 2 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm e il blu ghiaccio chiaro. Lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 8-8-8-10-10-10 m. al centro sotto la manica (4-4-4-5-5-5 m. a ogni lato del segnapunti) = 52-58-61-65-68-71 m. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare misura 4 mm del corpo, dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 248-276-298-324-354-386 m. Inserire un segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m. rasata in tondo con i ferri circolari misura 4 mm con il blu ghiaccio chiaro. Iniziare il giro dal centro dietro! Taglie S + M + L: Quando il lavoro misura 2 cm, distribuire 34-40-40 diminuzioni in modo uniforme (tirare un po’ il filo quando lavorate le m. insieme 2 a 2 per rendere le diminuzioni meno visibili), ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 4 cm e 6 cm = 146-156-178 m. Quando il lavoro misura 8 cm, distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme = 126-136-158 m. Taglie XL + XXL + XXXL: Quando il lavoro misura 3 cm, distribuire 40-42-44 diminuzioni in modo uniforme (tirare un po’ il filo quando lavorate le m. insieme 2 a 2 per rendere le diminuzioni meno visibili), ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 6 cm e 9 cm = 204-228-254 m. Quando il lavoro misura 12 cm, distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme = 184-208-234 m. TUTTE LE TAGLIE: Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo con il blu ghiaccio chiaro come segue (lavorare a m. rasata avanti e indietro sui f.): Inserire un segnapunti tra le 2 m. sul davanti. Iniziare al centro dietro e lavorare fino a quando rimangono 20 m. prima del segnapunti al centro davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 20 m. prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 40 m. prima del segnapunti al centro davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 40 m. prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 55-60-70-80-90-100 m. prima del segnapunti al centro davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 55-60-70-80-90-100 m. prima del segnapunti dall’altro lato, girare e lavorare fino al centro dietro. SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari misura 3 mm e il panna e lavorare a m. legaccio in tondo con i ferri circolari per 2 cm prima di intrecciare senza stringere. CONFEZIONE : Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breakingwavesdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 128-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.