Ingrid Goin ha scritto:
Skal jeg bruke m2 hver 9 cm eller starte på igjen etter at jeg har strikket 6 omganger
17.02.2019 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Hei Ingrid. Du skal gjenta fellingen på hver 9. cm. Ellers strikker du mønster som før. M.2 viser den aller første gangen du feller, men du feller på samme måte hver gang - bare at det vil være ferre masker mellom maskene du strikker 2 masker i, og fellingen på midten. Altså på hver 9 cm strikker du slik: ved å strikke slik: 2 m i samme m, strikk til det gjenstår 3 m før midten i rapporten, ta 1 m løs av p som om den skulle strikkes rett, 2 rett sammmen, løft den løse m over, etter midten strikkes 3 m rett sammen. Fortsett ut rapporten og avslutt med å strikke 2 m i samme m. God fornøyelse
21.02.2019 - 09:58
Elke Hasert ha scritto:
Der Abstand im eisblauen Oberteil bis zu den Armausschnitten wird in der Anleitung mit 7cm für Größe L angegeben. Im Vergleich zum Modellfoto erscheint mir das viel zu kurz. Würden Sie mir bitte die genauen Maße mitteilen? Vielen Dank! Mit freundlichen Grüßen Elke Hasert
23.08.2018 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, die Maße sollten so stimmen. Die 7 cm mögen etwas kurz wirken, jedoch wird ja auch noch die Passe angestrickt, die sich beim Tragen optisch etwas nach unten zieht. Viel Spaß beim Stricken!
26.08.2018 - 10:22Crina Petroianu ha scritto:
When working M1, the number of stitches is actually 24 not 26 as diagram shows, or I\'m missing something? As far as I see, in the diagram is shown 2x2 stitches ( 4) for the decreases instead of 2x1 stitches (2) as left after decrease.
31.05.2018 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Petroianu, M.1 is worked over 26 sts: Kfb the first st, K10, slip 1 as if to K, K1, psso, K2 tog, K10, kfb the last st = 1+10+2+2+10+1=26 sts. Happy knitting!
31.05.2018 - 16:05
Helle Olsen ha scritto:
Hej...jeg kan ikke se hvornår jeg skal bruge mønster 3...har læst opskriften igennem flere gange...
11.04.2018 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. M.3 er fargene på skjørtet, og den skal strikkes rundt samtidig som sikk-sakk mønsteret i M.1. Du begynner på både M.1 (sikk-sakk mønster) og M.3 (fargene) rett etter de 2 rillene helt på starten. God fornøyelse
12.04.2018 - 14:20
Jane ha scritto:
Heisan...Is the color change supposed to be done while knitting Row 1 of M.1 when the zigzag pattern is being worked? I've been making the color changes on Row 1of M.1 and part of the "work 2 sts in same st" is visible...a "bar" of yarn because of the color change. Takk for hjelpen.
06.07.2017 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, colour will be change when working 1st round in M.1. Happy knitting!
06.07.2017 - 09:48Sara ha scritto:
When working the M1. Do i follow the video and do the first row only with decreases? Or do i do increases also in the 1st row?
24.01.2017 - 03:34DROPS Design ha risposto:
Dear Sara, video is showing the technique, you have to work as shown in the diagram to the pattern, ie in M1, inc and dec on first row. Happy knitting!
24.01.2017 - 09:53
Tine Faurby ha scritto:
Hej, er der ikke en uoverensstemmelse mellem listen over materialer i starten og mønsteret? Der står man skal bruge 100 g.farve 02 Lys blå, men i mønsteret er der ingen Lys blå, til gengæld er der angivet Jeansblå i mønsteret, og den er ikke i materialeliste. Hvilken er det på billedet? Kan jeg så regne med at skulle bruge 100 g. Jeansblå? Mange hilsner Tine
09.01.2017 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Hej Tine. Du skal bruge farve nr. 02. Farven har aendret navn (lys blaa var mere passende). Saa bestiller du 02, faar du den rette.
10.01.2017 - 13:51
Anne Poulsen ha scritto:
Hej Er der nogen som har erfaring med størrelsen? Jeg er bange for at kjolen ville blive for stram og vise alle mine deller når jeg sider ned, men den skal jo samtidig ikke ligne et telt når jeg står op. Hilsen Anne
20.03.2016 - 20:54
Anne Poulsen ha scritto:
Hej Er der nogen som har erfaring med størrelsen? Jeg er bange for at kjolen ville blive for stram og vise alle mine deller når jeg sider ned, men den skal jo samtidig ikke ligne et telt når jeg står op. Hilsen Anne
20.03.2016 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, Jo modellen sidder til i taljen, hvis du kigger på måleskitsen nederst i opskriften så ser du taljemålet som skal ganges med 2 for at få omkredsen. Det vil sige at taljen måler 70-78-86-96-108-120 cm i de forskellige størrelser. Vælg den størrelse som passer dig. God fornøjelse!
06.04.2016 - 12:33
Nina ha scritto:
Takk for svar. Betyr det bare at jeg må gjenta M.1 for å få sikk-sakk mønsteret? Hvor mange ganger skal jeg gjøre det?
12.08.2014 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Hei Nina. Ja, du gentager M.1 samtidig med M.3 til 54-55-56-57-58-59 cm - afhaengigt hvilken str du strikker.
12.08.2014 - 16:21
Breaking Waves Dress#breakingwavesdress |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS lavorato ai ferri con strisce sprone arrotondato in "Muskat". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 128-35 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
M. LEGACCIO (in tondo con i ferri circolari): M. legaccio = 2 giri: * 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (motivo a zigzag) – il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. E il diagramma M.3 (strisce). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al motivo a zigzag): Vedere il diagramma M.2 per un esempio. Tutte le diminuzioni vengono fatte in tondo dove viene lavorato il motivo. Diminuire 2 m. in ogni ripetizione lavorando come segue: 2 m. nella stessa m., lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del centro della ripetizione, passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 2 m. insieme a dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 3 m. insieme a dir. Lavorare il resto della ripetizione e finire lavorando 2 m. nella stessa m. Sul giro successivo lavorare come prima ma con 1 m. in meno a ogni lato del centro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Iniziare il giro dal lato. Avviare 260-286-312-338-364-390 m. con 2 f. circolari misura 4 mm (per evitare un bordo di avvio stretto) con il colore blu chiaro. Eliminare uno dei f. circolari. Lavorare 4 giri a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo a zigzag seguendo il diagramma M.1 (10-11-12-13-14-15 ripetizioni) e ALLO STESSO TEMPO lavorare a strisce seguendo il diagramma M.3 (ripetere M.3 fino a quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12-12-11-11-14-14 cm dall’estremità inferiore, diminuire 2 m. in ogni ripetizione – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 9-9-10-10-12-12 cm per un totale di 5-5-5-5-4-4 volte = 160-176-192-208-252-270 m. (= 16-16-16-16-18-18 m. rimaste in ogni ripetizione). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-55-56-57-58-59 cm. Lavorare 1 giro a dir. con il colore usato sull’ultima striscia e ALLO STESSO TEMPO distribuire 12-12-12-6-26-18 diminuzioni in modo uniforme = 148-164-180-202-226-252 m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 74-82-90-101-113-126 m. (segnapunti = ogni lato). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Passare al filato blu ghiaccio chiaro e lavorare a m. rasata. Quando il lavoro misura 2-2-2-3-3-3 cm dall’inizio del colore blu ghiaccio, aumentare 1 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti da ogni lato (= 4 m. aumentate) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 2-2½-2½-2½-3-3 cm per un totale di 3 volte = 160-176-192-214-238-264 m., ora la sezione blu ghiaccio chiaro misura 6-7-7-8-9-9 cm. Lavorare 1 giro a dir. con il blu ghiaccio e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 8-8-8-10-10-10 m. da ogni lato (cioè 4-4-4-5-5-5 m. da ogni lato di entrambi i segnapunti) per gli scalfi = 72-80-88-97-109-122 m. rimaste sul davanti e sul dietro. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 60-66-69-75-78-81 m. con i ferri a doppia punta misura 3 mm con il panna. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a M. LEGACCIO per 2 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm e il blu ghiaccio chiaro. Lavorare 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 8-8-8-10-10-10 m. al centro sotto la manica (4-4-4-5-5-5 m. a ogni lato del segnapunti) = 52-58-61-65-68-71 m. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare misura 4 mm del corpo, dove sono state intrecciate le m. per lo scalfo = 248-276-298-324-354-386 m. Inserire un segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m. rasata in tondo con i ferri circolari misura 4 mm con il blu ghiaccio chiaro. Iniziare il giro dal centro dietro! Taglie S + M + L: Quando il lavoro misura 2 cm, distribuire 34-40-40 diminuzioni in modo uniforme (tirare un po’ il filo quando lavorate le m. insieme 2 a 2 per rendere le diminuzioni meno visibili), ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 4 cm e 6 cm = 146-156-178 m. Quando il lavoro misura 8 cm, distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme = 126-136-158 m. Taglie XL + XXL + XXXL: Quando il lavoro misura 3 cm, distribuire 40-42-44 diminuzioni in modo uniforme (tirare un po’ il filo quando lavorate le m. insieme 2 a 2 per rendere le diminuzioni meno visibili), ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 6 cm e 9 cm = 204-228-254 m. Quando il lavoro misura 12 cm, distribuire 20 diminuzioni in modo uniforme = 184-208-234 m. TUTTE LE TAGLIE: Ora lavorare un’alzata sul dietro del collo con il blu ghiaccio chiaro come segue (lavorare a m. rasata avanti e indietro sui f.): Inserire un segnapunti tra le 2 m. sul davanti. Iniziare al centro dietro e lavorare fino a quando rimangono 20 m. prima del segnapunti al centro davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 20 m. prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 40 m. prima del segnapunti al centro davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 40 m. prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 55-60-70-80-90-100 m. prima del segnapunti al centro davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 55-60-70-80-90-100 m. prima del segnapunti dall’altro lato, girare e lavorare fino al centro dietro. SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari misura 3 mm e il panna e lavorare a m. legaccio in tondo con i ferri circolari per 2 cm prima di intrecciare senza stringere. CONFEZIONE : Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breakingwavesdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 128-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.