Karin ha scritto:
Wieviele Maschen sollten nach dem Abketten fuer den Aermel bei Groesse M uebrigen sein?
10.12.2023 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, je nach Ihrer Reihenanzahl in der Höhe kann die Maschenanzahl verschieden sein, wichtig ist aber die Länge in cm nicht die Maschenanzahl. Viel Spaß beim stricken!
11.12.2023 - 09:19
Encarna ha scritto:
Que talla lleva la modelo de la foto?
01.03.2023 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Hola Encarna, la modelo lleva una talla M.
05.03.2023 - 18:36
Elizabeth ha scritto:
I am an advanced beginner knitter and have started 2 sweaters for Eskimo yarn and gave up. They are too hard for me. Which pattern would you recommend if I want a simple, oversized sweater? I get lost in the round when I get to arm/neck opening s. Perhaps flat knit pieces I can sew together? Thank you, I don’t want to throw this beautiful yarn away!
22.08.2021 - 01:30DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, can you please tell us, where exactly you are getting lost, so we might be able to help you better? Thank you.
22.08.2021 - 02:05
Cathinka Merli ha scritto:
Armene blir alt for smale i forhold til armhullet, jeg har riktig strikkefssthet. Hva gjør jeg feil?
23.05.2021 - 20:13
Céline ha scritto:
Bonjour, je souhaiterais réaliser ce pull avec 2 fils C (par exemple, Népal + Brushed Aplaca Silk) plutôt qu'en Eskimo. Quelle quantité de chaque qualité de fil me fau-til ? Merci à vous.
11.11.2020 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Céline, vous pouvez tout à fait remplacer 1 fil du groupe E = Eskimo par 2 fils du groupe C = Nepal + Brushed Alpaca Silk, naturellement, la texture sera différente car la composition de ces laines est différente - pensez à bien vérifier votre tension au préalable - comme d'habitude - retrouvez ici comment calculer la nouvelle quantité dans les alternatives choisies. Bon tricot!
11.11.2020 - 14:02
Maria ha scritto:
Posso usare ferri diritti?
13.09.2017 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Le spiegazioni prevedono l’uso dei ferri circolari e la lavorazione in tondo. A questo link trova indicazioni utili per adattare le spiegazioni alla lavorazione con i ferri dritti. Buon lavoro!
14.09.2017 - 08:54
Maria Pessina ha scritto:
Posso usare ferri diritti?
13.09.2017 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. A questo link trova le indicazioni su come lavorare con i ferri dritti un modello pensato per la lavorazione con i ferri circolari. Buon lavoro!
22.11.2017 - 17:21Andrea Ong ha scritto:
For the back and front piece, the instructions start with "=". What does that mean?
24.10.2016 - 23:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Ong, after "=" you will find the number of sts for back and for front piece after dividing for armholes at the end of "Body" part. Happy knitting!
25.10.2016 - 09:23
Nancy König ha scritto:
Wenn ich beim Ärmel zum Schluss ablegte, kann ich dann in runden weiter stricken?
16.11.2014 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Nancy, dieses Modell ist mit eingesetzen Ärmeln, daher wird die Passe nicht in Runden gestrickt.
04.12.2014 - 09:39
Nancy König ha scritto:
Wie ist das gemeint wenn bei Rückenteil steht "Bei der nächsten R. gegen den Hals 1 M. Abk."... ??? Danke
30.10.2014 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Sie haben ja die M für den Halsausschnitt abgekettet und stricken jede Schulter separat weiter. Nun ketten Sie in der nächsten R, die am Halsrand beginnt, 1 M ab. Der Halsausschnitt wird damit also noch etwas erweitert bzw. gerundet. Das machen Sie an beiden Schultern.
01.11.2014 - 10:29
Vento di Mare#ventodimaresweater |
|
|
|
Maglione DROPS a maglia rasata in "Snow". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 126-31 |
|
DAVANTI E DIETRO:
Si lavorano in tondo. Avviare 120-132-140-160-176-188 m sui ferri circolari n° 7 con il filato Snow. Lavorare a coste 2 m dir/ 2 m rov. Quando il lavoro misura 6 cm, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 22-26-24-34-36-36 m in modo uniforme = 98-106-116-126-140-152 m. Lavorare 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari n° 8. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo all’inizio del giro e il secondo dopo 49-53-58-63-70-76 m (i segni indicano i lati del maglione). Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 m prima di entrambi i segni (= nel giro, vengono diminuite 2 m) e ripetere queste diminuzioni alternativamente una volta prima e una volta dopo ognuno dei 2 segni, ogni 7-7-7,5-7,5-10-11 cm per un totale di 5-5-5-5-4-4 volte = 88-96-106-116-132-144 m. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm, intrecciare 4-6-6-6-6-6 m per gli scalfi da ciascun lato (= intrecciare quindi le 2-3-3-3-3-3 m che precedono e le 2-3-3-3-3-3 m che seguono ognuno dei 2 segni). Proseguire lavorando ogni parte separatamente. DIETRO: = 40-42-47-52-60-66 m. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m 0-0-0-1-3-4 volte e 1 m 0-0-2-2-2-2 volte = 40-42-43-44-44-46 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare le 18-18-19-20-20-20 m centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per la spalla rimangono 10-11-11-11-11-12 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI: = 40-42-47-52-60-66 m. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro = 40-42-43-44-44-46 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-59-61-63 cm, intrecciare le 16-16-17-18-18-18 m centrali per il collo e completare ogni spalla separatamente. Intrecciare per il collo, all’inizio di ogni ferro (dalla parte del collo) come segue: 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 10-11-11-11-11-12 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. MANICHE: Si lavorano in tondo. Avviare 28-28-32-32-36-36 m sui ferri a doppia punta n° 7 con il filato Snow. Lavorare a coste 2 m dir / 2 m rov. Quando il lavoro misura 8 cm, lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-2-4-4-6-6 m in modo uniforme = 26-26-28-28-30-30 m. Lavorare 1 giro a rov. Passare ai ferri a doppia punta n° 8. Inserire un segno all’inizio del giro. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno e ripetere questi aumenti ogni 8-6,5-5-4,5-3,5-3 cm per un totale di 5-6-7-8-9-10 volte = 36-38-42-44-48-50 m. Quando il lavoro misura 48-49-48-48-45-45 cm (ATTENZIONE! misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare le 4-6-6-6-6-6 m centrali, sotto la manica (= intrecciare quindi le 2-3-3-3-3-3 m che precedono e le 2-3-3-3-3-3 m che seguono il segno) e completare lavorando avanti e indietro sul ferro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 1-2-3-3-6-7 volte; poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55-56-56-57-57-58 cm. Intrecciare ora 3 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le restanti m. Il lavoro misura 56-57-57-58-58-59 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. COLLO: Si lavora in tondo. Con i ferri circolari n° 8 ed il filato Snow riprendere 48-48-50-54-54-54 m intorno al collo. Lavorare 1 giro a rov, 1 giro a dir, 1 giro a rov. Lavorare ora 1 giro a dir, ALLO STESSO TEMPO aumentare 10-10-12-12-12-12 m in modo uniforme nel giro = 58-58-62-66-66-66 m. Proseguire a maglia rasata. Intrecciare, lavorando le m a dir, quando il collo misura 20 cm. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ventodimaresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 126-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.