 Bella Rizzo ha scritto:
 
																									Bella Rizzo ha scritto:
												
At the end of row 5 I get 17 groups not 16 as stated in pattern, do I skip the first chain space of previous row? thanks.
15.05.2016 - 05:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rizzo, at the end of round 5 you should have 16 groups (= 1 group in each ch-space from previous round) + the ch5 from beg of round. Happy crocheting!
17.05.2016 - 10:01
																									 Kelly Colwell ha scritto:
 
																									Kelly Colwell ha scritto:
												
Try to find the videos for this pattern has taken me so far 2 hour. I don't understand the pattern that is why I am looking for the video. From previous comments you say to look in the vedios. But I must be blind or don't understand what I am looking for. So sad
09.02.2016 - 00:28Eva ha scritto:
In die Runde 10. meine ich, dass eine Fehler ist. Sie schreiben "(32 Stb-Gruppe mit 1 Lm dazwischen)" aber ich meine, dass richtig "(32 Stb-Gruppe mit 2 Lm dazwichen)" ist. Ist es so oder verstehe ich nicht gut dem Muster?
03.08.2014 - 20:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, Sie haben Recht, das wird umgehend korrigiert, vielen Dank für den Hinweis und weiterhin viel Spaß beim Häkeln!
04.08.2014 - 08:52
																									 Liselotte Spanggaard ha scritto:
 
																									Liselotte Spanggaard ha scritto:
												
Jeg kan ikke få det til at passe med 104 fastmasker. jeg laver 1 fm i hver stangmaske og en fm i hver lm bue, og så 2 i hver 4. lm bue. Men der er jo 32 lm buer så med dobbelt i hver 4. bliver jo til flere end 4 gange og derfor flere end de 8 masker der mangler til at nå de 104..
29.04.2014 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Det er svärt at vide hvor det går galt. Men hvis du tager de sidste 8 masker ud jävnt fordelt så du har 104 m så kan du bare fölge resten af opskriften uden problemer.
07.05.2014 - 13:00
																									 Barbara ha scritto:
 
																									Barbara ha scritto:
												
Thank you. - I did a sc in EVERY Dc (64) plus a sc in every chain (64), plus 2sc in every 4th chain. I didn't catch the difference between a ch (one individual stitch) and a chsp (the hole created by 2chains.) Thank you for the clarification.
25.04.2014 - 15:26
																									 Barbara ha scritto:
 
																									Barbara ha scritto:
												
Thank you. - I did a sc in EVERY Dc (64) plus a sc in every chain (64), plus 2sc in every 4th chain. I didn't catch the difference between a ch (one individual stitch) and a chsp (the hole created by 2chains.) Thank you for the clarification.
25.04.2014 - 15:22
																									 Barbara ha scritto:
 
																									Barbara ha scritto:
												
When I finish the first sc row (with increases in every fourth chain-space) I have 144 stitches. What am I doing wrong?
25.04.2014 - 05:50DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, you should work 1 sc over each of the dc (32 dc-groups = 64 sc) + 1 sc in each ch-space (32 sc) + work 2 sc in every 4th ch space (4 times = 8 sc), so that you should get : 64+ 32 + 8 = 104 sc. Happy crocheting!
25.04.2014 - 09:38
																									 Annie Gibson ha scritto:
 
																									Annie Gibson ha scritto:
												
Working onDrops 127-47.Need help, after round 10 instruction state, work 9th & 10 alternately upwards. What does that mean, Thank You Annie
06.11.2013 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gibson, continue repeating the both rows 9 & 10 until piece measures 16-17 cm. Happy crocheting!
06.11.2013 - 09:34
																									 Alison ha scritto:
 
																									Alison ha scritto:
												
This reminds me of Tennis!
02.07.2013 - 14:04
																									 Lois ha scritto:
 
																									Lois ha scritto:
												
It is not an error, its just an omission, round 3 does not show the "number of tr groups and chains between each tr at the end of the round, the others do, got me a bit confused, but i figured it was (= 8 tr with 3 ch between each)i hope i am right, thank u for sharing this pattern...
23.07.2012 - 14:23| Cape Cod#capecodhat | |
|  |  | 
| Berretto DROPS all’uncinetto, in "Lin"
							DROPS 127-47 | |
| SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di m.b, sostituire la 1a m.b con 1 cat e finire il giro con 1 m.bss nella cat iniziale del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b lavorando 2 m.b insieme, come segue: lavorare 1 m.b, ma aspettare a chiudere l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.b. successiva e all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m.b. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Con l’uncinetto n° 3 avviare 7 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1a cat. GIRO 1: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 1 m.a nell’anello di cat, 1 cat *, ripetere da *-* per un totale di 7 volte, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 8 m.a con 1 cat tra ogni m). GIRO 2: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nell’arco di cat, * 2 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-*, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 8 gruppi di m.a con 2 cat tra ogni gruppo). GIRO 3: 6 cat (= 1 m.a + 3 cat), * 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat *, ripetere da *-* per un totale di 7 volte, finire con 1 m.a nell’ultimo arco di cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 4: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nell’ arco di cat, 1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, * 1 cat; nell’ arco di cat successivo lavorare: 2 m.a, 1 cat e 2 m.a *, ripetere da *-* per un totale di 7 volte, finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 16 gruppi di m.a con 1 cat tra ogni gruppo). GIRO 5: 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 2 cat *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, finire con 1 m.a nell’ultimo arco di cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 16 gruppi di m.a con 2 cat tra ogni gruppo). GIRO 6: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nell’ arco di cat, * 3 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 16 gruppi di m.a con 3 cat tra ogni gruppo). GIRO 7: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat) *, nell’ arco di cat successivo lavorare: 2 m.a, 1 cat, 2 m.a e 1 cat *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, nell’ultimo arco di cat lavorare: 2 m.a, 1 cat, 1 m.a e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 32 gruppi di m.a con 1 cat tra ogni gruppo). GIRO 8: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nell’ arco di cat, * 2 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 32 volte, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 32 gruppi di m.a con 2 cat tra ogni gruppo). GIRO 9: 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 2 cat *, ripetere da *-*, finire con 1 m.a nell’ultimo arco di cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 32 gruppi di m.a con 2 cat tra ogni gruppo). GIRO 10: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a nell’ arco di cat, * 2 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-*, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (= 32 gruppi di m.a con 2 cat tra ogni gruppo). Lavorare ora alternativamente i giri 9 e 10 finché il lavoro non misura ca. 16-17 cm a partire dal centro verso il basso. Lavorare il giro successivo come segue: 1 m.b in ogni m.a e 1 m.b in ogni arco di cat del giro precedente e, ALLO STESSO TEMPO lavorare 2 m.b (al posto di 1 m.b) ogni 4 archi di cat = 104 m.b. Lavorare ora la tesa del berretto, come segue – RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO e VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: GIRO 1: Lavorare 1 m.b in ogni m.b e, allo stesso tempo, aumentare 8 m.b in modo uniforme (lavorare quindi 2 m.b ogni 13 m.b) = 112 m.b. GIRO 2: Lavorare 1 m.b in ogni m.b e, allo stesso tempo, aumentare 4 m.b in modo uniforme (lavorare quindi 2 m.b ogni 28 m.b) = 116 m.b. GIRI 3-5: Lavorare 1 m.b in ogni m.b e, allo stesso tempo, aumentare 4 m.b in modo uniforme ad ogni giro = 128 m.b. ATTENZIONE! Gli aumenti si trovano uno sopra l’altro, quindi ad ogni giro, lavorare 1 m.b in più prima di aumentare 1 m.b. GIRI 6-13: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 128 m.b. GIRO 14: Lavorare 1 m.b in ogni m.b e, allo stesso tempo, aumentare 16 m.b in modo uniforme (lavorare quindi 2 m.b ogni 8 m.b) = 144 m.b. GIRI 15-16: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 144 m.b. GIRO 17: Lavorare 1 m.b in ogni m.b e, allo stesso tempo, diminuire 4 m.b in modo uniforme (lavorare quindi insieme ogni 35a e 36a m.b) – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! = 140 m.b. GIRI 18-22: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 140 m.b. Tagliare e fermare il filo. | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #capecodhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.