Alice ha scritto:
This is so adorable!
08.07.2010 - 21:36
Tina ha scritto:
Meget elegant
25.06.2010 - 19:31
Brigitte ha scritto:
Chouette modèle, j'aimerai le réaliser
21.06.2010 - 22:58
Daniele ha scritto:
Veste superbe, la forme, la couleur, merçi pour ce beau modéle.
11.06.2010 - 17:22
Cantin ha scritto:
Trés beau gilet avec le motif sur les poches génial
10.06.2010 - 18:41
Lise ha scritto:
Kjempefin jakke! Vil ha mønsteret...
10.06.2010 - 14:46
Jeanette Brodie ha scritto:
I absolutely love this. really classy
08.06.2010 - 23:22
Inga ha scritto:
Den her var kjempefin, vil helt sikkert lage den hvis mønsteret kommer med.
08.06.2010 - 16:38
Huguette ha scritto:
J'adore ce gilet, je le ferai pour l'hiver prochain, c'est certain
04.06.2010 - 22:31
Mandy#mandyjacket |
||||||||||
|
||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo a punto fantasia e tasche, in "Nepal". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 124-4 |
||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 12, 20, 28, 36 e 44 cm TAGLIA M: 13, 21, 29, 37 e 45 cm TAGLIA L: 14, 22, 30, 38 e 46 cm TAGLIA XL: 12, 19, 26, 33, 40 e 47 cm TAGLIA XXL: 13, 20, 27, 34, 41 e 48 cm TAGLIA XXXL: 14, 21, 28, 35, 42 e 49 cm -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, in parti separate. DIETRO: Vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Avviare 107-119-125-137-149-155 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire a coste come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m e finire con 3 m dir e 1 m vivagno. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 17-21-21-25-27-25 m in modo uniforme = 90-98-104-112-122-130 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 9 cm, diminuire 1 m da ciascun lato; ripetere queste diminuzioni da ciascun lato ogni 4-4-4-4,5-4,5-4,5 cm per un totale di 7-7-7-6-6-6 volte = 76-84-90-100-110-118 m. Quando il lavoro misura 34-34-34-33-33-33 cm, passare ai ferri circolari n° 4,5. Proseguire ora a PUNTO LEGACCIO - vedere sopra - su tutte le m. Quando la parte lavorata a punto legaccio misura ca. 6-6-6-7-7-7 cm (il lavoro misura in tutto ca. 40 cm per tutte le taglie – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE) passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 11-12-12-14-16-17 m in modo uniforme = 87-96-102-114-126-135 m. Lavorare ora il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato (primo ferro = rovescio del lavoro) – ATTENZIONE: Iniziare e finire il motivo con 1 m rov (visto sul rovescio del lavoro) all’interno della m vivagno, da ciascun lato. Proseguire con il diagramma M.1 finché il lavoro non misura 50-51-52-53-54-55 cm in tutto. Intrecciare ora, per gli scalfi, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 3 m 1-1-1-2-3-3 volte, 2 m 1-3-4-4-5-6 volte e 1 m 3-3-3-4-4-5 volte = 71-72-74-78-80-83 m. Proseguire seguendo il motivo come prima finché il lavoro non misura 68-70-72-74-76-78 cm – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Intrecciare ora le 17-18-18-20-22-23 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 26-26-27-28-28-29 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 55-61-67-73-79-85 m (compresa 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro con 6 m a punto legaccio per il bordo davanti (lavorare le m del bordo davanti a punto legaccio fino alla fine del lavoro). Proseguire ora a coste come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e finire con 1 m vivagno. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 4-6-9-11-12-14 m in modo uniforme (non diminuire sulle m del bordo davanti) = 51-55-58-62-67-71 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro (lavorare le m del bordo davanti a punto legaccio) e proseguire a maglia rasata con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 9 cm, diminuire al lato come indicato per il dietro = 44-48-51-56-61-65 m. Quando il lavoro misura 34-34-34-33-33-33 cm, passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare ora tutte le m a punto legaccio. Quando la parte lavorata a punto legaccio misura ca. 6-6-6-7-7-7 cm (stessa lunghezza del dietro) passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 6-5-5-6-7-9 m in modo uniforme = 50-53-56-62-68-74 m. Lavorare ora il diagramma M.1 con 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo davanti a punto legaccio (primo ferro = rovescio del lavoro) – ATTENZIONE: Iniziare e finire il motivo con 1 m rov (visto sul rovescio del lavoro) dopo la m vivagno e prima delle m del bordo davanti. Proseguire con il diagramma M.1 finché il lavoro non misura 45-46-47-48-49-50 cm. Iniziare ora ad aumentare, per il colletto, il numero di m del bordo davanti lavorate a punto legaccio: sostituire 1 m del motivo sul davanti con 1 m a punto legaccio, ogni 4 ferri per un totale di 10-9-9-10-11-13 volte. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m a 1 m vivagno del bordo davanti (per aumentare fare una m gettata; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco). Ripetere questi aumenti ogni 8-8-6-6-6-6 ferri per un totale di 6-7-9-8-9-7 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro sul lato, come indicato per il dietro. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e tutti gli aumenti per il colletto, sui ferri ci sono 48-48-51-52-54-55 m. Proseguire a punto legaccio e seguendo il motivo finché il lavoro non misura 70-72-74-76-78-80 cm – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE. Al ferro successivo, intrecciare sul lato (= sul rovescio del lavoro) 26-26-27-28-28-29 m per la spalla = sui ferri rimangono 22-22-24-24-26-26 m per il bordo davanti. Lavorare le rimanenti m sul ferro. Proseguire per il colletto, come segue (primo ferro = diritto del lavoro): * lavorare 2 ferri su tutte le m, lavorare 2 ferri solo sulle prime 10-10-12-12-14-14 m *, ripetere da *-* finché il colletto non misura ca. 7-7-7-8-8-9 cm dalla spalla (misurare sul lato più corto). Intrecciare le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 50-50-50-56-56-56 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire a coste come segue, sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, * 3 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-* e finire con 1 m vivagno. Quando le coste misurano 6 cm, passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8-8-6-12-10-10 m in modo uniforme = 42-42-44-44-46-46 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 9-7-9-8-6-8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato (per aumentare fare 1 m gettata all’interno della m vivagno; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco). Ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-2,5-2-2-1,5 cm per un totale di 11-14-15-18-19-22 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm, aumentare 6 m in modo uniforme (questi aumenti si aggiungono agli aumenti ai lati). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, proseguire lavorando il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato. Inserire le m aumentate al lato nel motivo man mano che si procede con il lavoro. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 70-76-80-86-90-96 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-46-44-44 cm - ATTENZIONE! Misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe - intrecciare, per l’arrotondamento delle maniche, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 4 m 1 volta poi 2 m all’inizio di ogni ferro finché il lavoro non misura ca. 56-57-57-57-57-57 cm. Intrecciare 4 m all’inizio dei 2 ferri successivi, e poi intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca. 57-58-58-58-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e i fianchi all’interno di 1 m vivagno. Cucire le estremità del colletto insieme al centro, sul dietro – cucire nell’asola esterna delle m per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire il colletto allo scollo sul dietro con piccoli punti. Attaccare i bottoni. TASCHE: Avviare 31 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Nepal e lavorare avanti e indietro sui ferri come segue: 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Lavorare ora 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 m in modo uniforme (non aumentare nelle 2 m più esterne da ciascun lato) = 45 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Proseguire seguendo il diagramma M.2 finché la tasca non misura ca. 18-18-20-20-22-22 cm – finire dopo 1 o 3 ferri dopo la treccia. Lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 14 m in modo uniforme (non diminuire sulle 2 m più esterne da ciascun lato) = 31 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e 1 ferro a dir sul diritto del lavoro. Intrecciare ora le m lavorando a dir sul rovescio del lavoro. Preparare una seconda tasca. Posizionare le tasche sul davanti a ca. 7-9 cm dal centro davanti con il bordo inferiore della tasca subito sopra le coste. Cucire le tasche con piccoli punti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mandyjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 124-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.