Siw L. ha scritto:
Mycket snygg sommarkofta, längtar efter katalogerna.
06.01.2011 - 17:21
Anki Andersson ha scritto:
Denna skulle jag köpa med en gång - Snygg jämt - läcker skicka gärna mönster - jag betalar
04.01.2011 - 12:04
Anki Andersson ha scritto:
Denna skulle jag köpa med en gång - Snygg jämt - läcker skicka gärna mönster - jag betalar
04.01.2011 - 12:04
Emma ha scritto:
Très féminin. Un peu ajusté. très bien
02.01.2011 - 18:59
Aud ha scritto:
Nydelig jakke
02.01.2011 - 15:51
Sylvia Tocklin ha scritto:
Vackert mönster på en kofta att använda både till vardags och fest
02.01.2011 - 09:43
Santra ha scritto:
Tämä on ihana. Pakko tehdä, ehkä erivärisenä kun ei tuo vaaleanpunainen oikeen pue ;)
29.12.2010 - 23:16
Zdenka ha scritto:
Úžasný svetřík!!!už vím, co budu plést na jaro.
28.12.2010 - 10:41
Garnteufelchen ha scritto:
Die ist schön! Tolles Muster!
15.12.2010 - 11:33
Véro ha scritto:
Parfait
13.12.2010 - 07:45
Eiffel#eiffelcardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo a punto fantasia e bordi davanti a coste, in "Muskat" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 127-17 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Formare le asole quando il bordo davanti destro misura 2,5 cm. 1 asola = diminuire 1 m rov in ogni gruppo di m lavorate a rov. Nel corso del ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m diminuita. Formare le asole quando il lavoro misura (misurare dal collo verso il basso): TAGLIE S-L: 1, 10 e 18 cm. TAGLIE XL-XXXL: 1, 10, 18 e 26 cm. -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 168-189-210-225-249-270 m sui ferri circolari n° 4,5 con 1 capo del filato Muskat e 1 capo del filato Kid-Silk lavorati insieme. Lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, coste 1 m dir /2 m rov, finire con 1 m dir e 1 m vivagno. Proseguire a coste finché il lavoro non misura 5 cm. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, lavorare a maglia rasata le prime 36-42-48-51-57-63 m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 6-8-10-9-11-13 m in modo uniforme (= 30-34-38-42-46-50 m), lavorare le 13 m successive a coste come prima (1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir), lavorare a maglia rasata le 68-77-86-95-107-116 m successive e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 14-15-16-17-21-22 m in modo uniforme (= 54-62-70-78-86-94 m), lavorare le 13 m successive a coste come prima (1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir), lavorare le 36-42-48-51-57-63 m successive a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 6-8-10-9-11-13 m in modo uniforme (= 30-34-38-42-46-50 m), finire con 1 m vivagno = 142-158-174-190-206-222 m. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro (lavorare a coste le m ai lati). Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno, diagramma M.1A (= 3 m), ripetere il diagramma M.1B 6-7-8-9-10-11 volte, diagramma M.1C (= 3 m), 13 m a coste come prima, diagramma M.1A, ripetere il diagramma M.1B 12-14-16-18-20-22 volte, diagramma M.1C, 13 m a coste come prima, diagramma M.1A, ripetere il diagramma M.1B 6-7-8-9-10-11 volte, finire con il diagramma M.1C e 1 m vivagno. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 18 cm, diminuire 4 m da ciascun lato, quindi diminuire 1 m in ogni gruppo di m lavorate a rov ai lati (per diminuire, lavorare 2 m insieme a rov) = 134-150-166-182-198-214 m. Proseguire seguendo il motivo come prima e a coste 1 m dir /1 m rov ai lati. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 4 m da ciascun lato, quindi aumentare 1 m in ogni gruppo di m lavorate a rov ai lati (per aumentare, lavorare 2 m rov in una m rov) = 142-158-174-190-206-222 m. Proseguire seguendo il motivo come prima e a coste 1 m dir /2 m rov ai lati. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare 35-35-35-39-39-39 m, intrecciare 5-13-21-21-29-37 m, lavorare 62-62-62-70-70-70 m, intrecciare 5-13-21-21-29-37 m, lavorare 35-35-35-39-39-39 m. Finire ora ogni parte separatamente. DIETRO: = 62-62-62-70-70-70 m. Lavorare come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, diagramma M.1A, ripetere il diagramma M.1B 10-10-10-12-12-12 volte, diagramma M.1C, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 24-24-24-32-32-32 m centrali per lo scollo e finire ogni parte separatamente seguendo il motivo = per la spalla rimangono 19 m. Proseguire, iniziando dal lato (visto sul diritto del lavoro), come segue: 1 m vivagno, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, diagramma M.1A, diagramma M.1B, diagramma M.1C, 1 m vivagno. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI DESTRO: = 35-35-35-39-39-39 m. Lavorare sul diritto del lavoro e iniziando dal centro davanti come segue: 1 m vivagno, diagramma M.1A, ripetere il diagramma M.1B 5-5-5-6-6-6 volte, diagramma M.1C, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 50-52-54-54-56-58 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 7 m vicino al centro davanti, per lo scollo (trasferire le m sul ferma maglie dopo averle lavorate). Proseguire ad intrecciare ad ogni ferro dal centro davanti, come segue: 4 m 1-1-1-2-2-2 volte e 5 m 1 volta (lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo) = per la spalla rimangono 19 m. Lavorare sul diritto del lavoro e iniziando dal centro davanti, come segue: 1 m vivagno, diagramma M.1A, diagramma M.1B, diagramma M.1C, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 2 m rov, 1 m dir, 1 m vivagno. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 54-54-54-57-57-60 m sui ferri circolari n° 4,5 con 1 capo del filato Muskat e 1 capo del filato Kid-Silk lavorati insieme. Lavorare come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, *1 m dir, 2 m rov*, ripetere da *-* e finire con 1 m dir e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-10-10-9-9-8 m in modo uniforme = 44-44-44-48-48-52 m. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire a lavorare come segue sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, diagramma M.1A, ripetere il diagramma M.1B 9-9-9-10-10-11 volte, diagramma M.1C, 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato, lavorare le m aumentate a maglia rasata finché ci sono sufficienti m per lavorare un’altra ripetizione del diagramma M.1. Ripetere questi aumenti ogni 5-4-3-3-2½-2 cm per un totale di 8-10-13-13-15-16 volte = 60-64-70-74-78-84 m. Quando il lavoro misura 48-48-48-47-46-45 cm (ATTENZIONE! Misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento delle maniche è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare, per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3 volte, 1 m 1-2-3-3-5-7 volte, poi intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55-56-57-56-57-58 cm. Intrecciare 3 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le restanti m. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati delle maniche. Attaccare le maniche al corpo. BORDO DAVANTI DESTRO: Con i ferri circolari n° 4,5 e 1 capo del filato Muskat e 1 capo del filato Kid-Silk, riprendere 106-109-112-112-115-118 m lungo il davanti destro. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; proseguire come segue sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, *1 m dir, 2 m rov*, ripetere da *-* finché non rimangono 2 m, 1 m dir e 1 m a punto legaccio. Quando il bordo davanti misura 2,5 cm, al ferro successivo sul diritto del lavoro, formare le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra ! Quando il bordo davanti misura 5 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Ripetere sul davanti sinistro ma senza le asole. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Riprendere ca. da 78 a 98 m (comprese le m messe in attesa sui ferma maglie) intorno al collo e sulle m del bordo davanti, all’interno di 1 m vivagno. Lavorare 4 ferri a punto legaccio; intrecciare le m. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #eiffelcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.