Lene ha scritto:
Super opskrift
16.02.2015 - 16:54
Dorte ha scritto:
Denne opskrift har jeg strikket i small. Jeg måtte korrigere den i rygbredden, da den efter opskriften blev for smal. Ligeledes passer ærmegab ikke Til ærmet. Men efter rettelserne, blev det en meget sød og anvendelig jakke.
04.07.2012 - 21:48
Donatienne ha scritto:
J'ai réalisé ce modèle en Vivaldi noir: il est vraiment magnifique et je le porte avec un plaisir fou. Merci et continuez à créer des modèles originaux comme celui-ci, je n'aime que les extravagances.
26.11.2011 - 02:50
Nasy ha scritto:
Just finished this one a week ago..for my friend. it's so adorable she liked it very much. Thanks :)
18.07.2011 - 01:02
Lucka ha scritto:
Moc pěkné, doufám, že zakryje moje špíčky :-) Very pretty, I hope it will cover my not ideal waistline :-)
26.01.2011 - 09:55
Eve Rudschies ha scritto:
For me one of the first choices, original, practical, for very figut and every season. give us the pattern quickly
25.01.2011 - 10:06Patricia ha scritto:
Tres joli mais pourquoi il n y a pas d explication
22.01.2011 - 14:25
Virginia ha scritto:
Again grandaughter would love
17.01.2011 - 11:30
Dominique ha scritto:
Pratique bien pensé; les explications ?
17.01.2011 - 10:27
Mona ha scritto:
Sehr schön
15.01.2011 - 08:05
Spumino#spuminocardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacchino DROPS a maniche corte lavorato da lato a lato in "Vivaldi". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 130-34 |
|||||||||||||
COSTE INGLESI (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (diritto del lavoro): 5 m. a m. legaccio, * 1 m. dir., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere da *-*, finire con 1 m. dir. e 5 m. a m. legaccio. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 5 m. a m. legaccio, * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata *, ripetere da *-* e finire con 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla e 5 m. a m. legaccio. FERRO 3 (diritto del lavoro): 5 m. a m. legaccio, * lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere da *-* e finire con il lavorare insieme a dir. il gettato e la m. passata e 5 m. a m. legaccio. Ripetere il 2° e il 3° f. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro con i ferri circolari): lavorare a dir. tutti i f. MAGLIA LEGACCIO (in tondo con i ferri a doppia punta): 1 cresta = 2 giri * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. --------------------------------------------------------- GIACCHINO: Il capo è lavorato avanti e indietro con i ferri circolari per avere sufficientemente spazio per tutte le m. Lavorare il giacchino dal centro davanti sul davanti sinistro e verso il lato, intrecciare per le maniche e continuare fino al centro dietro prima di intrecciare. Poi lavorare il davanti destro allo stesso modo ma al contrario dal centro davanti prima che il capo sia cucito al centro dietro. Lavorare poi le maniche ed attaccarle. DAVANTI SINISTRO: Avviare SENZA STRINGERE 168-177-186-195-201-210 m. con i ferri circolari misura 3,5 mm con il filato Vivaldi. Lavorare il 1° f. (dal rovescio del lavoro) come segue: 5 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra -, * 2 m. insieme a rov., 1 m. dir. *, ripetere da *-* e finire con 2 m. insieme a rov. e 5 m. a m. legaccio = 115-121-127-133-137-143 m. Continuare a lavorare come segue (1° f. = diritto del lavoro): 5 m. a m. legaccio, COSTE INGLESI – leggere la spiegazione sopra – fino a quando rimangono 5 m., 5 m. a m. legaccio. Continuare a lavorare in questo modo fino a quando il lavoro misura 18-18-20-20-22-22 cm (aggiustare per finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro). Passare ai ferri circolari misura 4 mm e continuare a m. rasata con 5 m. a m. legaccio da ogni lato (sul primo f. a m. rasata, lavorare insieme a dir. 1 gettato e 1 m. in modo che il n° di m. sia corretto = 115-121-127-133-137-143 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 36-41-46-53-60-70 cm – aggiustare in modo che il f. successivo sia lavorato sul diritto del lavoro – trasferire le 55-57-59-65-67-69 m. più esterne al lato sinistro del lavoro (visto sul diritto del lavoro) su un fermamaglie. Lavorare 6-6-6-10-10-10 f. a m. rasata con 5 m. a m. legaccio al lato come prima (= circa 2-2-2-4-4-4 cm) sulle rimanenti 60-64-68-68-70-74 m. sul f. Tagliare il filo. Poi trasferire queste m. su un fermamaglie. Trasferire le 55-57-59-65-67-69 m. dal fermamaglie sui ferri circolari misura 4 mm e lavorare lo scalfo dal diritto del lavoro come segue: Taglie S + M + L: intrecciare le prime 36-38-40 m. all’inizio del f., lavorare le rimanenti 19 m. sul f. come prima. Ora inserire un segnapunti nella m. più esterna al lato destro del f. (visto sul diritto del lavoro – questo indica dove l’arrotondamento della manica viene cucito nello scalfo). Girare il lavoro, lavorare le 19 m. sul f. come prima e poi avviare 36-38-40 m. alla fine del f. Tagliare il filo. Taglie XL + XXL + XXXL: intrecciare le prime 21-22-23 m. all’inizio del f., lavorare le rimanenti 44-45-46 m. sul f. come prima, girare il lavoro. Lavorare le 44-45-46 m. sul f. come prima, girare il lavoro. Intrecciare le prime 21-22-23 m. all’inizio del f. e lavorare le rimanenti 23 m. come prima. Ora inserire un segnapunti nella m. più esterna nel lato destro del f. (visto dal diritto del lavoro – questo indica dove l’arrotondamento della manica viene cucito nello scalfo). Girare il lavoro, lavorare le 23 m. come prima, avviare 21-22-23 nuove m. alla fine del f., girare il lavoro. Lavorare le 44-45-46 m. sul f. come prima, girare il lavoro. Lavorare le 44-45-46 m. sul f. come prima e avviare 21-22-23 nuove m. alla fine del f. Tagliare il filo. TUTTE LE TAGLIE: Ora trasferire le 60-64-68-68-70-74 m. su un fermamaglie sul ferro di lavoro e lavorare a m. rasata con 5 m. a m. legaccio da ogni lato sulle 115-121-127-133-137-143 m. (1° f. = dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 51-57-63-72-80-91 cm (misurato sul lato sinistro del lavoro visto dal diritto del lavoro, il lavoro misura circa 52-58-64-74-82-93 cm sul lato destro), lavorare a ferri accorciati per dare maggiore ampiezza al centro dietro (iniziare all’inizio del f. dal rovescio del lavoro = dalla scollatura), lavorare tutte le m. a m. rasata come prima con 5 m. a m. legaccio da ogni lato. Lavorare le prime 38-42-46-52-58-60 m. sul f. e poi trasferirle su un fermamaglie, lavorare le rimanenti m. sul f., girare il lavoro e lavorare indietro su tutte le m., * lavorare le prime 7-6-5-5-4-4 m. sul f., poi trasferire le m. sullo stesso fermamaglie e lavorare le rimanenti m. sul f., girare il lavoro e lavorare indietro su tutte le m. *, ripetere da *-* per un totale di 10-12-15-15-17-20 volte. Girare il lavoro, lavorare le rimanenti 7-7-6-6-11-3 m. Ora trasferire tutte le m. sul f. di lavoro = 115-121-127-133-137-143 m. e lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. prima di intrecciare SENZA STRINGERE = centro dietro del giacchino. Il lavoro ora misura circa 52-58-64-73-81-92 cm al lato sinistro (visto dal diritto del lavoro) e 62-70-78-88-98-111 cm al lato destro, misurato nella direzione del lavoro! DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario, cioè tutte le misurazioni che vengono fatte dal lato sinistro del lavoro (visto dal diritto del lavoro) ora vengono fatte dal lato destro del lavoro (visto dal diritto del lavoro). Quando lavorate i 6-6-6-10-10-10 f. sotto la manica, aggiustare in modo che il 1° f. sia lavorato dal rovescio del lavoro (invece che dal diritto del lavoro) e le 55-57-59-65-67-69 m. più esterne sul lato sinistro del lavoro (visto dal rovescio del lavoro e non dal diritto) siano trasferite su un fermamaglie. Continuare a seguire la spiegazione per lo scalfo dal rovescio del lavoro (invece del diritto del lavoro). Finire lavorando a ferri accorciati al centro dietro iniziando all’inizio del f. dal diritto del lavoro (invece dell’inizio del f. dal rovescio del lavoro). MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 51-54-56-59-63-67 m. con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm con il filato Vivaldi. Lavorare 4 giri a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto manica. Passare ai ferri a doppia punta misura 4 mm e lavorare a m. rasata in tondo. Quando il lavoro misura 15 cm, intrecciare 4 m. al centro sotto la manica (= 2 m. da ogni lato del segnapunti). Continuare a m. rasata avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 20 cm. Ora iniziare a diminuire 1 m. all’inizio di ogni f. da ogni lato. Ripetere le diminuzioni per un totale di 4-4-5-5-6-7 volte da ogni lato. Quindi intrecciare 5 m. all’inizio dei 2 f. successivi prima di intrecciare senza stringere tutte le m., la manica misura 25-25-26-26-27-28 cm. CONFEZIONE: Cucire il giacchino al centro dietro all’interno del margine di chiusura in modo che ci siano 4 creste (8 f. a m. legaccio) al centro dietro. Attaccare le maniche - NOTA: Appoggiare l’arrotondamento della manica al segnapunti sulla spalla e cucire la manica in ogni lato lungo l’apertura dello scalfo indicato con una stella nello schema. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #spuminocardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 130-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.