Birthe Okholm ha scritto:
Hvis jeg ønsker at lave 3/4 eller lange ærmer i kjolen , kan jeg så bare strikke flere cm på ærme stykket inden der samles til bærestykket ?
01.05.2017 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Hej Birthe, Ja det må du gerne, eller så samler du op i ærmekanten og strikker nedad. Vi kan desværre ikke hjælpe dig med at ændre opskriften, men vi har flere med lange ærmer, som du kan kigge på. God fornøjelse!
03.05.2017 - 13:34
Marianne Lund ha scritto:
Hej! Jeg har fået købt det fine garn og glæder mig til at strikke med fabel-garn. Jeg kan ikke finde en størrelsesguide i mønstret. Har jeg overset det? Jeg har købt garn efter en str. M, men nu er jeg i tvivl, om det skal være S i stedet. Er der angivet nogle mål et sted. Jeg kan ikke se, om diagrammet er antal masker eller centimeter. Venlig hilsen Marianne
29.04.2017 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, Jo hvis du går længst ned i opskriften, så finder du en måleskitse som viser tøjets mål. Vælg den størrelse som passer dine mål. God fornøjelse!
03.05.2017 - 11:31
R. Andersson ha scritto:
Hej Kunne godt have ønsket mig at opskriften var så man skulle starte oppe i livet med natur/hvide stibe, da jeg så kunne undgå at klippe tråden over hver gang. Har strikket samme slags kjole i børne opskrift hvor man skiftede i livet, hvilket var meget letter. Men ellers en flot og spændende kjole at lave. God dag til jer alle. MVH R. Andersson
29.04.2017 - 10:05Marianella ha scritto:
Hola ,como hago para comprar un vestido lindo q me gusta de aca de'peru ,hay ventas por la web y envio a domicilio
25.09.2016 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Hola Marianella. En DROPS no vendemos las prendas realizadas, colgamos los patrones para que los podáis realizar con nuestras lanas. Un saludo.
03.10.2016 - 23:08
Marie ha scritto:
Je ne me souvenais pas l'avoir déjà remarquée en 2010 trop belle et si seyante, je vais la tricoter même si j'en ai déjà deux de chez Drop en fabel mais à manches longues. Le coloris, la forme , elle est ravissante.
18.08.2016 - 01:01
Dorthe Nicolaia Gottlieb ha scritto:
Er det ikke en fejl, at der skal være et ulige antal huller til snoren i halskanten i str. M (79)?
22.01.2016 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Hej Dorthe, Nej det betyder ikke noget, du justerer bare snoren begge ender kommer ud midt foran, enten i samme hul eller ved siden af hinanden. God fornøjelse!
27.01.2016 - 11:36
Elin ha scritto:
Hej! I beskrivningen står (på kjolen) Sticka 12 v fram och tillbaka över alla maskor... Men visst menas 1 v är en "rad" från ex från midja till fåll? eller ska det vara 24 "rader"? MVH Elin
11.01.2016 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Hej Elin, Ja 1 varv = 1 rad. Lycka till!
26.01.2016 - 15:37
Emelie ha scritto:
När det ska stickas förhöjning i nacken; ska detta rätstickas eller slätstickas?
04.08.2015 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Hej Emelie, Fortsätt så även förhöjningen blir slätstickad! Lycka till!
04.08.2015 - 15:20
Aino Peura ha scritto:
Ilmoitus pienestä virheestä: Mekon suomenkielisestä ohjeesta helman lyhennyksistä puuttuu viimeinen *.
14.07.2015 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Kiitos! Ohje on korjattu.
16.07.2015 - 14:13
Tone Cecilie ha scritto:
Jeg ser at andre har kommentert før meg at det virker lite å kun strikke 12 cm i str M før det felles til ermer. Oppskriften går jo utfra at det større størrelse man strikker det høyere er man, det er jo ikke gitt at om man bruker str S så er man lav og om man bruker sts XXL så er man høy. Jeg er 175cm høy og må derfor strikke 16 cm for at denne skal passe til meg.
24.05.2015 - 23:08
Dance With Me#dancewithmedress |
|
![]() |
![]() |
Vestito DROPS lavorato ai ferri con gonna lavorata da lato a lato con ferri accorciati e strisce, e top lavorato ai ferri a maglia rasata con sprone arrotondato in "Fabel". Taglie: S – XXXL.
DROPS 128-1 |
|
|
M LEGACCIO (in tondo): *1 giro dir e 1 giro rov*, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul f successivo lavorare il gettato a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della m invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire lavorando 2 m insieme a dir. -------------------------------------------------------- VESTITO: Iniziare lavorando una gonna avanti e indietro sui f circolari da lato a lato. Per dare maggior ampiezza alla gonna sulla parte inferiore lavorare i f accorciati. Poi lavorare lo sprone arrotondato. Avviare SENZA STRINGERE 132-134-136-140-142-144 m con 2 f circolari n° 3 mm con 604, vista sul mare. Eliminare un f (per evitare un bordo di avvio tirato) e lavorare come spiegato sotto. Tutta la gonna è lavorata a m legaccio, cioè a dir su tutte le m. Lavorare il 1° f come segue (dalla vita in giù = rovescio del lavoro): Lavorare 8-10-12-14-16-18 m, inserire il SEGNAPUNTI 1, lavorare 14-14-14-16-16-16 m, inserire il SEGNAPUNTI 2, lavorare 18 m, inserire il SEGNAPUNTI 3, lavorare 10 m, inserire il SEGNAPUNTI 4, lavorare 10 m, inserire il SEGNAPUNTI 5, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 6, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 7, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 8, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 9, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 10, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 11, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 12, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 13, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 14, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 15, lavorare 6 m, inserire il SEGNAPUNTI 16, lavorare le 6 m rimaste. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Continuare a lavorare a f accorciati (NOTA! Tirare il filo ad ogni giro al centro del lavoro prima di continuare, per evitare buchi) come segue: * Lavorare 2 f con 100, panna, avanti e indietro su tutte le m (1° f = diritto del lavoro), lavorare 10-10-10-12-12-14 f con 604, vista sul mare, avanti e indietro su tutte le m (= 12-12-12-14-14-16 f a m legaccio su tutte le m). Poi lavorare fino al SEGNAPUNTI 1, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 2, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 3, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 4, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 5, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 6, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 7, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 8, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 9, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 10, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 11, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 12, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 13, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 14, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 15, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 16, girare e tornare indietro sulle 6 m rimaste. Passare al panna e lavorare 2 f avanti e indietro su tutte le m. Ritornare al vista sul mare e lavorare fino al SEGNAPUNTI 16, girare il lavoro e tornare indietro. Poi lavorare fino al SEGNAPUNTI 15, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 14, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 13, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 12, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 11, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 10, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 9, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 8, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 7, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 6, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 5, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 4, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 3, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 2, girare e tornare indietro. Lavorare fino al SEGNAPUNTI 1, girare e tornare indietro. Lavorare 10-10-10-12-12-14 f avanti e indietro su tutte le m con vista sul mare *. Ripetere *-* fino a quando il lavoro misura circa 35-40-45-53-58-60 cm in verticale (misurato nel punto più corto quando il lavoro è disteso su un tavolo) – aggiustarlo dopo un’intera ripetizione, ma possibilmente approssimarlo per difetto per evitare misurazioni più grandi. Inserire un segnapunti (= lato del vestito). Ripetere *-* fino a quando il lavoro misura circa 35-40-45-53-58-60 cm dal segnapunti (cioè il davanti e il dietro sono della stessa lunghezza) poi intrecciare IN MODO MOLTO LASSO. CONFEZIONE: Cucire la gonna a lato – cucire margine a margine nel filo davanti della m più esterna in modo che la cucitura sia piatta. CORPO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura laterale e riprendere 1 m in ogni “costa” (2 f a m legaccio) attorno a tutta l’apertura della gonna con i f circolari n° 2,5 mm con il panna. Lavorare 1 giro rov. Lavorare 2 giri dir e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 168-192-216-240-264-288 sul 1° giro. Poi lavorare un bordo a pizzo come segue: * 1 gettato, 2 m insieme a dir *, ripetere *-* per tutto il giro. Poi lavorare 2 giri dir. Poi lavorare 1 giro rov e 1 giro dir. Ora inserire un segnapunti a ogni lato, cioè all’inizio del giro e dopo 84-96-108-120-132-144 m – spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Passare ai f circolari n° 3 mm e a vista sul mare e lavorare a m rasata. ALLO STESSO TEMPO sul 2° giro, aumentare 1 m a ogni lato di ogni segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 1½-1½-2½-2½-3-3 cm per un totale di 6-6-5-5-5-5 volte = 192-216-236-260-284-308 m. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm da dove sono state riprese le m per il corpo, intrecciare 12 m a ogni lato (cioè 6 m a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 84-96-106-118-130-142 m rimaste per il davanti e il dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 74-79-84-89-94-99 m con i f a doppia punta n° 2,5 mm con vista sul mare. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare 6 giri a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f a doppia punta n° 3 mm e lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO intrecciare 12 m al centro sotto la manica (cioè 6 m a ogni lato del segnapunti) = 62-67-72-77-82-87 m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi = 292-326-356-390-424-458 m. Lavorare a m rasata con vista sul mare e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-1-5-0-4-10 diminuzioni in modo uniforme sul 1° giro = 286-325-351-390-420-448 m. Inserire 11-13-13-13-14-14 segnapunti nel lavoro con 26-25-27-30-30-32 m tra ognuno. Dopo 5-8-5-5-8-5 giri a m rasata, diminuire 1 m prima di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 6 giri per un totale di 6-6-7-7-7-8 volte, poi a giri alterni per un totale di 3-3-3-4-5-5 volte = 187-208-221-247-252-266 m. Dopo l’ultima diminuzione, passare ai f circolari n° 2,5 mm. Lavorare 2 giri dir e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 186-207-219-246-252-264 sull’ultimo giro. ALZATA SUL RETRO DEL COLLO: Ora lavorare un’alzata sul retro del collo, avanti e indietro sui f come segue: Inserire un segnapunti nella m centrale al centro davanti. Iniziare al centro dietro e lavorare fino a quando rimangono 19 m prima del segnapunti sul davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 19 m prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 46 prima del segnapunti sul davanti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 46 prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 67-75-79-85-87-90 prima del segnapunti, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 67-75-79-85-87-90 prima del segnapunti dall’altro lato. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare fino al centro dietro. SCOLLATURA: Lavorare 1 giro rov e 2 giri dir, poi lavorare un bordo a pizzo come segue: * 1 gettato, 3 m insieme a dir *, ripetere *-* per tutto il giro = 124-138-146-164-168-176 m rimaste sul f. Lavorare 2 giri dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-8-10-20-18-20 diminuzioni in modo uniforme sull’ultimo giro = 118-130-136-144-150-156 m. Lavorare 1 giro rov e 1 giro dir, e poi intrecciare senza stringere a rov. Il lavoro misura circa 82-85-88-91-94-97 cm disteso, sarà più lungo quando indossato. CORDINO CON PIGNA: Lavorare una riga di cat con l’uncinetto n° 2,5 mm con il panna fino a quando la riga misura circa 130 cm (o la lunghezza desiderata attorno alla vita). Poi lavorare 1 m.bss nella 4° cat dall’uncinetto (= inizio della pigna). 1° GIRO: lavorare 6 m.b nell’anello di cat. 2° GIRO: lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 3° GIRO: lavorare * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* per il resto del giro = 18 m.b. 4-7° GIRO: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 18 m.b. 8° GIRO: lavorare * 1 m.b nella 1° m.b, poi lavorare insieme le 2 m.b successive *, ripetere *-* per il resto del giro = 12 m.b. 9° GIRO: lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 10° GIRO: lavorare tutte le m.b insieme 2 a 2 = 6 m.b. 11° GIRO: lavorare tutte le m.b insieme 2 a 2 = 3 m.b. Tagliare il filo, imbastirlo dentro e fuori le m, tirare il filo per stringere e affrancare bene. Lavorare un’altra pigna. Iniziare avviando 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Poi continuare come spiegato sopra. Cucire questa pigna alla riga di cat dopo che il cordino è stato inserito nel bordo a pizzo. Lavorare un altro cordino per il collo lungo circa 100 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dancewithmedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 128-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.