 Sylvie ha scritto:
 
																									Sylvie ha scritto:
												
Bonjour, pour ce modèle (Edward ##Z-534) est-ce possible de faire une rehausse au dos???…..Si oui, a quelle hauteur??? Merci ☺️ et Bonne année à vous tous 🥂
06.01.2022 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie et bonne année également! On tricote une réhausse pour les pulls que l'on tricote en rond pour que l'encolure dos soit plus haute que celle du devant; on n'en a pas besoin dans ce modèle car le devant et le dos sont tricotés séparément. Bon tricot!
07.01.2022 - 07:32
																									 Milena ha scritto:
 
																									Milena ha scritto:
												
Dobrý den, chtěla bych se zeptat na vzor M.1. 1. Nevim,kde začít, kde je začátek vzoru, jak ho číst? Pokud vzor seplete od prvního řádku nahoře tak píšete 1.řada líc - Obrace,pak máte psáno ve vysvětlivkách v rubové řadě nahozené a sejmuté oko spleteme obrace, a jak plést pokud to bude lícoáv strana? Vůbec tomu to vzoru nerozumím. Má nějaký jiný název? Děkuji Milena
09.02.2021 - 08:14
																									 Laure ha scritto:
 
																									Laure ha scritto:
												
Bonjour, j'ai compris d'où venait ma confusion! Seulement pour m'assurer, le nombre de mailles à monter inclues les mailles lisières? Merci
22.08.2018 - 02:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laure. Oui, dans le nombre de mailles à monter y sont comprises les mailles lisières. Bon tricot !
22.08.2018 - 08:37
																									 Laure ha scritto:
 
																									Laure ha scritto:
												
Bonjour, J'ai de la difficulté à comprendre les côtes. Ça ne me donne pas le même rendu que sur la photo. Est ce que je dois faire tous les rangs *1end, 2env* ou il y a un rang endroit une fois sur deux? Merci
22.08.2018 - 01:34Ana ha scritto:
Thank you very much! Can you please tell me what length it's better to use: 60 cm, 80 cm or 100 cm?
05.03.2018 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Dear Ana, the circular needle should always be smaller than the circonference of piece, 60 or 80 cm needles should both work in all sizes. Happy knitting!
05.03.2018 - 15:54Ana ha scritto:
Hi, Can I work this pattern in the round, until the armholes? Thank you!
05.03.2018 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Dear Ana, you can work in the round until armholes, but remember to adjust pattern and diagram. Happy knitting!
05.03.2018 - 14:23
																									 Laurence BERTHUREL ha scritto:
 
																									Laurence BERTHUREL ha scritto:
												
Hello, To make this sleeveless sweater, how many balls should I order for a size S? cordially
08.11.2017 - 10:41DROPS Design ha risposto:
Dear Laurence, you have to order 7 balls (7x50g=350g) of DROPS Alpaca yarn. Happy knitting!
09.11.2017 - 20:42
																									 Karin ha scritto:
 
																									Karin ha scritto:
												
Thanks for the demo and answer to my first question. I have one more question. Is the M-1 pattern used on the back as well as the front?
13.01.2017 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Dear Karin, back piece is worked as front piece, ie with M.1 too. Happy knitting!
13.01.2017 - 18:20Claudia Alarcon ha scritto:
Hola ya casi termino el sueter, pero no entendí si la manga se teje toda en agujas circulares o sólo el resorte? Y si es así, entonces cómo se teje después? En circular todo ¿? Gracias:)
24.09.2016 - 04:08DROPS Design ha risposto:
Hola Claudia. Las mangas se trabajan de ida y vta y no en redondo, y se cosen al terminar (ver apartado "Terminación")
03.10.2016 - 23:26
																									 Elizabeth ha scritto:
 
																									Elizabeth ha scritto:
												
One more question. When you end the M1 pattern, it seems to indicate to knit two rows and then purl on the right side instead of doing two rows of garter stitch like is done everywhere else (bottom and sleeve ribbing). Can you confirm that, and explain the difference, please? Thanks!
31.03.2016 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, after M.1 work 2 rows reverse stocking st, ie K1 row from RS (work YO and slipped sts tog as one st), then K 1 row from WS (to create the ridge). Happy knitting!
31.03.2016 - 08:44| Edward#edwardsweater | ||||||||||
| 
 | ||||||||||
| Maglione da uomo lavorato ai ferri con collo a V in DROPS Alpaca. Taglie dalla S alla XXL.
							DROPS 135-26 | ||||||||||
| COSTE: * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da * - *. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere il diagramma M.1. Ferro 1 nel diagramma = sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Avviare 104-107-116-125-134-143 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 2,5 mm con il filato Alpaca e lavorare a COSTE – leggere sopra – con 1 m. di vivagno da ogni lato per 5-5-6-6-6-6 cm. Passare ai ferri misura 3,5 mm e lavorare 2 f. a M. LEGACCIO – leggere sopra – ALLO STESSO TEMPO diminuire 1-0-1-0-1-0 m. sul f. 1 = 103-107-115-125-133-143 m. Continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m. da ogni lato ogni 12-5-5-5-5-7 cm per un totale di 2-5-6-6-6-5 volte = 107-117-127-137-145-153 m. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm lavorare 2 f. a m. legaccio, e poi continuare in M.1. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm intrecciare per lo scalfo da ogni lato ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 3-3-3-4-5-5 volte e 1 m. 2-3-3-3-3-5 volte = 85-93-103-109-113-117 m. Quando il lavoro misura 45-48-49-50-52-53 cm finire M.1 con 1 f. a m. rasata e 1 f. a rov. (visto sul diritto del lavoro), e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 50-51-53-54-55-57 cm intrecciare le 5 m. centrali per il collo a V e finire ogni lato in modo separato. Intrecciare 1 m. sulla scollatura ogni 2 ferri: 1 m. 14-16-17-17-18-18 volte = 26-28-32-35-36-38 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 60-62-65-67-69-71 cm. DIETRO: Avviare e lavorare come per il davanti. Intrecciare per lo scalfo come descritto per il davanti e continuare fino a quando il lavoro misura 58-60-63-65-67-69 cm. Ora intrecciare le 29-33-35-35-37-37 m. centrali per il collo. Intrecciare sulla scollatura ogni 2 ferri: 1 m. 2 volte = 26-28-32-35-36-38 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 60-62-65-67-69-71 cm. MANICHE: Avviare 53-53-56-59-62-62 m. (compresa 1 m. di vivagno da ogni lato) con i ferri misura 2,5 mm con il filato Alpaca e lavorare a COSTE per 6-6-7-7-7-7 cm. Passare ai ferri misura 3,5 mm e lavorare 2 f. a m. legaccio e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 12-12-15-12-12-10 cm aumentare 1 m. da ogni lato ogni 2,5-2-1,5-1,5-1,5-1,5 cm per un totale di 16-19-22-24-24-26 volte = 85-91-100-107-110-114 m. Quando le maniche misurano 55-54-53-53-52-51 cm (meno per le taglie più grandi a causa dello scalfo più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle) intrecciare per l’arrotondamento della manica ogni 2 ferri: 3 m. 4 volte, intrecciare poi 2 m. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 63-62-61-61-61-61 cm; ora intrecciare 3 m. 1 volta da ogni lato. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 64-63-62-62-62-62 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m. di vivagno. COLLO: Iniziare alla sinistra delle 5 m. al centro davanti, riprendere circa 92 - 125 (divisibile per 3+2) attorno al collo con i ferri circolari misura 2,5 mm con il filato Alpaca e finire alla destra delle 5 m. al centro davanti. Lavorare avanti e indietro dal centro davanti. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e 1 f. a dir. dal diritto del lavoro, poi lavorare a coste come segue (1° f. = rovescio del lavoro): 1 m. a m. legaccio, * 1 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere da * - *, finire con 1 m. a m. legaccio. Le coste saranno 1 m. dir./2 m. rov. visto dal diritto del lavoro. Quando la scollatura misura 4 cm intrecciare a coste. Mettere il lato destro della scollatura sul lato sinistro al centro davanti e affrancare attraverso entrambi gli strati. | ||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||
| 
 | ||||||||||
|  | ||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #edwardsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 135-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.